Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
TOFFOLATTI SILVIA LAURA

TOFFOLATTI SILVIA LAURA

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia

Gruppo 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA

Settore AGRI-05/B - Patologia vegetale
  • Contatti
  •  Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Via Celoria 2, 20133 Milano Italia
  •  silvia.toffolatti@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (7)


01.21.00 - Coltivazione di uva

LS2_14 - Biological systems analysis, modelling and simulation - (2016)

LS8_10 - Microbial ecology and evolution - (2016)

LS8_11 - Species interactions (e.g. food-webs, symbiosis, parasitism, mutualism) - (2016)

LS9_4 - Plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, soil biology) - (2016)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 2: Zero hunger

Parole chiave (3)

DIFESA DI PRECISIONE
FITOIATRIA
PATOLOGIA VEGETALE
No Results Found

Ricerca finanziata (8)

  • crescente
  • decrescente
Collaborazione scientifica nell’ambito del progetto "Previsione delle infezioni primarie e simulazione dell’andamento epidemico della peronospora della vite” 
CONTR_ASPR - Contratti di ricerca finanziata da associazioni e altri soggetti privati
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Collaborazione scientifica nell’ambito del progetto "Previsione delle infezioni primarie e simulazione dell’andamento epidemico della peronospora della vite” 
CONTR_ASPR - Contratti di ricerca finanziata da associazioni e altri soggetti privati
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Funghi tossigeni del mais 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Grape for vine: recycling grape wastes to protect grapevine from fungal pathogens (Grape4vine) 
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
Nuove strategie di difesa nei confronti del marciume nero della vite, una minaccia per la viticoltura lombarda (NO-BLACK) 
RL_DG-AGR - Bandi DG Agricultura
Progetto
Partecipante
2020
36 mesi
Ruolo del calcio nella germinazione delle oospore di Plasmopara viticola 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
Smart Biotechnology for Sustainable Berry Cultivation (aconym SMARTBERRY) 
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Vino-CONNECT: un’iniziativa per monitorare le malattie della vite nel territorio lombardo APP-coinvolgendo il mondo della viticoltura (VINO-CONNECT) 
RL_DG-AGR - Bandi DG Agricultura
Progetto
Responsabile scientifico
2022
24 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (116)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti (2)

Abilitazione Scientifica Nazionale, conferito da MIUR - 2018
Fondo di Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FFABR) 2017, conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) - 2017
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (2)

Socio effettivo o corrispondente - SIPAV (Società Italiana di Patologia Vegetale) (Italia) (2017 - ) 2017
Socio effettivo o corrispondente - AIPP (Associazione italiana per la protezione delle piante) (Italia) (2015 - ) 2015
No Results Found

Comitati editoriali (4)

Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FRONTIERS IN PLANT SCIENCE - ISSN: 1664-462X - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010- (2022 - ) 2022
Associate Editor di rivista o collana editoriale - PEST MANAGEMENT SCIENCE - ISSN: 1526-4998 - West Sussex, UK : Published for SCI by Wiley, c2000- (2022 - ) 2022
Guest Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN PLANT SCIENCE - ISSN: 1664-462X - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010- (2021 - 2022) 2021
Guest Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN GENETICS - ISSN: 1664-8021 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010- (2020 - 2021) 2020
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (28/12/2018 - 28/12/2021)20181228
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2016 - 27/12/2018)20161001
No Results Found

Congressi

Partecipazione al comitato organizzativo - XXV NATIONAL CONGRESS Italian Phytopathological Society (SIPaV) (16/09/2019 - 18/09/2019) 20190916
No Results Found

Collegi di dottorato (7)

Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
No Results Found

Tutoraggio (5)

tutorship - Dottorandi - PERACCHI MATTIA
tutorship - Dottorandi - LECCHI BEATRICE
tutorship - Dottorandi - MARCIANO' DEMETRIO
tutorship - Dottorandi - MASSI FEDERICO
tutorship - Dottorandi - MASSI FEDERICO
No Results Found

Altri titoli (2)

Ruolo di segretario presso l'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) (01/06/2023 - 31/05/2025) 20230601
Membro del consiglio direttivo dell'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) (01/06/2020 - 31/05/2022) 20200601
No Results Found

Public Engagement (60)

