Persona
D'AMICO MARIA ELISA
PROFESSORE ORDINARIO
Settori (3)
Parole chiave (4)
DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO
DIRITTO COSTITUZIONALE
GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
TUTELA DEI DIRITTI
No Results Found
Descrizione linee ricerca (2)
curriculum vitae (-2013 - )
diritto costituzionale, diritto antidiscriminatorio, giustizia costituzionale, tutela dei diritti (-2013 - )
No Results Found
Ricerca finanziata (14)
Artificial Intelligence between generating and tackling gender-based discriminations (AiGeDi).
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Diritti doveri e discriminazioni ai tempi del covid-19 (DiDoDiCO)
FISR - Fondo integrativo speciale per la ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2021
6 mesi
Diritto costituzionale e violenza di genere
Programmi di formazione finanziati dalle Regioni
Progetto
Responsabile scientifico
2022
10 mesi
EGUAGLIANZA NEI DIRITTI FONDAMENTALI NELLA CRISI DELLO STATO E DELLE FINANZE PUBBLICHE: UNA PROPOSTA PER UN NUOVO MODELLO DI COESIONE SOCIALE CON SPECIFICO RIGUARDO ALLA LIBERALIZZAZIONE E REGOLAZIONE DEI TRASPORTI.
PRIN10-11 - PRIN bando 2010-11
Progetto
Responsabile scientifico
2013
36 mesi
La rappresentanza sociale dei soggetti deboli del mondo del lavoro. Un confronto internazionale a partire dall'area metropolitana milanese
CAR_EXT - CARIPLO - EXTRABANDO E PROGETTI TERRITORIALI
Progetto
Responsabile scientifico
2016
18 mesi
2008
Le problematiche di inizio e fine vita
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2006
Le ¿pari opportunità¿ negli Statuti regionali di recente approvazione
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
MUSA - Multilayered Urban Sustainability Actiona
Progetti PNRR - per la creazione di ecosistemi dell'innovazione per la sostenibilità
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
Migranti: politiche di accoglienza, rappresentanza e rappresentazione
CAR_EXT - CARIPLO - EXTRABANDO E PROGETTI TERRITORIALI
Progetto
Responsabile scientifico
2017
12 mesi
PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2015-2017 - TRANSITION GRANT LINEA 1A PROGETTO "UNIMI PARTENARIATI H2020"
PSR2015-17 - Piano di sviluppo di ricerca 2015-17
Progetto
Responsabile scientifico
2018
24 mesi
2009
2021
24 mesi
The European Fundamental Rights and Women's Rights
Erasmus Programme Jean Monnet
Progetto
Responsabile scientifico
2020
36 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (396)
Premi e riconoscimenti
No Results Found
Partecipazioni scientifiche
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Academic Network on the european social charter and social rights - A.N.E.S.C. (Francia)
(2012 - )
2012
No Results Found
Comitati editoriali (4)
Membro del Comitato Scientifico - MEDIA LAWS - ISSN: 2532-9146 - Milano : [s. n.] (2017 - )
2017
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - I DIRITTI NEGATI - ISSN: - Milano: Franco Angeli (2016 - )
2016
Altro tipo di attività editoriale - NOTIZIE DI POLITEIA - ISSN: 1128-2401 - -Milano: Editore Tipolito Subalpina
-Rivoli: Tipolito SubalpinaMembro del comitato di consulenza/advisory board (2012 - )
2012
Altro tipo di attività editoriale - RASSEGNA DI DIRITTO PUBBLICO EUROPEO - ISSN: 1722-7119 - Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, NapoliMembro del comitato scientifico (2002 - )
2002
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (2)
Docente all'interno del Master Maspi IULM presso: Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI
(01/01/2013 - 31/12/2014)20130101
Redazione Report su accesso alla giustizia nei casi di discriminazione (nell'ambito di uno studio per la Commissione europea) presso: Milieu
(01/12/2009 - 28/02/2011)20091201
No Results Found
Congressi (13)
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - L'approccio di genere: un confronto interdisciplinare. Tavola rotonda (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La tutela dei diritti delle persone LGBT (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Fondamento e limiti dell'obiezione di coscienza tra ordinamento costituzionale e sovranzionale (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Summer School GENERE e DIRITTI UMANI a.a. 2013-2014 (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La Carta Sociale Europea e la tutela dei diritti sociali (01/01/2013 - ) 20130101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La procreazione medicalmente assistita e le sue sfide. Generi, tecnologie e disuguaglianze (01/01/2013 - ) 20130101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Violence and Women: from violence against women to violence of women (lecture of Rita el Khayat) (01/01/2012 - ) 20120101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La restituzione degli atti in materia di procreazione eterologa: quali scenari futuri nell'ambito dei rapporti fra Corte costituzionale, Corte EDU e giudici comuni? (01/01/2012 - ) 20120101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Uomini e donne del Maghreb in Europa (relatrice Rita El Khayat e Fathi Trabelsi) (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Democrazia e Islam oggi (relatrice Rita El Khayat e Susan Dabbous) (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Rapporto tra Stato e Religione nel Maghreb (relatrice Rita El Khayat) (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Storia delle donne nel Maghreb (relatrici Rita El Khayat e Ouejdane Mejri) (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Donne, diritti politici e istituzioni in Europa e nel Maghreb (relatrice Rita El Khayat) (01/01/2011 - ) 20110101
No Results Found
Collegi di dottorato (26)
Università degli Studi di MILANO -
IMMAGINE, LINGUAGGIO, FIGURA: FORME E MODI DELLA MEDIAZIONE-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di PALERMO -
STUDI DI GENERE-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di MILANO -
INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi di MILANO -
INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
Università degli Studi di MILANO -
INTERNATIONAL AND PUBLIC LAW, ETHICS AND ECONOMICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT (ACRONIMO: LEES)-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO-2015
(ciclo: 31 - Anno: 2015
2015
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE GIURIDICHE-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE GIURIDICHE-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE GIURIDICHE-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE GIURIDICHE-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE GIURIDICHE-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO COSTITUZIONALE-2009
(ciclo: 25 - Anno: 2009
2009
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO COSTITUZIONALE-2008
(ciclo: 24 - Anno: 2008
2008
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO COSTITUZIONALE-2007
(ciclo: 23 - Anno: 2007
2007
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO COSTITUZIONALE-2006
(ciclo: 22 - Anno: 2006
2006
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO COSTITUZIONALE-2005
(ciclo: 21 - Anno: 2005
2005
)
Università degli Studi di VERONA -
DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO ED EUROPEO-2004
(ciclo: 20 - Anno: 2004
2004
)
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como -
STORIA E DOTTRINA DELLE ISTITUZIONI-2004
(ciclo: 20 - Anno: 2004
2004
)
Università degli Studi di MILANO -
DIRITTO COSTITUZIONALE-2004
(ciclo: 20 - Anno: 2004
2004
)
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como -
STORIA E DOTTRINA DELLE ISTITUZIONI-2003
(ciclo: 19 - Anno: 2003
2003
)
Università degli Studi di VERONA -
DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO ED EUROPEO-2003
(ciclo: 19 - Anno: 2003
2003
)
No Results Found
Tutoraggio (13)
tutorship -
Dottorandi
- BIANCHI MICHAEL
(01/10/2024 - )
20241001
tutorship -
Dottorandi
- PIGNANELLI ELISA
(01/10/2023 - )
20231001
tutorship -
Dottorandi
- DI GIOVANNI SARA
(01/10/2022 - )
20221001
tutorship -
Dottorandi
- PANIGADA NICCOLO
(01/10/2022 - )
20221001
tutorship -
Dottorandi
- ANDREYEVA ANNA
(01/11/2020 - )
20201101
tutorship -
Dottorandi
- GAMBATESA PAOLO
(01/11/2020 - 22/04/2024)
20201101
tutorship -
Dottorandi
- FIANO NANNEREL
(01/10/2016 - 30/09/2019)
20161001
tutorship -
Dottorandi
- SICCARDI CECILIA
(01/10/2015 - 31/01/2019)
20151001
tutorship -
Dottorandi
- CARNOVALI SARA
(01/11/2014 - 22/03/2018)
20141101
tutorship -
Dottorandi
- NARDOCCI COSTANZA
(01/11/2011 - 19/02/2015)
20111101
tutorship -
Dottorandi
- CAPELLI ALESSANDRO
(01/01/2011 - 10/02/2014)
20110101
tutorship -
Dottorandi
- MELANI ANDREA GIOVANNI
(01/01/2011 - 10/02/2014)
20110101
tutorship -
Dottorandi
- MIGLIUCCI DEBORA
(01/01/2011 - 31/12/2010)
20110101
No Results Found
Altri titoli
Presidente dell'Associazione Gruppo di Pisa
(03/07/2019 - )
20190703
No Results Found
Public Engagement (28)
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- AI Human Centered Nuovi diritti, compliance e sfide dell'AI
Sala Napoleonica via S. Antonio 12 (13/06/2024 - 13/06/2024) 20240613
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Tavola rotonda "Per un futuro sostenibile: adattamento, metodo scientifico e politiche pubbliche"
Università degli Studi di Milano - Sala Rappresentanza Rettorato (26/09/2022 - 26/09/2022) 20220926
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Rassegna: "Il tempo delle donne". Giornata della Parità
