Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
LECCHI CRISTINA

LECCHI CRISTINA

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali

Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Settore MVET-02/A - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
  • Contatti
  •  UNIMI, Via Dell'Università 6, 26900 Lodi Italia
  •  cristina.lecchi@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 18100
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (4)


LS6_1 - Innate immunity and inflammation - (2016)

LS6_13 - Veterinary medicine and infectious diseases in animals - (2016)

LS9_3 - Agriculture related to animal husbandry, dairying, livestock raising - (2013)

LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)

Parole chiave (8)

  • crescente
  • decrescente
ACUTE PHASE PROTEINS
ADIPOKINES
BIOMARKERS
CATTLE
IMMUNE RESPONCE
INFLAMMATION
MICRORNA
MOLECULAR ONCOLOGY
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

innate immunity of small ruminants and cattle; adipokines; acute phase proteins (2013 - )
No Results Found

Ricerca finanziata (10)

  • crescente
  • decrescente
Analisi genomica e fenotipica del melanoma orale nel cane: la biopsia liquida come strumento prognostico e di monitoraggio terapeutico in un modello outbred e immunocompetente 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2019
41 mesi
Caratterizzazione delle funzioni imunomodulatorie delle popolazioni monocitarie CD16+ e CD16- nel bovino  
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Categorizzazione del rischio consumo antimicrobico e antielmintico nell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2022
24 mesi
Effetto della proteina di fase acuta alfa-1 glicoproteina acida (AGP) sulla chemotassi in vitro di monociti e neutrofili bovini 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
18 mesi
Extracellular Vesicles isolated from plasma of dogs affected by hemangiosarcoma: in vitro evaluation as candidate anti-cancer delivery system 
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Resiliency to heat stress: a system biology approach 
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Studi sulla localizzazione e sulla esocitosi della alfa 1 glicoproteina acida (AGP ) in polimorfonucleati bovini 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
Studio del Benessere animale e della Sostenibilità della filiera produttiva della bufala da latte mediante approccio multidisciplinare 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2018
24 mesi
Studio sulla attività di modulazione dell'apoptosi di monociti e polimorofonucleati bovini da parte della proteina di fase acuta alpha1-glicoproteina acida 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
Utilizzo del vaccino IBR marker nel bufalo finalizzata al controllo delle infezioni da Bovine Herpesvirus1 (BoHV1) 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2017
24 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (126)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/04/2016 - 31/03/2019)20160401
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2012 - 30/09/2015)20121001
No Results Found

Collegi di dottorato (10)

Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
No Results Found

Tutoraggio (4)

tutorship - Dottorandi - DADI YASMINE
tutorship - Dottorandi - SALVI GASPARE
tutorship - Dottorandi - MUGAMBE JULIUS
tutorship - Dottorandi - ZAMARIAN VALENTINA
No Results Found

Public Engagement (8)

Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Educazione Cinofila e primo soccorso al cane
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Polo Veterinario di Lodi (03/06/2024 - 05/06/2024) 20240603
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Attività della Scuola First Campus presso il Polo Veterinario dell'Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Campus Veterinario di Lodi, via dell'Università 6 - Lodi (17/01/2024 - 17/01/2024) 20240117
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - I cani della Polizia di Stato: dall’addestramento alle operazioni speciali
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Polo Veterinario - Lodi (30/10/2023 - 30/10/2023) 20231030
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Attività della Scuola First Campus presso il Polo Veterinario dell'Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Polo Veterinario di Lodi dell'Università degli Studi di Milano (26/01/2023 - 26/01/2023) 20230126
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Dritti al cuore. Dalla ricerca sul Cavalier King un aiuto per tutti i cani.
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell'Università degli Studi di Milano (05/10/2022 - 13/01/2023) 20221005
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Apericampus: Biotech for Future 2021
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Polo Universitario Veterinario di Lodi - Via dell'Università 6 - 26900 Lodi (29/09/2021 - 29/09/2021) 20210929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Apericampus: Latte e Biodiversità per un futuro sostenibile
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Polo Universitario Veterinario di Lodi - Via dell'Università 6 - 26900 Lodi (22/09/2021 - 22/09/2021) 20210922
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Apericampus: Api e Ambiente
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Polo Universitario Veterinario di Lodi - Via dell'Università 6 - 26900 Lodi (15/09/2021 - 15/09/2021) 20210915
No Results Found

Description

Cristina Lecchi si è laureata in Biotecnologie Veterinarie nel 2003 presso la Università degli Studi di Milano (UNIMI). Nel gennaio 2009 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Biotecnologie Applicate alle Scienza Veterinarie e Zootecniche, durante il quale ha studiato la funzione di una proteina di fase acuta AGP nel bovino. Ha fruito di un assegno di ricerca per la localizzazione e lo studio delle proteine di fase acuta nel bovino presso il laboratorio di Patologia Generale fino a settembre 2012. Attualmente ricopre la posizione di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEVET - UNIMI). Dal 2013 al 2015 è stata membro del gruppo di lavoro per la valutazione dei corsi di dottorato da parte del Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2017 fa parte della commissione di Quality Assurance del DIMEVET. E’ docente dei corsi di Immunopatologia, Patologia Molecolare e Molecular Oncology nel corso di studio magistrale di Scienze Biotecnologiche Veterinarie. L'argomento principale della attività scientifica è lo studio dell'immunità innata e l’identificazione di biomarkers, proteine di fase acuta e miRNA, in ambito sia di patologia veterinaria sia di benessere. Le competenze acquisite includono tecniche di biologia molecolare, di biologia cellulare, di citometria a flusso e microscopia a fluorescenza, di biochimica e di sequenziamento (Next Generation Sequencing - NGS). Nel 2008 ha vinto una borsa di studio della Provincia di Milano per lo studio delle proteine di fase acuta nel bufalo presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Glasgow (Scozia-UK). E’ coinvolta in numerosi progetti nazionali ed internazionali.

Pdf

cristina_lecchi.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.5.5.0