La recente pandemia ha aumentato la richiesta di cani da compagnia da parte delle persone. Negli ultimi anni, i ricercatori dell'Università di Milano hanno notato un aumento di malattie cardiache nei cani giovani. È stato quindi avviato un progetto per migliorare le loro condizioni di vita e promuovere il benessere di coloro che li accolgono. Il progetto si concentra sui Cavalier King Charles Spaniel, noti per la predisposizione alla malattia della valvola mitrale anche in giovane età. I risultati ad oggi ottenuti nella ricerca di biomarcatori per la diagnosi precoce sono promettenti, ma richiedono ulteriori fondi per consolidare le conoscenze e ampliare lo screening ad altre razze. Quindi è stata organizzata una iniziativa di crowdfunding per finanziare lo screening, la prevenzione e la cura malattia della valvola mitrale, promuovendo inoltre un allevamento consapevole.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell'Università degli Studi di Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 5, 2022 - Gennaio 13, 2023