  • crescente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Supporto scientifico) - Novel loci of resistance to downy mildew and powdery mildew in wine grapes - CE NCFB trainings per i Viticoltori della Napa Valley
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Online (06/12/2024 - 06/12/2024) 20241206
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Campo Demo Vite
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Istituto Tecnico Agrario Penna, località Viatosto n. 54, Asti (24/07/2024 - 24/07/2024) 20240724
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Convegno tecnico - PRESENTAZIONE DEL 2° RAPPORTO DI ATTIVITÀ TECNICA: LA FRANCIACORTA TRA RICERCA & SVILUPPO
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Azienda agricola Le Marchesine, Passirano (BS) (28/03/2024 - ) 20240328
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Partecipazione come relatrice al convegno "Viticoltura moderna: aggiornamenti tecnici su tematiche fitosanitarie e gestione delle resistenze"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Borgo Rocca Sveva -Soave (VR) (28/02/2024 - 28/02/2024) 20240228
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Prospettive per la protezione della vite dal marciume nero (Black rot) - CONVEGNO DI CHIUSURA DEL PROGETTO “NUOVE STRATEGIE DI DIFESA NEI CONFRONTI DEL MARCIUME NERO DELLA VITE”
Dipartimento di Bioscienze
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Fondazione Fojanini di Studi Superiori, via Valeriana 32, Sondrio (05/02/2024 - 05/02/2024) 20240205
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - PREMIO DI DOTTORATO AIPP - GIORNATE FITOPATOLOGICHE
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
piattaforma zoom (20/12/2023 - 20/12/2023) 20231220
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Relazione orale intitolata "uso razionale dei fitofarmaci: preservarel’efficacia delle molecole esistenti e adottare nuovi approcci di difesa per garantire la protezione delle colture"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Teatro delle vigne, Lodi (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Relazione orale intitolata "Sulle orme di Vavilov la ricerca delle resistenze alle malattie fungine della vite nel Caucaso" al convegno intitolato "Nikolaj Vavilov - La storia e l’eredità"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Castello Morando Bolognini, Sant’Angelo Lodigiano (13/10/2023 - 13/10/2023) 20231013
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Libertà di essere scienziata: una sfida verso la sostenibilità - Il tempo delle donne
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Orto Botanico - via Golgi 18 (07/09/2023 - ) 20230907
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Festival Green&Blue
Dipartimento di Bioscienze
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Milano, IBM Studios e BAM Biblioteca degli Alberi (07/06/2023 - 07/06/2023) 20230607
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - PREMIO AIPP “LA PROTEZIONE DELLE PIANTE IN UN MINUTO” 3a edizione
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Piattaforma zoom (12/05/2023 - 12/05/2023) 20230512
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Convegno tecnico: PRESENTAZIONE DEL 1° RAPPORTO DI ATTIVITÀ TECNICA: LA FRANCIACORTA TRA RICERCA & SVILUPPO
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Villa Crespia, Adro (BS) (28/03/2023 - ) 20230328
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - LA FRANCIACORTA TRA RICERCA & SVILUPPO
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
cantina Villa Crespia, Adro (28/03/2023 - 28/03/2023) 20230328
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Partecipazione al webinar "Peronospora - le soluzioni per il controllo su vite nel 2023"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
GoToWeb (22/02/2023 - 22/02/2023) 20230222
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - MENDEL GOOSE GAME Mendel200 - Genetica: dalla pianta di pisello alla clinica
Dipartimento di Bioscienze
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Orto Botanico Città Studi (Milano) (24/09/2022 - 24/09/2022) 20220924
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Concorso AIPP-IAAS Italia ‘LA PROTEZIONE DELLE PIANTE IN UN MINUTO’
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
piattaforma zoom (12/05/2022 - 12/05/2022) 20220512
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - L’AGRICOLTURA DI DOMANI: VERDE e 4.0: L’innovazione al servizio della sostenibilità
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Piattaforma zoom (11/05/2022 - 11/05/2022) 20220511
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Partecipazione alla tavola rotonda "Industrio talk" denominata "L’AGRICOLTURA DI DOMANI: VERDE e 4.0 L’innovazione al servizio della sostenibilità"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
piattaforma online zoom (11/05/2022 - 11/05/2022) 20220511
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Attività di disseminazione dei risultati ottenuti nel corso del progetto PSR regione Toscana MODELLO EPIDEMIOLOGICO PANZANO M.E.PA.
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Greve in Chianti (FI), Sala Margherita Hack, viale G. Vanghetti 4 (08/03/2022 - 08/03/2022) 20220308
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Partecipazione come relatrice al "Campo Demo - convegno vite" organizzato da Agricola2000
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Foro Boario, piazza G. Garibaldi 77, Nizza Monferrato (AT) (07/03/2022 - 07/03/2022) 20220307
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Partecipazione come relatrice al VII Euphresco Basics Webinar "Potential basic substances for the control of downy mildews and postharvest decay of tropical fruit"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
piattaforma zoom (15/02/2022 - 15/02/2022) 20220215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Partecipazione come relatrice a Enoforum Italia
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Web (18/05/2021 - 18/05/2021) 20210518
