Impianto cocleare nel minore: la famiglia di fronte alla scelta. Aspetti bioetici, morali, legali, medico-legali.
Public Engagement L’impianto cocleare è accettato ed approvato internazionalmente come terapia della sordità grave infantile. I genitori dopo un’attenta informazione sulle motivazioni che la sua precocemente applicazione e sui vantaggi attesi, devono essere informati anche delle possibili difficoltà e rischi. Questo approccio terapeutico viene talora rifiutato da pochissime famiglie, perlopiù di sordi che utilizzano per comunicare il linguaggio gestuale, contrari perché troppo rischioso, o affermando che il figlio sceglierà autonomamente quando sarà più grande, oppure è contrari per motivi ideologici, in quanto la lingua parlata modificherebbe l’appartenenza del bambino alla “comunità dei sordi”.
Nel convegno verranno affrontati gli aspetti etici e morali di questa delicata questione.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 22, 2020