Persona
![nessuna immagine disponibile immagine segnaposto](/images/placeholders/person.thumbnail.jpg)
DOTA MICHELA
RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (LETTERA B)
Settori (5)
Parole chiave (5)
GLOTTODIDATTICA
DIDATTICA DELL'ITALIANO
DIDATTICA DELL'ITALIANO L2
LINGUISTICA ITALIANA
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
No Results Found
Descrizione linee ricerca (3)
Didactic of Italian as foreign language (2012 - )
Italian language and its codification in school books of XIX century (2012 - )
Linguistic analysis of literary works in XIX century (2013 - )
No Results Found
Ricerca finanziata
Dizionario dell'italiano accademico: forme e funzioni testuali (DIA)
Progetti PNRR - Fondo per il Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (68)
Dataset
Collegi di dottorato
Università degli Studi di MILANO -
STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
No Results Found
Altri titoli (2)
Membro del comitato scientifico della rivista semestrale on line "Italiano LinguaDue"
(01/01/2018 - )
20180101
Membro del comitato editoriale della rivista semestrale on line "Italiano LinguaDue".
(01/01/2014 - )
20140101
No Results Found
Public Engagement (17)
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- «Fatti per arte parlanti»: geostoria della didattica dell’italiano parlato ai sordi, pubblicato sul portale del progetto PRIN GeoStoGrammIT: https://geostogrammit.it/page/percorso-italiano-sordi
on line (02/10/2024 - 02/10/2024) 20241002
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- Incontro all'interno del corso "Strategie per l'italiano in classe: strumenti, metodi, proposte" (responsabile prof.ssa Silvia Morgana) - polo di Milano della fondazione "I Lincei per la Scuola"
Microsoft Teams (25/03/2024 - 25/03/2024) 20240325
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Giornata PROMOITALS 2023: riflessioni sul ruolo del docente nell'insegnamento dell'italiano L2/LS
Sala Malliani (Università degli Studi di Milano) e da remoto, attraverso la piattaforma MSTeams (05/12/2023 - ) 20231205
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- Lezione (3 ore) "La didattica del parlato formale nella classe plurilingue" all'interno di un corso di formazione per insegnanti "Crusca Scuola", Accademia della Crusca, Firenze.
Accademia della Crusca, Firenze (21/12/2022 - 21/12/2022) 20221221
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Progetto di aggiornamento continuo per docenti delle scuole secondarie “I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE” - Polo di Milano. Strategie per l’italiano in classe
Telematica; attraverso la piattaforma MSTeams (14/02/2022 - 30/05/2022) 20220214
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- Iniziativa di formazione telematica volta a studenti e docenti da titolo "Insegnare l'italiano L1 ed L2 oggi: fondamenti cognitivi, modelli descrittivi, prospettive didattiche"
Telematica, attraverso la piattaforma MSTeams (26/10/2021 - 18/01/2022) 20211026
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Ciclo di attività formative per docenti delle scuole superiori
organizzato dal Corso di laurea in Lettere (a.a. 2019-2020)
Sedici Scuole superiori della Lombardia (Brescia; Monza; Desio; Como; Erba; Morbegno; Sondrio; Lecco; Sarnico; Treviglio; Caravaggio; Varese; Vigevano, Sesto San Giovanni; Milano) (01/09/2019 - 21/02/2020) 20190901
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- "La correzione degli errori nella didattica dell’italiano agli alloglotti". Lezione di 1h e 15 min all’interno del corso “Insegnare l’italiano L1 e L2 oggi"
19000101
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Conferenza "Didattica delle discipline e Italiano L1/L2 (Storia e geografia)" + laboratorio (3 h totali)
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Divulgazione di ricerche sull'italiano digitato degli adolescenti
19000101
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- Docente esperto esterno del progetto PON “Raccontarsi per apprendere l’arte di raccontare”
19000101
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- Edmondo De Amicis, protagonista e profeta della storia della lingua italiana
19000101
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Laboratorio (1 h e 30 min) per il secondo incontro del corso "Strategie per l’italiano in classe: strumenti, metodi, proposte" (polo di Milano, Fondazione "Lincei per la scuola")
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Lezione e laboratorio (3h) per il corso "Strategie per l’italiano in classe: strumenti, metodi, proposte” (Fondazione "I Lincei per la Scuola")
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Sguardi di pace: racconti di donne non più straniere in Italia
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore)
- Skribotablo. Sito per la didattica della scrittura del CRC Skribotablo
19000101
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Tutor del laboratorio per la lezione del prof. Massimo Prada "Didattica dei testi multimodali" - all'interno del corso "Strategie per l'italiano in classe" - I Lincei per la Scuola (polo di Milano)
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
No Results Found