Via Festa del Perdono n. 7 (12/09/2022 - 12/09/2022) 20220912
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Raccontare la Shoah, Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano (27/01/2022 - 27/01/2022) 20220127
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Audizione presso il Senato della Repubblica Italiana sul tema: Sport e Costituzione
Da remoto (22/12/2021 - 22/12/2021) 20211222
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Partecipazione al ciclo di Seminari "Colloqui fra diritto amministrativo e diritto costituzionale" . Relazione dal titolo "Amministrazione creatrice ed esecutrice del diritto"
Università degli Studi di Milano (18/11/2021 - 18/11/2021) 20211118
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante)
- Ciclo di seminari "Dialoghi sulla violenza contro le donne ieri, oggi e domani: punti di forza, lacune e prospettive del quadro giuridico internazionale"
Gli incontri si terranno online (piattaforma MS Teams) (16/09/2021 - 25/11/2021) 20210916
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico)
- Osservatorio sulla Violenza contro le donne
UNIMI (15/03/2021 - ) 20210315
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- Genere e linguaggio: progetti e prospettive a Milano
Piattaforma Teams (02/02/2021 - 02/02/2021) 20210202
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- Divario di genere in matematica: una giornata di studio interdisciplinare
Dipartimento di matematica (21/02/2020 - 21/02/2020) 20200221
Dipartimento di Matematica Federigo Enriques
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- Il linguaggio dell’odio fra memoria e attualità
Università degli Studi di Milano (27/01/2020 - 27/01/2020) 20200127
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Audizione presso la Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza istituita presso il Senato della Repubblica
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Charleston, storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Convegno scientifico organizzato in occasione della Giornata della Memoria, 27 gennaio 2021, dal titolo "Le diverse forme della Memoria"
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Donne e violenza da vicino: il nuovo Osservatorio sulla violenza contro le donne
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- L'odio online contro le donne: una forma di violenza
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Lo straniero, il nero e l'altro: luoghi linguistici e psichici della disumanità (Relazione: Dott.ssa Virginia De Micco)
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Organizzazione dell'iniziativa di Ateneo dal titolo "Una Repubblica Paritaria. A 60 anni dalla storica sentenza n. 33 del 1960 della Corte costituzionale"
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Organizzazione e partecipazione al Convegno conclusivo del progetto Seed - Dir-Ling+ dal titolo "Parità. genere, disabilità: la prospettiva giuridica"
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Partecipazione al festival dei Diritti Umani - Da vicino nessuno è normale (V ed.)
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Partecipazione all'evento dal titolo "La parità ambigua. Costituzione e Diritti delle donne", organizzato da Bookcity e la Statale di Milano
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Partecipazione all'iniziativa dal titolo "Un digitale De Genere", organizzata dalla CGIL
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Presentazione del Volume "La mente ostile. Forme dell'odio contemporaneo"
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Relatrice al Convegno "Referendum Eutanasia legale: verso la Corte costituzionale. 2006-2021: da Piergiorgio Welby al Referendum Eutanasia Legale", organizzato dall'Associazione Luca Coscioni
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Relatrice nell'ambito dell'evento organizzato dall'Associazione "Amici del Gabbiano"
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Relazione nell'ambito del convegno organizzato da Assoedilizia dal titolo "La riforma del catasto"
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Saluti introduttivi nell'ambito dell'iniziativa "Per i settant’anni di Maurizio Mori. Filosofia analitica, bioetica, impegno civile"
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Verso la parità sostanziale: gli ostacoli
19000101
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
No Results Found
Description
Marilisa D’Amico è Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e direttrice della Sezione di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.
