Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
LA PORTA CATERINA ANNA MARIA

LA PORTA CATERINA ANNA MARIA

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  Dipartimento di Science e Politiche Ambientali, Via celoria 10, 20133 Milano Italia
  •  caterina.laporta@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 14927
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (12)


LS2 - Genetics, 'Omics', Bioinformatics and Systems Biology - (2019)

LS2_11 - Computational biology - (2016)

LS2_12 - Biostatistics - (2016)

LS2_13 - Computational biology - (2019)

LS2_14 - Biological systems analysis, modelling and simulation - (2016)

LS4_4 - Ageing - (2016)

LS4_5 - Metabolism, biological basis of metabolism related disorders - (2016)

LS4_6 - Cancer and its biological basis - (2016)

LS4_6 - Fundamental mechanisms underlying cancer - (2019)

Goal 15: Life on land

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

Parole chiave (8)

  • crescente
  • decrescente
ANGIOGENESIS
ARTIFICIAL INTELIGENCE AND PRECISION MEDICINE
CANCER STEM CELL
DIGITAL IMMUNOLOGY
DIGITAL MEDICINE
MELANOMA
NEURODEGENERATIVE DISEASES
TUMORI, PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE, PATOLOGIE RARE, MALATTIE METABOLICHE
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (9)

  • crescente
  • decrescente
Big Data and agroecology (2019 - )
Cancer Stem cells in melanoma (2013 - )
Digital Immunology and COVID-19 (2019 - )
Digital Medicine (2017 - )
Heavy metals and ecotoxicity (2010 - )
Neurodegenerative process and quantitative biology (2013 - )
Physics of cancer (2013 - )
Quantitative biology (2015 - )
Senescence in tumor growing (2013 - )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricerca finanziata (11)

  • crescente
  • decrescente
A nit in the Lab-2 
7PQ_MC - 7 Programma Quadro_Marie Curie ITN_IEF_IOF_IIF_IAPP
Progetto
Responsabile scientifico
2009
7 mesi
Adaptive AI methods for Digital Health (AIDH) 
Progetti PNRR - Bandi a Cascata
Progetto
Partecipante
2024
18 mesi
Cellule staminali di melanoma umano e nuove strategie terapeutiche 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
Development of artificial intelligence-based multiplex network for individualized risk stratification of prostate cancer 
CONTR_RIC - Contratti di ricerca finanziata da altri enti di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Effetto di farmaci epigenetici in cellule di melanoma umano con proprietà staminali  
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
Identificazione di una popolazione staminale nel melanoma 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2006
L'influenza dell'età e del profilo genetico sulla presentazione clinica dei Disturbi dell'Umore e Neurodegenerativi. Studio su soggetti affetti da Disturbo Bipolare, Variante Comportamentale della Demenza Frontotemporale e Morbo di Alzheimer confrontati con controlli sani. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
Rapporto di collaborazione per lo sviluppo congiunto delle attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo “Development of artificial intelligence-based multiplex network for individualized risk stratification of prostate cancer” 
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2024
7 mesi
Soil Health Living Lab Network for Combating Desertification in the Mediterranean (NEMESIS) 
Horizon Europe Global Challenge-RIA/IA/CSA
Progetto
Partecipante
2025
48 mesi
Transcriptional regulation of endothelial blood brain barrier differentiation by Wnt signaling 
7PQ_ERC - 7 Programma Quadro_European Research Coucil
Progetto
Responsabile scientifico
2011
60 mesi
Tumore, cellule staminali/progenitrici e microambiente tumorale: nuovi bersagli terapeutici 
PRIN10-11 - PRIN bando 2010-11
Progetto
Partecipante
2013
36 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (154)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti (3)

Premio STEAMiamoci - ITWIIN 2021, conferito da ITWIIN - 2020
Rita Levi Montalcini Prize 2019, conferito da Council Of Higher Education in Israel-MAECI-MUR - 2019
Award for the best Oral presentation, conferito da Society for Cutaneous Ultrastructure Research - 2017
No Results Found

