Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
PERONI GIULIO

PERONI GIULIO

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale

Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE

Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
  • Contatti
  •  giulio.peroni@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 12490
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (6)


SH1_2 - International trade; international business; international management; spatial economics - (2016)

SH1_5 - Political economy, institutional economics, law and economics - (2013)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

SH2_5 - International relations, global and transnational governance - (2016)

SH2_8 - Legal studies, constitutions, comparative law, human rights - (2013)

SH2_9 - Global and transnational governance, international studies - (2013)

Ricerca finanziata (6)

  • crescente
  • decrescente
Aspetti comunitari ed internazionali dell’azione dell’Unione europea per contrastare il cambiamento climatico: pacchetto “clima-energia” e strumenti di mercato. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
Il diritto internazionale della cooperazione economica 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
Innovazioni alla disciplina nazionale delle società di capitali in forza del recepimento di recenti norme internazionali e comunitarie. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
L'ambito di applicazione della disciplina del patto di famiglia nel diritto internazionale privato 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
Recenti novità legislative (art. 2645 ter, art. 458 e artt. 768-bis/768-octies Cod. civ.) e loro influenza sull'operatività delle norme di diritto internazionale privato 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2006
The Future of Money and Finance: between Blockchain, Sustainability and the Law 
Erasmus Programme Jean Monnet
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (54)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche (4)

Socio effettivo o corrispondente - Max Planck Alumni Association (Germania) (2017 - ) 2017
Socio effettivo o corrispondente - Amista – Associazione Alumni Università degli studi di Milano (Italia) (2017 - ) 2017
Socio effettivo o corrispondente - AUSE Associazione Universitaria Studi Europei (Italia) (2010 - ) 2010
Socio effettivo o corrispondente - SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale (Italia) (2000 - ) 2000
No Results Found

Comitati editoriali (3)

Membro del Comitato Editoriale - DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE - ISSN: 1593-2605 - Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582 (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - IL DIRITTO MARITTIMO - ISSN: 0012-348X - -Genova: Dirmar SNC Torino : Editore Berlingieri (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - LIBERO OSSERVATORIO DEL DIRITTO (ONLINE) - ISSN: 2420-9821 - Milano : Associazione Matrix (2015 - ) 2015
No Results Found

Network di ricerca

Max Planck Alumni Association Italian Group - gruppo italiano degli alumni del circuito - network degli istituti di ricerca afferenti alla Max Planck Society (17/05/2019 - )20190517
No Results Found

Collegi di dottorato (12)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE GIURIDICHE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE GIURIDICHE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (2)

tutorship - Dottorandi - SCHMALZ JULIA NATASCHA
tutorship - Dottorandi - BUSSANI TIZIANO
No Results Found

Peer Reviewer

Bando di Atento ‘Ricerca di base’ 2015 - commissionata da: Università degli Studi di VERONA - 2016 2016
No Results Found

Altri titoli (23)

