Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

PRADA MASSIMO

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici

Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA

Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
  • Contatti
  •  massimo.prada@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (5)


SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis - (2016)

SH4_7 - Linguistics: typological, historical and comparative linguistics - (2013)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2016)

SH4_9 - Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language, teaching and learning, lexicography, terminology - (2013)

SH5_3 - Philology and palaeography; historical linguistics - (2016)

Ricerca finanziata (5)

Geography and History of Italian Grammars 
PRIN2020 - PRIN bando 2020
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
L'italiano fra lingua letteraria e lingua d'uso 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
L'italiano fra lingua letteraria e lingua d'uso 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
L'italiano fra lingua letteraria e lingua d'uso 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
La lingua italiana fra tradizione letteraria, norma e uso 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
No Results Found

Pubblicazioni (90)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Partecipazioni scientifiche (5)

Socio effettivo o corrispondente - Accademia della Crusca (Italia) (2025 - ) 2025
Responsabile Scientifico - Centro Linguistico d'Ateneo dell'Università degli Studi di Milano SLAM (Italia) (2019 - 2022) 2019
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - ASLI-scuola (Italia) (2019 - ) 2019
Responsabile Scientifico - Centro di Ricerca Coordinata Skribotablo (Italia) (2016 - 2022) 2016
Socio fondatore - Coordinate dantesche (Italia) (2016 - ) 2016
No Results Found

Comitati editoriali (5)

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Variae voces: testualità, multimodalità e polifonia tra passato e presente (2023 - ) 2023
Membro del Comitato Editoriale - ITALIANO A SCUOLA - ISSN: 2704-8128 - Bologna: ABIS-AlmaDL (2019 - ) 2019
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - VULGARE LATIUM - ISSN: - Milano Angeli , 2015- (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - LINGUE E CULTURE DEI MEDIA - ISSN: 2532-1803 - Milano : Università degli Studi di Milano (2016 - ) 2016
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ITALIANO LINGUADUE - ISSN: 2037-3597 - Milano: Università degli Studi di Milano (2009 - ) 2009
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Universität Bern (03/01/2014 - 13/06/2014)20140103
No Results Found

Collegi di dottorato (20)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA ITALIANA-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (2)

tutorship - Dottorandi - DE LEO VIVIANA
tutorship - Dottorandi - DOTA MICHELA
No Results Found

Altri titoli

Coordinatore del Master di I livello PROMOITALS (01/01/2015 - ) 20150101
No Results Found

Public Engagement (29)