Comitati editoriali (6)

Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Frontiers in Network Physiology (2021 - ) 2021
Membro del Comitato Editoriale - Frontiers in Oncology Breast Cancer (2021 - ) 2021
Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - The physics of Cancer (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - SCIENTIFIC REPORTS - ISSN: 2045-2322 - London: Springer Nature London: Nature Publishing Group (2015 - ) 2015
Membro del Comitato Editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF BIOTECHNOLOGY & BIOCHEMISTRY - ISSN: 0973-2691 - Delhi : Research India Publications (2014 - ) 2014
Membro del Comitato Editoriale - RECENT PATENTS ON ANTI-CANCER DRUG DISCOVERY - ISSN: 1574-8928 - Hilversum : Bentham Science Publishers (2012 - ) 2012
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (25)

  • crescente
  • decrescente
Collaborazione scientifica presso: Aalto University (01/03/2022 - )20220301
Incarico svolto presso: LMU Muenchen (01/01/2021 - )20210101
Incarico svolto presso: LMU Muenchen (01/01/2020 - )20200101
Incarico svolto presso: LMU Muenchen (30/08/2019 - )20190830
Incarico svolto presso: Weizmann Institute of Science (17/06/2019 - )20190617
Incarico svolto presso: Royal Liverpool University Hospital (01/08/2018 - )20180801
Incarico svolto presso: Aspen Center for Physics (14/08/2017 - )20170814
Incarico svolto presso: Aspen Center for Physics (01/08/2017 - )20170801
Incarico svolto presso: Rice University (01/07/2017 - )20170701
Incarico svolto presso: Weizmann Institute of Science (15/06/2017 - )20170615
Incarico svolto presso: Ecole Normale Superieure de Lyon (01/04/2017 - )20170401
Incarico svolto presso: The University of North Carolina at Chapel Hill (15/08/2016 - )20160815
Incarico svolto presso: Cornell University (01/08/2016 - )20160801
Incarico svolto presso: University of Illinois at Urbana-Champaign (11/07/2016 - )20160711
Incarico svolto presso: The University of North Carolina at Chapel Hill (01/07/2016 - )20160701
Incarico svolto presso: Aalto University (16/06/2016 - )20160616
Incarico svolto presso: Weizmann Institute of Science (21/12/2015 - )20151221
Collaborazione scientifica presso: Cornell University (01/08/2014 - )20140801
Incarico svolto presso: Ecole Normale Supérieure - Paris (01/06/2014 - )20140601
Incarico svolto presso: Cornell University (31/07/2013 - )20130731
Collaborazione Scientifica presso: Aalto University (11/07/2013 - )20130711
Incarico svolto presso: Aspen Center for Physics (01/07/2012 - )20120701
Incarico svolto presso: Aalto University (02/01/2012 - )20120102
Incarico svolto presso: Massachusetts Institute of Technology (30/05/2007 - )20070530
Incarico svolto presso: ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI (02/01/1990 - )19900102
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Congressi (15)

  • crescente
  • decrescente
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Virtual Series on Complexity (01/01/2020 - ) 20200101
Program committee (membro del comitato scientifico) - 5th Workshop on Complex Systems @Unimi (31/10/2019 - ) 20191031
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Advances in Complexity Systems: From ecology to economy (01/01/2019 - ) 20190101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 5th workshop of the Center for Complexity & Biosystems (CC&B) (01/01/2019 - ) 20190101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Physicists working on cancer (01/01/2018 - ) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 4th workshop of the Center for Complexity & Biosystems (CC&B) (01/01/2018 - ) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Advances in Complex System (01/01/2017 - ) 20170101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Organizer of the 3nd Workshop Center for Complexity & Biosystems (CC&B) Milan 9 October 2017 (01/01/2017 - ) 20170101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 2nd Workshop Center for Complexity & Biosystems 2016 (01/01/2016 - ) 20160101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 2nd Workshop of the Complex System Group UniMi (15/01/2015 - ) 20150115
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Advances in Complex System (01/01/2015 - ) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Organizer of the 1nd Workshop Center for Complexity & Biosystems (CC&B) Milan 21 September 2015 (01/01/2015 - ) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Computational Physics Methods for Cancer (01/01/2012 - ) 20120101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Physics of Cancer (01/01/2012 - ) 20120101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Epidemic and pandemic influenzae in the globalization era (01/01/2009 - ) 20090101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Collegi di dottorato (21)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE AMBIENTALI-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA SPERIMENTALE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA SPERIMENTALE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi di MILANO - PATOLOGIA E NEUROPATOLOGIA SPERIMENTALI-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (3)