  • crescente
  • decrescente
Componente del Collegio dei Docenti for the International Doctoral Degree “Law, Ethics & Economics for Sustaibability” dell’Università degli Studi di Milano (01/10/2019 - ) 20191001
Referente Assicurazione Qualità (RAQ) per il Corso di Laurea Magistrale dell’LLM in Sustainable Development attivato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano (01/05/2019 - ) 20190501
Componente del Collegio dei Docenti dell’LLM in Sustainable Development, attivato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano (01/10/2018 - ) 20181001
Esperto scientifico indipendente iscritto al registro REPRISE (Miur) (01/10/2017 - ) 20171001
Revisore per la Rivista Cambridge Review of International Affairs (01/10/2017 - ) 20171001
Componente della Commissione di Valutazione Borse di Studio e Ricerca bandite da Eupolis - Lombardia e Consiglio Regionale della Lombardia (01/02/2017 - ) 20170201
Jean Monnet Professor Modulo "European and Monetary Economic Law (EMEL): Towards a New Shape of European Union”, finanziato da European Commission (EACEA) a favore dell’Università degli Studi di Milano. (01/09/2016 - ) 20160901
Revisore per Valutazione Prodotti della Ricerca-VQR 2011-2014 (GEV 12). (01/05/2016 - ) 20160501
Abilitazione scientifica nazionale a Professore Associato [II Fascia - I tornata (2012) per il settore concorsuale (12/E1) Diritto Internazionale e dell’Unione europea]. (24/01/2014 - ) 20140124
Conseguimento titolo di Avvocato, presso la Corte d’Appello di Torino (01/10/2003 - ) 20031001
Dottore di Ricerca in Diritto Internazionale (XV ciclo), titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Milano. Titolo tesi di dottorato: “L’Accordo sull’agricoltura nella prassi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio”. (16/05/2003 - ) 20030516
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano (27/11/1996 - ) 19961127
Visiting Scholar (with scholarship) presso Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law – Heidelberg – Germany. (01/08/2016 - 31/10/2019) 20160801
Visiting Erasmus Teaching Professor presso Universidade de Coimbra, Faculdade de Direito. (13/01/2014 - 31/10/2019) 20140113
Visiting Erasmus Teaching Professor presso Universidade de Coimbra, Faculdade de Direito. (05/04/2015 - 27/10/2019) 20150405
Professore Aggregato in Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione europea, presso l’Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocc (01/10/2010 - 31/01/2017) 20101001
Ricercatore confermato in Diritto Internazionale (settore scientifico-disciplinare IUS 13) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. (01/01/2009 - 31/01/2017) 20090101
Visiting Scholar (with scholarship) presso Max Planck Institute for Comparative and International Private Law – Hamburg-Germany. (01/07/2016 - 31/08/2016) 20160701
Visiting Erasmus Teaching Professor presso Queen Mary - University of London - School of Law. (01/12/2015 - 20/12/2015) 20151201
Visiting Scholar (with scholarship) presso Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law – Heidelberg – Germany. (01/06/2014 - 31/08/2014) 20140601
Jean Monnet Professor del Modulo dal titolo European Institutions. The Ec’s involvement in tourism finanziato da European Commission (EACEA) a favore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. (01/09/2005 - 30/09/2010) 20050901
Ricercatore in Diritto Internazionale (settore scientifico-disciplinare IUS 13) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano (01/03/2006 - 01/03/2009) 20060301
Assegno di Ricerca per la collaborazione ad attività scientifica presso l’Istituto di Diritto Internazionale dell’Università degli Studi di Milano. (01/10/2002 - 28/02/2006) 20021001
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement (3)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - CRIPTOVALUTE LA RIVOLUZIONE MONETARIA E FINANZIARIA CHE STA CAMBIANDO IL MONDO
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Aula Magna, via Festa del Perdono, 7 (17/10/2023 - 17/10/2023) 20231017
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Partecipazione a Didacta Italia, Firenze Fortezza da Basso, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola.
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Firenze, Fortezza da Basso (10/03/2023 - 10/03/2023) 20230310
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Evento Bookcity:Globalizzazione finanziaria e crisi economiche. Uno scenario a fasi alternate tra forte interconnessione e minore intensità
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Aula Crociera, Dipartimento di Giurispriudenza in Via Festa del PErdono (17/11/2022 - 17/11/2022) 20221117
No Results Found

Description

Giulio Peroni è Professore associato di Diritto Internazionale, con Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di prima fascia, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano ove insegna Diritto Internazionale dell’Economia e International Financial Law and Sustainable Development entro l’LLM in Sustainable Development. E’, inoltre, presso il medesimo Ateneo Professore Jean Monnet di European Economic and Monetary Law (EMEL), nonché docente presso l’Università degli Studi di Milano - Bicocca di EU Business Law e Diritto internazionale. Ha altresì insegnato nell’ambito dell’Erasmus Teaching Programme, International and European Trade Law presso l’Università di Ginevra, la Queen Mary University of London, l’Università di Coimbra e di Siviglia. Partecipa attualmente al Collegio dei Docenti del Doctoral Programme in International Public Law, Ethics and Economics for Sustainable Development (Lees-Unimi). Come ricercatore è stato Visiting Fellow con borsa dal 2014 al 2016 presso il Max Planck Institute di Diritto Internazionale Privato di Amburgo e quello di Diritto Internazionale Pubblico di Heidelberg. E’, infine, Autore di diverse pubblicazioni nei settori del diritto internazionale pubblico (principalmente dell’economia e del commercio), internazionale privato e dell’Unione europea a carattere sia monografico sia come articoli, editi con le principali collane e riviste di settore.

Pdf

giulio_peroni.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0