È titolare e coordinatrice accademica della Cattedra Jean Monnet European Fundamental Rights and Women’s Rights (EFRiWoR) (2020-2023).
È nominata dal Rettore dell’Università degli Studi di Milano Prorettore con delega a Legalità, Trasparenza e Parità di diritti (16 ottobre 2018).
Dall’agosto 2018 è membro del Women and Gender in Global Affairs Network, Columbia University, New York.
È stata Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Università degli Studi di Milano e Delegata del Rettore alle disabilità.
È stata direttrice di Direct (Team strategico di Ateneo sulle Discriminazioni e diseguaglianze).
È stata ed è coordinatrice scientifica di diversi Corsi di perfezionamento, attivati presso l’Università degli Studi di Milano, tra i quali “Strumenti giuridici di prevenzione e repressione della violenza di genere”, "Diritti immobiliari", "Culture di genere e strategie di promozione della parità nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni", “Merito e parità di genere nella corporate governance delle società partecipate dalla pubblica amministrazione” e “Pari Opportunità e discriminazioni di genere”.
È stata coordinatrice scientifica insieme alle professoresse Beccalli e Leonini del corso di “Donne, politica ed istituzioni. Percorsi formativi per la diffusione della cultura di genere e delle pari opportunità”.
È membro del Consiglio del Centro interdipartimentale di ricerca “Studi e Ricerche Donne e Differenze di Genere”. È direttrice del Consiglio scientifico del Centro Interuniversitario “Culture di genere” (dal 2021).
È stata componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa dal 2013 al 2018 (di cui è stata vice-presidente oltre che presidente della seconda commissione).
È stata componente del Consiglio comunale del Comune di Milano e Presidente della Commissione Affari Istituzionali istituita presso il Consiglio comunale del Comune di Milano (2011-2013).
È stata componente della Commissione regionale presso il Consiglio regionale della Lombardia per la redazione dello Statuto (2001).
È stata nominata nel 2016 Reggente presso la sede di Milano della Banca d’Italia.
L’attività scientifica della Prof. D’Amico, autrice di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e di numerose monografie, ha investito in modo particolare i settori della giustizia costituzionale e della tutela dei diritti fondamentali, senza trascurare l’analisi delle problematiche istituzionali.
La Prof. D’Amico, in particolare, è stata tra i primi studiosi di diritto costituzionale a valorizzare gli studi delle tematiche in tema di pari opportunità e discriminazioni di genere, contribuendo anche con volumi e saggi in materia (fra i molti: Il difficile cammino della democrazia paritaria, Giappichelli, Torino, 2011; I diritti contesi. Problematiche attuali del costituzionalismo, FrancoAngeli, Milano, 2016; Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2020).
Ha partecipato come relatrice e organizzatrice a numerosissimi convegni nazionali e internazionali su tutte le tematiche del Diritto costituzionale e viene regolarmente chiamata in Parlamento alle audizioni degli esperti su disegni di legge e riforme.
In qualità di avvocata ha ottenuto importanti decisioni a livello nazionale e anche sovranazionale in materia di tutela dei diritti delle donne, sia con riguardo alla salute e all’autodeterminazione (in particolare, nei settori della fecondazione assistita e dell’interruzione di gravidanza), sia in tema di rappresentanza politica femminile.
----
L’attività scientifica della Professoressa D’Amico ha investito in modo particolare due macro settori (le pubblicazioni scientifiche complete sono indicate nella banca dati e nel CV completo nella pagina personale di UNIMI.it): la giustizia costituzionale, da un lato, e la tutela dei diritti fondamentali, dall’altro.
