Indirizzo
VIA DELLA COMMENDA 19 - 20122 - Milano
Sito Web
Afferenze
Persone (187)
ABODI MARTINA, DOTTORANDO
ABRIGNANI SERGIO, PROFESSORE ORDINARIO
ADAMOLI ARIANNA, DOTTORANDO
AGOSTONI CARLO VIRGINIO, PROFESSORE ORDINARIO
AGOSTONI PIERGIUSEPPE, PROFESSORE ORDINARIO
ALBANESE MANUEL, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
ALBO GIANCARLO, PROFESSORE ASSOCIATO
ALDE' MIRKO, ASSEGNISTA DI TIPO A
ALFIERI CARLO MARIA, PROFESSORE ASSOCIATO
AMBROGI FEDERICO, PROFESSORE ORDINARIO
ANDREINI CAMILLA, ASSEGNISTA DI TIPO B
ANNICCHIARICO LUIGI, ASSEGNISTA DI TIPO B
AROSIO BEATRICE, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
AUGUSTIN LIVIA, DOTTORANDO
BARBARA GIUSSY, PROFESSORE ASSOCIATO
BARBUTO DAVIDE, DOTTORANDO
BAROZZI STEFANIA ANTONIA MARIA, PROFESSORE ASSOCIATO
BATTIPAGLIA MARIA, DOTTORANDO
BELLOCCHI CHIARA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
BERNARDELLI GIUSEPPINA, RICERCATORE
BERTONI CAMILLA, DOTTORANDO
BESTETTI ALBERTO, RICERCATORE
BIANCHI GAIA, DOTTORANDO
BIANCHI STEFANO, PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO
BIONDO MARCO, ASSEGNISTA DI TIPO B
BISSACCO DANIELE, DOTTORANDO
BODEGA BEATRICE, PROFESSORE ASSOCIATO
BOLLATI VALENTINA, PROFESSORE ORDINARIO
BONIARDI LUCA, ASSEGNISTA DI TIPO B
BONZINI MATTEO, PROFESSORE ASSOCIATO
BRAVI FRANCESCA, PROFESSORE ASSOCIATO
BRUNETTI DARIO, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
CAMPO LAURA, PROFESSORE ASSOCIATO
CANO FIESTAS MARIO ALBERTO, ASSEGNISTA DI TIPO B
CANTARELLA GIOVANNA, PROFESSORE ASSOCIATO
CANTÙ FEDERICA, ASSEGNISTA DI TIPO B
CAPORALI ROBERTO FELICE, PROFESSORE ORDINARIO
CARACENI AUGUSTO TOMMASO GIOVANNI, PROFESSORE ASSOCIATO
CARANDINA ANGELICA, DOTTORANDO
CARELLI ELENA, DOTTORANDO
CARPEN LAURA, DOTTORANDO
CARUGNO MICHELE, PROFESSORE ASSOCIATO
CARUGO STEFANO, PROFESSORE ASSOCIATO
CASALI ANASTASIA, DOTTORANDO
CASAZZA GIOVANNI, PROFESSORE ORDINARIO
CASSINOTTI ELISA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
CASTELLANO GIUSEPPE, PROFESSORE ASSOCIATO
CATTADORI GAIA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
CERINI FEDERICA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
CERVONE SARA, ASSEGNISTA DI TIPO B
CESARI MATTEO, PROFESSORE ORDINARIO
CETIN IRENE, PROFESSORE ORDINARIO
CHIGHIZOLA CECILIA BEATRICE, PROFESSORE ASSOCIATO
CLERICI BIANCA, DOTTORANDO
COLLINO FEDERICA, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
COLUCCIA SERGIO, ASSEGNISTA DI TIPO B
CORNALBA MARTINA, ASSEGNISTA DI TIPO B
COSTANTINO GIORGIO MASSIMILIANO, PROFESSORE ASSOCIATO
D'ANGELO ANGELA, DOTTORANDO
DADOVA PETRA, ASSEGNISTA DI TIPO B
DAMIANO GIULIA, DOTTORANDO
DARIOL EVA, DOTTORANDO
DAZZI BEATRICE, ASSEGNISTA DI TIPO B
DE KORT JASPER, ASSEGNISTA DI TIPO B
DE LORENZIS ELISA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
DI BARI SONIA, DOTTORANDO
DI BERARDINO FEDERICA, PROFESSORE ASSOCIATO
DI GIOIA VALERIA, DOTTORANDO
DI MASO MATTEO, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
DI MURO GENESIO, ASSEGNISTA DI TIPO B
DIAS RODRIGUES GABRIEL, ASSEGNISTA DI TIPO A
DOMANIN MAURIZIO, PROFESSORE ASSOCIATO
DONATELLI FRANCESCO, PROFESSORE ORDINARIO
EDEFONTI VALERIA CARLA, PROFESSORE ASSOCIATO
ESPOSITO EMANUELA, ASSEGNISTA DI TIPO B
ESPOSITO GIOVANNA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
FABBRIS TANYA, ASSEGNISTA DI TIPO B
FAVALLI ENNIO GIULIO, PROFESSORE ASSOCIATO
FAVI EVALDO, PROFESSORE ASSOCIATO
FERRARESSO MARIANO, PROFESSORE ORDINARIO
FERRARI LUCA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
FERRARONI MONICA, PROFESSORE ORDINARIO
FILOCAMO GIOVANNI, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
FIORENTINO LUCA, ASSEGNISTA DI TIPO B
FONTANA CAMILLA BARBARA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
FROLDI MARCO, PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO
FUMAGALLI MONICA, PROFESSORE ASSOCIATO
FURCHÌ MATTEO, DOTTORANDO
FUSTINONI SILVIA, PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO
GACCIONE MARY GIORGIA, ASSEGNISTA DI TIPO B
GAFFURI MICHELE, PROFESSORE ASSOCIATO
GAINI LORENZO MARIA, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
GAMBAZZA SIMONE, ASSEGNISTA DI TIPO B
GEGINAT JENS ALBRECHT ERNST, PROFESSORE ASSOCIATO
GERLI ALBERTO GIOVANNI, ASSEGNISTA DI TIPO B
GEROSA MARIA, PROFESSORE ASSOCIATO
GIANNI FRANCESCA DANIELA, ASSEGNISTA DI TIPO B
GIANNI' MARIA LORELLA, PROFESSORE ASSOCIATO
GIAVOLI CLAUDIA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
GORINI ALESSANDRA, PROFESSORE ASSOCIATO
GUARNERI ANDREA, RICERCATORE
HARARI SERGIO ALFONSO, PROFESSORE ASSOCIATO
IENGO LARA, DOTTORANDO
IKEHATA MASAMI, ASSEGNISTA DI TIPO B
INGEGNOLI FRANCESCA ANNA, PROFESSORE ASSOCIATO
LA VECCHIA CARLO VITANTONIO BATTISTA, PROFESSORE ORDINARIO
LAZZERI GIULIA, DOTTORANDO
LEONE FEDERICO, DOTTORANDO
LEONE LUDOVICA, ASSEGNISTA DI TIPO B
LEVA ERNESTO, PROFESSORE ASSOCIATO
LI PIANI LETIZIA, DOTTORANDO
LO RUSSO GERARDO VITO, DOTTORANDO
LUBRANO CHIARA, DOTTORANDO
LUCONI ESTER, ASSEGNISTA DI TIPO B
MAIOLI SARA, DOTTORANDO
MANGONE ALESSANDRA, DOTTORANDO
MANTOVANI GIOVANNA, PROFESSORE ORDINARIO
MAPELLI MASSIMO, ASSEGNISTA DI TIPO A
MARAZIA CHANTAL, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
MARINELLO DAVIDE, ASSEGNISTA DI TIPO B
MARINONI MICHELA, ASSEGNISTA DI TIPO A
MARRA GIUSY, ASSEGNISTA DI TIPO B
MARTINO BARBARA, DOTTORANDO
MASSA GIACOMO, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
MATSAGANI RACHELE, DOTTORANDO
MEGATIF SANA, ASSEGNISTA DI TIPO B
MILANI GREGORIO PAOLO, PROFESSORE ASSOCIATO
MOLINARI PAOLO, DOTTORANDO
MONTANARI EMANUELE, PROFESSORE ORDINARIO
MONTANO NICOLA, PROFESSORE ORDINARIO
MONTI PAOLA, ASSEGNISTA DI TIPO B
MONTI SARA, Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
MONTINI GIOVANNI, DIRETTORE DI DIPARTIMENTO, PROFESSORE ORDINARIO
MONTORSI PIERO, PROFESSORE ORDINARIO
MORNIROLI DANIELA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
MOTTA IRENE, PROFESSORE ASSOCIATO
MOZZANICA FRANCESCO, PROFESSORE ASSOCIATO
MULLER ILARIA, PROFESSORE ASSOCIATO
NARDELLI LUCA, DOTTORANDO
NARDI TIAGO, ASSEGNISTA DI TIPO B
NASSISI MARCO, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
NATALE ARIANNA, DOTTORANDO
NOZZA EMMA, DOTTORANDO
ORENTI ANNALISA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
PAJARDI GIORGIO EUGENIO, PROFESSORE ORDINARIO
PANEPUCCIA MICHELE, DOTTORANDO
PARAZZINI FABIO, PROFESSORE ORDINARIO
PATEL LINIA, ASSEGNISTA DI TIPO B
PAULETTO ALESSIA, ASSEGNISTA DI TIPO B
PECORI GIRALDI FRANCESCA, PROFESSORE ASSOCIATO
PERSICO NICOLA, PROFESSORE ASSOCIATO
PESCE ELISA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
PETRELLI ALESSANDRA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
PEVERELLI ERIKA MARIA, PROFESSORE ASSOCIATO
PIETRASANTA CARLO, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
PIGNATARO LORENZO, PROFESSORE ORDINARIO
POCAR MARCO, RICERCATORE
POLIMENI BENEDETTO, ASSEGNISTA DI TIPO B
PORRO ALESSANDRO, PROFESSORE ASSOCIATO
PORTINARO NICOLA MARCELLO AGOSTINO, PROFESSORE ASSOCIATO
PROIETTI MARCO, PROFESSORE ASSOCIATO
PULVIRENTI NADIA, ASSEGNISTA DI TIPO B
RIGAMONTI ANTONELLO EMILIO, PROFESSORE ASSOCIATO
ROSSI MARTA, PROFESSORE ASSOCIATO
SALMERI NOEMI, DOTTORANDO
SAMPOGNA GIANLUCA, DOTTORANDO
SANTUCCI CLAUDIA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
SCACCHI MASSIMO, RICERCATORE
SCARAMELLINI NATALIA, DOTTORANDO
SCATA' COSTANZA, DOTTORANDO
SOLBIATI MONICA, PROFESSORE ASSOCIATO
SOMIGLIANA EDGARDO, PROFESSORE ORDINARIO
SPIGARELLI FRANCESCO, ASSEGNISTA DI TIPO B
STERPI VITTORIA, DOTTORANDO
TOBALDINI ELEONORA, PROFESSORE ASSOCIATO
TORRETTA SARA SILVIA, PROFESSORE ASSOCIATO
TRIA GIADA, DOTTORANDO
TRIMARCHI SANTI, PROFESSORE ORDINARIO
TROMBARA FILIPPO, DOTTORANDO
TURATI FEDERICA, RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO
VADALA' REBECCA, ASSEGNISTA DI TIPO B
VERCELLINI PAOLO PIETRO, PROFESSORE ORDINARIO
VICENZI MARCO, PROFESSORE ASSOCIATO
VIGNATI CARLO, DOTTORANDO
VILLANI EDOARDO, PROFESSORE ASSOCIATO
VIOLA FRANCESCO, PROFESSORE ASSOCIATO
ZANETTI DIEGO, PROFESSORE ASSOCIATO
No Results Found
Progetti
Progetti finanziati (165)
DELIvery of antiviral Extracellular Vesicles to target chronic infections (DELIEV)
Altri Bandi da MUR
Progetto
2025
Dissecting molecular mechanisms regulating insulin-like growth factor (IGF) system in adrenocortical carcinomas (IV Annualità)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2025
New pharmacological approaches for pituitary tumors targeting scaffold proteins involved in mechanisms of resistance (III annualità)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2025
Climate change and air contamination: Artificial Intelligence applied on the correlation between air pollutants and non-communicable respiratory diseases in Europe (ClimAIr)
Horizon Europe Global Challenge-RIA/IA/CSA
Progetto
2025
Unveiling the Relationship Between Insulin Resistance and Anti-Islet Immunity in T1D
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2025
Model of in-hospital Micro-elimination in viral Hepatitis
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2024
Advancing aetiology and prevention of gastric cancer: 5-year development of the Stomach cancer Pooling (StoP) (6° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2024
Biomarkers and outcome PREdictors of paediatriC nephrotIc syndrome: a genetic, transcriptomic and SEcretome multiomics study (PRECISE)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2024
Dissecting molecular mechanisms regulating insulin-like growth factor (IGF) system in adrenocortical carcinomas (3° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2024
New pharmacological approaches for pituitary tumors targeting scaffold proteins involved in mechanisms of resistance (2° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2024
Role of the bone marrow in the maintenance of pathogenic or protective CD4+T-cell subsets in multiple sclerosis
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2024
SYNchrony in Caregiver-Child Interactions across Neurodiversity (SYNCC-IN)
Horizon Europe Global Challenge-RIA/IA/CSA
Progetto
2024
Identification of Novel hACE2 Co-factors Important for Binding and Entry of SARS-CoV-2 Variants of Concern (SARSVoCsCoFact)
PSR_LINEA3_ / Piano di sviluppo di ricerca - Bando SoE-SEED- Linea 3
Progetto
2024
Role of cytotoxic T cell subsets in neurodegenerative diseases (NEURO TR-1)
Progetti PNRR - Bandi a Cascata
Progetto
2024
An integrated genomic, epidemiological, and toxicological approach to soft tissue sarcoma
Progetti PNRR - Bandi competitivi da altri ministeri
Progetto
2024
International Reconstructive Microsurgery and Hand Surgery Fellowship
Programmi di formazione finanziati da altri privati
Progetto
2024
Respiratory training in systemic sclerosis patients: a promising countermeasure of dyspnea and pain
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2023
Evaluation of Human Endogenous Retroviruses as possible mediators of environmental exposure effects in systemic sclerosis (HERO)
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
2023
La ballata di LI(L)RA1: illuminare il suo ruolo nel lupus eritematoso cutaneo
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
2023
Looking for a blood epigenetic signature to predict female infertility
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
2023
Assegnazione Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 - Dipartimento di SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITA'
DECC - Bando Dipartimenti di Eccellenza
Progetto
2023
Advancing aetiology and prevention of gastric cancer: 5-year development of the Stomach cancer Pooling (StoP) Project (5° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2023
Dissecting molecular mechanisms regulating insulin-like growth factor (IGF) system in adrenocortical carcinomas (2° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2023
New pharmacological approaches for pituitary tumors targeting scaffold proteins involved in mechanisms of resistance (1° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2023
The role of an Epstein-Barr virus infection in the pathogenesis of multiple sclerosis (BEHIND-MS)
H20_RIA - Horizon 2020_Research & Innovation Action/Innovation Action
Progetto
2023
MApping the Methylation of repetitive elements to track the Exposome effects on health: the city of Legnano as a LIving lab (MAMELI)
Horizon Europe - European Research Council (ERC)
Progetto
2023
Quality of Life in Oncology: measuring what matters for cancer patients and survivors in Europe (EUonQoL)
Horizon Europe Global Challenge-RIA/IA/CSA
Progetto
2023
A retrospective approach to the immune and miRNA profiling in kidney transplant recipients with cancer.
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
BAG3 protein: a new biomarker of systemic sclerosis and promising therapeutic target of tissue fibrosis
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
Dissecting the role of genetic modifiers in the pathogenesis of thalassemias and other hemoglobinopathies
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
Exploring the molecular landscape of pediatric idiopathic nephrotic syndrome-associated glomerular damage and proteinuria.
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
FREEDOM: Further Exploring Environmental Determinants of Mental health
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
Interaction of genomic and dietary aspects in gastric cancer risk: the global StoP project
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
MATHER The role of maternal hemodynamics in therapy of hypertensive disease of pregnancy: a randomized controlled trial
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
Microbiota and Immune SignatureS of Graves’ disease and Orbitopathy (MISS.GO)
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
Molecular properties of single antigen-specific T-cells in rheumatoid arthritis
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
PRecocious biOmarkers oF Unilateral ureTero-pelvic jUnction obstRuction in childrEn. The PRO-FUTURE project.
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
2023
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2022)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
2023
2023
INterplay Between Lifestyle and blOod micrObiome in colon rectal cancer prevention: a new Metagenomic perspective (InBLOOM)
Progetti PNRR - Fondo per il Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - PRIN 2022
Progetto
2023
New pharmacological targets in neuroendocrine tumors: from novel intracellular pathways to tumor microenvironment
Progetti PNRR - Fondo per il Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - PRIN 2022
Progetto
2023
Role of innate immunity in the diverse phenotypes of Job's syndrome.
