Persona
MONTANO NICOLA
PROFESSORE ORDINARIO
Settori (4)
Parole chiave (3)
CARDIOVASCOLARE
SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
SONNO
No Results Found
Ricerca finanziata (10)
Alterazioni cardiovascolari e neurovegetative in pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive durante sonno prima e dopo trattamento con ventilazione a pressione positiva continua.
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2006
Assegnazione Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 - Dipartimento di SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITA'
DECC - Bando Dipartimenti di Eccellenza
Progetto
Responsabile scientifico
2023
60 mesi
Caratterizzazione fenotipica di un topo Knock-Out per il gene del canale pacemaker cardiaco HCN4
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITA'
FFABR - Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
22 mesi
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2018)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
Responsabile scientifico
2018
12 mesi
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2019)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
Responsabile scientifico
2019
12 mesi
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2020)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
Responsabile scientifico
2020
12 mesi
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2021)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
Responsabile scientifico
2022
21 mesi
Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017 - Linea 2 "Dotazione annuale per attività istituzionali" (anno 2022)
PSR_LINEA2_ / Piano di sviluppo di ricerca - Dotazioni dipartimentali - Linea 2
Progetto
Responsabile scientifico
2023
18 mesi
Studio sperimentale randomizzato, crossover, in doppio cieco, sugli effetti dell'esposizione acuta a particolato sulla modulazione autonomica cardiovascolare, la funzione cardiopolmonare, la risposta immuno-infiammatoria e il rischio trombotico, in soggetti volontari sani.
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
No Results Found
Pubblicazioni (303)
Partecipazioni scientifiche (5)
Presidente
- European Federation of Internal Medicine (Europeo)
(2016 - 2021)
2016
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Academy of Behavioral Medicine Research (Stati Uniti)
(2015 - )
2015
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
- Fondazione Carlo Erba (Italia)
(2014 - 2019)
2014
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
- Societa' Italiana di Medicina Interna (Italia)
(2009 - 2013)
2009
Socio fondatore
- Topical Team European Space Agency (Europeo)
(2008 - )
2008
No Results Found
Comitati editoriali (4)
Associate Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE - ISSN: 2297-055X - Lausanne: Frontiers Media S.A., 2014- (2014 - )
2014
Associate Editor di rivista o collana editoriale - INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE - ISSN: 1828-0447 - Milano : Springer Verlag Italia
Roma : CEPI (2012 - )
2012
Membro del Comitato Editoriale - AUTONOMIC NEUROSCIENCE: BASIC & CLINICAL - ISSN: 1566-0702 - Amsterdam ; Lausanne ; New York ; Oxford ; Shannon ; Tokyo : Elsevier (2001 - 2012)
2001
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti
Senior Research Investigator nell'ambito di un progetto europeo REGPOT presso: FNUSA International Clinical Research Centre
(15/12/2014 - 31/08/2016)20141215
No Results Found
Congressi (2)
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - European Congress of Internal Medicine (01/01/2019 - 01/09/2019) 20190101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - International Society for Autonomic Neuroscience Meeting (01/01/2015 - ) 20150101
No Results Found
Collegi di dottorato (16)
Università degli Studi di MILANO -
RICERCA CLINICA-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
RICERCA CLINICA-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di MILANO -
RICERCA CLINICA-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi di MILANO -
RICERCA CLINICA-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
Università degli Studi di MILANO -
RICERCA CLINICA-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di MILANO -
RICERCA CLINICA-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi di MILANO -
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi di MILANO -
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi di MILANO -
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2015
(ciclo: 31 - Anno: 2015
2015
)
Università degli Studi di MILANO -
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi di MILANO -
