Skip to Main Content (Press Enter)

Expertise & Skills

Expertise & Skills

Logo UNIMI
Logo UNIMI
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • seleziona la lingua italiano (Italia) italiano (Italia)
    • seleziona la lingua italiano (Italia)italiano (Italia)
    • seleziona la lingua inglese (Stati Uniti)inglese (Stati Uniti)

MANGINI MARTA LUIGINA

MANGINI MARTA LUIGINA
  • Contatti
  •  marta.mangini@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo

MANGINI MARTA LUIGINA


RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
Dipartimento di Studi Storici

11/A4 - SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO E SCIENZE STORICO RELIGIOSE

Settore M-STO/09 - Paleografia
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv
  • Identificativi
Settori (6)

58.11.00 - Edizione di libri

58.14.00 - Edizione di riviste e periodici

72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

SH5_3 - Philology and palaeography; historical linguistics

Storia
Parole Chiave (4)
Ordina Parole Chiave:
CODICOLOGIA
DIPLOMATICA
DOCUMENTAZIONE MEDIEVALE
PALEOGRAFIA
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Pubblicazioni (66)
Ordina Anno:
Filtra per Pubblicazioni:
Filtra per tipo accesso:
Partecipazioni Scientifiche (3)
- Società Ligure di Storia Patria (Italia) (2013 - ) 2013
- Società Storica Lombarda (Italia) (2009 - ) 2009
- Associazione Italiana Paleografi e Diplomatisti (Italia) (2005 - ) 2005
No Results Found
Comitati Editoriali (2)
Membro del Comitato Editoriale - STUDI DI STORIA MEDIOEVALE E DI DIPLOMATICA (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Scientifico - LIBRICOLAE (2015 - ) 2015
No Results Found
Public Engagement (13)
Ordina Anno:
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - A tutto c’è rimedio! Ricette e incantesimi medievali per il corpo e per la mente. Dipartimento di Studi Storici - On line, piattaforma Streamyard per la diretta sul canale Facebook di MeetMeTonight 2020 (27/11/2020 - ) (27/11/2020 - )
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Digital Humanities. Progetti all'intreccio dei saperi Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni - Piattaforma Teams (28/05/2020 - ) (28/05/2020 - )
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Digital Humanities. Progetti all'intreccio dei saperi Dipartimento di Studi Storici - Piattaforma Teams (28/05/2020 - ) (28/05/2020 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Meet Me Tonight 2019 - La notte europea dei ricercatori Area Patrimonio Culturale, progettazione e coordinamento dell'attività "Dimmi cosa (di)segni e ti dirò chi sei" Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale - Milano (27/09/2019 - ) (27/09/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Meet Me Tonight 2019 - La notte europea dei ricercatori Area Patrimonio Culturale, progettazione e coordinamento dell'attività "Dimmi cosa (di)segni e ti dirò chi sei" Dipartimento di Studi Storici - Milano (27/09/2019 - ) (27/09/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Le 4R della conservazione: ridurre, riusare, restaurare, ricercare, nell’ambito dell'iniziativa Aperti al MAB. Settimana di valorizzazione di musei, archivi e biblioteche ecclesiastici Dipartimento di Studi Storici - Centro Studi Nicolò Rusca - Archivio Storico della Diocesi di Como (04/06/2019 - ) (04/06/2019 - )
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "Scrivere al tempo dei Romani" Dipartimento di Studi Storici - Scuola Primaria Fabbri, viale Zara 96, Milano (05/04/2019 - ) (05/04/2019 - )
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - 1018-2018. Ariberto d’Intimiano: mille anni tra documenti ed edizioni Dipartimento di Studi Storici - Biblioteca di Scienze della Storia e della Documentazione Storica - Università degli Studi di Milano (14/05/2018 - 25/05/2018) (14/05/2018 - 25/05/2018)
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Verba Volant, scripta manent. La scrittura dalla fine dell’Impero Romano all’invenzione della stampa Dipartimento di Studi Storici - Archivio d Stato di Milano (05/02/2018 - ) (05/02/2018 - )
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - "…Perciò si sono uniti insieme". I primi passi di una storia
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore) - Intervista radiofonica rilasciata alla RADIO DELLA SVIZZERA ITALIANA
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Marta Luigina Mangini, Oblio e custodia della memoria. Pergamene di reimpiego a Villa di Chiavenna (sec. XIV-XVI), «Númmär sét» (2017), pp. 125-136
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Otto, permissione divina Ianuensis archiepiscopus licet indignus. Esposizione del documento del mese di agosto 2017 a cura di M.L. Mangini, presso Archivio di Stato di Milano
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Pdf
https://work.unimi.it/chiedove/cv/marta_mangini.pdf
Orcid Id
http://orcid.org/0000-0002-7327-3398
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy e cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 20.6.0.0-SNAPSHOT