Progetti PNRR - Fondo per il Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - PRIN 2022
Progetto
2023
Aria outdoor e salute: un atlante integrato a supporto delle decisioni e della ricerca
Progetti PNRR - Piani Nazionali per gli investimenti Complementari
Progetto
2023
Valutazione della esposizione e della salute secondo l’approccio integrato One Health con il coinvolgimento delle comunità residenti in aree a forte pressione ambientale in Italia
Progetti PNRR - Piani Nazionali per gli investimenti Complementari
Progetto
2023
Reconstructive microsurgery and hand surgery fellowship
Programmi di formazione finanziati da altri privati
Progetto
2023
Analisi dell’impatto ambientale su fluidi biologici attraverso la valutazione della risposta biologica mediante biomarcatori epigenetici
CONTR_RIC - Contratti di ricerca finanziata da altri enti di ricerca
Progetto
2022
Advancing aetiology and prevention of gastric cancer: 5-year development of the Stomach cancer Pooling (StoP) Project (4° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2022
Cytoskeleton actin-binding proteins as determinants and new biomarkers of pituitary tumor invasiveness and drug response (5° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2022
Dissecting molecular mechanisms regulating insulin-like growth factor (IGF) system in adrenocortical carcinomas (1° anno)
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2022
Partnership for the Assessment of Risks from Chemicals (PARC)
Horizon Europe - European Partnership
Progetto
2022
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2021)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
2022
One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Need on Emerging Infectious Diseases (INF-ACT)
Progetti PNRR - Partenariati estesi a Università per attività di ricerca
Progetto
2022
Advancing aetiology and prevention of gastric cancer: 5-year development of the Stomach cancer Pooling (StoP) Project (3° anno)
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2021
Cytoskeleton actin-binding proteins as determinants and new biomarkers of pituitary tumor invasiveness and drug response (4° anno)
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2021
Chronic diseases management after the CoViD-19 epidemic trigger. Capturing data, generating evidence, suggesting actions for health protection (CHANCE)
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
2021
Studio delle cellule immunitaire patologiche prelevate da tessuti TARget in pazienti con morbo di Graves/Basedow e Oftalmopatia Basedowiana (STAR-GO)
FFO_RLM - Programma per giovani ricercatori - Rita Levi Montalcini
Progetto
2021
MAPS-MI: Mobilità Ambiente e Partecipazione nelle Scuole di Milano
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2021
Analgesia and breastfeeding: application of a physiology-based pharmacokinetic (PBPK) model for the prediction of the neonatal drug exposure. (SAFE-TAKE study)
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2021
Characterisation and Long-Term Implications of Covid-19 related Atypical Thyroiditis
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2021
Breast milk extracellular vesicles: maternal resilience to counterbalance life-threatening infant's conditions
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2021
Piano Sviluppo Unimi - Linea 3 - Bando SOE 2020 - Progetto ECMinECM
PSR_LINEA3_ / Piano di sviluppo di ricerca - Bando SoE-SEED- Linea 3
Progetto
2021
La tipizzazione dei linfociti tissutali come nuova frontiera nella terapia di precisione dell’oftalmopatia basedowiana
PSR_LINEA4_ / Piano di sviluppo di ricerca - Chiamate dirette - Linea 4
Progetto
2021
Fellowship clinica in Reconstructive microsurgery and hand surgery
Programmi di formazione finanziati da altri privati
Progetto
2021
Cytoskeleton actin-binding proteins as determinants and new biomarkers of pituitary tumor invasiveness and drug response (3° anno)
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2020
Depression is in the air: understanding the interplay between air pollution, biological variables and depressive disorder (DeprAIR)
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
2020
Diagnosis and Management of Febrile Illness using RNA Personalised Molecular Signature Diagnosis (DIAMONDS)
H20_RIA - Horizon 2020_Research & Innovation Action/Innovation Action
Progetto
2020
EMSG 60: Incidence trends of selected endocrine-related diseases and conditions in Europe and North America, and the contribution of changes in human reproduction
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2020
Early life stress, telomere attrition, and child prefrontal cortex functioning - 5° ANNO
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2020
2020
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2020)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
2020
Piano Sviluppo Unimi - Linea 3 - Bando SEED 2019 - Progetto RESTYLE
PSR_LINEA3_ / Piano di sviluppo di ricerca - Bando SoE-SEED- Linea 3
Progetto
2020
Valutazione dell'effetto protettivo della dieta mediterranea per i tumori della donna
AL_RIC - Bandi da altri enti di ricerca
Progetto
2019
Advancing aetiology and prevention of gastric cancer: 5-year development of the Stomach cancer Pooling (StoP) Project (1º anno)
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2019
Blood microbiota and diet in relation to adenoma and colorectal cancer risk (4° anno)
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2019
Cytoskeleton actin-binding proteins as determinants and new biomarkers of pituitary tumor invasiveness and drug response - 2° anno
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2019
Cancer incidence and mortality worldwide: trends, predictions and interpretation
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2019
From bed to benchside: untAngling THe molecular mechanisms of disease progressioN in neuroenDocRine nEoplAsMS (FAITH IN DREAMS)
PRIN2017 - PRIN bando 2017
Progetto
2019
Modelling effectiveness, cost-effectiveness and promoting health care value in the real world. The Motive project
PRIN2017 - PRIN bando 2017
Progetto
2019
Nasal microbiota, bronchiolitis and air pollution: the Good, the Bad and the Ugly
PRIN2017 - PRIN bando 2017
Progetto
2019
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2019)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
2019
A global collaborative re-analysis of gastric cancer data: advancing etiology and prevention of gastric cancer - III ANNUALITÀ
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2018
Blood microbiota and diet in relation to adenoma and colorectal cancer risk - III ANNUALITÀ
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2018
Cytoskeleton actin-binding proteins as determinants and new biomarkers of pituitary tumor invasiveness and drug response - I ANNO
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2018
MAPpatura dell’inquinamento atmosferico nel bacino d’utenza di una Scuola elementare di MIlano e identificazione dei percorsi ideali (MAPS MI)
CAR_EXT - CARIPLO - EXTRABANDO E PROGETTI TERRITORIALI
Progetto
2018
Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITA'
FFABR - Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Progetto
2018
VERA: Extracellular VEsicles, miRNAs and particulate Air pollution: developing a new tool to identify subjects with high exposure-associated cardiovascular risk (VERA)
H2020_ERC - Horizon 2020_Europern Research Council
Progetto
2018
Early life stress, telomere attrition, and child prefrontal cortex functioning - 4° ANNO
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2018
The impact of ageing on work ability, health and safety of day and shift workers (CHANGE PROMOTING)
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2018
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2018)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
2018
A global collaborative re-analysis of gastic cancer data: advancing etiology and prevention of gastric cancer - 2° ANNO
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2017
Blood microbiota and diet in relation to adenoma and colorectal cancer risk - 1° annualità
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2017
Interplay between cAMP and RhoA pathways with filamin A: effects on pituitary tumors invasiveness and response to drugs (III annualità)
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2017
Valutazione degli eventi avversi (cardio e cerebrovascolari) in relazione all'uso di incretine e altri antidiabetici attraverso l'analisi dei database amministrativi della Regione Lombardia
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2017
Messa a punto di un sistema di rilevazione di criticità e bisogni operativi, tecnici e procedurali tra gli operatori dei Servizi PSAL
INAIL - Bandi I.N.A.I.L.
Progetto
2017
Early life stress, telomere attrition, and child prefrontal cortex functioning - 3° ANNO
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2017
Arrhythmogenic cardiomyopathy: cross-talk among cardiomyocytes, stromal cells and sympathetic neurons in disease pathogenesis
PRIN2015 - PRIN bando 2015
Progetto
2017
Toward new methods for early diagnosis and screening of genetic ocular diseases in childhood
PRIN2015 - PRIN bando 2015
Progetto
2017
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2017)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
2017
Progetto SPES - AREA MEDICA - PROTOCOLLO DI STUDIO SCIENTIFICO SPES
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
2016
Early life stress, telomere attrition, and child prefrontal cortex functioning - 2° ANNO
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2016
PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2015-2017 - LINEA 2 "DOTAZIONE ANNUALE PER ATTIVITA' ISTITUZIONALE"
PSR2015-17 - Piano di sviluppo di ricerca 2015-17
Progetto
2016
PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2015-2017 - TRANSITION GRANT LINEA 1A PROGETTO "UNIMI PARTENARIATI H2020"
PSR2015-17 - Piano di sviluppo di ricerca 2015-17
Progetto
2016
Lymphocyte microRNAs in health and disease: Understanding lymphocyte functions through the identification of microRNA target genes and exploiting serum microRNA signatures to monitor immune responses
7PQ_ERC - 7 Programma Quadro_European Research Coucil
Progetto
2015
A research platform for miRNA-based treatment of multiple myeloma and chronic lymphoctic leukemia
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2015
Carcinogen induced Epigenetic Switching in Human Retroelements: a Mechanistic Study on Benzene
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2015
Interplay between cAMP and vRhoA pathways with filamin A: effects on pituitary tumors invasiveness and response to drug
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2015
A case-control study of lifestyle, genetic factors and cancer risk with focus on healthy ageing
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2015
A mathematical platform for Abdominal Aortic Aneurism risk assessment and surgical planning
H2020_ERC - Horizon 2020_Europern Research Council
Progetto
2015
Early life stress, telomere attrition, and child prefrontal cortex functioning
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2015
Sperimentazione e validazione di un protocollo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti ad amianto, ai sensi dell'art. 258 D.LGS 81/08
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2015
PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2015-2017 - LINEA 3 "FINANZIAMENTO PER ACQUISTO/RINNOVO ATTREZZATURE SCIENTIFICHE FINALIZZATE ALLA RICERCA"
PSR2015-17 - Piano di sviluppo di ricerca 2015-17
Progetto
2015
Realizzazione delle attività di monitoraggio epidemiologico, biomonitoraggio di Benzene e IPA nei fluidi biologici e monitoraggio di FeNO nell'esalato, attribuzione di specifici valori di esposizione per la popolazione attraverso l'utilizzo di modelli di esposizione
REG - Bandi Regionali
Progetto
2015
Modelling, interpretation and forecasting of cancer incidence and mortality in Europe
SIR2014 - Bando Scientific Independence of young Researchers 2014
Progetto
2015
Investigation of Novel biomarkers and Definition of the role of the microbiome in Graves' Orbitopathy
7PQ_MC - 7 Programma Quadro_Marie Curie ITN_IEF_IOF_IIF_IAPP
Progetto
2014
A research platform for miRNA-based treatment of multiple myeloma and chronic lymphoctic leukemia
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2014
Creazione di una infrastruttura multiregionale (Italian Regenerative Medicine Infrastructure IRMI) per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione di organi e tessuti
CLUST - Cluster Tecnologici Nazionali (MIUR)
Progetto
2014
Pro-resolving mediators in osteoarthristis: homeostatic signals in the joint organ
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2014
Molecular Reclassification to Find Clinically Useful Biomarkers for Systemic Autoimmune Diseases
JTI_IMI - Joint Technology Iniziative_Innovative Medicines Initiative (IMI)
Progetto
2014
From the measure of guidelines adherence in oncology to the assessment of health system performance
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2014
Genetic and Lifestyle Factors in gastric cancer epidemiology: enhancing research through the establishment of an international consortium
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2014
Studio dei meccanismi molecolari dell'eritropoiesi per l'identificazione di targets terapeutici
PRIN2012 - PRIN bando 2012
Progetto
2014
Piano Sviluppo Unimi - LINEA B - DOTAZIONE ANNUALE PER ATTIVITA' ISTITUZIONALI
PSV2014 - Piano di sviluppo di ricerca 2014
Progetto
2014
Piano Sviluppo Unimi - LINEA A - AZIONE AGGIORNAMENTO STRUMENTI
PSV2014 - Piano di sviluppo di ricerca 2014
Progetto
2014
A research platform for miRNA-based treatment of multiple myeloma and chronic lymphoctic leukemia
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2013
Carcinogen induced Epigenetic Switching in Human Retroelements: a Mechanistic Study on Benzene Effects
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2013
Carcinogen induced Epigenetic Switching in Human Retroelements: a Mechanistic Study on Benzene Effects
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2013
Studio dei rapportifra oleiletanolamide e sistema ossitocinergico per lo sviluppo di nuove terapie per l'obesita' e i disturbi del comportamento alimentare
FIRB-FiR12 - FIRB bando Futuro in Ricerca 2012
Progetto
2013
Improving the diagnostic accuracy of a neonatal screening protocol for Cystic Fibrosis:choice of the optimal thresholds for the blood level of immunoreactive trypsin IRT
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2013
Analysis of mortality and cancer incidence among workerx first emplyed in the European rubber industry since 1975
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
2013
Integrated approach to evaluate biological effects on lung, cardiovascular system and skin of occupational exposure to nanomaterials
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2013
Cancer Risk assessment: the use of epidemiological evidence to identity
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2012
Germline epimutations in malignant melanoma
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2012
The role of microRNA in multiple myeloma: biological and clinical implications
ASS_NAZ - Bandi da Associazioni e altri Finanziatori privati nazionali
Progetto
2012
The MULAN Program: A MULtilivelo Approch to the Study of Nanomaterials Health and Safety
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
2012
Piattaforme tecnologiche avanzate per la definizione di nuovi biomarkers e bersagli molecolari in vettori nano tecnologici per la diagnosi e terapia di neoplasie umane
FIRB-FiR10 - FIRB bando Futuro in Ricerca 2010
Progetto
2012
valutare l'appropriatezza dell'uso dell'albumina e dei fattori della coagulazione Approfondire l'analisi statistica del controllo di qualità di processo analizzare e valutare i dati epidemiologici relativi ai marcatori delle infezioni HBV, HCV,HIV e Lue nella popolazione dei donatori
ISS - Bandi Istituto Superiore Sanità
Progetto
2012
2012
Endocrine evaluation of adult patients with beta-thalassemia with particular focus on GH secretion. Effects of rhGH treatment in thalassemic patients with Gh deficiency.
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2011
No Results Found
Pubblicazioni
Pubblicazioni (16560)
Centri
Centri di Ricerca (8)
Terza Missione
Public Engagement (813)
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Intervista a Elisir (Raitre) a tema "Cuore e Freddo" (domande rivolte direttamente da conduttore e domande dal pubblico a casa)
- Raitre (Roma, Saxa rubra)
(16/12/2024 - 16/12/2024)
20241216
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- Premio Italia Giovane
- Luiss Business School Villa Blanc
Via Nomentana 216 00162 Roma
(11/12/2024 - 11/12/2024)
20241211
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- Progressi nella tecnologia degli impianti cocleari nelle tecnologie assistive e nella riabilitazione
- Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
(30/11/2024 - 30/11/2024)
20241130
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- festival di storia della salute
- Venezia Scuola Grande di San Marco
(19/10/2024 - 17/11/2024)
20241019
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- Malati di sintomi
- online su piattaforme e social
(15/10/2024 - )
20241015
Partecipante di:
Iniziative di co-produzione di conoscenza
- Sentinelle dell'aria. Esperienze citizen science.
