Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni

Expertise & Skills

Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
Persone
TAGLIANI ROBERTO

TAGLIANI ROBERTO

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici

10/E1 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE

Settore L-FIL-LET/09 - Filologia e Linguistica Romanza
  • Contatti
  •  roberto.tagliani@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv
Settori (7)

SH5_10 - Cultural studies, cultural diversity - (2013)

SH5_11 - Cultural heritage, cultural memory - (2013)

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2016)

SH5_3 - Literary theory and comparative literature, literary styles - (2013)

SH5_3 - Philology and palaeography; historical linguistics - (2016)

SH5_4 - Textual philology, palaeography and epigraphy - (2013)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2016)
Ricerca Finanziata (3)
Memoria e tradizione: Studi letterari e filologici su testi latini e romanzi (in particolare italiani), medievali, umanistici e rinascimentali 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Memoria e tradizione: Studi letterari e filologici su testi latini e romanzi (in particolare italiani), medievali, umanistici e rinascimentali. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
Testi e codici: ricerche filologiche sulle tradizioni letterarie latine e romanze, medievali e umanistiche. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
No Results Found
Pubblicazioni (55)
  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved
Ricerca E Didattica Presso Enti (3)
Professore a contratto - Professore a contratto - presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2014 - 30/09/2015) 20141001
Professore a contratto - Professore a contratto - presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2011 - 30/09/2012) 20111001
Professore a contratto - Professore a contratto - Università degli Studi di Milano - presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2010 - 30/09/2011) 20101001
No Results Found
Collegi Di Dottorato (3)
Università degli Studi di SIENA - DOTTORATO DI RICERCA IN FILOLOGIA E CRITICA-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di SIENA - DOTTORATO DI RICERCA IN FILOLOGIA E CRITICA-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di SIENA - DOTTORATO DI RICERCA IN FILOLOGIA E CRITICA-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
No Results Found
Public Engagement (43)
  • crescente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Chairman) - "Cultura della cultura". Conferenza introduttiva a "Attraversare la notte. Percorsi nelle notti di luna piena", Passirano (BS)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teatro Civico, Via Garibaldi, 5 - Passirano (BS) (04/02/2023 - 04/02/2023) 20230204
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 6-7. Terzo incontro del ciclo di divulgazione dantesca in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano. Sala conferenze. (02/02/2023 - ) 20230202
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindi passi nell'Inferno. Inferno IV-V. Secondo incontro del ciclo di conferenze dantesche.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, aula A1, piazza Sant'Alessandro. (12/01/2023 - 12/01/2023) 20230112
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - "Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno". Inferno 1-3. Inaugurazione del Palinsesto: primo incontro del ciclo di quindi incontri divulgativi sull'Inferno di Dante.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano. (16/12/2022 - 16/12/2022) 20221216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi dell'Inferno. Un cammino in quindici tappe, fino a dicembre 2023, alla scoperta dell'Inferno di Dante in compagnia di studiosi della Divina Commedia e del Medioevo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano, Università degli Studi di Milano (16/12/2022 - 14/12/2023) 20221216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Alterità, identità, cittadinanza. Per costruire un'appartenenza europea. Corso di formazione per docenti ai sensi della L. 92/2019 e del D.M. 35/202
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università di Milano - I.S.I.S. "Zenale e Butinone" Treviglio (BG) - iniziativa realizzata in streaming (solo telematica) (05/12/2022 - 23/01/2023) 20221205
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Relatore) - Bookcity Milano 2022 - Lancillotto e il Graal: un’avventura che continua
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Crociera di Giurisprudenza, Via Festa del Perdono 7 (18/11/2022 - 18/11/2022) 20221118
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Pazzi per l'Opera - Norma di Vincenzo Bellini. Conferenza con ascolti musicali dedicata a Norma di Vincenzo Bellini nell'ambito del ciclo di conferenze "Pazzi per l'Opera"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teatro Grande di Brescia (24/09/2022 - 24/09/2022) 20220924
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Stai fermo un girone