Parte consistente dell’attività di ricerca si è incentrata sul tema della tutela dei diritti fondamentali, anzitutto con riferimento alle problematiche poste dall’interruzione volontaria di gravidanza (v. Donna e aborto nella Germania riunificata, Milano, 1994; Una lettura della disciplina sull’interruzione volontaria della gravidanza in una problematica decisione di inammissibilità del referendum, in Giur. cost., 1997, I), quindi in relazione ai profili di costituzionalità sollevati dalla legislazione in tema di fecondazione medicalmente assistita (v., tra i tanti, Il divieto di diagnosi “preimpianto”. Fra Corte costituzionale e giudici comuni sul problema postosi a Cagliari, in Bioetica, 2007, n. 4; Sull’incostituzionalità del divieto di “fecondazione eterologa” fra i principi costituzionali ed europei, in Il divieto di donazione dei gameti. Fra Corte costituzionale e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, con B. Liberali, Milano, 2012; La fecondazione artificiale fra Legislatore, Giudice costituzionale e Giudici comuni, in M. D'Amico, B. Liberali (a cura di), La legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio: la parola alla Corte Costituzionale, FrancoAngeli, Milano, 2012). L’analisi teorica complessiva in materia di diritti fondamentali si è infine tradotta nella stesura di un saggio monografico, I Diritti contesi, Milano, 2008 e 2016).
Il tema dei diritti fondamentali è stato approfondito anche nell’ottica sovranazionale (cfr., ex multis, il saggio La Carta Sociale Europea e la tutela dei diritti sociali, in M. D’Amico, G. Guiglia and B. Liberali (a cura di), La Carta Sociale Europea e la tutela dei diritti sociali, Milano, E.S.I., Napoli, 2013).
Gran parte dell’attività di ricerca ha, infine, riguardato il campo delle discriminazioni di genere, con particolare attenzione alle problematiche inerenti al tema della rappresentanza politica femminile. La Prof.ssa D’Amico è stata tra i primi studiosi di diritto costituzionale a valorizzare gli studi di genere, sia nella produzione scientifica, a livello nazionale (v., oltre ai numerosi articoli, la monografia Il difficile cammino della democrazia paritaria, Torino, 2011, nonchè lo studio, curato con A. Puccio, Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle imprese, FrancoAngeli, Milano, 2013, e il volume La laicità è donna. L'asino d'oro, Roma, 2013) e internazionale (Perspectives on Political Participation, Human Security and “Gender Education”: the Italian Case (from the Equality Deficit to the Challenges of Multiuculturalism, in International Perspectives on Gender Equality & Social Diversity, a cura di M. Tsujimura, Sendai, Tohoku University Press, 2008), sia promuovendo diverse iniziative e corsi di perfezionamento universitari sulle tematiche delle pari opportunità e delle discriminazioni di genere.
Per quanto riguarda il settore della giustizia costituzionale, l’attività scientifica ha avuto ad oggetto numerosi profili.
Con riguardo alla natura del processo costituzionale, la Prof.ssa D’Amico si è interrogata sulla natura politica ovvero giurisdizionale del giudizio di legittimità (v. tra gli altri Dalla giustizia costituzionale al diritto processuale costituzionale, in Giur.it., 1990, parte IV), approfondendo il ruolo delle parti nel processo costituzionale (v. Parti e processo nella giustizia costituzionale, Torino, 1991; I soggetti del processo costituzionale nella giurisprudenza della Corte costituzionale: una rilettura, in La Corte costituzionale vent’anni dopo la svolta, Quaderni del “Gruppo di Pisa”, Torino, 2011, 223-235, a cura di R. Balduzzi, M. Cavino, J. Luther), il ruolo e i poteri del giudice a quo (v., tra gli altri, Sospensione del processo e questione di costituzionalità pendente, in Riv. dir. civ., 1988, II; Sulla revocabilità dell’ordinanza di sospensione del processo per incidente di costituzionalità, in Giur. cost., 1988, II; La revocabilità dell’ordinanza di rimessione della questione di costituzionalità: nuovi spunti e nuovi problemi, in Giur. cost., 1989, vol. II), i presupposti per il promuovimento della questione di legittimità costituzionale in punto di rilevanza e non manifesta infondatezza, la tipologia e l’efficacia delle decisioni adottate dalla Corte costituzionale nell’ambito del giudizio di legittimità costituzionale (v. la monografia Giudizio sulle leggi ed efficacia temporale delle decisioni di incostituzionalità, Milano, 1993). Con riguardo al conflitto di attribuzione, è stato in particolare indagato in modo approfondito il tema dell’intervento dei soggetti (v. il saggio L’intervento nei giudizi per conflitto di attribuzione, in Giur. cost., 1988, II, vol. II). L’interesse scientifico per la giustizia costituzionale ha investito anche il giudizio di legittimità costituzionale in via principale (v. Le zone d’ombra nel giudizio di legittimità costituzionale in via principale, in Le zone d’ombra della giustizia costituzionale. I giudizi sulle leggi, a cura di R. Balduzzi, P. Costanzo, Torino 2007; Il giudizio davanti alla Corte e gli effetti delle decisioni, Sull’uso delle regole processuali da parte della Corte nel giudizio in via principale, in I ricorsi in via principale, Milano, 2010).