- Autitorium dell'ITTL Nautico San Giorgio, Genova
(28/09/2024 - 28/09/2024)
20240928
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Partecipazione a MeetmeTonight 2024 con uno stand nell'area tematica "Beating cancer"
- Milano Bicocca
(27/09/2024 - 28/09/2024)
20240927
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- EMPOWER AND INSPIRE: Leigh Syndrome Symposium
- web
(17/09/2024 - 17/09/2024)
20240917
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Covid, in due settimane raddoppiano i casi in Lombardia. “Ma ormai è simile a tante altre infezioni”
- Milano
(15/07/2024 - 15/07/2024)
20240715
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Intervista su inquinamento e salute durante il programma radiofonico "120 minuti" condotto da Vicky Mangone su Giornale Radio
- Giornale Radio
(08/07/2024 - 08/07/2024)
20240708
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera - Dislipidemia e nota13
- -
(24/06/2024 - 24/06/2024)
20240624
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- L'urologia va in vacanza
- Canale 5 (coll.to Skype) - "Mattino5 News"
(18/06/2024 - 18/06/2024)
20240618
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- MC. 21 - Laboratorio di analisi dati medico-sanitari
- Aule informatizzate (309-310-311) via celoria 18
(17/06/2024 - 20/06/2024)
20240617
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
- monografia della Associazione internazionale per la ricerca sul cancro, (IARC) dell'OMS intitolata "Gasoline - monograph 138"
- on-line e in presenza a Lione (FR)
(01/06/2024 - 15/03/2025)
20240601
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Il mestiere dello scienziato e l'importanza del metodo scientifico
- Scuola Primaria Muzio Calini, Brescia
(21/05/2024 - 21/05/2024)
20240521
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 15/05/2024
- Canale 5 (coll.to Skype) - "Mattino5 News"
(15/05/2024 - 15/05/2024)
20240515
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Nuove prospettive di cura per la Sindrome di Leigh
- Fondazione Mariani
(15/05/2024 - 15/05/2024)
20240515
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- CACCIA ALLA SALUTE
- Università degli Studi di Milano
(10/05/2024 - 10/05/2024)
20240510
Partecipante di:
Iniziative di tutela della salute
- STAI SANO RUN
- Idroscalo Milano
(05/05/2024 - 05/05/2024)
20240505
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- WEBINAR MercoledìSIP “FEBBRE E DOLORE: TRA IL DIRE E IL FARE”
- online
(10/04/2024 - 10/04/2024)
20240410
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Educazione alimentare
- IIS Marie Curie Sraffa via Fratelli Zoia Milano
(04/04/2024 - 17/04/2024)
20240404
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 28/03/2024
- Canale 5 (coll.to skype) - "Mattino 5 News"
(28/03/2024 - 28/03/2024)
20240328
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tumori giovani
- Giornale "La Repubblica"
(26/03/2024 - 26/03/2024)
20240326
Partecipante di:
Iniziative di tutela della salute
- Evento di inaugurazione del centenario dell'Ateneo
- Università degli Studi di Milano - via Festa del Perdono
(23/03/2024 - 23/03/2024)
20240323
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- Progetto Stai sano! per centenario UNINMI
- Sede centrale UNIMI Aula Magna, Chiostro del Filerete, multiple sedi
(23/03/2024 - 31/12/2024)
20240323
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Thematic Working Group Meeting on the Cancer Inequalities Registry with Member States' rapresentatives. Online Meeting
- European Commission, Lussemburgo
(21/03/2024 - 21/03/2024)
20240321
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Intervista televisiva presso milanow in occasione della giornata mondiale del rene
- Milanow
(14/03/2024 - 14/03/2024)
20240314
Partecipante di:
Iniziative di tutela della salute
- Malattie Rare e Stili di Vita
- ASST G. Pini CTO, Milano
(29/02/2024 - 29/02/2024)
20240229
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- VIAGGIO AL CENTRO DELLA CELLULA - divulgazione scientifica per le scuole
- Istituto Comprensivo Umberto Eco - Scuola Primaria Novaro-Ferrucci, P.za Sicilia 2 - Milano
(29/02/2024 - 29/02/2024)
20240229
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 22/2/2024
- Canale 5 (coll.to skype) - "Mattino5 News"
(22/02/2024 - )
20240222
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Cervell..a..mente 2024: Il Cervello tra Realtà e Finzione
- Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna
(19/02/2024 - 22/02/2024)
20240219
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Cervell..a..mente 2024: Il Cervello tra Realtà e Finzione in STREAMING
- Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna
(19/02/2024 - 22/02/2024)
20240219
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 6/2/2024
- Canale 5 (coll.to skype) - "Mattino5 News"
(06/02/2024 - )
20240206
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista a RAI 3 per progetto benessere mentale e inquinamento
- Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
(04/01/2024 - 04/01/2024)
20240104
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 21/12/2023
- Canale 5 (coll.to Skype) - "Mattino News"
(21/12/2023 - )
20231221
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 26/10/2023
- Canale 5 (coll.to skype) - "Mattino5 News"
(26/10/2023 - )
20231026
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Otite: che cos'è, cause, fattori di rischio, sintomi, diagnosi e cure
- Gazzetta dello Sport inserto salute
(23/10/2023 - 23/10/2023)
20231023
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Tavola Rotonda "Salute Mentale e ambiente: relazioni ed evoluzioni" nel contesto dell'iniziativa Milano4MentalHealth
- Triennale di Milano
(11/10/2023 - 11/10/2023)
20231011
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- vedere la vista. storia dell'oftalmoscopio
- Museo dell'occhiale. Pieve di Cadore (BL)
(22/07/2023 - 13/01/2024)
20230722
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta su Forum Cardiologia del Corriere della sera a domanda su tendenza a tachicardia sinusale
- Forum Cardiologia del Corriere della Sera
(21/07/2023 - 21/07/2023)
20230721
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Conferenza stampa di lancio della campagna 'Il tuo Punto di vista Conta. Non lasciare che le maculopatie ti fermino'
- Milano
(22/06/2023 - 22/06/2023)
20230622
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva / Mattino Cinque - 20/6/2023
- Canale 5 (coll.to skype) - "Mattino5 News"
(20/06/2023 - )
20230620
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Il russamento
- Ital press - Medicina TOP
(03/06/2023 - 03/06/2023)
20230603
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QUANDO IL NERVO DELLA MANO FINISCE IN TRAPPOLA - Articolo pag. 63 - Ok Salute e Benessere
- ok salute e benessere
(01/06/2023 - 30/06/2023)
20230601
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva /Mattino Cinque - 18/5/2023
- Canale 5 (coll.to skype) - "Mattino5 News"
(18/05/2023 - )
20230518
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- Outcome uditivi in neonati pretermine con ipoacusia neurosensoriale
- Web - sito ORL news
(08/05/2023 - 08/05/2023)
20230508
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo: Disfonia 10 regole salva voce
- online
(12/04/2023 - 12/04/2023)
20230412
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino5 - 6/4/2023)
- Canale 5 (coll.to Skype) - "Mattino5 News"
(06/04/2023 - )
20230406
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Educazione alimentare nelle scuole di secondo grado
- IIS Marie Curie Sraffa via Fratelli Zoia Milano
(04/04/2023 - 14/04/2023)
20230404
Partecipante di:
Iniziative di tutela della salute
- Il farmacista e la violenza di genere: come intercettare le richieste di aiuto
- Dipartimento di Scienze Farmaceutiche / via Mangiagalli 25, aula C03
(31/03/2023 - 31/03/2023)
20230331
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino Cinque - 8/3/2023)
- Canale 5 (coll.to Skype) - "Mattino5 News"
(08/03/2023 - )
20230308
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RMC 06/03/2023 - 19:02 Morti per tumore in calo in Europa e Regno Unito
19:02 - TGCOM24 - Morti per tumore in calo in Europa e Regno Unito [t
- Milano
(06/03/2023 - 06/03/2023)
20230306
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Ménière riordiniamo le idee. Evoluzione nelle diagnosi e terapie
- Assago
(04/03/2023 - 04/03/2023)
20230304
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- Titolo intervista "Gli anticorpi specifici per la sclerosi sistemica"
- YouTube
(04/03/2023 - 04/03/2023)
20230304
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata mondiale dell’udito
- Milano -Roma
(03/03/2023 - )
20230303
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Cervell..a..Mente 2023: il Cervello e l'Ambiente in STREAMING
- Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna
(27/02/2023 - 03/03/2023)
20230227
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Cervell..a..mente 2023: il Cervello e l'Ambiente
- Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna
(27/02/2023 - 03/03/2023)
20230227
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- presentazione del corso di laurea medicina e chirurgia
- Liceo Volta Milano
(27/02/2023 - 27/02/2023)
20230227
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- presentazione del corso di laurea di medicina e chirurgia agli studenti delle scuole superiori
- Vimercate IIS A. Einstein
(14/02/2023 - 14/02/2023)
20230214
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Giornata di Facoltà
- Università degli Studi di Milano
(10/02/2023 - 10/02/2023)
20230210
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino5 - 10/2/2023)
- Canale 5 (collegamento skype) - "Mattino5 News"
(10/02/2023 - )
20230210
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Presentazione del corso di laurea di medicina e chirurgia
- Liceo Scientifico Lussana Bergamo
(06/02/2023 - 06/02/2023)
20230206
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Benessere Mentale e Inquinamento
- Milano città metropolitana
(16/01/2023 - 31/12/2024)
20230116
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI3 09/01/2023 07:37 - BUONGIORNO REGIONE LOMBARDIA - Covid, l'evoluzione della pandemia - Carlo La Vecchia
- Milano
(09/01/2023 - 09/01/2023)
20230109
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino5 - 13/12/2022)
- Canale 5 (collegamento Skype) - "Mattino5 News"
(13/12/2022 - 13/12/2022)
20221213
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Intervento al festival "Climate Space"
- Teatro dal Verme
(08/12/2022 - 08/12/2022)
20221208
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 4 dicembre 2022 - iO Donna - Corriere della Sera
- Milano
(04/12/2022 - 04/12/2022)
20221204
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Io Donna 03/12/2022 N.48 - 3 dicembre 2022 pag. 101 "Brrr... Brividi che fanno bene" - Carlo La Vecchia
- Milano
(03/12/2022 - 03/12/2022)
20221203
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- MAPS-MI in festa!
- Via rodari (Milano) chiusa per l'occasione al traffico veicolare.
(16/11/2022 - 16/11/2022)
20221116
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista televisiva (Mattino Cinque - 10/11/2022)
- Canale 5 (collegamento Skype) - "Mattino5 News"
(10/11/2022 - 10/11/2022)
20221110
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- GENTE 04/11/2022 N.44 - 12 novembre 2022 pag. 61 Non sottovalutate I RISCHI DEL COLESTEROLO - Carlo La Vecchia
- Milano
(04/11/2022 - 04/11/2022)
20221104
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- DONNA MODERNA 03/11/2022 N.46 - 3 novembre 2022 pag. 92 Terzo tempo COVID - Carlo La Vecchia
- Milano
(03/11/2022 - 03/11/2022)
20221103
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 30/10/2022 Milano pag.1 I medici di ospedali e Rsa "Manteniamo le mascherine" - Carlo La Vecchia
- Milano
(30/10/2022 - 30/10/2022)
20221030
Partecipante di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Incontro “Inquinamento dell'aria e salute dei bambini e delle bambine. Che fare?”
- Istituto Comprensivo Ciresola
(21/10/2022 - 21/10/2022)
20221021
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- incontro aperto alla popolazione
- perugia
(14/10/2022 - 14/10/2022)
20221014
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- intervista
- rivista Dental Cadmos
(16/09/2022 - 16/09/2022)
20220916
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- "I benefici della camminata"
- Servizio di Medicina dell'Esercizio Fisico (Istituto Auxologico Italiano
(17/08/2022 - 17/08/2022)
20220817
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Intervento alla Commissione Consiliare congiunta Mobilità-Ambiente-Verde-Animali e Welfare e Salute del Consiglio comunale di Milano
- Web, commissione Consiglio comunale di Milano
(27/07/2022 - 27/07/2022)
20220727
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La REPUBBLICA 24/06/2022 -pag.25- "LA QUARANTENA PER COVID VA ABOLITA" MA IL LIBERI TUTTI DIVIDE I VIROLOGI - Carlo LA VECCHIA
- Milano
(24/07/2022 - )
20220724
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO RAI 1 24/06/2022 11:15 - FORMATO FAMIGLIA LIFE - FOCUS SULLA PANDEMIA - Carlo LA VECCHIA
- Milano
(24/07/2022 - )
20220724
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- Doppio target molecolare nella gestione del paziente maculopatico
- rivista on-line
(01/07/2022 - )
20220701
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 24/06/2022 pag.25 - "La quarantena per Covid va abolita" Ma il liberi tutti divide i virologi - l'epidemiologo Carlo La Vecchia
- Milano
(25/06/2022 - )
20220625
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 25/06/2022 pag.16 - Omicron 5 incombe sull'estate "Verso 100 mila casi al giorno" - Carlo La Vecchia
- Milano
(25/06/2022 - 25/06/2022)
20220625
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Ok - Salute e benessere 25/06/2022 N.7 - luglio 2022 62 -CURE SU MISURA per i tumori ginecologici - l'epidemiologo Carlo La Vecchia
- Milano
(25/06/2022 - )
20220625
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Repubblica.it 25/06/2022 L'epidemia infinita: l'estate in bilico con Omicron 5
- Milano
(25/06/2022 - )
20220625
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO RAI 1 24/06/2022 11:15 - FORMATO FAMIGLIA LIFE - Focus sulla pandemia - l'epidemiolgogCarlo la Vecchia
- Milano
(24/06/2022 - )
20220624
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO RAI 3 23/06/2022 10:04 - TUTTA LA CITTA' NE PARLA - Dentro la pandemia - Carlo La Vecchia
- Milano
(23/06/2022 - )
20220623
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 23/06/2022 19:26 - TG3 - IMPENNATA di CASI COVID - Carlo La Vecchia
- Milano
(23/06/2022 - )
20220623
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 23/06/2022 19:26 - TG3 - IMPENNATA di CASI COVID - intervista all'epidemiologo Carlo La Vecchia
- Milano
(23/06/2022 - )
20220623
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 22/06/2022 pag.17 - "Macché 600mila i positivi sono quasi 3 milioni ma molti evitano di fare il test" - intervista all'epidemiologo Carlo La Vecchia
- Milano
(22/06/2022 - 22/06/2022)
20220622
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- linkiesta.it 22/06/2022 I positivi al Covid-19 potrebbero essere 3 milioni, dice l'epidemiologo La Vecchia
- Milano
(22/06/2022 - 22/06/2022)
20220622
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI3 21/06/2022 14:55 - TGR LEONARDO - Il pesce in scatola riduce il rischio di cancro al colon-retto
- Milano
(21/06/2022 - 21/06/2022)
20220621
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Disfagia Gourmet
- La Statale di via Festa del Perdono,7
(18/06/2022 - 18/06/2022)
20220618
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La REPUBBLICA 16/06/2022 Milano pag.1 COVID, NUOVA ONDATA MA NESSUN MORTO- Carlo LA VECCHIA
- Milano
(16/06/2022 - )
20220616
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO RAI-1 15/06/2022 12:14 - GR1 LOMBARDARDIA -COVID E MASCHERINE -intervista a Carlo LA VECCHIA, Biostatistico-Epidemiologo
- Milano
(15/06/2022 - )
20220615
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 15/06/2022 19:36 - TGR LOMBARDIA - Covid, primo giorno senza decessi -Intervista a CARLO LA VECCHIA Epidemiologo
- Milano
(15/06/2022 - )
20220615
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 15/06/2022 14:08 - TGR LOMBARDIA - COVID e MASCHERINE - Intervista all'epidemiologo Carlo LA VECCHIA
- Milano
(15/06/2022 - )
20220615
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Corriere della Sera -12/06/2022 Milano- Sala: ho il Covid con sintomi lievi Omicron 5, alta contagiosità - Epidemiologo Carlo La Vecchia
- Milano
(12/06/2022 - )
20220612
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- ITALIA 1 12/06/2022 18:42 - STUDIO APERTO - Covid: i nuovi casi - intervista all'epidemiologo Carlo La Vecchia
- Milano
(12/06/2022 - )
20220612
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- milano.corriere.it 12/06/2022 Covid Milano, è l'ondata di Omicron 5: ecco perché i contagi aumentano (e si è infettato anche il sindaco Sala)
- Milano
(12/06/2022 - )
20220612
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Sindrome del tunnel carpale: sintomi, cure, diagnosi e falsi miti da sfatare
- Multimedica
(06/06/2022 - 06/06/2022)
20220606
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- I TRE DISTURBI PIU' DIFFUSI CHE RIGUARDANO LE MANI - articolo www.starbene.it
- sito quotidiano www.starbene.it
(30/05/2022 - )
20220530
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- COVID-19: COSA ABBIAMO IMPARATO. LUCI E OMBRE nell'ambito di PNEUMOMEDICINA 2022
- Centro Congressi Palazzo delle Stelline Milano
(26/05/2022 - 28/05/2022)
20220526
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- GIORNATA NAZIONALE PER LA SALUTE DELLA MANO
- Accademia di Brera - Milano
(21/05/2022 - 21/05/2022)
20220521
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- partecipazione a programma per Rai-Storia su: Storia della Medicina
- Roma Policlinico Umberto I
(10/05/2022 - 10/05/2022)
20220510
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Giornata europea Streets for Kids
- via Beroldo, Milano, chiusa momentaneamente al traffico
(06/05/2022 - 06/05/2022)
20220506
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Festa della Mamma: dall’Ospedale San Giuseppe di Milano i consigli “salva-mano” per la gestione del bebè
- Ospedale San Giuseppe - Via San vittore 12 - Milano
(04/05/2022 - 04/05/2022)
20220504
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- convegno nazionale dell’associazione GILS ODV (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia)
- Milano, Aula Magna UNIMI
(30/04/2022 - 30/04/2022)
20220430
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- open day scuola superiore
- on line
(29/04/2022 - 29/04/2022)
20220429
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 21/04/2022 14:06 RAI3 14:06 - TGR LOMBARDIA - COVID, LENTA MA COSTANTE DECRESCITA - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(21/04/2022 - 21/04/2022)
20220421
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Intervento Webinar "Strade Scolastiche"
- Web
(14/04/2022 - 14/04/2022)
20220414
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 07/04/2022 13:45 RAINEWS.IT COVID, CI SONO NUOVI SINTOMI. E DOPPIE E TRIPLE INFEZIONI, ANCHE NEI VACCINATI- Intervista a Carlo La Vecchia epidemiologo
- Milano
(07/04/2022 - 07/04/2022)
20220407
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino Cinque - 7/4/2022)
- studi Canale 5
(07/04/2022 - 07/04/2022)
20220407
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/04/2022 ECO DI BERGAMO pag.1 - COVID, 2 DECESSI E 742 NUOVI CONTAGI - CARLO LA VECCHIA
- Bergamo
(06/04/2022 - 06/04/2022)
20220406
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/04/2022 LA STAMPA pag. 29 "LA VARIANTE XE SEMBRA PIÙ CONTAGIOSA MA NON RISCHIAMO UN'ALTRA ONDATA" - intervista a CARLO LA VECCHIA
- MIlano
(04/04/2022 - 04/04/2022)
20220404
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/04/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag.1- LA RISALITA DEI CONTAGI MANDA IN CRISI IL TRACCIAMENTO - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(03/04/2022 - 03/04/2022)
20220403
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- Sordità infantile: Prevenzione e Screening audiologico
- webinar
(02/04/2022 - 02/04/2022)
20220402
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Conferenza stampa - Presentazione del Rapporto "PIÙ NERO DI QUANTO PARE" (Cittadini per l'Aria)
- Flagship Store Patagonia: Corso Garibaldi, 127 - 20121 Milano (MI)
(28/03/2022 - 28/03/2022)
20220328
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia Corriere della Sera - Risposta su ipertensione notturna
- Forum cardiologia Corriere della Sera
(24/03/2022 - 24/03/2022)
20220324
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Rassegna stampa articoli e interventi Radio/TV fino a oggi su divulgazione scientifica “farmaco Inclirisan”. Circa 200 articoli, fra cui 9 Televisioni e un’intervista radio
- Centro Cardiologico Monzino, IRCCs, Milano
Università degli studi di Milano, Milano
(10/03/2022 - 10/03/2022)
20220310
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Degenerazione Maculare. Nuova terapia per la salute degli occhi
- Articolo on-line
(09/03/2022 - 09/03/2022)
20220309
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- conferenza Pandemie. Corsi e ricorsi storici
- Rotary Club Codogno
(07/03/2022 - 07/03/2022)
20220307
Partecipante di:
Iniziative di tutela della salute
- Rare Disease Day Lombardia
- Accademia – PoliS Lombardia - Videoconferenza
(03/03/2022 - )
20220303
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Laboratori ludico-didattici del progetto Mobilità, Ambiente e Partecipazione nelle scuole di Milano (MAPS-MI)
- I.C. Locatelli-Quasimodo quartiere Greco
(01/03/2022 - 31/03/2022)
20220301
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- AGORA': SALUTE E FUTURO DELL’EUROPA
- La rete - On-line- il Web
(23/02/2022 - 23/02/2022)
20220223
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- partecipazione al documentario Architetto Augusto.Guidini. Il castello della memoria
- LaDue-RSI Radiotelevisione svizzera
(20/02/2022 - 20/02/2022)
20220220
Altro Ruolo di:
Iniziative di tutela della salute
- La comunicazione family-centered: il punto di vista medico multisciplinare
- Università Statale di Milano, Sala Napoleonica
(19/02/2022 - 19/02/2022)
20220219
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Intervento alla Commissione Consiliare congiunta Sottocommissione Consiliare Mobilità Attiva e Accessibilità e Educazione e Food Policy "
- WEB, Commisione del Consiglio comunale
(10/02/2022 - 10/02/2022)
20220210
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Cervell..a..Mente 2022. Il Cervello e le Emozioni. Evento in STREAMING
- Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna
(07/02/2022 - 10/02/2022)
20220207
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Cervell..a..mente 2022. Il Cervello e le Emozioni.
- Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna
(07/02/2022 - 10/02/2022)
20220207
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 27/01/2022 12:05 RADIO 24 12:05 - OBIETTIVO SALUTE - RIDUZIONE DEL TASSO DI MORTALITÀ PER TUMORE IN EU E GB - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(27/01/2022 - 27/01/2022)
20220127
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- presentazione del volume The birth of modern neuroscience in Turin
- International Society for the History of the Neurosciences
(19/01/2022 - 19/01/2022)
20220119
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30/12/2021 LA REPUBBLICA - Milano pag. 2 ANATOMIA DEL BILANCIO NERO IL TRAGUARDO DEI 35 MILA MORTI IN DUE ANNI DI PANDEMIA
- Milano
(30/12/2021 - 30/12/2021)
20211230
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 29/12/2021 06:41 SKYTG24 06:41 - SKYTG24 - SERVONO RIFUGI PER I MALATI LIEVI
- Milano
(29/12/2021 - 29/12/2021)
20211229
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/12/2021 LA STAMPA pag. 2 "TESTIAMO PRIMA I SINTOMATICI SERVONO RIFUGI PER MALATI LIEVI" - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(29/12/2021 - 29/12/2021)
20211229
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/12/2021 12:16 RADIO RAI 1 12:16 - GR1 LOMBARDIA - LA SITUAZIONE COVID - il parere dell'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(28/12/2021 - 28/12/2021)
20211228
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/12/2021 14:07 RAI3 14:07 - TGR LOMBARDIA - NUOVA IMPENNATA DI CONTAGI - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(28/12/2021 - 28/12/2021)
20211228
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/12/2021 15:05 TGCOM24 15:05 - NEWS LIVE - AUMENTEREMO PUNTI TAMPONE E IL CONTACT TRACING - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(28/12/2021 - 28/12/2021)
20211228
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/12/2021 LA STAMPA pag. 4 EFFICACIA DEI FARMACI E TEMPI DEI RICHIAMI PERCHÉ SI VUOLE ANTICIPARE IL "BOOSTER" - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(28/12/2021 - 28/12/2021)
20211228
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/12/2021 LA REPUBBLICA -Milano pag.1 TAMPONI, CORSA SENZA FINE DA OGGI 6 MILA AL GIORNO - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(27/12/2021 - 27/12/2021)
20211227
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 27/12/2021 13:27 LA7 13:27 - TGLA7 - L'ALTA CONTAGIOSITÀ DELLA VARIANTE OMICRON - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(27/12/2021 - 27/12/2021)
20211227
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 27/12/2021 20:05 LA7 20:05 - TGLA7 - FRA UNA SETTIMANA POTREMO ARRIVARE A PIÙ DI 2MILIONI DI PERSONE IN ISOLAMENTO - intervista al Prof. CARLO LA VECCHIA
- Milano
(27/12/2021 - 27/12/2021)
20211227
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/12/2021 QN - IL GIORNO pag. 7 L'EUROPA NELLA MORSA DI OMICRON. MA A METÀ GENNAIO SI TOCCA IL PICCO - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(27/12/2021 - 27/12/2021)
20211227
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/12/2021 - MILANO.CORRIERE.IT - A MILANO OLTRE 5 MILA CONTAGI: «OMICRON STA DILAGANDO PERCHÉ QUI È ARRIVATA PRIMA»
- Milano
(24/12/2021 - 24/12/2021)
20211224
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/12/2021 CORRIERE DELLA SERA pag. 1 MILANO E L'ALLARME OMICRON - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(24/12/2021 - 24/12/2021)
20211224
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/12/2021 LA REPUBBLICA - pag.6- "PIÙ CONTAGIOSA MA MENO LETALE" ECCO I PRIMI STUDI SULLA OMICRON - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(24/12/2021 - 24/12/2021)
20211224
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 23/12/2021 21:01 REPUBBLICA.IT "PIÙ CONTAGIOSA MA MENO LETALE". IL PRIMO IDENTIKIT DI OMICRON
- Milano
(23/12/2021 - 23/12/2021)
20211223
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 21/12/2021 LA REPUBBLICA -Milano pag. 2- BOOM DI POSITIVI, NON DI RICOVERI I MEDICI: AVANTI TUTTA CON I VACCINI - parla l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(21/12/2021 - 21/12/2021)
20211221
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 17/12/2021 CORRIERE DELLA SERA -Milano pag.1 IN 7 GIORNI CURVA SALITA DEL 52% - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(17/12/2021 - 17/12/2021)
20211217
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 16/12/202 - OGGI N.51 - 23 Dicembre 2021 -pag.32- LO DIMOSTRANO I DATI: I VACCINI DURANO POCO, MA CI SALVANO - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(16/12/2021 - 16/12/2021)
20211216
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 16/12/2021 LA REPUBBLICA pag.4 IL VIRUS UN ANNO DOPO CONTAGI PIÙ NUMEROSI MA I RICOVERATI SONO SOLO UN QUARTO - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(16/12/2021 - 16/12/2021)
20211216
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 9/12/2021 LA REPUBBLICA Milano pag. 1 - QUATTRO MILIONI DI TERZE DOSI IN LOMBARDIA - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(09/12/2021 - 09/12/2021)
20211209
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 07/12/2021 LA REPUBBLICA pag.1 TERZA DOSE, SEI MILIONI DI OVER 60 IN RITARDO "ASPETTARE È UN RISCHIO" - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(07/12/2021 - 07/12/2021)
20211207
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/12/2021 LA REPUBBLICA Milano - pag. 1- IERI ANCORA 2.800 CONTAGI "TERZA DOSE AGLI ANZIANI" - intervista CARLO LA VECCHIA
- Milano
(04/12/2021 - 04/12/2021)
20211204
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/12/2021 QN - IL GIORNO pag.6 I MORTI TORNANO SOPRA I 100 AL GIORNO «PIÙ TERZE DOSI O SARÀ UN'IMPENNATA» - intervista CARLO LA VECCHIA
- Milano
(02/12/2021 - 02/12/2021)
20211202
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista RAI TGR Leonardo
- Sala Operatoria UOC UROLOGIA - Pad. C.Riva - Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
(02/12/2021 - 02/12/2021)
20211202
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino Cinque - 30/11/2021)
- studi Canale 5
(30/11/2021 - 30/11/2021)
20211130
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Prevenire è più facile che dire Otorinolaringoiatria
- Ospedale San Giuseppe
(23/11/2021 - 23/11/2021)
20211123
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 21/11/2021 LA REPUBBLICA pag. 8 LA VECCHIA "L'EFFICACIA CALA DOPO 4-5 MESI SERVE IL BOOSTER" - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(21/11/2021 - 21/11/2021)
20211121
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 20/11/2021 QN - IL GIORNO pag. 3 -I VACCINI CI STANNO SALVANDO: ECCO I NUMERI - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(20/11/2021 - 20/11/2021)
20211120
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/11/2021 AVVENIRE pag. 8 «TERZA DOSE INDISPENSABILE» - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(14/11/2021 - 14/11/2021)
20211114
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 13/11/2021 CORRIERE DELLA SERA Milano pag.1 LA VECCHIA: LA QUINTA ONDATA SI PUÒ CONTENERE dice l'epidemiologo
- Milano
(13/11/2021 - 13/11/2021)
20211113
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 08/11/2021 ECO DI BERGAMO pag. 15 «LA TERZA DOSE A 4 MESI DALLA SECONDA» - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Bergamo
(08/11/2021 - 08/11/2021)
20211108
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/11/2021 LA REPUBBLICA Milano pg. 1 L'RT CHE ANCORA NON ALLARMA MA SPINGE ALLA TERZA DOSE - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(06/11/2021 - 06/11/2021)
20211106
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30/10/2021 LA REPUBBLICA pag. 25 LA VECCHIA "TERZA DOSE DA ANTICIPARE A 4 MESI PER FERMARE IL VIRUS"
- Milano
(30/10/2021 - 30/10/2021)
20211030
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/10/2021 QN - IL GIORNO pag. 3 PIÙ RICOVERI, TERZA DOSE IN RITARDO E ALLORA PERCHÉ CHIUDONO GLI HUB? - l'opinione dell'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(27/10/2021 - 27/10/2021)
20211027
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 25/10/2021 QN - IL GIORNO pag. 3 CARLO LA VECCHIA: «RISCHIAMO CENTO MORTI AL GIORNO SUBITO LA TERZA DOSE AGLI OVER 60»
- Milano
(25/10/2021 - 25/10/2021)
20211025
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/10/2021 CORRIERE DELLA SERA pag. 39 PREMIO LOMBARDIA È RICERCA - PER LA SCELTA SONO STATI RIUNITI 15 «TOP SCIENTIST»
- Milano
(24/10/2021 - 24/10/2021)
20211024
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 21/10/2021 QN - IL GIORNO pag. 7 IL PAZIENTE INGLESE AGITA I VIROLOGI «TERZA DOSE A TUTTI O SARANNO GUAI» - l'opinione dell'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(21/10/2021 - 21/10/2021)
20211021
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 19/10/2021 LA REPUBBLICA pag. 17 "LA TERZA DOSE DIFENDERÀ LA POPOLAZIONE DAL RITORNO DEL VIRUS" - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(19/10/2021 - 19/10/2021)
20211019
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo sito STARBENE
- sito internet STARBENE
(06/10/2021 - 06/10/2021)
20211006
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- AIUTIAMO I NOSTRI OCCHI NEGLI AMBIENTI DIGITALI
- Articolo ONLINE
https://www.prevenzioneoggi.org/2021/10/21/aiutiamo-i-nostri-occhi-negli-ambienti-digitali/
(01/10/2021 - 01/10/2021)
20211001
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo IL GIORNALE ed. MILANO
- Milano Piazza del Duomo
(25/09/2021 - 25/09/2021)
20210925
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- premio Umberto Saraval
- Scuola Grande di San Marco Venezia
(24/09/2021 - 24/09/2021)
20210924
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 15/09/2021 LA REPUBBLICA Milano pag. 6 - L'80% DEI LOMBARDI HA GIÀ RICEVUTO LE DUE DOSI DI VACCINO - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(15/09/2021 - 15/09/2021)
20210915
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 10/09/2021 CORRIERE DELLA SERA Milano pag. 1 «NELLE SCUOLE BASSO RISCHIO DI CIRCOLAZIONE DEL VIRUS» - domande all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(10/09/2021 - 10/09/2021)
20210910
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Stati Generali della Ricerca e dell'Innovazione 2021
- Villa Reale, Monza
(10/09/2021 - 10/09/2021)
20210910
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/09/2021 QN - IL GIORNO pag. 6 VIA LE MASCHERINE A SCUOLA E IN UFFICIO? «TOGLIAMOLE SE SIAMO TUTTI VACCINATI»
- Milano
(04/09/2021 - 04/09/2021)
20210904
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 25/08/2021 CORRIERE DELLA SERA - Milano - pag. 2 TERZA DOSE, ADESSO SI STUDIANO I TEMPI «VA CAPITO L'EVOLVERSI DELL'EPIDEMIA» - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(25/08/2021 - 25/08/2021)
20210825
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 20/08/2021 QN - IL GIORNO pag. 5 SCUOLA OXFORDIANA CATTEDRA NEGLI USA per Carlo LA VECCHIA
- Milano
(20/08/2021 - 20/08/2021)
20210820
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 20/08/2021 QN - IL GIORNO pag.5 ITALIA BIANCA PER UN'ALTRA SETTIMANA «NESSUNA IMPENNATA DEI CONTAGI» - intervistato CARLO LA VECCHIA
- Milano
(20/08/2021 - 20/08/2021)
20210820
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/08/2021 CORRIERE DELLA SERA -Milano pag.4- LA CURVA DEL VIRUS RALLENTA, GIÙ RT E INCIDENZA DEI CONTAGI «IL PICCO ENTRO FERRAGOSTO»
- Milano
(04/08/2021 - 04/08/2021)
20210804
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 01/08/2021 QN - IL GIORNO pag. 3 I CONTAGI CRESCONO SEMPRE MENO «NON SUPEREREMO I DIECIMILA CASI» intervista a Carlo La Vecchia
- Milano
(01/08/2021 - 01/08/2021)
20210801
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30/06/2021 OK - SALUTE E BENESSERE N.7 - Luglio 2021 pag.32 AURICOLARI BLUETOOTH: SONO SICUR ? - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(30/07/2021 - 30/07/2021)
20210730
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30/07/2021 LA REPUBBLICA - Milano pag.1 - I NUOVI POSITIVI SONO I VENTENNI "LA QUARTA ONDATA" - parla l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(30/07/2021 - 30/07/2021)
20210730
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/07/2021 LA REPUBBLICA - Milano pag. 5 - NON SI FERMA L'ONDA DEI RAGAZZI SÌ VAX GIÀ PRENOTATO IL 54% DEGLI UNDER 20
- Milano
(27/07/2021 - 27/07/2021)
20210727
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 23/07/2021 LA REPUBBLICA -Milano pag. 2- OVER 60, ACCESSO LIBERO IN TUTTI GLI HUB VACCINALI - l'opinione dell'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(23/07/2021 - 23/07/2021)
20210723
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 19/07/2021 LA REPUBBLICA Milano pag.1 "IMMUNITÀ DI GREGGE O NO, IL LOCKDOWN NON C'È" - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(19/07/2021 - 19/07/2021)
20210719
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
- BISOGNI ASSISTENZIALI DEI MALATI DI MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI: NUOVI MODELLI DI GOVERNANCE
- MILANO
(15/07/2021 - 15/07/2021)
20210715
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 07/07/2021 LA REPUBBLICA Milano pag.1 AVANZA LA VARIANTE DELTA "LA DOPPIA DOSE PROTEGGE" - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(07/07/2021 - 07/07/2021)
20210707
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 07/07/2021 CORRIERE DELLA SERA pag. 1 «COVID, I CASI SALIRANNO FARE PRESTO CON I VACCINI» - parla l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(07/07/2021 - 07/07/2021)
20210707
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 05/07/2021 QN - IL GIORNO pag. 10 VACCINI, FORNITURE IN CALO E RICHIAMI, ECCO IL PIANO PER SALVARE L'ESTATE - intervista CARLO LA VECCHIA epidemiologo
- Milano
(05/07/2021 - 05/07/2021)
20210705
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/07/2021 CORRIERE DELLA SERA Milano pag.1 LOMBARDIA FELICE DI RIPARTIRE DA ZERO - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(03/07/2021 - 03/07/2021)
20210703
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/07/2021 QN - IL GIORNO pag. 7 «BOOM DI CASI A LONDRA? SÌ, MA OSPEDALI VUOTI» - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(03/07/2021 - 03/07/2021)
20210703
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/07/2021 LA REPUBBLICA Milano pag.1 OGNI 10 CONTAGI 9 APPARTENGONO AI NON VACCINATI - i commenti di CARLO LA VECCHIA epidemiologo
- Milano
(02/07/2021 - 02/07/2021)
20210702
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 01/07/2021 OGGI N.27 - 8 Luglio 2021 pag.36 PERCHÉ L'EMERGENZA NON È TERMINATA MALEDELTA VARIANTE - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(01/07/2021 - 01/07/2021)
20210701
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- KAWASAKI, L'ESPERTO: IN ITALIA 15 CASI OGNI 100 MILA BAMBINI UNDER 5
- DiRe - TG PEDIATRIA
(01/07/2021 - 01/07/2021)
20210701
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/06/2021 RAI3 19:00 - TG3 - LA VARIANTE DELTA PREOCCUPA LE REGIONI, POSSIBILI MODIFICHE AL GREEN PASS - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(28/06/2021 - 28/06/2021)
20210628
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/06/2021 REPUBBLICA.IT VARIANTE DELTA, LA VECCHIA: "PERICOLO SE SUPERA IL 20%. LE DOSI DEI RAGAZZI DIAMOLE AI 60ENNI"
- Milano
(26/06/2021 - 26/06/2021)
20210626
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 25/06/2021 10:21 RADIO POPOLARE MILANO - PRISMA - VARIANTI COVID - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(25/06/2021 - 25/06/2021)
20210625
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 18/06/2021 LA REPUBBLICA Milano pag. 1 - LE VACCINAZIONI SONO GIOVANI "MA GLI ADULTI NON MOLLINO" - intervista al Prof. CARLO LA VECCHIA epidemiologo
- Milano
(18/06/2021 - 18/06/2021)
20210618
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- articolo "Libero" quotidiano
- Milano
(14/06/2021 - 14/06/2021)
20210614
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
- Arresto Cardiaco
- sede Telelombardia
(13/06/2021 - 13/06/2021)
20210613
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Massaggio cardiaco
- sede Telenova
(12/06/2021 - 12/06/2021)
20210612
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Cuore e Vaccini
- sede Telenova
(11/06/2021 - 11/06/2021)
20210611
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/05/2021 ECO DI BERGAMO pag. 15 NELL'ULTIMO MESE DATI PIÙ CHE DIMEZZATI «E CONTINUERÀ COSÌ» - CARLO LA VECCHIA
- MIlano
(24/05/2021 - 24/05/2021)
20210524
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 18/05/2021 LA REPUBBLICA pag. 6 RECORD DI DOSI AI GIOVANI MA SI FERMA LA CORSA A IMMUNIZZARE GLI ANZIANI - SERGIO ABRIGNANI E CARLO LA VECCHIA
- Milanop
(18/05/2021 - 18/05/2021)
20210518
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Presentazione risultati progetto "NO2 NO, GRAZIE"
- Web
(18/05/2021 - 18/05/2021)
20210518
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 15/05/2021 CORRIERE DELLA SERA Milano pag. 3 - «CROLLATI CONTAGI E RICOVERI TRA UN MESE SOTTO LA SOGLIA DEI DIECI DECESSI AL GIORNO» - intervista all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
- Milano
(15/05/2021 - 15/05/2021)
20210515
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 15/05/2021 CORRIERE DELLA SERA Milano pag. 1 VACCINI, CAMPAGNA A TAPPE FORZATE - opinione del Prof. CARLO LA VECCHIA
- Milano
(15/05/2021 - 15/05/2021)
20210515
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Open day CDL Medicina e Chirurgia
- on line
(15/05/2021 - )
20210515
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo: Il Giornale ed. Milano
- Milano
(14/05/2021 - 14/05/2021)
20210514
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/05/2021 OGGI N.19 - 13 Maggio 2021 pag.42 IMMUNITÀ E MASCHERINE PER USCIRNE DAVVERO AVANTI CON I VACCINI E IN ESTATE SAREMO LIBERI - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(06/05/2021 - )
20210506
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Extrasistoli e ansia - Forrum Cardiologia Corriere della Sera
- Forum Cardiologia Corriere della Sera
(06/05/2021 - 06/05/2021)
20210506
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/05/2021 LA REPUBBLICA Milano pag. 1 "GLI EFFETTI? TRA DUE SETTIMANE" - intervista a CARLO LA VECCHIA
- Milano
(04/05/2021 - 04/05/2021)
20210504
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/05/2021 LA REPUBBLICA pag. 6 MILANO CERCA I COLPEVOLI "TRA 15 GIORNI RISCHIAMO IL NUOVO PICCO DI CONTAGI" - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(04/05/2021 - 04/05/2021)
20210504
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 18/04/2021 articolo su ECO DI BERGAMO pag. 25 riguardo la pandemia di Covid -19 GIÙ ANCORA I RICOVERI, MA ALTRI
74 MORTI - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(18/04/2021 - 18/04/2021)
20210418
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/04/2021 IL GIORNALE pag. 2 TSUNAMI SULLA SANITÀ: SALTANO 7 VISITE SU 10 E DUE MILIONI DI ESAMI «OGNI GIORNO ABBIAMO 502 VITTIME DI TUMORE»
- Milano
(03/04/2021 - 03/04/2021)
20210403
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/03/2021 Intervista giornalistica di QN - IL GIORNO a pag.3 CARLO LA VECCHIA: «A INIZIO GIUGNO AVREMO ZERO CASI» ECCO LO STUDIO CHE ILLUMINA L'ESTATE
- Milano
(27/03/2021 - 27/03/2021)
20210327
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Intervento a Commissione Congiunta Mobilità/Politiche Sociali del Consiglio del Comune di Milano
- WEB; Commissione consiliare
(03/03/2021 - 03/03/2021)
20210303
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Open day presentazione CDL Medicina e Chirurgia polo centrale
- ON line
(10/02/2021 - )
20210210
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Radio "4
(09/02/2021 - 09/02/2021)
20210209
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Radio Popolare
(15/01/2021 - 15/01/2021)
20210115
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Atleti e amatori colpiti dal Covid? Gli esami di Monzino Sport per una ripresa in sicurezza.