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi di MILANO -
MALATTIE INFETTIVE-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi di MILANO -
MALATTIE INFETTIVE-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi di MILANO -
MALATTIE INFETTIVE-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
Università degli Studi di MILANO -
MALATTIE INFETTIVE-2009
(ciclo: 25 - Anno: 2009
2009
)
Università degli Studi di MILANO -
MALATTIE INFETTIVE-2008
(ciclo: 24 - Anno: 2008
2008
)
No Results Found
Tutoraggio (6)
tutorship -
Dottorandi
- NARDELLI LUCA
tutorship -
Dottorandi
- MONFRINI EDOARDO
tutorship -
Dottorandi
- BELLOCCHI CHIARA
tutorship -
Dottorandi
- GERMINI FEDERICO
tutorship -
Assegnisti
- DEL MEDICO MARTA
tutorship -
Assegnisti
- RABELLO CASALI KARINA
No Results Found
Public Engagement (5)
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore)
- Malati di sintomi
online su piattaforme e social (15/10/2024 - ) 20241015
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- "Bisogna porre rimedio allo stress dei dottori", Corriere della Sera
19000101
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- "L'Unione investe sulla salute"
19000101
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- Controcorrente l'inchiesta "Ma il computer non sostituirà il bravo medico" Il Giornale
19000101
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- Il medico deve imparare anche a dire "non so", Corriere della Sera
19000101
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
No Results Found
Description
STUDI:
1982 Diploma di Maturita’ classica con 60/60. Liceo Classico “Clemente Rebora” Rho (MI)
1988 Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano, 110/110 e lode
1989 Abilitazione alla professione Medica. Iscrizione Albo di Milano n. 28781
1994 Dottorato di ricerca in Metodologia Clinica. Titolo della Tesi: "Adenosina e fibre cardiache simpatiche afferenti: un possibile ruolo nella genesi del dolore cardiaco”
POSIZIONI PROFESSIONALI ACCADEMICHE:
1994-1997 Ricercatore, Istituto di Scienze Biomediche, Ospedale L. Sacco, Università di Milano.
1997-1999 Ricercatore confermato, Istituto di Scienze Biomediche, Ospedale L. Sacco, Università di Milano.
1999-2002 Ricercatore confermato, Dipartimento di Scienze Precliniche LITA di Vialba, Ospedale L. Sacco, Università di Milano.
2002-2015 Professore Associato di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, Ospedale L. Sacco, Universita’ degli Studi di Milano
2015-2017 Professore Associato di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunita’, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Luglio 2017- Professore Ordinario di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunita’, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
INCARICHI ASSISTENZIALI
2000-2013 Dirigente Medico convenzionato presso la Divisione di Medicina Interna II, Ospedale L.Sacco, Universita’ degli Studi di Milano.
2000-2013 Regolare attivita’ di guardia attiva, diurna e notturna, presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale L. Sacco;
2007-2013 Responsabile, “Ambulatorio Sincopi e disturbi della postura”, Ospedale Luigi Sacco, Milano.
Consulente Internista per l’Istituto Neurologico Nazionale Carlo Besta, MI
2013-2015 Direttore, Unita’ Operativa Semplice Dipartimentale “Medicina ad Indirizzo Fisiopatologico”, Ospedale Luigi Sacco, Milano.
2016-2018 Direttore ad interim, UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
2015-oggi Direttore UOC Medicina Interna, Immunologia e Allergologia, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
ATTIVITA’ DIDATTICA
1994-2013: Docente di Medicina Interna nel Corso Integrato di Clinica Medica del Polo di Vialba dell’ Universita’ degli Studi di Milano.
2004- Docente di Metodologia Clinica, Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’ Universita’ degli Studi di Milano.
2009-2015 Titolare dell’insegnamento del Corso integrato in Medicina d’Urgenza, Laurea in Infermieristica, presso la sede AO Salvini, Garbagnate Milanese
2012-2015 Coordinatore del corso integrato di Semeiotica e Patologia degli Apparati 1, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita’ di Milano
2013-2015 Coordinatore del corso integrato in Emergenze-Urgenze, Polo Didattico di Vialba, Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita’ di Milano
2015- Docente di Medicina Interna nel Corso Integrato di Clinica Medica del Polo Centrale dell’ Universita’ degli Studi di Milano.
2016- Coordinatore Modulo “From Bench to Bedside”, III anno, Corso di laurea International Medical School, Universita’ degli Studi di Milano.
