Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
NUCCI PAOLO

NUCCI PAOLO

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche

Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
  • Contatti
  •  paolo.nucci@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Ricerca finanziata (4)

Complicanze a breve e medio termine dell'impianto secondario di lenti intraoculari nella cataratta infantile 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
Correzione chirurgica della Divergenza Verticale Dissociata dopo chirurgia per Esotropia Essenziale Infantile. Valutazione comparativa tra due differenti approcci 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2006
15 mesi
Prospettive nella compensazione chirurgica del nistagmo 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
Toward new methods for early diagnosis and screening of genetic ocular diseases in childhood 
PRIN2015 - PRIN bando 2015
Progetto
Responsabile scientifico
2017
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (220)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche (5)

Presidente - Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo (Italia) (2022 - 2025) 2022
Componente del Comitato Scientifico - WORLD SOCIETY PEDIATRIC OPHTHALMOLOGY & STRABISMUS (Stati Uniti) (2014 - 2016) 2014
Fellow (riconoscimento scientifico) - WORLD SOCIETY PEDIATRIC OPHTHALMOLOGY & STRABISMUS (Stati Uniti) (2014 - 2016) 2014
Presidente - SOCIETA' ITALIANA DI OFTALMOLOGIA PEDIATRICA (Italia) (2013 - 2017) 2013
Fellow (riconoscimento scientifico) - SOCIETA' ITALIANA DI OFTALMOLOGIA PEDIATRICA (Italia) (2013 - 2017) 2013
No Results Found

Comitati editoriali

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - INTERNATIONAL OPHTHALMOLOGY - ISSN: 1573-2630 - Dordrecht : Kluwer (2014 - ) 2014
No Results Found

Congressi

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - WORLD CONGRESS OF PEDIATRIC OPHTHALMOLOGY AND STRABISMUS (01/01/2012 - ) 20120101
No Results Found

Collegi di dottorato (10)

Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, FARMACOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLE MALATTIE METABOLICHE-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, FARMACOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLE MALATTIE METABOLICHE-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, FARMACOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLE MALATTIE METABOLICHE-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, FARMACOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLE MALATTIE METABOLICHE-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
No Results Found

Public Engagement (36)

  • crescente
  • decrescente
Iniziative di tutela della salute (Altro) - La comunicazione family-centered: il punto di vista medico multisciplinare
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Dipartimento di Scienze della Salute
Università Statale di Milano, Sala Napoleonica (19/02/2022 - 19/02/2022) 20220219
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Allarme occhio secco è in aumento
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della Sera (27/12/2019 - 27/12/2019) 20191227
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - 10 cose che il tuo oculista sa e tu noi :verità curiosità e falsi miti sulla vista
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della Sera (27/07/2019 - 27/07/2019) 20190727
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Che cosa fare se si riceve un colpo in un occhio: niente panico e di corsa in ospedale
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della Sera (01/01/2019 - 01/01/2020) 20190101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Per curare gli occhi.. occhio alle bufale!
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3 trasmissione televisiva Tutta Salute (30/11/2018 - 30/11/2018) 20181130
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Ecco come appare il mondo a chi è daltonico
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della sera sezione salute (25/11/2018 - 25/11/2018) 20181125
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - La cataratta può colpire anche i bambini: come si riconosce
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della Sera (24/10/2018 - 24/10/2018) 20181024
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - L'occhio che invecchia
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute (21/09/2018 - 21/09/2018) 20180921
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Come curare l'occhio secco
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
TV 2000 trasmissione televisiva Il mio medico (11/05/2018 - 11/05/2018) 20180511
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Miopia e presbiopia
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute (30/03/2018 - 30/03/2018) 20180330
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Occhio secco
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute (29/01/2018 - 29/01/2018) 20180129
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Medico genitore e bambino come costruire un rapporto di fiducia
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
corriere della sera (17/05/2017 - 17/05/2017) 20170517
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Bambini con problemi della vista non coretti in tempo previsto un incremento del 25%
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della sera sezione salute (05/05/2017 - 05/05/2017) 20170505
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Occhi arrossati: cause e rimedi
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute (26/04/2017 - 26/04/2017) 20170426
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Il distacco di retina
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 1, trasmissione televisiva Tempo e Denaro (14/04/2017 - 14/04/2017) 20170414
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Le cause della miopia nei giovani
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Tutta Salute (07/02/2017 - 07/02/2017) 20170207
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La miopia
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Canale 5, trasmissione televisiva Mattinocinque (01/12/2016 - 01/12/2016) 20161201
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La cataratta
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, programma televisivo Elisir (22/09/2016 - 22/09/2016) 20160922
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Occhi: gli effetti dell'inquinamento
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Elisir (in collegamento dalla sede di Milano) (12/05/2016 - 12/05/2016) 20160512
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Bambini a rischio congiuntivite per colpa dell'inquinamento
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della sera sezione salute (16/04/2016 - 16/04/2016) 20160416
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Miopia: colpa dello stile di vita?
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
rai 3, trasmissione televisiva Elisir (in collegamento dalla sede di Milano) (14/03/2016 - 14/03/2016) 20160314
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La maculopatia
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Rai 3, programma televisivo Elisir (15/01/2016 - 15/01/2016) 20160115
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Tablet e smartphone quali rischi per la vista dei bambini
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della sera sezione salute (28/09/2015 - 28/09/2015) 20150928
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Astigmatismo: tutto quello che c'è da sapere su un difetto visivo molto comune.
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della sera sezione salute (23/09/2015 - 23/09/2015) 20150923
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La salute degli occhi e i disturbi della memoria
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Rai 3 (16/09/2015 - 16/09/2015) 20150916
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Miopia.“Il primo appuntamento con l’oculista a 3 anni e mezzo”
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Corriere della sera sezione salute (13/05/2015 - 13/05/2015) 20150513
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Dottoressa Peluche - La scuola di medicina - L'oculista
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Disney Channel (Junior) (02/04/2015 - ) 20150402
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Congiuntivite e Covid - Tutta salute -
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Covid e vista - Buongiorno benessere -
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Elisir 21-01-2022
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Gli occhi invecchiano - Elisir -
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La congiuntivite - Elisir -
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La sanità che verrà - RTL -
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Occhi e bambini - Medicina 33 -
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Tutto sulle lacrime - Tutta Salute -
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - intervista programma di rai 3 Tutta salute "Le novItà sulla CHIRURGIA DELLA CATARATTA "
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Description

Il Prof. Paolo Nucci è un medico oculista, docente universitario e divulgatore scientifico. Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano, insegna malattie dell'apparato visivo. Dopo la specializzazione in oftalmologia, ha perfezionato le sue competenze professionali con un fellowship in oftalmologia pediatrica presso l’Università di Chicago. Autore di 251 pubblicazion su SCOPUS con un H Indes di 38, rivolge il suo principale interesse alle patologie dell’infanzia, campo nel quale ha al suo attivo 8 monografie scientifiche. È attualmente presidente della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo (SIOPS) e presidente del Corso di Laurea in Ortottica dell’Università di Milano. Ricopre inoltre il ruolo di Ambassador dell'International Myopia Institute. Da alcuni anni si dedica alla divulgazione e comunicazione in Medicina con uno sguardo particolare alla figura moderna del medico e alla rilettura del nostro Sistema Sanitario Nazionale. L’attività di divulgazione lo ha visto spesso ospite in numerose trasmissioni televisive e fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del Ministero della salute.

Pdf

paolo_nucci.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0