- Articolo online.
(09/12/2020 - 09/12/2020)
20201209
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Una boccata di microparticolato.
- Articolo on-line.
(02/12/2020 - 02/12/2020)
20201202
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Rai Moka
(19/11/2020 - 19/11/2020)
20201119
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- presentazione del volume di Contardo Vergani: Chirurghi in prima linea
- telematica
(11/11/2020 - 15/11/2020)
20201111
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- CORRIERE DELLA SERA Milano 05/11/2020 - LE DUE ONDATE A CONFRONTO PIÙ CONTAGI E MENO VITTIME - CARLO LA VECCHIA
- Milano
(05/11/2020 - 05/11/2020)
20201105
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Rai 2 Caterpillar
(03/11/2020 - 03/11/2020)
20201103
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Radio Sole 24 ore
(03/11/2020 - 03/11/2020)
20201103
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Rai1 Moka
(02/11/2020 - 02/11/2020)
20201102
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- IL PAZIENTE REUMATOLOGICO LOMBARDO PERCORSI DI CURA POST COVID
- MONDOSANITA' www.mondosanita.it
(27/10/2020 - 27/10/2020)
20201027
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
- IL PAZIENTE REUMATOLOGICO LOMBARDO PERCORSI DI CURA POST COVID
- MOTORE SANITA' Webinar
(27/10/2020 - 27/10/2020)
20201027
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Radio Sole 24 ore
(26/10/2020 - 26/10/2020)
20201026
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- VIRTUAL PRESS CONFERENCE "PROGETTO TRANSITION"
- MILANO
(26/10/2020 - 26/10/2020)
20201026
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- APMARR Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare - APS
- Sede APMARR
(09/10/2020 - 09/10/2020)
20201009
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista con Associazione Pazienti per sindrome di Klinefelter
- Ambiente virtuale
(12/07/2020 - 12/07/2020)
20200712
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Evento Online: La Salute della Tiroide
- Evento Online - Facebook
(24/06/2020 - 24/06/2020)
20200624
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- COVID-19 IN CHILDHOOD
- CENTRO STUDI SCIENTIFICI LA MARCIGLIANA
(16/06/2020 - 16/06/2020)
20200616
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- "Un'ora con ..." promossa dalle società scientifiche SIE, SIEDP, SID, AMD
- Facebook.
Poi raggiungibile dai siti delle società scientifiche promuoventi l'iniziativa
(27/05/2020 - 27/05/2020)
20200527
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista radiofonica
- Radio Popolare
(27/05/2020 - 27/05/2020)
20200527
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- In forma ai tempi di Covid-19. Impariamo dalla tartaruga.
- Articolo online.
(25/05/2020 - 25/05/2020)
20200525
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva 'Il medico risponde' su MILANOW
- Milano
(25/05/2020 - 25/05/2020)
20200525
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo su quotidiano
- Lombardia
(14/05/2020 - 14/05/2020)
20200514
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Covid-19 e salute del testicolo
- Sito WEB IRCCS Istituto Auxologico Italiano
(06/05/2020 - 06/05/2020)
20200506
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE IN GRAVIDANZA - Sanità al Futuro n°47
- Gruppo Multimedica
(27/04/2020 - 27/04/2020)
20200427
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
- Rai
(14/04/2020 - 14/04/2020)
20200414
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Screening tumore laringeo
- Ospedale San Giuseppe, Milano
(03/04/2020 - 03/04/2020)
20200403
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Intervista
- ANSA
(27/03/2020 - 27/03/2020)
20200327
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- NOI ALOMAR - DIAMO VOCE ALLE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE
- MILANO
(08/03/2020 - 03/09/2020)
20200308
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- Seminario "Sguardi sulla Storia della Medicina"
- Università degli Studi di Milano, Padiglione Devoto, Aula Magna Clinica del Lavoro, via San Barnaba 8, MILANO
(11/02/2020 - 11/02/2020)
20200211
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- sguardi sulla storia della medicina
- aula magna Devoto
(11/02/2020 - 11/02/2020)
20200211
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista radiofonica Rai 2 Caterpillar
- Rai 2 Caterpillar
(30/01/2020 - 12/05/2020)
20200130
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista a giornale quotidiano online
- Milano, Italia
(28/01/2020 - 28/01/2020)
20200128
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- MEDICINE TODAY 360° SCIENTIFIC BOARD
- CENTRO STUDI SCIENTIFICI LA MARCIGLIANA - SCIENTIFIC BOARD
(01/01/2020 - 16/06/2020)
20200101
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- PROGETTO DIAMONDS
- UNIVERSITA' LA STATALE DI MILANO
(01/01/2020 - )
20200101
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di co-produzione di conoscenza
- Referente Comitato Scientifico del progetto di scienza partecipata "NO2 NO, GRAZIE!"
- Milano, Roma, Napoli e altre città minori partecipanti
(01/01/2020 - )
20200101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Allarme occhio secco è in aumento
- Corriere della Sera
(27/12/2019 - 27/12/2019)
20191227
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Tutta Salute di RAI3
- Studi RAI, Saxa Rubra, Roma
(04/12/2019 - 04/12/2019)
20191204
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- LA REUMATOLOGIA DA ZERO A CENTO: NASCE UN NUOVO PROGETTO A MILANO
- MILANO, HOTEL MICHELANGELO- PIAZZA LUIGI DI SAVOIA, 6
(03/12/2019 - 04/01/2020)
20191203
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- formazione personale (guida museale) per effettuare visita guidata alla Esposizione permanente "I Tesori della Ga' Granda " presso l'Ospedale Maggiore di Milano
- Milano presso l'Ospedale Maggiore di Milano
(11/11/2019 - 11/11/2019)
20191111
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Web sulle nuove terapie geniche per pazienti talassemici
- Milano
(31/10/2019 - 31/10/2020)
20191031
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- cuore e salite
- piazza del Duomo Milano
(05/10/2019 - )
20191005
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Incontro Medico al Policlinico di Milano - intervista televisiva a Studio Aperto
- Milano
(03/10/2019 - 03/10/2019)
20191003
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- PHYSIS - La scienza va di moda
- Cortile del Settecento, via Festa del Perdono 7, Milano
(03/10/2019 - )
20191003
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- Nonno ascoltami! L'ospedale in piazza
- Milano, Via Beltrami
(22/09/2019 - 22/09/2019)
20190922
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Incontro Giuria del Premio Internazionale "Lombardia è ricerca"
- Palazzo della Regione Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1- Milano
(05/09/2019 - 05/09/2019)
20190905
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 10 cose che il tuo oculista sa e tu noi :verità curiosità e falsi miti sulla vista
- Corriere della Sera
(27/07/2019 - 27/07/2019)
20190727
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia Corriere della sera Link: http://forumcorriere.corriere.it/cardiologia/
- Online - Forum su corriere.it (http://forumcorriere.corriere.it/cardiologia/)
(01/07/2019 - 10/01/2020)
20190701
Partecipante di:
Altre iniziative di Public Engagement
- BASI di STATISTICA MEDICA: toglietemi tutto ma non il p-value
- Milano
(28/06/2019 - 28/06/2019)
20190628
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Meda in Salute: PARLIAMO DI TIROIDE: FATTI E MISFATTI
- Comune di Meda
(12/06/2019 - 12/06/2019)
20190612
Partecipante di:
Iniziative di tutela della salute
- Calisia World Confrence on Family Health
- Kalizs (Polonia)
(09/06/2019 - 10/06/2019)
20190609
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- II giornata di screening della disfonia
- Ambulatorio di Foniatria, Ospedale L. Sacco, Milano
(24/05/2019 - 24/05/2019)
20190524
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata Mondiale della Tiroide
- Sala Convegni, Ospedale San Luca
(21/05/2019 - 21/05/2019)
20190521
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- GIORNATA MONDIALE DELLA VOCE 2019
ED. 11
- Polo Scientifico del Policlinico di Milano
(16/04/2019 - )
20190416
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Convegno ALOMAR: Uno sguardo al futuro
- Aula Magna, ASST GAETANO PIN CTO
(13/04/2019 - 13/04/2019)
20190413
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- esposizione museale permanente "I tesori della Ca' Granda"
- IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
(25/03/2019 - )
20190325
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- Gestione forum Corriere della sera online su PMA
- Italia - online, non sede reale.
(01/03/2019 - )
20190301
Partecipante di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Antonio Scarpa.Figura europea nella scienza medica tra sette e ottocento
- Istituto Superiore "Antonio Scarpa" Motta di Livenza/Oderzo
(16/02/2019 - 16/02/2019)
20190216
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Che cosa fare se si riceve un colpo in un occhio: niente panico e di corsa in ospedale
- Corriere della Sera
(01/01/2019 - 01/01/2020)
20190101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Per curare gli occhi.. occhio alle bufale!
- rai 3 trasmissione televisiva Tutta Salute
(30/11/2018 - 30/11/2018)
20181130
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Ecco come appare il mondo a chi è daltonico
- Corriere della sera sezione salute
(25/11/2018 - 25/11/2018)
20181125
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Tiroide è energia
- Sala Orlando, Unione Confcommercio, Corso Venezia 47, Milano
(14/11/2018 - 14/11/2018)
20181114
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- XVII CONVEGNO DIVULGATIVO: IL PRESENTE E FUTURO DELLA DIGANOSI E TERAPIA DEI TUMORI NEUROENDOCRINI E DELLE NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE
- Montefalco (PG) - Sala Consilare
(10/11/2018 - )
20181110
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La cataratta può colpire anche i bambini: come si riconosce
- Corriere della Sera
(24/10/2018 - 24/10/2018)
20181024
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- L'esperto risponde: Scompenso Cardiaco (Sportello cuore su Repubblica)
- Repubblica.it
(08/10/2018 - 08/10/2018)
20181008
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata Mondiale dell’insegnante: Incontro teorico-pratico sulla prevenzione dei disturbi della voce degli insegnante
- Fondazione Policlinico di Milano, Polo Scientifico
(05/10/2018 - )
20181005
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- L'occhio che invecchia
- rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute
(21/09/2018 - 21/09/2018)
20180921
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista ad Aracne TV
- scuola grande di san marco venezia
(08/06/2018 - 08/06/2018)
20180608
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata Mondiale della Tiroide
- Sala Convegni, Ospedale San Luca
(25/05/2018 - 25/05/2018)
20180525
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Come curare l'occhio secco
- TV 2000 trasmissione televisiva Il mio medico
(11/05/2018 - 11/05/2018)
20180511
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La vitamina B3 aiuta a mantenere il cuore giovane.
- on-line.
(09/05/2018 - 09/05/2018)
20180509
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Rai Scuola Salute Pubblica -02-
- ROMA sede RAI
(29/04/2018 - 29/04/2018)
20180429
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Salute pubblica - Anziani
- sede R.A.I.
(29/04/2018 - 29/04/2018)
20180429
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata Mondiale della Voce: 10° Edizione. Tea con gli esperti
- Fondazione Policlinico di Milano, Polo Scientifico
(16/04/2018 - )
20180416
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Miopia e presbiopia
- rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute
(30/03/2018 - 30/03/2018)
20180330
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Relazione agli studenti della Scuola Media della Scuola Svizzera di Milano nell'ambito della settimana "To Care". Titolo della relazione: ""Adolescenza, gli stadi dello sviluppo puberale".
- Scuola Svizzera di Milano
(26/03/2018 - 26/03/2018)
20180326
Coordinatore/Organizzatore di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Intervento di educazione ambientale con approccio partecipativo
- Scuola elementare IC Pietro Micca di via Gattamelata, 35
(01/03/2018 - 30/11/2018)
20180301
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Occhio secco
- rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute
(29/01/2018 - 29/01/2018)
20180129
Partecipante di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- CONVEGNO DIVULGATIVO NAZIONALE A.I.NET . I TUMORI NEUROENDOCRINI (NET): NUOVE PROSPETTIVE DI DIAGNOSI E TERAPIA
- MONTEFALCO - Sala Consiliare, Palazzo Comunale, Piazza del Comune
(14/10/2017 - 14/10/2017)
20171014
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- GIORNATA MONDIALE DELL'INSEGNANTE
- Ospedale Maggiore Policlinico, Aula A - Polo Scientifico
(13/10/2017 - 13/10/2017)
20171013
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Pubblicazione intervista su D di La Repubblica
- La Repubblica
(22/07/2017 - 22/07/2017)
20170722
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Trattamenti dermatologici a fini estetici e LES: indicazioni e controindicazioni
- aula Painzeri, ASST PINI CTO, Milano
(10/06/2017 - 10/06/2017)
20170610
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- ‘Cosa farò da grande? Lo statistico medico e la professione del professore universitario’
- Istituto d'Istruzione Superiore ‘Curie-Sraffa’, via Fratelli Zoia 130, Milano
(24/05/2017 - 24/05/2017)
20170524
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Settimana Mondiale della Tiroide: Tiroide e benessere
- Ospedale San Luca, Istituto Auxologico Italiano, Milano
(22/05/2017 - 26/05/2017)
20170522
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Medico genitore e bambino come costruire un rapporto di fiducia
- corriere della sera
(17/05/2017 - 17/05/2017)
20170517
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Bambini con problemi della vista non coretti in tempo previsto un incremento del 25%
- Corriere della sera sezione salute
(05/05/2017 - 05/05/2017)
20170505
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Occhi arrossati: cause e rimedi
- rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute
(26/04/2017 - 26/04/2017)
20170426
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Il distacco di retina
- rai 1, trasmissione televisiva Tempo e Denaro
(14/04/2017 - 14/04/2017)
20170414
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- GIORNATA MONDIALE DELLA VOCE 2017 ED. 9
- Ospedale Policlinico Polo scientifico Via F. Sforza n. 35 - Milano
(07/04/2017 - 07/04/2017)
20170407
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Le cause della miopia nei giovani
- rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute
(07/02/2017 - 07/02/2017)
20170207
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Linee guida per una sana alimentazione
- Roma
(01/01/2017 - 01/01/2017)
20170101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La miopia
- Canale 5, trasmissione televisiva Mattinocinque
(01/12/2016 - 01/12/2016)
20161201
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- XV° CONVEGNO DIVULGATIVO TUMORI NEUROENDOCRINI “DIALOGO TRA PAZIENTI E SPECIALISTI”
- MONTEFALCO - PG. –Teatro San Filippo Neri - Piazza del Comune
(08/10/2016 - )
20161008
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- GIORNATA MONDIALE DELL’INSEGNANTE
- Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Polo scientifico Aula didattica
(03/10/2016 - 03/10/2016)
20161003
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- PARTECIPAZIONE AL MEET ME TONIGHT LA NOTTE DELLA RICERCA - stand SS09 Ti dispiace se non fumo?
- Tensostruttura presso i giardini Indro Montanelli, Viale Venezia, Milano
(30/09/2016 - 01/10/2016)
20160930
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La cataratta
- rai 3, programma televisivo Elisir
(22/09/2016 - 22/09/2016)
20160922
Partecipante di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Close day Bollate 2016
- Sala cinema della Casa di Reclusione di Milano Bollate
(15/06/2016 - )
20160615
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo online - L’accuratezza prognostica del MECKI score al Congresso ESC sullo scompenso cardiaco
- Website www.cardiologicomonzino.it
(24/05/2016 - 24/05/2016)
20160524
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Settimana mondiale della tiroide
- Ospedale San Luca, Istituto Auxologico Italiano
(23/05/2016 - 23/05/2016)
20160523
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Occhi: gli effetti dell'inquinamento
- rai 3, trasmissione televisiva Elisir (in collegamento dalla sede di Milano)
(12/05/2016 - 12/05/2016)
20160512
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Bambini a rischio congiuntivite per colpa dell'inquinamento
- Corriere della sera sezione salute
(16/04/2016 - 16/04/2016)
20160416
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata mondiale della voce - 8° Edizione
- Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico,Milano Aula B Polo Scientifico
(15/04/2016 - 15/04/2016)
20160415
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Miopia: colpa dello stile di vita?