tutorship - Dottorandi - ZANCHI MARCO
tutorship - Dottorandi - VALENZA ALICE MARIA
tutorship - Dottorandi - LIONETTI MARIA CHIARA
No Results Found

Public Engagement (39)

  • crescente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - GIORNATA SCIENTIFICO DIVULGATIVA SUGLI EFFETTI DELLE MICRO E NANO PLASTICHE SULLA SALUTE UMANA: EREDITÀ TOSSICHE E LA SFIDA AMBIENTALE DELLE GENERAZIONI FUTURE
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Acquario Civico Milano (26/11/2024 - 26/11/2024) 20241126
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Sanità pubblica: presentazione del libro Bianco di Aldo Ferrara
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Centro Studi Circolo Caldara, Via de Amicis 17 Milano (12/11/2024 - 12/11/2024) 20241112
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Corriere della Sera Milano: Raccolta differenziata dei milanesi «In 14 anni è aumentata dei 62%»
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Corriere della Sera Milano (10/09/2024 - 10/09/2024) 20240910
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Partecipazione al dibattito della Proiezione Enola Gay è una matrigna!
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Cineteca MIC Milano (11/06/2024 - 11/06/2024) 20240611
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Responsabile scientifico) - ESPosti alla plastica
Dipartimento di Chimica
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Università degli Studi di Milano - Sala Napoleonica e piattaforma Teams (05/06/2024 - 05/06/2024) 20240605
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Si possono sconfiggere i tumori: Prevenzione e nuovi strumenti diagnostici e terapeutici. Dialogo tra Università, Ricerca e testimonianze dirette.
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Palazzo Terragni, Lissone (15/03/2024 - 15/03/2024) 20240315
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Festival del Management, Università Bocconi
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Università Bocconi (08/03/2024 - 08/03/2024) 20240308
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Scienza e Società
Dipartimento di Fisica Aldo Pontremoli
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Spottify, You Tube, Google podcast, Audible (10/02/2024 - ) 20240210
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Ariadne: intelligenza artificiale per la medicina di precisione
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Piattaforma zoom organizata da Women&Tech-ETS (12/01/2024 - 12/01/2024) 20240112
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: l’Italia verso il 2030 - Scelte urgenti per un domani vicino, tra sostenibilità e responsabilità
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Aula Magna dell'Università degli Studi Milano - Via Festa del Perdono, 7 - (23/11/2023 - ) 20231123
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Smart City Now 2023
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
MIND District Cascina Trivulza Via Cristina Belgioioso 171 – Cascina Triulza Area MIND – 20157 (20/06/2023 - 20/06/2023) 20230620
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Festival della Biodiversità 2023
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Cascina Parco Nord Milano (19/06/2023 - 19/06/2023) 20230619
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Festival della Biodiversità 2023: Il Terzo Passo, foreste plurali foreste future dentro la città
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Parco Nord Milano: Cascina Centro Parco (09/06/2023 - 09/06/2023) 20230609
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Sprechi alimentari nella legge n.166 del 2016. Un primo bilancio e prospettive future. In dialogo con la proponente on. Maria Chiara Gadda
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Aula seminari Valerio Onida Festa del perdono 7 e Teams (22/05/2023 - 22/05/2023) 20230522
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Seminario "Inquinamento e salute: quanto costa in termini di salute vivere in città"
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Politeia, Via Festa del Perdono 7 Milano + streaming (07/03/2023 - 07/03/2023) 20230307
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Evento "Donne che si ambientano" Seconda Stagione
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
On-line (10/02/2023 - 10/02/2023) 20230210
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Videointervista "Nel microbiota la chiave per identificare alterazioni metaboliche"
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Online (nutrientiesupplementi.it) (25/01/2023 - 25/01/2023) 20230125