2009- Direttore referente responsabile della Scuola di Specialita’ in Medicina d’Emergenza e Urgenza dell’Universita’ di Milano
1995- Correlatore o Relatore di piu’ di 200 Tesi di Laurea per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia e per la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
• Partecipazione a Dottorati
2008-2012 Collegio di Dottorato in Malattie Infettive, Universita' degli Studi di Milano
2013-2018 Collegio di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale, Universita' degli Studi di Milano
2018- Collegio di Dottorato in Ricerca Clinica, Universita' degli Studi di Milano
ALTRI INCARICHI ISTITUZIONALI
2014- Membro del Consiglio d’Amministrazione della “Fondazione Carlo Erba” (nomina rettorale)
2015- Membro del Comitato Ordinatore del percorso “MD-PhD” dell’Universita’ degli studi di Milano.
2015-2017 Membro per le Life Sciences dell’ Osservatorio della Ricerca dell’Universita’ degli Studi di Milano.
2017- Direttore, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunita’, Universita’ degli Studi di Milano.
INCARICHI SCIENTIFICI EXTRAUNIVERSITARI
2009-2013 Membro del Consiglio Direttivo della Societa’ Italiana di Medicina Interna (ha ricoperto la carica di Segretario Nazionale)
2015-2017 Membro dell’Executive Board, International Society for Autonomic Neuroscience
2015-2020 Expert International Evaluator of the Research and Professional Activities of the Institutes of the Czech Academy of Sciences - Panel Member for the Medical and Health Sciences
2016-2021 President, European Federation of Internal Medicine
2021- Member, European Space Science Committee, European Science
ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA EXTRACURRICULARE
1998, 2001 e 2003 Corso residenziale monografico, post-dottorato di 36 ore denominato “Heart rate variabilty: from neuron to the bedside”, due edizioni presso la Facolta’ di Medicina di Ribeirao Preto, Universita’ di San Paolo (Brasile), dal 30 Novembre al 4 Dicenbre 1998 e dal 6 all’11 agosto 2001, (organizzatore: Prof. Helio C. Salgado) e la terza edizione (5-9 Maggio 2003), denominata “Heart Rate Variability: from a simple measure to a complex scenario”, presso la Facolta’ di Medicina, Universita’ Estadual Paulista, Jaboticabal, SP (Brasile)
2003-2014 Responsabile delle attivita’ formative della Scuola Estiva della Societa’ Italiana di Medicina Interna
2014-2016 Direttore dell’European School of Internal Medicine, European Federation of Internal Medicine
INTERNATIONAL DOCTORAL TUTORSHIPS
- Gennaio 2008 – Dottorato in Fisiologia Cardiovascolare - Universidade do Rio Grande do Sul, Porto Alegre, Brasil – Candidata dr.ssa Karina Rabello Casali)
- Aprile 2012, - Dottorato in Medicina Interna – University of Pretoria, Pretoria, South Africa – Candidata Dr.ssa DC Janse van Rensburg
ATTIVITA’ PROFESSIONALI INTERNAZIONALI:
1995-2000 Assistant Professor, Department of Anesthesiology, School of Medicine, Medical College of Georgia, Augusta, GA, USA.
Nov 28-30 2007 Visiting Scientist, Laboratory of Neurophysiology, Department of Psychiatry, Harvard Medical School, Boston, MA, USA
2013-2016 Senior International Researcher presso l'International Clinical Research Center (ICRC), St. Anne University Hospital, Brno, Czech Republic (http://www.fnusa-icrc.org/en) - Founding source: European Regional Development Fund—Project FNUSA-ICRC (No. CZ.1.05/1.1.00/02.0123) Human Bridge for Strengthening Integration of ICRC into European Research Area (ICRC ERA Human Bridge)
2014- Visiting Professor - Department of Physiology - Universidade Federal do Triangulo Minero, Uberaba, MG, Brazil, and Special Visiting Researcher Fellowship under the Brazilian Scientific Mobility Program "Sciences without Borders"
PREMI NAZIONALI
1991 Premio “Giovani Ricercatori”, sponsorizzato dalla Società Italiana di Cardiologia, (Roma, Congresso S.I.C.Dicembre 1991);
1994 Premio “Giovani Ricercatori”, sponsorizzato dalla Società Italiana di Cardiologia, (Congresso S.I.C., Roma, Dicembre 1994).