- rai 3, trasmissione televisiva Elisir (in collegamento dalla sede di Milano)
(14/03/2016 - 14/03/2016)
20160314
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La maculopatia
- Rai 3, programma televisivo Elisir
(15/01/2016 - 15/01/2016)
20160115
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- XIV CONVEGNO I TUMORI NEUROENDOCRINI E LE NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE: CERTEZZE, DUBBI E …SPERANZE. Dialogo tra pazienti e specialisti
- Complesso Museale San Francesco Montefalco (Pg)
(10/10/2015 - )
20151010
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tablet e smartphone quali rischi per la vista dei bambini
- Corriere della sera sezione salute
(28/09/2015 - 28/09/2015)
20150928
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- partecipazione al MEET ME TONIGHT - La notte della ricerca con lo stand C09 - Rischio chimico: occhio all'etichetta
- Tensostruttura allestita presso i Giardini Indro Montanelli, Corso Venezia, Milano
(25/09/2015 - 26/09/2015)
20150925
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Astigmatismo: tutto quello che c'è da sapere su un difetto visivo molto comune.
- Corriere della sera sezione salute
(23/09/2015 - 23/09/2015)
20150923
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La salute degli occhi e i disturbi della memoria
- Rai 3
(16/09/2015 - 16/09/2015)
20150916
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Pubblicazione su Corriere della Sera - Salute: Università, il grande Polo della ricerca dall'alleanza tra IEO e Istituto Tumori. Articolo di Ravizza Simona
- intervista pubblicata su Corriere della Sera
(01/07/2015 - 01/07/2015)
20150701
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Settimana mondiale della tiroide: poco sale ma iodato. La prevenzione della malattie tiroidee si fa mangiando sano
- Ospedale San Luca, Istituto Auxologico Italiano, Milano
(18/05/2015 - 22/05/2015)
20150518
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Miopia.“Il primo appuntamento con l’oculista a 3 anni e mezzo”
- Corriere della sera sezione salute
(13/05/2015 - 13/05/2015)
20150513
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata mondiale della voce
- Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Aula Polo Scientifico
(16/04/2015 - 16/04/2015)
20150416
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Dottoressa Peluche - La scuola di medicina - L'oculista
- Disney Channel (Junior)
(02/04/2015 - )
20150402
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- "Bisogna porre rimedio allo stress dei dottori", Corriere della Sera
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- "L'Unione investe sulla salute"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- "La crisi ci ha insegnato che si cura meglio dove si fa anche ricerca".
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- "Le raccomandazioni per il trattamento dell'artrite psoriasica"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- "MEDICINA 33"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- "Tornare a giocare? Solo se il defibrillatore si può espiantare".
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- "perchè le adenoidi causano l'otite?" video intervista su canale youtube Policlinico
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 01/04/2022 MILANO.REPUBBLICA.IT FINE DELL'EMERGENZA COVID, CARLO LA VECCHIA: "E' ARRIVATO IL MOMENTO DELLA CONVIVENZA CON IL VIRUS"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 01/05/2022 ECO DI BERGAMO pag.1- COVID, L'EFFETTO PASQUA FRENA LA DISCESA DEI CASI L'INCIDENZA È STABILE - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 01/11/2021 LA VERITA' pag.1 VOGLIONO SEGREGARE I NON VACCINATI riportano le parole dell'epidemiologo Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/02/2022 ILMESSAGGERO.IT CANCRO, UNA GUERRA CHE SI PUÒ VINCERE: MORTALITÀ IN DIMINUZIONE DEL 6%
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/02/2022 Il Messaggero 02/02/2022 pag.19 Cancro, una guerra che si può vincere - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/03/2022 NCF -N.3 - Marzo 2022 pag. 14- IN CALO IN EUROPA LA MORTALITÀ PER I PRINCIPALI TUMORI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/04/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag. 2- USIAMO SEMPRE IL BUONSENSO MA ADESSO LA SITUAZIONE È CAMBIATA - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 02/04/2022 REPUBBLICA.IT OSPEDALI PIENI, IL VIRUS FA ANCORA PAURA. I MEDICI: UN AZZARDO TOGLIERE I DIVIETI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/01/2022 CORRIERE DELLA SERA -pag.5- PERCHÉ A MILANO CI SONO TANTI CONTAGI - CESARE CISLAGHI, CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/01/2022 08:39 MITOMORROW.IT LA LOMBARDIA ENTRA IN ZONA GIALLA. E C'È GIÀ PREOCCUPAZIONE PER L'ARANCIONE
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/01/2022 10:48 LIBEROQUOTIDIANO.IT MILANO "PORTA" DI OMICRON IN ITALIA. INQUIETANTE, PERCHÉ LA LOMBARDIA È SEMPRE IL CENTRO DI DIFFUSIONE DEL VIRUS
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/01/2022 17:04 FANPAGE.IT COVID: A LODI C'È L'INCIDENZA PIÙ ALTA D'ITALIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/01/2022 CORRIERE DELLA SERA Milano pag. 1 - REGIONE IN GIALLO CON BRIVIDO - CARLO LA VECCHIA, CESARE CISLAGHI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/01/2022 MILANO.CORRIERE.IT - LOMBARDIA DA OGGI IN GIALLO CON LO SPETTRO DELLA ZONA ARANCIONE: «GIORNI DECISIVI»
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/02/2022 OGGI N.6 - 10 Febbraio 2022 22 COVID , DAVVERO A MARZO NE SAREMO FUORI? - CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/04/2022 LA REPUBBLICA pag. 1 ALLARME DEI MEDICI "TROPPI RICOVERI RISCHI SENZA I DIVIETI" - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 03/05/2022 14:02 LA7 14:02 - TGLA7 - ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLA PANDEMIA - intervista all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 03/05/2022 LA REPUBBLICA pag. 24 I CONTAGIATI INVISIBILI DI OMICRON "COLPITI 25 MILIONI DI ITALIANI" - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/01/2022 QN - IL GIORNO -pag.3- TRE MILIONI DI ITALIANI IN QUARANTENA SERVIZI ESSENZIALI A RISCHIO PARALISI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/01/2022 19:40 BBB.RADIOPOPOLARE.IT IL NUOVO RECORD DI CONTAGI IN TUTTO IL MONDO, IL RISCHIO DI UN'ITALIA IN ZONA ROSSA ENTRO FINE MESE E LE ALTRE NOTIZIE DELLA GIORNATA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/01/2022 ECO DI BERGAMO -pag. 13- I RICOVERI SALGONO A QUOTA 200 «CURVA IN RAPIDA CRESCITA» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/04/2022 DOCTOR33.IT COVID-19, SCOPERTA NUOVA VARIANTE XE. OMS: PIÙ CONTAGIOSA DI OMICRON 2 parlano gli esperti tra cui l'epidemiologo Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/04/2022 DOCTOR33.IT COVID-19, SUL FINE EMERGENZA GLI ESPERTI INVITANO ALLA PRUDENZA. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 04/04/2022 LASTAMPA.IT COVID, LA VECCHIA: "LA VARIANTE XE SEMBRA PIÙ CONTAGIOSA, MA NON RISCHIAMO UN'ALTRA ONDATA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 05/02/2022 RADIO RAI 2 19:30 - GR2 - COVID, L'ONDATA IN CALO - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 05/07/2021 ECO DI BERGAMO pag. 14 «VARIANTE DELTA, PER L'IMMUNITÀ DI GREGGE BISOGNA VACCINARE L'85% DELLA POPOLAZIONE» - intervista all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/02/2022 AVVENIRE pg.8 GLI ESPERTI: I NUMERI DICONO CHE SI PUÒ ANDARE VERSO L'ENDEMIA-CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/02/2022 LA STAMPA pag.14 QUARANTENE DIMEZZATE E MENO DAD A SCUOLA L'ITALIA APRE LA NUOVA FASE - C. LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/07/2021 LA PROVINCIA DI COMO pag. 22 RISCHIO VARIANTE DELTA IMMUNITÀ DI GREGGE CON L'85% DI VACCINATI - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 06/11/2021 CORRIERE DI COMO pag.3 PAURA DI UNA " QUARTA ONDATA " : VACCINO UNICA ARMA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 07/02/2022 LA REPUBBLICA pg. 6 VIRUS, IN 3 SETTIMANE CONTAGI DIMEZZATI "A MARZO 10 MILA CASI E OSPEDALI SVUOTATI" -CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 07/04/2022 LA PROVINCIA DI COMO pag. 22UNA NUOVA VARIANTE SUPER CONTAGIOSA «MA NON CAUSERÀ PROBLEMI PIÙ GRAVI» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 09/12/2021 ECO DI BERGAMO pag. 15 «I POSITIVI CRESCONO MENO DI UN MESE FA» - intervista a CARLO LA VECCHIA epidemiologo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 10/01/2022 00:53 FANPAGE.IT ALLARME SUI RICOVERI IN LOMBARDIA, LA VECCHIA: "SI POTREBBERO SUPERARE QUELLI DELLA SCORSA PRIMAVERA"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 10/01/2022 19:58 LIBEROQUOTIDIANO.IT COVID, 2 MLN DI POSITIVI? I CONTI NON TORNANO: INQUIETANTE SOSPETTO SULLE CIFRE GONFIATE, COSA C'È DIETRO
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 10/05/2022 7 GOLD LOMBARDIA 13:06 - NEWS - COVID, IN LOMBARDIA L'8% DEI REINFETTATI È SENZA TERZA DOSE - l'opinione dell'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 10/05/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag.1- COVID, CHI LO RIPRENDE È L'8% DEI POSITIVI E NON HA LA TERZA DOSE - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 10/08/2021 ECO DI BERGAMO pag. 15 «IN LOMBARDIA LA QUARTA ONDATA RALLENTA» - intervistato l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/01/2022 06:43 OPEN.ONLINE QUANTI SONO DAVVERO I POSITIVI IN ITALIA? IL LOCKDOWN DI FATTO E L'ALLARME NO VAX: «IN 5 MESI TUTTI CONTAGIATI»
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/01/2022 ECO DI BERGAMO pag.14 «RICOVERI ANCORA SU, VERSO LA ZONA ROSSA» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/01/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag.4- SPRINT VACCINI PER I BAMBINI OVER 50 A RILENTO - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/01/2022 LA REPUBBLICA -pag. 10- GUARITI FANTASMA E ASINTOMATICI SALTA LA STIMA DEGLI ITALIANI POSITIVI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/03/2022 IL GIORNALE -Milano pag.1- CALANO LE PRECAUZIONI E RISALGONO I CONTAGIATI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/03/2022 ILGIORNALE.IT CALANO LE PRECAUZIONI E RISALGONO I CONTAGIATI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 11/03/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag. 1- IN LOMBARDIA UN MILIONE ANCORA SENZA LA TERZA DOSE - CARLO LA VECCHIA
1
In Lombardia un milione ancora senza la terza dose - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 12/01/2022 RAINEWS 12:00 - RAINEWS - COVID, OCCUPAZIONE DEI POSTI LETTO, LA SITUAZIONE IN LOMBARDIA - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 12/01/2022 QN - IL GIORNO pag. 3- PAESE BLOCCATO, RICOVERI GONFIATI. ECCO PERCHÉ SERVE IL MODELLO SPAGNOLO - CARLO LA VECCHIA E SERGIO ABRIGNANI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 12/08/2021 LA PROVINCIA DI COMO pag. 24 «LA QUARTA ONDATA IN LOMBARDIA RALLENTA MERITO DEI VACCINI» - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 12/09/2021 LA PROVINCIA DI COMO pag. 24 «PRESTO LA TERZA DOSE MA I SEGNALI SONO BUONI L'AUTUNNO SARÀ OK» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 13/01/2022 RAI3 14:00 - TGR LOMBARDIA - COVID, PICCO RAGGIUNTO IN LOMBARDIA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 13/03/2022 ECO DI BERGAMO - pag.1- «COVID, I CONTAGI SONO IN RISALITA MA I RICOVERI RESTANO STABILI» - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/01/2022 LIBERO pag. 1 PROPAGANDA NO VAX = 10MILA VITTIME - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/01/2022 LA REPUBBLICA - Milano pag.1- PRIMO CALO DEI CONTAGI MA CRESCONO I RICOVERI. E RIAPRE L'OSPEDALE IN FIERA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/03/2022 07:18 9 COLONNE.IT LA VECCHIA: IL COVID RESTERÀ SEMPRE CON NOI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/03/2022 07:53 OPEN.ONLINE L'EPIDEMIOLOGO LA VECCHIA: «MASCHERINE AL CHIUSO PER UN'ESTATE AL SICURO. IL RISCHIO? UNA NUOVA VARIANTE
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/03/2022 10:43 ILSUSSIDIARIO.NET LA VECCHIA: "RIALZO CASI È INATTESO, +18% IN 7 GIORNI"/ "COVID NON SE NE ANDRÀ MAI"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/03/2022 LA STAMPA - pag. 21- "TENIAMO LE MASCHERINE AL CHIUSO COSÌ VIVREMO UN'ESTATE TRANQUILLA" - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 14/03/2022 LASTAMPA.IT COVID, L'EPIDEMIOLOGO LA VECCHIA: "TENIAMO LE MASCHERINE AL CHIUSO COSÌ VIVREMO UN'ESTATE TRANQUILLA"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 16/03/2022 LA REPUBBLICA Milano pag.1 - LA LOMBARDIA SFIORA NUOVAMENTE 10 MILA CASI DI COVID-CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 16/03/2022 07:44 RADIO POPOLARE MILANO 07:44 - POPOLARE NETWORK - L'ANDAMENTO DELLA PANDEMIA - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 17/01/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag.1- PRESSIONE SUGLI OSPEDALI E DECESSI RIMANGONO I PUNTI CRITICI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 18/01/2022 ITALIA1 12:45 - STUDIO APERTO - LE VITTIME INUTILI DEL COVID - Intervista all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 18/01/2022 TGCOM24 14:45 - TGCOM24 - LE VITTIME INUTILI DEL COVID -Intervista all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 18/03/2022 11:18 RADIO RAI 1 11:18 - CHE GIORNO E' - RICORDO VITTIME COVID - radio intervista a CARLO LA VECCHIA epidemiologo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 18/05/2022 20:08 RADIO POPOLARE MILANO -GLI SPECIALI DI RADIO POPOLARE - FOCUS SULLA PANDEMIA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 19/01/2022 06:26 RETE4 06:26 - TG4 - LA SITUAZIONE DEI CONTAGI - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 19/01/2022 11:45 TGCOM24 - NEWS LIVE - LA VACCINAZIONE E LA SATURAZIONE DEGLI OSPEDALI - In collegamento CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 19/03/2022 12:15 RADIO RAI 1 12:15 - GR1 LOMBARDIA - COVID, TASSO DI POSITIVITÀ IN AUMENTO - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 19/03/2022 14:08 RAI3 14:08 - TGR LOMBARDIA - COVID, CRESCE IL TASSO DI POSITIVITÀ - intervista all'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 19/03/2022 CORRIERE DELLA SERA Milano 2 COVID, INCIDENZA RADDOPPIATA «CALO DI ATTENZIONI E OMICRON2» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 19/03/2022 MILANO.CORRIERE.IT COVID, CASI SU DEL 100% IN DUE SETTIMANE:«MENO ATTENZIONE ED EFFETTO OMICRON 2»
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 20/01/2022 IL GIORNALE -Milano pag. 3- CARLO LA VECCHIA: «I CONTAGI STANNO SCENDENDO MA A MARZO NE SAREMO FUORI»
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 20/06/2021 ECO DI BERGAMO pag. 17 -UNDER 60, SÌ AL RICHIAMO CON ASTRAZENECA GLI ESPERTI: «BENEFICI SUPERIORI AI RISCHI» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 20/07/2021 LA PROVINCIA DI COMO pag. 23 L'ESPERTO E LO SCENARIO DEI PROSSIMI MESI «CONTAGI IN AUMENTO, MA POCHI RICOVERI» - l'opinione di CARLO LA VECCHIA epidemiologo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 21/03/2022 07:37 RADIO LOMBARDIA - LOMBARDIA IN EDICOLA - LA SITUAZIONE COVID - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 21/03/2022 RAI 3 07:10 - BUONGIORNO ITALIA - COVID, SIAMO ALLA QUINTA ONDATA - parla l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 21/03/2022 ECO DI BERGAMO 1 «COVID, SIAMO ALLA QUINTA ONDATA» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 21/06/2021 ECO DI BERGAMO pag. 15 «SÌ ALL'ALLENTAMENTO SULLE MASCHERINE SI CORRA COI VACCINI» - intervista al Prof. CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 22/03/2022 RADIO LOMBARDIA 07:33 - LOMBARDIA NEWS - COVID, QUINTA ONDATA IN ARRIVO - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 22/03/2022 07:33 RADIO LOMBARDIA 07:33 - LOMBARDIA NEWS - COVID, QUINTA ONDATA IN ARRIVO - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 22/03/2022 LA PROVINCIA DI COMO pag.24 «ENTRO DUE SETTIMANE QUINDICIMILA POSITIVI SÌ, È LA QUINTA ONDATA» - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 23/03/2022 08:12 RADIO CAPITAL 08:12 - THE BREAKFAST CLUB - CONTAGI COVID - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 23/03/2022 14:04 LA7 14:04 - TGLA7 - OMICRON2 FA SALIRE LA CURVA DEI CONTAGI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 23/03/2022 14:24 TG.LA7.IT COVID: L'AUMENTO DEI CONTAGI CONTINUA, MA TENDE A LIVELLARSI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 23/03/2022 LA REPUBBLICA pag.26 - "IN EUROPA STOP BRUTALE ALLE MISURE ANTI-COVID" L'OMS BACCHETTA L'ITALIA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/03/2022 07:10 VANITYFAIR.IT CANCRO: NEL 2022 DIMINUIRÀ IL TASSO DI MORTALITÀ DEL TUMORE OVARICO GRAZIE AI CONTRACCETTIVI ORALI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 24/06/2021 - VANITY FAIR N.26/27 - 7 Luglio 2021 pag. 86 - "MAGNIFICO CAFFÈ" - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 25/01/2022 RAI3 19:32 - TGR LOMBARDIA - CALANO I POSITIVI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 25/01/2022 RAI3 19:32 - TGR LOMBARDIA - CALANO I POSITIVI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 25/01/2022 MILANO.REPUBBLICA.IT - MORTI PER TUMORE, CONTINUA IL CALO: MA PER LE DONNE PESANO LE SIGARETTE
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 25/03/2022 LA REPUBBLICA -Milano pag.1- COVID, GLI OSPEDALI TORNANO AI LIVELLI DI INIZIO DICEMBRE - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 25/04/2022 13:58 LA7 13:58 - TGLA7 - IL PUNTO SULLA DIFFUSIONE DEL COVID NEL NOSTRO PAESE - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 25/04/2022 LA REPUBBLICA pag.22 I CONTAGI RISALGONO "È L'EFFETTO PASQUA" REBUS MASCHERINE - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/01/2022 IL GIORNALE Milano pag. 2 OMICRON MOLLA LA PRESA FONTANA: «ORA CAMBIARE REGOLE PER QUARANTENA» - C. LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/01/2022 LA REPUBBLICA pag. 16 "A MARZO 12 MILA POSITIVI AL GIORNO" LA PREVISIONE DEGLI ESPERTI USA- .C. LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/01/2022 LA REPUBBLICA - Milano pag. 5 - MORTI PER TUMORE CONTINUA IL CALO "MA PER LE DONNE PESANO LE SIGARETTE"- CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/01/2022 TG24.SKY.IT EUROPA ED UK, ENTRO IL 2022 PREVISTA LA RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ NEI TUMORI PIÙ COMUNI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/04/2022 19:07 ESPANSIONETV.IT COVID, ITALIA E CINA A CONFRONTO. L'ANALISI DELL'EPIDEMIOLOGO
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/06/2021 LA REPUBBLICA pag. 6 "PERICOLO SE SUPERA IL 20% LE DOSI DEI RAGAZZI DIAMOLE AI 60ENNI" - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/09/2021 LA REPUBBLICA pag.13 GLI ESPERTI E LA NUOVA STAGIONE "LA FINE DEL VIRUS DIPENDE DA NOI" - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 26/12/2021 20:23 QUOTIDIANO.NET OMICRON DILAGA IN EUROPA, MA A METÀ GENNAIO SI TOCCA IL PICCO
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27 wired.it 06/03/2023 Tumori: la mortalità è in calo, ma il fumo rimane un grosso problema soprattutto per le donne
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/01/2022 BRESCIA OGGI pag.5 RAGGIUNTO IL PICCO DEI DECESSI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/01/2022 ECO DI BERGAMO pag. 4 RAGGIUNTO IL PICCO DEI DECESSI.E SCENDE LA CURVA DEI POSITIVI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/01/2022 GIORNALE DI BRESCIA pag. 9 EFFETTO OMICRON: NELL'ULTIMO MESE RADDOPPIATI I NUOVI POSITIVI - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/01/2022 LA PREALPINA pag.6 - RAGGIUNTO IN ITALIA IL PICCO DEI DECESSI - CARLO LA VECCHIA epidemiologo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/01/2022 LA PROVINCIA DI COMO pag.4 RAGGIUNTO IL PICCO DEI DECESSI. E SCENDE LA CURVA DEI POSITIVI - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 27/01/2022 LA PROVINCIA DI CREMONA -Crema pag.8- I NUMERI «RAGGIUNTO IN ITALIA IL PICCO DEI DECESSI» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 28/01/2022 CORRIERE.IT LA VECCHIA: «RESISTIAMO IN SICUREZZA ANCORA UN MESE, A MARZO NE SAREMO FUORI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 28/01/2022 SALUTE.EU COVID E REINFEZIONI, ECCO PERCHÉ CON OMICRON CI SI PUÒ CONTAGIARE DI NUOVO