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Partecipazione alla trasmissione "Obiettivo Salute" (Sole24ore TV)
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Trasmissione Obiettivo salute. Evento online (13/01/2023 - 13/01/2023) 20230113
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Convegno "One Future organizzato da G-Gravity"
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Piattaforma Zoom (16/11/2022 - 16/11/2022) 20221116
Iniziative di tutela della salute (Responsabile scientifico) - Incontro pubblico "Progetto INTEGRA incontra il territorio"
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Gaggiano (MI), biblioteca comunale (02/11/2022 - 02/11/2022) 20221102
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Workshop "Il progetto INTEGRA incontra il territorio"
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Cassinetta di Lugagnano (MI), sala consigliare (28/10/2022 - 28/10/2022) 20221028
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Tavola rotonda "Tecnologie e servizio di città e cittadini verso un approccio data-driven per territori più resilienti". Smart City Now, Cascina Triulza
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Casscina Trivulza Mind, Milano Innovation District (21/06/2022 - 21/06/2022) 20220621
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Tavola rotonda "One World"
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
G-Gravity Via Lanzone 4, Milano (14/06/2022 - 14/06/2022) 20220614
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Responsabile scientifico) - Acqua e salute: cosa beviamo? Discussione con la cittadinza di problematiche di urban health
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Comune di Cassinetta di Lugagnano, sala del Consiglio (22/05/2022 - 22/05/2022) 20220522
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Comprendere la complessità tumorale per una medicina di precisione
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Teatro Sociale, Como (13/05/2022 - 22/05/2022) 20220513
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Evento “LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: la situazione in Italia e le prospettive al 2030” Il mondo politico, il mondo accademico e il pensiero dei giovani
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 - Milano (28/04/2022 - 28/04/2022) 20220428
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Estrarre informazioni dai segnali cerebrali tramite una rete multistrato (su sito web: SIF "Prima Pagina")
Dipartimento di Fisica Aldo Pontremoli
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Sito web Società Italiana di Fisica "Prima Pagina" (27/12/2021 - 27/12/2021) 20211227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Milano Digital Week - La digitalizzazione: dalla medicina all’agricoltura attraverso la città
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Milano, online (18/03/2021 - 18/03/2021) 20210318
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Time4Children 2.0
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Webinar (09/11/2020 - 22/11/2020) 20201109
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - “Plastica, che ne sanno i 2000”
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Aula Pio XII - Via Sant’Antonio, 5 – Milano (05/06/2018 - 05/06/2018) 20180605
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Articolo su giornale nazionale La Repubblica: Fresche e sporche acque - Caterina La Porta e Stefano Bocchi
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Digital week 2020
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Health care Open Innovation Days 2021
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Partecipazione trasmissione radiofonica Radio Marconi: Radio aperta intervista condotta da Luca Cereda
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Rai24: Parliamone
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - TG3: Donne: avanti con cura Caterina La Porta
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - XXV Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari del FAI-Fondo Ambiente Italiano
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - articolo divulgativo sul ruolo della donna nelle aree STEM
Dipartimento di Chimica
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione - rivolta a PTA o docenti (Discussant) - intervento all’interno del convegno “Emergenza cancro: fattori ambientali modificabili e stili di vita non corretti”; presso Camera dei Deputati, Roma
Dipartimento di Chimica
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

caterina_laporta.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0