Altra rilevante parte dell’attività di ricerca ha avuto ad oggetto alcuni profili costituzionali in materia penale, con particolare attenzione agli istituti di diritto penale generale nell’ambito della giurisprudenza costituzionale, tra cui il tema della possibilità per la Corte costituzionale di adottare sentenze additive in malam partem (v. Una nuova figura di reato: la bestemmia contro la divinità, in Giur. cost., 1995, III). Lo studio della giurisprudenza costituzionale in materia penale è testimoniato, inoltre, dalla cura della relativa rassegna annuale nella Rivista italiana di diritto e procedura penale.
Tali temi sono stati affrontati anche nell’ottica sovranazionale (v. Riflessioni introduttive ad uno studio sulle libertà costituzionali in materia penale, in Libertà e giurisprudenza costituzionale, a cura di V. Angiolini, Torino, 1992; Il principio di legalità in materia penale fra Corte costituzionale e Corti europee, in Le Corti dell’integrazione europea e la Corte costituzionale italiana, Napoli 2006, 153 e ss.; Ai confini (nazionali e sovranazionali) del favor rei. Relazione introduttiva, in R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi (a cura di), Ai confini del “favor rei”. Il falso in bilancio davanti alle Corti costituzionale e di giustizia, Torino, 2005, 1 ss.).
È titolare e coordinatrice accademica della Cattedra Jean Monnet European Fundamental Rights and Women’s Rights (EFRiWoR) (2020-2023).
È nominata dal Rettore dell’Università degli Studi di Milano Prorettore con delega a Legalità, Trasparenza e Parità di diritti (16 ottobre 2018).
Dall’agosto 2018 è membro del Women and Gender in Global Affairs Network, Columbia University, New York.
È stata Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Università degli Studi di Milano e Delegata del Rettore alle disabilità.
È stata direttrice di Direct (Team strategico di Ateneo sulle Discriminazioni e diseguaglianze).
È stata ed è coordinatrice scientifica di diversi Corsi di perfezionamento, attivati presso l’Università degli Studi di Milano, tra i quali “Strumenti giuridici di prevenzione e repressione della violenza di genere”, "Diritti immobiliari", "Culture di genere e strategie di promozione della parità nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni", “Merito e parità di genere nella corporate governance delle società partecipate dalla pubblica amministrazione” e “Pari Opportunità e discriminazioni di genere”.
È stata coordinatrice scientifica insieme alle professoresse Beccalli e Leonini del corso di “Donne, politica ed istituzioni. Percorsi formativi per la diffusione della cultura di genere e delle pari opportunità”.
È membro del Consiglio del Centro interdipartimentale di ricerca “Studi e Ricerche Donne e Differenze di Genere”. È direttrice del Consiglio scientifico del Centro Interuniversitario “Culture di genere” (dal 2021).
È stata componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa dal 2013 al 2018 (di cui è stata vice-presidente oltre che presidente della seconda commissione).
È stata componente del Consiglio comunale del Comune di Milano e Presidente della Commissione Affari Istituzionali istituita presso il Consiglio comunale del Comune di Milano (2011-2013).