2000 Premio “Giovani Ricercatori”, sponsorizzato dalla Società Italiana di Cardiologia, (Congresso S.I.C., Roma, Dicembre 2000).
DIREZIONE O PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI UN GRUPPO DI RICERCA CARATTERIZZATO DA COLLABORAZIONI A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.
2008- Membro Fondatore del Topical Team dell’ European Space Agency “Stress and Immunity in Space” (www.topicalteam-stressinspace.eu)
2014- Progetto di Ricerca " Varicella Zoster Virus Reactivation in Acute Decompensated Heart Failure Patients" - in collaborazione con Microbiology Lab, National Aeronautics and Space Administration (NASA), Houston, TX, USA - Dr Satish Metha
2014- Progetto di Ricerca " Cardiovascular Autonomic control in Primary Insomnia patients during Sleep (CAPRIS Study)" - in collaborazione con University of Pittsburgh, Department of Psychology - Dr Martica Hall
RESPONSABILTA’ DI STUDI E RICERCHE SCIENTIFICHE AFFIDATI DA ISTITUZIONI PUBBLICHE O PRIVATE.
• Progetto European Space Agency (ILSRA-2009-1121): "Consequences of Stress Challenges on Stress Response Systems and Immunity in Space: a multidisciplinary approach" (IMMUNO-2; formerly CONSCIOUS) - Responsabile di Unita' di Ricerca
• Progetto University of Michigan, Stretcher Award Foundation Grant “Association of Autonomic Tone and Markers of Inflammation in Patients with Congenital Heart Disease”, 2012 - Co-Principal Investigator
RESPONSABILITA’ SCIENTIFCA PER PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI E NAZIONALI
• Progetto PRIN 2000 (MM06155542_002) - Ritmi nervosi periferici e centrali e loro correlazioni con la modulazione nervosa cardiovascolare - Responsabile di Unita' di Ricerca
• Progetto PRIN 2003 (2003068708_002) - Alterazioni del controllo nervoso del circolo in pazienti con depressione maggiore - Responsabile di Unita' di Ricerca
• Progetto Disturbi del Controllo Motorio e Cardiorespiratorio (DCMC), Agenzia Spaziale Italiana (2003-2006) "Assessment of circadian autonomic rhthmicity of cardiovascular varibility in mice using a newly developed biotelemetric wireless system (BWS)" (PR-DCMC-GO- 1B1513-001) - Co-Principal Investigator
• Progetto PRIN 2007 (20072S2HT8_002) - Studio sperimentale randomizzato, crossover, in doppio cieco, sugli effetti dell'esposizione acuta a particolato, a riposo e durante esercizio fisico, a livello della modulazione autonomica cardiovascolare, della funzione cardiopolmonare, della risposta immuno-infiammatoria e del rischio trombotico, in soggetti volontari sani. - Responsabile di Unita'
• Progetto Fondazione Cariplo 2014: "ACROSS- cArdiac paCemakeR ageing: cellular and mOlecular baSiS" - Ricercatore responsabile di Unita' di Ricerca
• Ricerca Finalizzata 2016 RF-2016-02364803: “EffecTs of tRanscutaneous vAgus Nerve Stimulation in heart Failure patients with moderately rEduced or preseRved left ventricular function (TRANSFER Trial) (Co-PI), 2017-2019
• European Space Agency AO_2017_Concordia “Consequences of longterm-Confinement and Hypobaric HypOxia on Immunity in the Antarctic Concordia Environment (CHO2ICE III – Study): Learning from the Vulnerability of Adaptation to the Benefit of Space Exploration” (Research Unit PI), 2019-2021.
• Velux Stiftung Grant 2019 “*Development of novel research strategies for the biological and clinical characterization of fatigue, a marker of aging, paradigm of complexity, and potential target of interventions*” (Co-PI), 2020-2022
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI.
