Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Evento “LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: la situazione in Italia e le prospettive al 2030” Il mondo politico, il mondo accademico e il pensiero dei giovani

Public Engagement
L'evento vuole presentare l'attuale fase di trasformazione economico-sociale definita “transizione ecologica”. Essa è guidata dall’attuale Ministero della Transizione Ecologica ed è la modalità con cui i singoli stati attuano gli impegni internazionali sul clima dell’accordo di Parigi del 2015 e dell’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, nonché gli impegni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito del programma dell’Unione Europea - Next Generation EU (NGEU). Associazioni e studenti hanno potuto partecipare al CONCORSO "La transizione ecologica al 2030: suggerimenti ai Ministri", preparando un video di 10 minuti in cui presentare la visione del problema e immaginare soluzioni realistiche.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 - Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 28, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La giornata ha lo scopo di fare il punto su questo tema cruciale per il nostro futuro in un contesto accademico ma con un taglio divulgativo. L'incontro, che potrà essere replicato ogni 2 anni fino al 2030, prevede interventi provenienti dal mondo politico, economico e accademico, nonché darà voce ai contributi portati da associazioni e studenti.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (10)

BANTERLE ALESSANDRO DAVIDE FRANCESCO VITTORIO MASSIMO (Chairman)
BOCCHI STEFANO (Responsabile scientifico)
CALONI FRANCESCA (Responsabile scientifico)
GALEOTTI MARZIO DOMENICO (Responsabile scientifico)
LA PORTA CATERINA ANNA MARIA (Responsabile scientifico)
MAUGERI MAURIZIO (Responsabile scientifico)
PENNATI ROBERTA (Promotore)
RUBOLINI DIEGO (Responsabile scientifico)
SUGNI MICHELA (Promotore)
TREMOLADA PAOLO CARLO MARIA (Promotore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0