02/03/2022 NCF -N.3 - Marzo 2022 pag. 14- IN CALO IN EUROPA LA MORTALITÀ PER I PRINCIPALI TUMORI
Public Engagement Secondo uno studio condotto dalle Università di Milano, Bologna e Napoli con la partecipazione dello Stony Brook Cancer Center statunitense e dal Centro universitario di Medicina generale e Salute pubblica Unisanté di Losanna, l'anno in corso dovrebbe far registrare nel territorio dell'Unione e nel Regno Unito un decremento considerevole della mortalità per tumore e per le neoplasie principali. Anche se il condizionale è d'obbligo, in ragione dei probabili effetti di lungo periodo della pandemia sulla casistica oncologica, i dati fanno ben sperare. È stato calcolato che, a partire dal picco del 1988 fino a oggi, siano stati risparmiati quasi 6 milioni e mezzo di decessi per tumore, di cui 442.000 solo nel 2022. Quelli stimati per quest'anno saranno poco meno di un milione e mezzo in totale, corrispondenti a una riduzione del 6% e del 7% (rispettivamente in Ue e Uk) per il sesso maschile e del 4% e del 6% in quello femminile rispetto al 2017.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 3, 2022