2001-2008 Editorial Board Member, Autonomic Neuroscience: Basic & Clinical
2011-2015 Editorial Board Member, Journal Sleep
2011- Associate Editor, Internal and Emergency Medicine
2014- Associate Editor, Frontiers in Cardiovascular Medicine - General Cardiovascular Medicine Section
INDICI BIBLIOMETRICI:
Pubblicazioni: 292
h-index: 52 66
Citations: 12.277 19.588
(Fonte: Scopus) (Fonte: Google Scholar)
1982 Diploma di Maturita’ classica con 60/60. Liceo Classico “Clemente Rebora” Rho (MI)
1988 Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano, 110/110 e lode
1989 Abilitazione alla professione Medica. Iscrizione Albo di Milano n. 28781
1994 Dottorato di ricerca in Metodologia Clinica. Titolo della Tesi: "Adenosina e fibre cardiache simpatiche afferenti: un possibile ruolo nella genesi del dolore cardiaco”
POSIZIONI PROFESSIONALI ACCADEMICHE:
1994-1997 Ricercatore, Istituto di Scienze Biomediche, Ospedale L. Sacco, Università di Milano.
1997-1999 Ricercatore confermato, Istituto di Scienze Biomediche, Ospedale L. Sacco, Università di Milano.
1999-2002 Ricercatore confermato, Dipartimento di Scienze Precliniche LITA di Vialba, Ospedale L. Sacco, Università di Milano.
2002-2015 Professore Associato di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, Ospedale L. Sacco, Universita’ degli Studi di Milano
2015-2017 Professore Associato di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunita’, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Luglio 2017- Professore Ordinario di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunita’, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
INCARICHI ASSISTENZIALI
2000-2013 Dirigente Medico convenzionato presso la Divisione di Medicina Interna II, Ospedale L.Sacco, Universita’ degli Studi di Milano.
2000-2013 Regolare attivita’ di guardia attiva, diurna e notturna, presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale L. Sacco;
2007-2013 Responsabile, “Ambulatorio Sincopi e disturbi della postura”, Ospedale Luigi Sacco, Milano.
Consulente Internista per l’Istituto Neurologico Nazionale Carlo Besta, MI
2013-2015 Direttore, Unita’ Operativa Semplice Dipartimentale “Medicina ad Indirizzo Fisiopatologico”, Ospedale Luigi Sacco, Milano.
2016-2018 Direttore ad interim, UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
2015-oggi Direttore UOC Medicina Interna, Immunologia e Allergologia, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
ATTIVITA’ DIDATTICA
1994-2013: Docente di Medicina Interna nel Corso Integrato di Clinica Medica del Polo di Vialba dell’ Universita’ degli Studi di Milano.
2004- Docente di Metodologia Clinica, Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’ Universita’ degli Studi di Milano.
2009-2015 Titolare dell’insegnamento del Corso integrato in Medicina d’Urgenza, Laurea in Infermieristica, presso la sede AO Salvini, Garbagnate Milanese
2012-2015 Coordinatore del corso integrato di Semeiotica e Patologia degli Apparati 1, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita’ di Milano
2013-2015 Coordinatore del corso integrato in Emergenze-Urgenze, Polo Didattico di Vialba, Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita’ di Milano
2015- Docente di Medicina Interna nel Corso Integrato di Clinica Medica del Polo Centrale dell’ Universita’ degli Studi di Milano.
2016- Coordinatore Modulo “From Bench to Bedside”, III anno, Corso di laurea International Medical School, Universita’ degli Studi di Milano.
2009- Direttore referente responsabile della Scuola di Specialita’ in Medicina d’Emergenza e Urgenza dell’Universita’ di Milano
1995- Correlatore o Relatore di piu’ di 200 Tesi di Laurea per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia e per la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
• Partecipazione a Dottorati
2008-2012 Collegio di Dottorato in Malattie Infettive, Universita' degli Studi di Milano
2013-2018 Collegio di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale, Universita' degli Studi di Milano
2018- Collegio di Dottorato in Ricerca Clinica, Universita' degli Studi di Milano
ALTRI INCARICHI ISTITUZIONALI
2014- Membro del Consiglio d’Amministrazione della “Fondazione Carlo Erba” (nomina rettorale)
2015- Membro del Comitato Ordinatore del percorso “MD-PhD” dell’Universita’ degli studi di Milano.