È stata componente della Commissione regionale presso il Consiglio regionale della Lombardia per la redazione dello Statuto (2001).
È stata nominata nel 2016 Reggente presso la sede di Milano della Banca d’Italia.
L’attività scientifica della Prof. D’Amico, autrice di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e di numerose monografie, ha investito in modo particolare i settori della giustizia costituzionale e della tutela dei diritti fondamentali, senza trascurare l’analisi delle problematiche istituzionali.
La Prof. D’Amico, in particolare, è stata tra i primi studiosi di diritto costituzionale a valorizzare gli studi delle tematiche in tema di pari opportunità e discriminazioni di genere, contribuendo anche con volumi e saggi in materia (fra i molti: Il difficile cammino della democrazia paritaria, Giappichelli, Torino, 2011; I diritti contesi. Problematiche attuali del costituzionalismo, FrancoAngeli, Milano, 2016; Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2020).
Ha partecipato come relatrice e organizzatrice a numerosissimi convegni nazionali e internazionali su tutte le tematiche del Diritto costituzionale e viene regolarmente chiamata in Parlamento alle audizioni degli esperti su disegni di legge e riforme.
In qualità di avvocata ha ottenuto importanti decisioni a livello nazionale e anche sovranazionale in materia di tutela dei diritti delle donne, sia con riguardo alla salute e all’autodeterminazione (in particolare, nei settori della fecondazione assistita e dell’interruzione di gravidanza), sia in tema di rappresentanza politica femminile.
----
L’attività scientifica della Professoressa D’Amico ha investito in modo particolare due macro settori (le pubblicazioni scientifiche complete sono indicate nella banca dati e nel CV completo nella pagina personale di UNIMI.it): la giustizia costituzionale, da un lato, e la tutela dei diritti fondamentali, dall’altro.
Parte consistente dell’attività di ricerca si è incentrata sul tema della tutela dei diritti fondamentali, anzitutto con riferimento alle problematiche poste dall’interruzione volontaria di gravidanza (v. Donna e aborto nella Germania riunificata, Milano, 1994; Una lettura della disciplina sull’interruzione volontaria della gravidanza in una problematica decisione di inammissibilità del referendum, in Giur. cost., 1997, I), quindi in relazione ai profili di costituzionalità sollevati dalla legislazione in tema di fecondazione medicalmente assistita (v., tra i tanti, Il divieto di diagnosi “preimpianto”. Fra Corte costituzionale e giudici comuni sul problema postosi a Cagliari, in Bioetica, 2007, n. 4; Sull’incostituzionalità del divieto di “fecondazione eterologa” fra i principi costituzionali ed europei, in Il divieto di donazione dei gameti. Fra Corte costituzionale e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, con B. Liberali, Milano, 2012; La fecondazione artificiale fra Legislatore, Giudice costituzionale e Giudici comuni, in M. D'Amico, B. Liberali (a cura di), La legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio: la parola alla Corte Costituzionale, FrancoAngeli, Milano, 2012). L’analisi teorica complessiva in materia di diritti fondamentali si è infine tradotta nella stesura di un saggio monografico, I Diritti contesi, Milano, 2008 e 2016).
Il tema dei diritti fondamentali è stato approfondito anche nell’ottica sovranazionale (cfr., ex multis, il saggio La Carta Sociale Europea e la tutela dei diritti sociali, in M. D’Amico, G. Guiglia and B. Liberali (a cura di), La Carta Sociale Europea e la tutela dei diritti sociali, Milano, E.S.I., Napoli, 2013).
Gran parte dell’attività di ricerca ha, infine, riguardato il campo delle discriminazioni di genere, con particolare attenzione alle problematiche inerenti al tema della rappresentanza politica femminile. La Prof.ssa D’Amico è stata tra i primi studiosi di diritto costituzionale a valorizzare gli studi di genere, sia nella produzione scientifica, a livello nazionale (v., oltre ai numerosi articoli, la monografia Il difficile cammino della democrazia paritaria, Torino, 2011, nonchè lo studio, curato con A. Puccio, Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle imprese, FrancoAngeli, Milano, 2013, e il volume La laicità è donna. L'asino d'oro, Roma, 2013) e internazionale (Perspectives on Political Participation, Human Security and “Gender Education”: the Italian Case (from the Equality Deficit to the Challenges of Multiuculturalism, in International Perspectives on Gender Equality & Social Diversity, a cura di M. Tsujimura, Sendai, Tohoku University Press, 2008), sia promuovendo diverse iniziative e corsi di perfezionamento universitari sulle tematiche delle pari opportunità e delle discriminazioni di genere.
