Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Adaptive AI methods for Digital Health (AIDH)

Progetto
Il team interdisciplinare dell'Università degli Studi di Milano, che coinvolge ricercatori di intelligenza artificiale del Dipartimento di Informatica e ricercatori medici dei Dipartimenti di Scienze Ambientali e Oncologia, propone un progetto che abbraccia un ampio spettro di metodi adattivi basati sull'intelligenza artificiale tra cui Ensemble Learning, Deep Learning, approcci Neuro-simbolici, integrazione basata sull'intelligenza artificiale di dati biomedici eterogenei multimodali, apprendimento gerarchico e Large Language Models, per la loro applicazione in ambito medico. Il progetto prevede lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale spiegabili che integrino dati biomedici e ambientali per supportare decisioni cliniche e la ricerca delle interazioni tra fattori genetici e ambientali alla base delle malattie non trasmissibili, metodi innovativi di Graph Representation Learning per analizzare Knowledge Graph biomedici, metodi di intelligenza artificiale adattiva per il monitoraggio basato su sensori di pazienti anziani a rischio. Il progetto prevede un impatto significativo sia in ambito AI, sia in ambito medico. La sostenibilità del progetto è garantita sia dall'ampio gruppo di ricercatori che coinvolge 4 laboratori del Dipartimento CS e due gruppi di ricerca medica di UNIMI, sia dalle collaborazioni con gruppi medici e computazionali europei ed americani.
Adaptive AI methods for Digital Health (AIDH)
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (7)

SASSI ROBERTO   Responsabile scientifico  
VALENTINI GIORGIO   Responsabile scientifico  
BETTINI CLAUDIO   Partecipante  
BORGHESE NUNZIO ALBERTO   Partecipante  
CASIRAGHI ELENA   Partecipante  
FUSCO NICOLA   Partecipante  
LA PORTA CATERINA ANNA MARIA   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni   Principale  

Tipo

Progetti PNRR - Bandi a Cascata

Finanziatore

POLITECNICO DI MILANO
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Periodo di attività

Marzo 1, 2024 - Agosto 31, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore INF/01 - Informatica

Pubblicazioni

Pubblicazioni (6)

Intrinsic-dimension analysis for guiding dimensionality reduction and data fusion in multi-omics data processing 
ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN MEDICINE
ELSEVIER
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Chemical Reaction Enhanced Graph Learning for Molecule Representation 
BIOINFORMATICS
OXFORD UNIVERSITY PRESS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Deep learning algorithm on H&E whole slide images to characterize TP53 alterations frequency and spatial distribution in breast cancer 
COMPUTATIONAL AND STRUCTURAL BIOTECHNOLOGY JOURNAL
ELSEVIER
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Health and income inequality: a comparative analysis of USA and Italy 
FRONTIERS IN PUBLIC HEALTH
FRONTIERS EDITORIAL OFFICE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Optimized placement of sensor networks by machine learning for microclimate evaluation 
COMPUTERS AND ELECTRONICS IN AGRICULTURE
ELSEVIER
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Evaluating the Quality of CycleGAN Generated ECG Data for Myocardial Infarction Classification 
IEEE
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0