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/04/2022 22:46 RADIO POPOLARE MILANO 22:46 - NEWS DELLA NOTTE - PUNTO COVID, IL COMMENTO - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 28/11/2021 ECO DI BERGAMO pag. 24 IN REGIONE 1.926 CASI, LA VECCHIA: «INCOGNITA OMICRON» - intervista a CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 28/12/2021 19:40 RAI3 19:40 - TGR LOMBARDIA - IMPENNATA DEI CONTAGI E VARIANTE OMICRON - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 29/01/2022 RADIO POPOLARE MILANO 22:40 - GIORNALE RADIO - RALLENTA L'ONDATA DI OMICRON - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 29/01/2022 RADIO RAI 1 07:27 - GR1 LOMBARDIA - COVID - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/01/2022 HUFFINGTONPOST.IT LA VECCHIA: "RESISTIAMO ANCORA UN MESE ALLA PANDEMIA, A MARZO NE SAREMO USCITI"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/01/2022 05:42 OPEN.ONLINE CARLO LA VECCHIA: «QUANDO FINIRÀ LA PANDEMIA? TRA UN MESE CONTAGI IN CALO, A PASQUA NE SAREMO FUORI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/01/2022 14:23 LIBEROQUOTIDIANO.IT OMICRON, "COSA ACCADRÀ A PASQUA IN ITALIA": LA VECCHIA, CLAMOROSA PROFEZIA SUL FUTURO DEL VIRUS
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/01/2022 CORRIERE DELLA SERA pag. 14 «IL MESE PROSSIMO UN CALO DRASTICO DEI CASI E A PASQUA SAREMO FUORI DALLA PANDEMIA» - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/01/2022 ILGIORNALE.IT "A MARZO...": LA PROFEZIA DELL'EPIDEMIOLOGO
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- 29/04/2022 07:41 RADIO POPOLARE MILANO 07:41 - GIORNALE RADIO - NUOVE MISURE ANTI COVID - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/04/2022 QN - IL GIORNO pag. 5 - COVID, L'EMERGENZA È ALLE SPALLE ECCO COME SARÀ LA NOSTRA ESTATE - l'opinione di C. La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 29/11/2021 LA PROVINCIA DI COMO pag. 7 I CONTAGI CORRONO PIÙ 65% IN SEI GIORNI E OMICRON FA PAURA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30/06/2021 PANORAMA N.27 - 30 Luglio 2021 pag. 40 IL PARTITO DEI NI-VAX - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30/12/2021 LA REPUBBLICA pag. 4 LA VECCHIA "BISOGNA CORRERE CON I BOOSTER O SI RISCHIA IL COLLASSO"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 30science.com - 06/03/2023 - Tumori: in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023. Cancro al polmone in calo generale ma aumenta tra le donne in Francia, Italia e Spagna
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 31/01/2022 GIORNALE DI BRESCIA pag. 11 CROLLA LA CURVA: CONTAGI A - 30%, DA TRE SETTIMANE IL COVID ARRETRA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 31/03/2022 19:43 RADIO POPOLARE MILANO 19:43 - GR - ANDAMENTO DELLA PANDEMIA - CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- 7/06/2022 ADN KRONOS.COM Tumore colon retto, -34% rischio colon retto da consumo pesce in scatola
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- A Punta Helbronner la prima postazione di cardiomonitoraggio ad alta quota.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- A cosa puo' essere dovuto un cambio della voce
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- AMARCORD DAL FUTURO
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Agenparl 16/11/2022 - Sei docenti della Statale di Milano tra gli Highly Cited Researchers 2022
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Alterazioni della voce: Le cause
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Ansa.it - Scienza&Tecnica 06/03/2023 - Tumori, nella Ue sale la mortalità per polmone e pancreas nelle donne
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articoli vari su stampa nazionale su rapporto tra variabili cardiopolmonari e utilizzo di mascherine protettive
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo Corriere della sera
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo MilanoToday - Inquinamento e Salute Mentale
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo Ossigeno e Alta quota su National Geographic Italia - Marzo 2020
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo Repubblica - Studio Monzino su mascherine protettive ed effetti cardiovascolari
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo Today.it su inquinamento e salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo alta quota e premio Società Italiana Cardiologia (SIC) - Il Giorno e Fondazione IEO-CCM
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo corriere salute Scompenso Cardiaco e Montagna
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo divulgativo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo giornale online (Insalutenews) su studio clinico Monzino su farmaci per scompenso cardiaco (SGLT2i)
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Articolo giornalistico "I telefonini non devono preoccupare. Mancano le evidenze scientifiche"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo pubblicato su Corriere della Sera su esercizio fisico e cardiopatie
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo su Corriere Salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo su giornale online (Tecnomedicina) riguardo a studio clinico condotto in alta quota
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo su quotidiano nazionale su cuore ed alta quota
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo su rivista FOR MEN
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Articolo: "Gravidanza e malattie autoimmuni"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- Attività del progetto “Buono al cubo” della Fondazione de Marchi presso il Garden Toscana family resort sulle tematiche relative alla nutrizione per bambini
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Avvenire 16/11/2022 Milano pag. 3 Statale Milano Sei docenti tra gli scienziati più citati
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Breve intervista del Prof. Agostoni sulla scoperta di una proteina, SP-B (proteina del surfattante polmonare B), che indica la presenza di scompenso cardiaco ed è responsabile del relativo aggravarsi.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- CANALE 5 05/10/2022 06:04 - TG5 - I numeri del COVID - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Calcoli renali, come affrontarli?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Canto,Covid e riabilitazione - Repubblica online
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Cardiologia. Il fiato corto può segnalare uno scompenso cardiaco.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Che cos'è l'endometriosi e come si affronta
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Che giorno è Rai 1 Covid quarta dose e nuove misure
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Chi soffre di diabete ha più probabilità di ammalarsi di tumore: ecco perché
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Congiuntivite e Covid - Tutta salute -
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Controcorrente l'inchiesta "Ma il computer non sostituirà il bravo medico" Il Giornale
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Corriere Salute - 19/04/2023 - Bisfenolo A negli alimenti: EFSA riduce la soglia sicura di 20mila volte. Ecco dove si trova e dove è già vietato
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Corriere.it - 15/03/2023 - Mortalità in aumento tra i 40 e i 60 anni: perché è cresciuta tanto in Gran Bretagna? E in Italia?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Cosa fare per il benessere della gola e della voce.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Courmayeur: inaugurata la prima stazione per il controllo cardiaco in alta quota.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Covid 19, quanti sono i contagi reali?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Covid e vista - Buongiorno benessere -
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Covid: "creare bolle" - Quotidiano Sanità
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Crescere con denti sani. Guida alla corretta alimentazione e alla salute orale di mamma e bambino
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Danni non solo per i polmoni - Gazetta/Actove Smog
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Decrizione studio clinico su alta montagna e il suo effetto su parametri cardiopolmonari con risultati provenienti da più di 4000 soggetti esposti acutamente ad alta quota - Insalute News
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Decrizione studio clinico su alta montagna e il suo effetto su parametri cardiopolmonari con risultati provenienti da più di 4000 soggetti esposti acutamente ad alta quota - Monzino
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Decrizione studio clinico su alta montagna e il suo effetto su parametri cardiopolmonari con risultati provenienti da più di 4000 soggetti esposti acutamente ad alta quota - Nursetime
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Diamo retta alla nostra voce
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Diretta Telesiva Canale 5 per intervento su russamento e sleep apnea Mattino 5
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Eco di Bergamo 10/12/2022 pag.14 - OMICRON, in un anno 250mila contagi - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Eco di Bergamo 19/09/2022 pag. 12 -Covid, durante l'estate oltre 50mila casi «Pochi in ospedale, anche la letalità in calo» - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Eco di Bergamo 18/06/2022 -pag.1- Mortalità, l'effetto Covid attenuato tra gennaio e aprile eccesso al 3,76% - l'epidemiologo Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Eco di Bergamo 30/12/2022 pag.13 «Serve una risposta coordinata Nuove varianti? Improbabili»
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Elisir La tosse
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Elisir Long Covid
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Elisir Polmonite
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia Corriere della Sera - Risposta cardiopatia dilatativa BIS
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia Corriere della Sera - Risposta su alterazioni della ripolarizzazione ECG
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia Corriere della Sera - Risposta su antiaggreganti
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia Corriere della Sera - Risposta su cardiopalmo e ansia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia su Corriere della Sera - Risposta su acido folico
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia su Corriere della Sera - Risposta su astenia e fibrillazione atriale
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia su Corriere della Sera - Risposta su cardiopatia dilatativa
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia su Corriere della Sera - Risposta su dispnea e dolore toracico
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum Cardiologia su Corriere della Sera - Risposta su fiato corto e vaccino
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum cardiologia Corriere della Sera - Risposta su ecocardiogramma e COVID19
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum cardiologia Corriere della Sera - Risposta su extrasistolia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Forum cardiologia Corriere della Sera - Risposta su scompenso e pregresso trauma
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- Gestione della pagina FACEBOOK della European Thyroid Association
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Giornata mondiale della voce 2024: prevenire le patologie della voce
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- I "nuovi sordi" che ascoltano il presente che cambia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- I tesori della Ca' Granda.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- INCONTRO TRA ASSESSORE REGIONALE, DIRIGENTE ASST, RAPPRESENTANTI DEL III SETTORE E GENITORI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- INFEZIONI URINARIE
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- INTERVISTA RADIOFONICA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- IPERTROFIA PROSTATICA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Il Giornale 23/05/2022 pag.16 Vaiolo, i casi saliti a 92 L'Oms chiede prudenza: «Impedire la diffusione» - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Il Long Covid ha vita breve
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Il Manifesto 21/05/2022 La scienza: vaiolo delle scimmie «non si trasmette per via sessuale» - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Il medico deve imparare anche a dire "non so", Corriere della Sera
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Impianto cocleare nel minore: la famiglia di fronte alla scelta. Aspetti bioetici, morali, legali, medico-legali.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Inaugurazione della stazione biomedica Keito K9, presso Punta Helbronner, 3466 metri di altitudine (Monte Bianco).
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Incontro sul cancro del pancreas europeo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Incontro pubblico di educazione sanitaria organizzato da Rotary Distretto 2042
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Inquinamento dati OMS
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Inquinamento dati OMS
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervento Corriere Salute - Anticoagulanti e medicinali contro il dolore
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista AGI/Yahoo su esercizio fisico e prognosi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista Corriere Della Sera BS SOS per i pazienti no Covid
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista Corriere della Sera
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista Corriere della Sera
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista Eco di BG Covid e nuove misure
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista I fatti Vosstri Rai 2
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista La vita in diretta Rai1
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista Petrolio RAI 2
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista RAI TGR Leonardo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radio Sole 24 ore
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Radiofonica in periodo Covid19
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Intervista Studio Aperto
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista TG3 Nazionale
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista TG4
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista TG5
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Tagada
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Televisiva Rai news24
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Tg4
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Tutta Salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista Tutta Salute Rai 3
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista a Obiettivo Salute Radio 24 facebooklive
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista a Obiettivo Salute Radio 24 facebooklive
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista corriere salute. Dossier dal titolo: "Quando vale la pena togliere le tonsille?", 27 febbraio 2020
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista corriere salute. Dossier dal titolo: "mal di gola e reumatismi", 27 febbraio 2020
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista giornalistica
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista giornalistica
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista per il programma televisivo "Siamo noi", TV2000
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista radiofonica
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista radiofonica
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista radiofonica a Radio24 - Studio su ECG da sforzo e prognosi https://www.youtube.com/watch?v=JMf0QvH7f4Y&feature=youtu.be
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista su corriere salute agosto 2019. "Mi spieghi dottore. I bambini russano?"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Intervista su il Giornale
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Intervista televisiva (Mattino Cinque, 22 ottobre 2019)
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Intervista televisiva presso milanow
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Intervista televisiva presso milanow
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Ipogonadismo Maschile
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Italiaambiente.it 06/03/2023 Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- L'Europa della Salute. Reti, investimenti, regole comuni.
Verso un documento di posizionamento pet un confronto sul tema.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- L'aria che respiri RaI Radio 1
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- L'evoluzione del covid 19. Il parere di Carlo La Vecchia al TGLA7
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- LA REPUBBLICA 25/06/2022 -pag.16- OICRON 5 INCOMBE sull'estate "Verso 100 mila casi al giorno" - Carlo LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- LA7 13/01/2022 20:48 - OTTO E MEZZO - VIRUS e Quirinale, I CONTI NON TORNANO - Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Prealpina - 19/06/2022 pg. 15 ed. Nazionale Mangiare pesce in scatola riduce del 34% il rischio di tumore al colon retto - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 26/09/2022 pag. 29 Pandemia finita, anzi no. Gli esperti si dividono sull'autunno del Covid - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 26/11/2022 Tra Covid e influenza i contagi galoppano "Sarà un Natale coi virus" - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 02/11/2022 pag. 9 "Una bugia il primato di morti dell'Italia" Gli scienziati smentiscono la premier - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 04/10/2022 -pag. 23- Un'altra ondata "A fine mese avremo 80 mila casi al giorno" - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 28/10/2022 pag. 3 Ma Cerberus fa paura e tanti fragili sono scoperti "Attenti, il virus non è vinto" - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 29/12/2022 pag. 2 - La Vecchia "Come tre anni fa ma adesso siamo vaccinati Il vero rischio sono le varianti"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Repubblica 28/10/2022 pag. 2 Via mascherine e multe ai No Vax il governo cancella il Covid - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La Stampa 05/11/2022 pag.17 "Più infarti e ictus dopo il Covid vaccino sempre fondamentale" - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La congiuntivite - Elisir -
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La risonanza magnetica può salvare la vita.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- La vera maglia detta salute.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La7 04/10/2022 14:00 - TGLA7 - L'andamento della pandemia - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La7 04/10/2022 07:41 - TGLA7 - Infezioni da Corona Virus continuano a aumentare - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- La7 - 18/08/2022 07:18 - OMNIBUS NEWS - La Vecchia: Grazie al lockdown salvate fino a 100mila persone
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Produzione di programmi radiofonici e televisivi
- Le parole della Salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Libro Corriere della Sera Coronavirus 50 domande
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Long Covid i postumi -Corriere Salentino
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Monte Bianco, inaugurata la prima postazione per il controllo cardiaco in alta quota.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Monzino SPORT, un centro per il cuore degli sportivi.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio
- NO2, NO GRAZIE! salviamo l'aria
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Nutrirsi bene mangiando: guida all’alimentazione dal bambino all’adolescente (libro, nuova edizione)
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Obiettivo Salute Radio 24
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Obiettivo Salute Radio 24 Asma
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Ok - salute e benessere 27/12/2022 I DOLCIFICANTI CARNE SINTETICA - N.1 - gennaio 2023 pag. 62
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- PERCHE' LE ADENOIDI CAUSANO L'OTITE?
