L'incontro vuole descrivere le molteplici forme dell'impatto della rivoluzione informatica e telematica sulla nostra vita sociale, culturale e scolastica, oltre che sugli usi della lingua. In effetti, la civiltà della comunicazione mette a nostra disposizione molti strumenti, sempre più potenti, che spesso sono usati senza molta consapevolezza: uno sguardo attento e adeguatamente critico alle possibilità che offrono e ai limiti che li caratterizzano può aiutarci a farne strumenti di cittadinanza e di formazione, linguistica e non linguistica, fuori e dentro la scuola.
Sede dell’iniziativa:
Università di Parma
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 12, 2024 -