2015-2017 Membro per le Life Sciences dell’ Osservatorio della Ricerca dell’Universita’ degli Studi di Milano.
2017- Direttore, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunita’, Universita’ degli Studi di Milano.
INCARICHI SCIENTIFICI EXTRAUNIVERSITARI
2009-2013 Membro del Consiglio Direttivo della Societa’ Italiana di Medicina Interna (ha ricoperto la carica di Segretario Nazionale)
2015-2017 Membro dell’Executive Board, International Society for Autonomic Neuroscience
2015-2020 Expert International Evaluator of the Research and Professional Activities of the Institutes of the Czech Academy of Sciences - Panel Member for the Medical and Health Sciences
2016-2021 President, European Federation of Internal Medicine
2021- Member, European Space Science Committee, European Science
ATTIVITA’ DIDATTICA E FORMATIVA EXTRACURRICULARE
1998, 2001 e 2003 Corso residenziale monografico, post-dottorato di 36 ore denominato “Heart rate variabilty: from neuron to the bedside”, due edizioni presso la Facolta’ di Medicina di Ribeirao Preto, Universita’ di San Paolo (Brasile), dal 30 Novembre al 4 Dicenbre 1998 e dal 6 all’11 agosto 2001, (organizzatore: Prof. Helio C. Salgado) e la terza edizione (5-9 Maggio 2003), denominata “Heart Rate Variability: from a simple measure to a complex scenario”, presso la Facolta’ di Medicina, Universita’ Estadual Paulista, Jaboticabal, SP (Brasile)
2003-2014 Responsabile delle attivita’ formative della Scuola Estiva della Societa’ Italiana di Medicina Interna
2014-2016 Direttore dell’European School of Internal Medicine, European Federation of Internal Medicine
INTERNATIONAL DOCTORAL TUTORSHIPS
- Gennaio 2008 – Dottorato in Fisiologia Cardiovascolare - Universidade do Rio Grande do Sul, Porto Alegre, Brasil – Candidata dr.ssa Karina Rabello Casali)
- Aprile 2012, - Dottorato in Medicina Interna – University of Pretoria, Pretoria, South Africa – Candidata Dr.ssa DC Janse van Rensburg
ATTIVITA’ PROFESSIONALI INTERNAZIONALI:
1995-2000 Assistant Professor, Department of Anesthesiology, School of Medicine, Medical College of Georgia, Augusta, GA, USA.
Nov 28-30 2007 Visiting Scientist, Laboratory of Neurophysiology, Department of Psychiatry, Harvard Medical School, Boston, MA, USA
2013-2016 Senior International Researcher presso l'International Clinical Research Center (ICRC), St. Anne University Hospital, Brno, Czech Republic (http://www.fnusa-icrc.org/en) - Founding source: European Regional Development Fund—Project FNUSA-ICRC (No. CZ.1.05/1.1.00/02.0123) Human Bridge for Strengthening Integration of ICRC into European Research Area (ICRC ERA Human Bridge)
2014- Visiting Professor - Department of Physiology - Universidade Federal do Triangulo Minero, Uberaba, MG, Brazil, and Special Visiting Researcher Fellowship under the Brazilian Scientific Mobility Program "Sciences without Borders"
PREMI NAZIONALI
1991 Premio “Giovani Ricercatori”, sponsorizzato dalla Società Italiana di Cardiologia, (Roma, Congresso S.I.C.Dicembre 1991);
1994 Premio “Giovani Ricercatori”, sponsorizzato dalla Società Italiana di Cardiologia, (Congresso S.I.C., Roma, Dicembre 1994).
2000 Premio “Giovani Ricercatori”, sponsorizzato dalla Società Italiana di Cardiologia, (Congresso S.I.C., Roma, Dicembre 2000).
DIREZIONE O PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DI UN GRUPPO DI RICERCA CARATTERIZZATO DA COLLABORAZIONI A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.