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Cambiamento climatico e Paesaggi resilienti
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Zoom (07/04/2021 - 07/04/2021) 20210407
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Ursa Minor - Incontrare la ricerca in Statale per orientarsi nella conoscenza.
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Piattaforma web GoToMeeting (12/02/2021 - 12/02/2021) 20210212
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Meet Me Tonight 2019 - I funghi NemiciAmici
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Bioscienze
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Milano - Giardini Indro Montanelli (27/09/2019 - 28/09/2019) 20190927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - 4° Premio di Laurea magistrale "Prof.ssa Annamaria Vercesi”
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - APPROCCI GENETICI E BIOTECNOLOGICI PER UNA DIFESA INNOVATIVA DELLA VITE DALLE MALATTIE FUNGINE
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Articolo intitolato "Impiego del modello EPI-peronospora per un uso sostenibile dei fungicidi" sulla rivista "Il Corriere Vinicolo",2016, 8: 20-23.
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Articolo intitolato "La resistenza ai CAA in Plasmopara viticola" pubblicato sull’Informatore Agrario, Supplemento al n. 10/2016 “Difesa della vite”: 9-11.
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Exploration of Georgian Germplasm for an Eco-Friendly Viticulture
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Gestione account Facebook, LinkedIn e Twitter del progetto Grape4vine
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il logo di Grape4vine
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Intervento orale al WORKSHOP PERONOSPORA organizzato dall'Informatore Agrario nel corso della fiera Valpolitech 2018
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista per la rivista "Il corriere vinicolo"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista per la rivista francese "La Vigne Vitisphere" sulla resistenza della vite alla peronospora
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista per la rivista online "De-gustare"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - La rivoluzione antiperonosporica passa dalla vite
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Nuovi orizzonti per una difesa sostenibile della vite dalle malattie fungine
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Organizzazione PREMIO AIPP “LA PROTEZIONE DELLE PIANTE IN UN MINUTO” 2a edizione
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Organizzazione del PREMIO AIPP “LA PROTEZIONE DELLE PIANTE IN UN MINUTO”
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Organizzazione delle attività e partecipazione allo stand ST05 “I funghi nemiciamici” al “Meet me tonight – Faccia a faccia con la ricerca”
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Partecipazione al WorkshopGeorgia’s ancient wine culture: one century since its restored independence
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Partecipazione al comitato organizzativo del "3° Premio di Laurea Magistrale Annamaria Vercesi"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Partecipazione al workshop dal titolo Libertà di essere scienziata: una sfida verso la sostenibilità, organizzato nell'ambito della Giornata della Parità
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Partecipazione come relatrice al congresso internazionale Enoforum Web Conference
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Partecipazione come relatrice all'evento Assoenologi "URSA MINOR: Incontrare la ricerca in Statale per orientarsi nella conoscenza"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Protezione della vite: il potenziale rivoluzionario del dsRNA contro i funghi patogeni
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Pubblicazione articolo intitolato "Sensibilità al cymoxanil di Plasmopara viticola" sull'Informatore Agrario, Supplemento n. 1 al n. 14/2015 “Difesa della vite - Gestione della peronospora”: 3-6.
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Pubblicazione divulgativa. FAILLA O. et al. 2016 Il germoplasma di vite del Caucaso fonte di resistenza alle malattie e qualità delle uve. Frutticoltura, 78, 1/2, 24-28.
Universita' degli Studi di MILANO
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Pubblicazione sull'informatore agrario
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Pubblicazione sulla rivista "Vite & vino"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - RNAi COME ALTERNATIVA SOSTENIBILE PER LA PROTEZIONE DELLA VITE DALLE MALATTIE FUNGINE
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - RNAi per la protezione della vite: una svolta nell'agricoltura sostenibile
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Registrazione podcast "Fatti di terra - voci dal mondo dell'agricoltura" nell'ambito dell'episodio intitolato "I modelli previsionali"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Relazione orale al convegno "Il Piemonte incontra la viticultura Georgiana", organizzato da Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Torino, 19/1/2018, UniASTISS, Asti.
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Relazione orale all'iWorkshop Innovation Enovitis Businnes-Gestione dello stato fitosanitario della pianta, Rho (Milano), 4/11/2015.
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Relazione orale alla Fieragricola Verona 3/2/2018, Focus Innovazione dell'Informatore Agrario "Botrytis cinerea: aspetti biologici e epidemiologici": "Gestire la botrite in campo e in cantina"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Video sulla resistenza ai fungicidi intitolato "Peronospora della vite, strategie antiresistenza dei fungicidi CAA"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Vinifera resistente un nuovo approccio al breeding
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - “Milano Futura
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

silvia_toffolatti.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0