intervista videoclip e testo per Policlinico di Milano
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- PROSTATITE
19000101
Partecipante di:
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
- Partecipazione alla Commissione Consiliare Congiunta Welfare-Ambiente del Comune di Milano con l'intervento "Inquinamento atmosferico e salute mentale: evidenze preliminari da studi milanesi"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Pillole di salute in nutrizione pediatrica
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Prevenzione Oncologica
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Pubblicazione articolo su Corriere Salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Pubblicazione articolo su Corriere della Sera (sia versione online che cartacea). Risposta a domande del pubblico/pazienti con risposte utili a livello generale e non solo per addetti ai lavori
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Pubblicazione di articolo: Scompenso cardiaco: lo smaschera una "spia" nel sangue.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Pubblicazione divulgativa su il settimanale "D Repubblica" datato 14-04-2018 da titolo "L'ormone stonato"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Pubblicazione su Corriere Salute di risposta a paziente in ambito scompenso cardiaco ed esiti di trauma
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QN - Il Giorno 13/11/2022 Lombardia pag.15 Fuori dalla pandemia «Emergenza finita, il Covid è endemico. Possiamo conviverci» - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QN - Il Giorno 16/09/2022 pag.12 COVID influenza e vaccini. Ecco i rischi per l'autunno - Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QN - Il Giorno 21/05/2022 -Milano pag. 3 -Vaiolo delle scimmie, scatta la sorveglianza - l'epidemiologo Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QN - Il Giorno 25/09/2022 -pag.15- Via libera ai vaccini per gli over 12. Niente fasce, basta la prenotazione - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QN - Il Giorno 28/12/2022 Lombardia pag. 15 L'epidemiologo: «Avanti con la quarta dose, unica difesa»
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- QN - Il Giorno 09/03/2022 pg. 19 Il Covid c'è ancora, rimbalzo di contagi Terza dose meno efficace dopo 2 mesi - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Quali sono i sintomi del Long Covid?- Huffington post
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO 24 08/08/2022 - 22:44 - GR24 - Vaiolo delle scimmie -l'epidemiologo Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO 24 - 23/08/2022 12:00 - GR24 - PUNTO COVID- CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO POPOLARE MILANO - 03/08/2022 -19:0 5 - POPSERA - I MORTI DA COVID IN ITALIA - Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO RAI 1 09/08/2022 12:15 - GR LOMBARDIA - Situazione COVID e VIRUS delle SCIMMIE - Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RADIO RAI 3 23/06/2022 10:04 - TUTTA LA CITTA' NE PARLA - DENTRO LA PANDEMIA - Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 04/11/2022 19:38 - TGR LOMBARDIA - COVID, contagi in discesa - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 28/12/2022 14:03 - TGR LOMBARDIA - COVID, l'opinione dell'epidemiologo
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 04/06/2022 14:04 - TGR LOMBARDIA - COVID, ricoveri dimezzati rispetto a un anno fa - l'epidemiologo CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 06/12/2022 14:50 - TGR LEONARDO - Il proliferare dei virus respiratori - CARLO LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 07/12/2022 19:35 - TGR MOLISE - Quali VIRUS e come difenderci - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 08/01/2023 14:06 - TGR LOMBARDIA - COVID, COME EVOLVE LA PANDEMIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 28/07/2022 - 19:41 - TGR LOMBARDIA - COVID, ONDATA IN DISCESA - l'epidemiologo Carlo LA VECCHIA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 28/10/2022 14:15 - TGR LOMBARDIA - COVID, verso la caduta delle ultime restrizioni - Fabrizio PREGLIASCO e Carlo LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI 3 14:58 - TGR LEONARDO - Tumori, anche quest'anno uccideranno di meno
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- RAI News 18/08/2022 07:12 - RASSEGNA STAMPA - La Vecchia: Grazie al lockdown salvate fino a 100mila persone
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- RIsposta forum cardiologia su utilizzo di cardioaspirina
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Ra1 Covid e Long Covid
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Radio 24 08/08/2022 22:44 - GR24 - Vaiolo delle scimmie - Carlo LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Radio 24 Obiettivo salute Covid e influenza
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Radio 24 Obiettivo salute Long Covid
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Radio Popolare Milano 29/12/2022 09:02 - RADIOSVEGLIA - Cina, allarme covid
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Radio Popolare Milano 29/12/2022 10:30 - GIORNALE RADIO - Covid e nuove varianti, la questione dei sequenziamenti
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Radio Rai 1 06/02/2022 00:00 - GR1 - Covid, calano ancora contagi e ricoveri - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Rai 1 Che giorno è- Covid e Long Covid
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Rai3 09/08/2022 14:15 - TGR LOMBARDIA - Situazione COVID - CARLO LA VECCHIA
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Rassegna stampa articoli e interventi Radio/TV fino a oggi su divulgazione scientifica “farmaco Inclirisan”. Circa 200 articoli, fra cui 9 Televisioni e un’intervista radio
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Repubblica.it 06/03/2023 Tumori, in Europa la mortalità diminuisce
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Repubblica.it 21/06/2022 L'epidemiologo La Vecchia: "Macché 600mila i positivi, sono quasi 3 milioni ma molti evitano di fare il test"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Repubblica.it 29/12/2022 Covid, La Vecchia: "Come tre anni fa, ma adesso siamo vaccinati. Il vero rischio sono le varianti"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Repubblica.it - 25/11/2022 - Tra Covid e influenza i contagi galoppano: "Sarà un Natale coi virus"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Iniziative di tutela della salute
- Responsabile scientifico rivista "noi ALOMAR"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Rete 4 17/10/2022 16:27 - TG4 DIARIO DEL GIORNO - Campagna vaccinale contro l'influenza in Italia - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Rete4 17/10/2022 12:16 - TG4 - L'influenza in anticipo, parte la campagna vaccinale - Carlo La Vecchia
19000101
Partecipante di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- RicercaMIx - Il blog di comunicazione del Dipartimento di scienze farmacologiche e biomolecolari
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Riso, alimentazione e cucina. La Ca' Granda e le sue cascine. Happy Hour - Telelombardia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Corriere della Sera cartaceo (Corriere Salute) - Scompenso cardiaco e pazienti anziani
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Corriere della Sera cartaceo e Online (Corriere Salute) - Scompenso cardiaco e MECKI score
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Corriere della Sera cartaceo e Online (Corriere Salute) - Scompenso cardiaco e montagna
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Corriere della Sera cartaceo e Online (Corriere Salute) - Scompenso cardiaco e voli aerei
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Forum Cardiologia Corriere della Sera - Morte Cardiaca improvvisa
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Forum Cardiologia su Ipocondria
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta Forum Salute Corriere della Sera su scompenso cardiaco da cardiomiopatia dilatativa
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta a lettrice Corriere della Sera su Forum Cardiologia su tachicardia e ansia notturna
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum Cardiologia Corriere della Sera su COVID e ACE-I
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum Cardiologia Corriere della Sera su Dilatazione ventricolo sx
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum Cardiologia Corriere della Sera su Dilatazione ventricolo sx
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum Corriere Salute su scompenso cardiaco e fibrillazione atriale
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum Corriere Salute su svenimenti pubblicata su giornale Corriere cartaceo
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia - Extrasistoli cosa sono in realtà?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia - Ipotensione e sospetta connettivopatia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia - Palpitazioni e ansia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia - Scompenso cardiaco e pazienti anziani
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera - Battiti accelerati notturni e ansia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera - Inderal e Pugilato
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera a paziente con extrasistolia significativa sintomatica e sindrome ansiosa con ipocondria
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su cardiopalmo aritmico in soggetto ansioso e ipocondriaco
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su cardiopalmo notturno in sogno
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su dilatazione del ventricolo sinistro
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su dolore toracico atipico in soggetto ansioso
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su palpitazioni estive
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su scompenso cardiaco in paziente di 90 anni
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia Corriere della Sera su tachicardia, lipotimia e ansia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia su tema "età avanzata e attività motoria". Risposta a paziente su interrogativo particolare con concetti utili a livello generale e pubblicati su Corriere.it
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia su tema "referto visita cardiologica per alterazioni". Risposta a paziente su interrogativo particolare con concetti utili a livello generale e pubblicati su Corriere.it
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Risposta forum cardiologia su tema "tachicardia e anomalie onda T". Risposta a paziente su interrogativo particolare con concetti utili a livello generale e pubblicati su Corriere.it
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- SETTIMANALE "DONNA MODERNA" BAMBINI E ANZIANI SI AMMALANO DI ARTRITE (MA NESSUNO LI CURA)
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- SKY TG24 29/12/2022 07:35 - SKYTG24 - COVID, allarme Cina
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Salute: cuore in quota, sul Monte Bianco stazione Monzino per test gratis.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Scompenso cardiaco: ecco perché peggiora
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Scompenso cardiaco: perché peggiora.
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Scompenso cardiaco: scoperto un nuovo marcatore.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Servizio RAI su attività scientifica di raccolta dati e divulgazione a tema parametri cardiovascolari e alta montagna. Presentazione dati di ricerca clinica Centro Cardiologico Monzino
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Smog alleato del Covid ma non trasmette il virus - ANSA
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Superquark
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- TG5 Canale5 13/06/2022 08:20 - TG5 - Covid: nuova variante Omicron 5 - Carlo La Vecchia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tecnologia, la vera amica del cuore.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tg You 24 - 06/03/2023 Tumori: in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- TgCom24 05/10/2022 02:28 - TGCOM24 - I CONTAGI da COVID - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Titolo intervista "Esami di laboratorio: gli anticorpi anti-fosfolipidi"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Titolo intervista "Il rash malare"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
- Titolo intervista "La porpora"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Trovata spia dello scompenso cardiaco: rende nocivo colesterolo buono.
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tumore ovarico: parrucchiere, estetiste e ragioniere sono più a rischio?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tumore ovarico: parrucchiere, estetiste e ragioniere sono più a rischio?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Tumore ovarico: parrucchiere, estetiste e ragioniere sono più a rischio?
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Tutto sulle lacrime - Tutta Salute -
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Two portions of pulses a week cuts bowel cancer risk by a third
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- UCRAINA, PAURA NUCLEARE: CORSA A PILLOLE IODIO. ESPERTI: "IN ITALIA NON HANNO SENSO"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- VARICOCELE
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- VISTO 01/09/2022 N.37 - 1 settembre 2022 pag. 52 BURIONI E BASSETTI: "INDAGHIAMO SUI MORTI DI COVID" - Carlo La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Videointervista APE (Associazione Pazienti Endometriosi). Titolo: Pillole di informazione: 4 chiacchiere con il Prof Paolo Vercellini
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- Videointervista per TG1 VideoChat Medicina, titolo: Endometriosi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- Vincere la stanchezza- Io Donna
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- aboutpharma.com - 06/03/2023 - Cancro: la mortalità continua a calare in Europa
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- adnkronos.com -06/03/2023- Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- alfemminile.com - 29/12/2022 - Il covid continua a fare paura: tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- allestimento ed esposizione di Storia della Medicina presso la Scuola Grande di San Marco di Venezia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- citymilano.com - 06/03/2023 - Tumori, in Italia cala la mortalità (più negli uomini che nelle donne)
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- controcampus.it - 7/03/2023 - Tumori: in diminuzione i tassi di mortalità per cancro nel 2023
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- costruiresalute.it - 07/03/2023 - Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati ltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- doctor33.it - 7/03/2023 - Mortalità per cancro, i decessi sono diminuiti in Europa. Ecco i numeri aggiornati
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- fanpage.it - 06/03/2023 - Cala la mortalità per cancro in Europa, ma più decessi fra le donne per tumori a polmoni e pancreas
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- federfarma.it - 06/03/2023 - Tumori, in Ue e Uk -6,5% mortalità uomini e -3,5% donne Sale invece quella per polmone e pancreas in sesso femminile
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
- festival di storia della salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- fortuneita.com - 07/03/2023 - Tumore: buone notizie in Ue ma non per le italiane
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- galileonet.it 06/03/2023 La mortalità per cancro è in calo in Europa
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- gazzetta.it 19/06/2022 Tumore al colon-retto, la dieta e i benefici del pesce (anche in scatola)
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- gazzettadireggio.com - 07/03/2023 - Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- greenme.it - 08/03/2023 - I tumori fanno (un po') meno paura: potremmo avere il 35% dei vittime in meno nell'Ue entro il 2035, lo studio italiano
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- healthdesk.it -06/03/2023- Cancro: mortalità in calo in UE, 6 milioni di decessi evitati in 30 anni
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- huffingtonpost.it - 06/03/2023 - Tumori, in Europa la mortalità diminuisce
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- ilfarmacistaonline .it - 06/03/2023 - Tumori. In Europa calano i tassi di mortalità (Italia compresa) ma per le donne rischio aumento casi di cancro al pancreas e al polmone
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- ilfoglio.it - 06/03/2023 - Tumori, In Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 MLN decessi
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- ilgiornaleditalia.it - 06/03(2023 - Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 milioni di decessi
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- ilrestodelcarlino.it 06/03/2023 Tumori: calano i decessi, ma il fumo ostacola il trend positivo nelle donne
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- ilsussidiario.net 29/12/2022 La Vecchia: "Covid ucciderà un centinaio di italiani al giorno"/ "In Cina..
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- ilsussidiario.net 29/12/2022 La Vecchia: "Nuove varianti? Non le escludo ma è improbabile"/ "Al momento in Cina.."
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- improntaunika.it 19/06/2022 Il pesce in scotola riduce del 34% i rischi di tumore al colon
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- inaugurazione percorso espositivo sepolcreto Ospedale Maggiore
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- insalutenews.it - 06/03/2023 - Tumori, in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023. Cancro al polmone in calo generale ma aumenta tra le donne
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- intervista
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- intervista Rivista settimanale Gente, titolo "La vertigine parossistica ha messo ko la premier"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- intervista Scienza e Tecnologia
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- intervista al quotidiano La Provincia di Como
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista per servizio televisivo su La7 nel programma televisivo "Le parole della salute"
19000101
Partecipante di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista programma di rai 3 Tutta salute
"Le novItà sulla CHIRURGIA DELLA CATARATTA "
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- intervista su la fonti per la storia della medicina del lavoro
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- intervista. titolo "Chi c'è davvero dietro ai "no-vax""
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- iodonna.it 04/12/2022 L'ansia da (poco) riscaldamento c'è. Ma i paladini della vita a basse temperature sostengono i benefici del freddo. Dalla psiche all'estetica, passando per la salute
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- italiasera.it 06/03/2023 Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- itinerario storico medico in occasione del Congresso Nazionale ACOSI
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- lafrecciaweb.it 06/03/2023 Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- laragione.eu - 06/03/2023 - Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- lastampa.it 06/03/2023 Tumori, in Europa la mortalità diminuisce
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- lastampa.it 29/12/2022 - Covid, l'epidemiologo La Vecchia: 'I nostri vaccini ci proteggono dalla Cina, ma ancora poche adesioni alla quarta dose
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- lescienze.it 06/03/2023 - Tumori: in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023. Cancro al polmone in calo generale ma aumenta tra le donne in Francia, Italia e Spagna
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- liberoquotidiano.it -06/03/2023- Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- lifestyleblog.it 06/03/2023 Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- milano.corriere.it -15/03/2023 - Morti per tumori, nel 2023 si ridurranno del 6,5% negli uomini e del 3,7% nelle donne
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- milano.repubblica.it - 25/11/2022 - Covid in Lombardia, in una settimana 44.869 nuovi casi e 153 morti. L'epidemiologo La Vecchia: "Aumento costante dei contagi"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- mitomorrow.it - 16/11/2022 Statale di Milano, 6 docenti classificati tra i più influenti e citati del 2022
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- nanopress.it 06/03/2023 Tumori, le morti sono in calo: ecco le percentuali in Europa e Regno Unito
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- newsmondo.it - 07/03/2023 - Tumori, in Europa e Regno Unito il tasso di mortalità scende
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- notizie.tiscali.it - 06/03/2023 - Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- panoramasanita.it - 07/03/2023 - Tumori: in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- partecipazione a programma di rai Storia su: Storia della medicina
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- partecipazione a programma di rai storia su: Storia della medicina
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
- partecipazione a programma per rai Storia su : Storia della medicina
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- presentazione del libro "I medici Saraval"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- quotidiano.net 28/12/2022 L'epidemiologo: "Avanti con la quarta dose, unica difesa"
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- rainews.it - 07/03/2023 - Il cancro uccide meno
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Altre iniziative di Public Engagement
- relazione su invito corso in streamiong e webinar congresso SIAM2020
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- salutedomani.com 06/03/2023 Tumori, in diminuzione i tassi di mortalita' nel 2023. Studio su Annals of Oncology
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- saluteh24.com - 06/03/2023 - Tumori, in diminuzione i tassi di mortalita' nel 2023. Studio su Annals of Oncology
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- tag24.it 06/03/2023 Tumori in Ue, studio italiano conferma un calo del tasso di mortalità
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- tg24.sky.it 15/11/2022 Sei ricercatori UniMi tra i più citati del 2022: il ranking
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- tg24.sky.it 29/01/2022 Covid, l' epidemiologo La Vecchia: "A marzo ne saremo fuori"
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- tg24.sky.it 30/09/2022 COVID, "Attesi 90mila contagi al giorno entro novembre". L'epidemiologo C. La Vecchia
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- tgcom.it - 06/03/2023 Tumori, calano tassi di mortalità in Ue e Regno Unito: -6,5% uomini e -3,7% donne
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- today.it
06/03/2023
Tumori, in Italia cala la mortalità (più negli uomini che nelle donne)
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- today.it 04/10/2022 Zaia: "Contagi aumentati di 8 volte nell'ultima settimana, si finisca di banalizzare "
19000101
Coordinatore/Organizzatore di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- today.it - 7/03/2023 -Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
- vanityfair.it 23/06/2022 Covid, La Vecchia: «Altro che 600mila, i positivi sono fra 2,5 e 3 milioni»
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- visita guidata alla Esposizione permanente "I Tesori della Ga' Granda " presso l'Ospedale Maggiore di Milano
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- visita guidata alla mostra permanente. Clinica del lavoro "Luigi Devoto" Per partecipanti brasiliani a riunione di progetto sul mesotelioma)
19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di:
Altre iniziative di Public Engagement
- visita guidata alle collezioni storico mediche (strumenti, documenti di archivio e preparazioni anatomo patologiche) conservate presso l'Archivio Storico dell'Ospedale Maggiore Policlinico
19000101
No Results Found