  • crescente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Conferenze Lincee per la scuola - Italiano: Strategie per lo sviluppo della competenza lessicale: l’uso dei dizionari cartacei e digitali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
In rete (15/04/2024 - ) 20240415
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Scripta: Laboratorio di educazione permanente alla scrittura - NAVIGARE
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università di Parma (12/04/2024 - ) 20240412
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il progetto GeoStoGrammIt: un archivio geo-storico delle grammatiche e di altre risorse per l’apprendimento dell’italiano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Firenze - Villa Medicea di Castello, sede dell'Accademia della Crusca (11/04/2024 - 11/04/2024) 20240411
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Pubblicazione in rete di percorso tematico divulgativo collegato al progetto Geostogrammit (Geografia e Storia delle Grammatiche dell'Italiano)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Online (01/01/2024 - 01/01/2026) 20240101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Giornata PROMOITALS 2023: riflessioni sul ruolo del docente nell'insegnamento dell'italiano L2/LS
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sala Malliani (Università degli Studi di Milano) e da remoto, attraverso la piattaforma MSTeams (05/12/2023 - ) 20231205
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Tra sogni e consapevolezze - Lingua Madre Duemilaventitré a Bookcity
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano - Polo di mediazione interculturale e di comunicazione - Piazza Montanelli 4, Sesto San Giovanni (15/11/2023 - ) 20231115
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - I testi neomediali e le TIC nella didattica Dell'Italiano. Potenzialità e sfide
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Centro DITALS, via Pispini n. 1, Siena (22/08/2023 - 22/08/2023) 20230822
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Convegno in modalità mista (in presenza e telematica) La didattica delle lingue e l'educazione linguistica inclusiva: DSA e BES, marginalità
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano - Sala Malliani; convegno diffuso anche da remoto, attraverso la piattaforma MSTeams (26/04/2023 - 26/04/2023) 20230426
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Organizzatore) - LA DIDATTICA INTERCULTURALE E IL CLIL. Lezione telematica organizzata attraverso la piattaforma Zoom e dedicata al tema "LA DIDATTICA INTERCULTURALE E IL CLIL".
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Telematica, attraverso la piattaforma Zoom, https://us02web.zoom.us/j/82200156214?pwd=cmtPdFlROUdBdFB5SHUyREpCR0t3dz09 (01/12/2022 - 01/12/2022) 20221201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Errori e feedback correttivo nella didattica delle L2. Lezione telematica organizzata attraverso la piattaforma Zoom e dedicata al tema "Errori e feedback correttivo nella didattica delle L2"
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Telematica, attraverso la piattaforma Zoom (16/11/2022 - 16/11/2022) 20221116
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Organizzatore) - Il fumetto nella didattica dell'italiano L2/LS. Lezione telematica organizzata attraverso la piattaforma Zoom e dedicata al tema "Il fumetto nella didattica dell'italiano L2/Ls".
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Telematica, attraverso la piattaforma Zoom: https://us02web.zoom.us/j/88396891502?pwd=Tm8yUzFwYVk0bVRaYkdxaG85bkpEUT09 (03/10/2022 - 03/10/2022) 20221003
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Forme della testualità in rete: i testi telematici multimodali tra forma e funzione, da Halliday a YouTube
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università per Stranieri di Siena (04/04/2022 - 04/04/2022) 20220404
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Progetto di aggiornamento continuo per docenti delle scuole secondarie “I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE” - Polo di Milano. Strategie per l’italiano in classe
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Telematica; attraverso la piattaforma MSTeams (14/02/2022 - 30/05/2022) 20220214
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Iniziativa di formazione telematica volta a studenti e docenti da titolo "Insegnare l'italiano L1 ed L2 oggi: fondamenti cognitivi, modelli descrittivi, prospettive didattiche"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Telematica, attraverso la piattaforma MSTeams (26/10/2021 - 18/01/2022) 20211026
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante. Un incontro in due tempi per il Centenario (Infin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso: un dialogo fra Dante e Primo Levi; Milano legge Dante: presenze dantesche in città)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (18/06/2021 - 18/06/2021) 20210618
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante e il cinema
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (16/11/2019 - 16/11/2019) 20191116
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - “Non son colui che credi". Riscoprire Dante II
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (16/11/2019 - 13/02/2020) 20191116
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Partecipazione all'iniziativa Dante2021 (Ravenna 11-15 settembre 2019)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Ravenna, Antichi chiostri francescani (11/09/2019 - 15/09/2019) 20190911
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I Mondi di Dante III. La costruzione dell'aldilà nel primo Millennio
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università di Milano, Aula Magna (04/04/2019 - ) 20190404
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - I Lincei per la scuola - Corsi di lingua italiana
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (12/02/2019 - 28/03/2019) 20190212
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - L’Inferno (Milano Films, 1911)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (17/11/2018 - 17/11/2018) 20181117
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - “Non son colui che credi". Riscoprire Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (31/10/2018 - 31/05/2019) 20181031
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Parole da un Paese lontano: iniziativa di formazione per studenti di lingua italiana in Albania
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Tirana, Durazzo (29/10/2018 - 31/10/2018) 20181029
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Organizzazione corso per docenti Insegnare l’italiano, tra grammatica e linguistica
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Istituto superiore Leone XIII, Università degli Studi di Milano (22/10/2018 - 25/11/2018) 20181022
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I Mondi di Dante II - La geografia dell'aldilà nel mondo antico
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (12/04/2018 - ) 20180412
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Il Cielo di Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Civico Planetario di Milano "Ulrico Hoepli", C.so Venezia 57 (27/03/2017 - 27/03/2017) 20170327
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I mondi di Dante - La geografia terrestre e celeste per l'uomo medievale
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (24/03/2017 - ) 20170324
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Pratiche della mediazione linguistica nel Volume complementare del QCER e altrove: lezione nel seminario VARIETAS /VARIATIO: TESTI, LINGUE, ESPERIENZE DI LAVORO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Skribotablo. Sito per la didattica della scrittura del CRC Skribotablo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Description

Massimo Prada è professore ordinario e insegna Linguistica italiana, Storia della lingua italiana e Lingua italiana – Comunicazione tecnica presso l'Università degli studi di Milano.
Si è occupato soprattutto di storia della lingua italiana nei secoli XV, XVI e XIX, di didattica dell'italiano scritto e parlato, anche come lingua seconda e lingua straniera e di problemi di sintassi e di fonetica.

Pdf

massimo_prada.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0