2008- Membro Fondatore del Topical Team dell’ European Space Agency “Stress and Immunity in Space” (www.topicalteam-stressinspace.eu)
2014- Progetto di Ricerca " Varicella Zoster Virus Reactivation in Acute Decompensated Heart Failure Patients" - in collaborazione con Microbiology Lab, National Aeronautics and Space Administration (NASA), Houston, TX, USA - Dr Satish Metha
2014- Progetto di Ricerca " Cardiovascular Autonomic control in Primary Insomnia patients during Sleep (CAPRIS Study)" - in collaborazione con University of Pittsburgh, Department of Psychology - Dr Martica Hall
RESPONSABILTA’ DI STUDI E RICERCHE SCIENTIFICHE AFFIDATI DA ISTITUZIONI PUBBLICHE O PRIVATE.
• Progetto European Space Agency (ILSRA-2009-1121): "Consequences of Stress Challenges on Stress Response Systems and Immunity in Space: a multidisciplinary approach" (IMMUNO-2; formerly CONSCIOUS) - Responsabile di Unita' di Ricerca
• Progetto University of Michigan, Stretcher Award Foundation Grant “Association of Autonomic Tone and Markers of Inflammation in Patients with Congenital Heart Disease”, 2012 - Co-Principal Investigator
RESPONSABILITA’ SCIENTIFCA PER PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI E NAZIONALI
• Progetto PRIN 2000 (MM06155542_002) - Ritmi nervosi periferici e centrali e loro correlazioni con la modulazione nervosa cardiovascolare - Responsabile di Unita' di Ricerca
• Progetto PRIN 2003 (2003068708_002) - Alterazioni del controllo nervoso del circolo in pazienti con depressione maggiore - Responsabile di Unita' di Ricerca
• Progetto Disturbi del Controllo Motorio e Cardiorespiratorio (DCMC), Agenzia Spaziale Italiana (2003-2006) "Assessment of circadian autonomic rhthmicity of cardiovascular varibility in mice using a newly developed biotelemetric wireless system (BWS)" (PR-DCMC-GO- 1B1513-001) - Co-Principal Investigator
• Progetto PRIN 2007 (20072S2HT8_002) - Studio sperimentale randomizzato, crossover, in doppio cieco, sugli effetti dell'esposizione acuta a particolato, a riposo e durante esercizio fisico, a livello della modulazione autonomica cardiovascolare, della funzione cardiopolmonare, della risposta immuno-infiammatoria e del rischio trombotico, in soggetti volontari sani. - Responsabile di Unita'
• Progetto Fondazione Cariplo 2014: "ACROSS- cArdiac paCemakeR ageing: cellular and mOlecular baSiS" - Ricercatore responsabile di Unita' di Ricerca
• Ricerca Finalizzata 2016 RF-2016-02364803: “EffecTs of tRanscutaneous vAgus Nerve Stimulation in heart Failure patients with moderately rEduced or preseRved left ventricular function (TRANSFER Trial) (Co-PI), 2017-2019
• European Space Agency AO_2017_Concordia “Consequences of longterm-Confinement and Hypobaric HypOxia on Immunity in the Antarctic Concordia Environment (CHO2ICE III – Study): Learning from the Vulnerability of Adaptation to the Benefit of Space Exploration” (Research Unit PI), 2019-2021.
• Velux Stiftung Grant 2019 “*Development of novel research strategies for the biological and clinical characterization of fatigue, a marker of aging, paradigm of complexity, and potential target of interventions*” (Co-PI), 2020-2022
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI.
2001-2008 Editorial Board Member, Autonomic Neuroscience: Basic & Clinical
2011-2015 Editorial Board Member, Journal Sleep
2011- Associate Editor, Internal and Emergency Medicine
2014- Associate Editor, Frontiers in Cardiovascular Medicine - General Cardiovascular Medicine Section
INDICI BIBLIOMETRICI:
Pubblicazioni: 292
h-index: 52 66
Citations: 12.277 19.588
(Fonte: Scopus) (Fonte: Google Scholar)