Per quanto riguarda il settore della giustizia costituzionale, l’attività scientifica ha avuto ad oggetto numerosi profili.
Con riguardo alla natura del processo costituzionale, la Prof.ssa D’Amico si è interrogata sulla natura politica ovvero giurisdizionale del giudizio di legittimità (v. tra gli altri Dalla giustizia costituzionale al diritto processuale costituzionale, in Giur.it., 1990, parte IV), approfondendo il ruolo delle parti nel processo costituzionale (v. Parti e processo nella giustizia costituzionale, Torino, 1991; I soggetti del processo costituzionale nella giurisprudenza della Corte costituzionale: una rilettura, in La Corte costituzionale vent’anni dopo la svolta, Quaderni del “Gruppo di Pisa”, Torino, 2011, 223-235, a cura di R. Balduzzi, M. Cavino, J. Luther), il ruolo e i poteri del giudice a quo (v., tra gli altri, Sospensione del processo e questione di costituzionalità pendente, in Riv. dir. civ., 1988, II; Sulla revocabilità dell’ordinanza di sospensione del processo per incidente di costituzionalità, in Giur. cost., 1988, II; La revocabilità dell’ordinanza di rimessione della questione di costituzionalità: nuovi spunti e nuovi problemi, in Giur. cost., 1989, vol. II), i presupposti per il promuovimento della questione di legittimità costituzionale in punto di rilevanza e non manifesta infondatezza, la tipologia e l’efficacia delle decisioni adottate dalla Corte costituzionale nell’ambito del giudizio di legittimità costituzionale (v. la monografia Giudizio sulle leggi ed efficacia temporale delle decisioni di incostituzionalità, Milano, 1993). Con riguardo al conflitto di attribuzione, è stato in particolare indagato in modo approfondito il tema dell’intervento dei soggetti (v. il saggio L’intervento nei giudizi per conflitto di attribuzione, in Giur. cost., 1988, II, vol. II). L’interesse scientifico per la giustizia costituzionale ha investito anche il giudizio di legittimità costituzionale in via principale (v. Le zone d’ombra nel giudizio di legittimità costituzionale in via principale, in Le zone d’ombra della giustizia costituzionale. I giudizi sulle leggi, a cura di R. Balduzzi, P. Costanzo, Torino 2007; Il giudizio davanti alla Corte e gli effetti delle decisioni, Sull’uso delle regole processuali da parte della Corte nel giudizio in via principale, in I ricorsi in via principale, Milano, 2010).
Altra rilevante parte dell’attività di ricerca ha avuto ad oggetto alcuni profili costituzionali in materia penale, con particolare attenzione agli istituti di diritto penale generale nell’ambito della giurisprudenza costituzionale, tra cui il tema della possibilità per la Corte costituzionale di adottare sentenze additive in malam partem (v. Una nuova figura di reato: la bestemmia contro la divinità, in Giur. cost., 1995, III). Lo studio della giurisprudenza costituzionale in materia penale è testimoniato, inoltre, dalla cura della relativa rassegna annuale nella Rivista italiana di diritto e procedura penale.
Tali temi sono stati affrontati anche nell’ottica sovranazionale (v. Riflessioni introduttive ad uno studio sulle libertà costituzionali in materia penale, in Libertà e giurisprudenza costituzionale, a cura di V. Angiolini, Torino, 1992; Il principio di legalità in materia penale fra Corte costituzionale e Corti europee, in Le Corti dell’integrazione europea e la Corte costituzionale italiana, Napoli 2006, 153 e ss.; Ai confini (nazionali e sovranazionali) del favor rei. Relazione introduttiva, in R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi (a cura di), Ai confini del “favor rei”. Il falso in bilancio davanti alle Corti costituzionale e di giustizia, Torino, 2005, 1 ss.).