I mestieri di parrucchiera, estetista e impiegata nel settore della contabilità potrebbero essere correlati a un aumento del rischio di tumore ovarico. E l'esposizione cumulativa ad alcune sostanze - in particolare polvere di talco (già sotto i riflettori, ma senza che si sia mai giunti a dati certi), ammoniaca, gas propellenti, benzina e sbiancanti - potrebbe avere un ruolo. L'ipotesi - perché di ipotesi parliamo - emerge da uno studio canadese.
I condizionali però - come sempre accade negli studi epidemiologici volti a posteriori come questo - sono più che d'obbligo: i dati, infatti, mostrano un grande range di variabilità e incertezza. Inoltre, come
sempre, bisogna ricordare che la correlazione non è mai sinonimo di relazione causa-effetto Che per le sostanze citate non è mai stata provata. L'unica certezza che si ha, ad oggi è che poche ricerche sui fattori occupazionali dei tumori hanno incluso le donne, e che le possibili cause ambientali cancerogeno occupazionale per questo...
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 11, 2023