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Museo del Fumetto, v.le Campania 12, Milano (11/09/2022 - ) 20220911
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Festa dell'Opera - Donne Ribelli nell'opera lirica. Conferenza con ascolti musicali dedicata alle figure di donne ribelli nell'opera lirica, nell'ambito della Festa dell'Opera
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Chiostro del Monastero di Santa Chiara del Teatro Mina Mezzadri, Brescia (11/06/2022 - 11/06/2022) 20220611
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione per gli alunni delle classi V del Liceo Classico "Tito Livio" di Milano, dal titolo "Un’aquila in paradiso (Pd XVIII-XX) tra modelli imperiali e suggestioni gioachimite"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo "Tito Livio" Milano - Lezione telematica (30/04/2022 - 30/04/2022) 20220430
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lirica a Corte - Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Conferenza spettacolo dedicata a Pagliacci di Ruggero Leoncavallo nell'ambito del ciclo di conferenze spettacolo "Lirica a Corte"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) (10/04/2022 - 10/04/2022) 20220410
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lirica a Corte - Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. Conferenza spettacolo dedicata a Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni nell'ambito del ciclo di conferenze spettacolo "Lirica a Corte"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) (27/03/2022 - 27/03/2022) 20220327
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lirica a Corte - Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Conferenza spettacolo dedicata a Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) (13/03/2022 - 13/03/2022) 20220313
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - Ambiente e paesaggio: una prospettiva di longue durée - Corso di formazione per docenti della scuola secondaria - Fondazione "I Lincei per la Scuola" Polo di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Sala Adunanze Trasmissione in streaming (modalità mista) (07/02/2022 - 28/03/2022) 20220207
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante III. "Stai fermo un girone" - presentazione del gioco di Coordinate dantesche sull'Inferno di Dante
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Aula Magna, via Festa del Perdono 7 (20/12/2021 - ) 20211220
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Pazzi per l'Opera - Macbeth di Giuseppe Verdi. Conferenza con ascolti musicali dedicata a Macbeth di Giuseppe Verdi nell'ambito del ciclo di conferenze "Pazzi per l'Opera"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teatro Grande di Brescia (27/11/2021 - 27/11/2021) 20211127
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante II. Gli studenti e le loro idee per il Centenario (Dante disegnato, letto e raccontato e Memory-e dantesche). Evento teatrale e presentazione di gioco, a cura Coordinate dantesche
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, aula 211 (12/11/2021 - 12/11/2021) 20211112
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Pazzi per l'Opera - Iphigénie en Tauride di Christoph Willibald Gluck. Conferenza con ascolti musicali dedicata a Iphigénie en Tauride di Christoph Willibald Gluck nell'ambito del ciclo di conferenze
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teatro Grande di Brescia (30/10/2021 - 30/10/2021) 20211030
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - Corso di Formazione - La scuola crea “buoni” cittadini? Provocazioni metodologiche trasversali per una cittadinanza attiva
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
I.S.I.S. "Zenale-Butinone" Treviglio (BG) - iniziativa trasmessa in streaming (solo telematica) (20/09/2021 - 25/10/2021) 20210920
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Festa dell'Opera - La Vittoria. Conferenza con ascolti musicali dedicata al tema della "Vittoria" nell'opera lirica, nell'ambito della Festa dell'Opera
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Chiostro della Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo, Brescia (02/07/2021 - 02/07/2021) 20210702
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lirica a Corte - Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Conferenza spettacolo dedicata a Madama Butterfly di Giacomo Puccini nell'ambito del ciclo di conferenze spettacolo "Lirica a Corte"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) (20/06/2021 - 20/06/2021) 20210620
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante. Un incontro in due tempi per il Centenario (Infin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso: un dialogo fra Dante e Primo Levi; Milano legge Dante: presenze dantesche in città)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (18/06/2021 - ) 20210618
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lirica a Corte - Rigoletto di Giuseppe Verdi. Conferenza spettacolo dedicata a Rigoletto di Giuseppe Verdi nell'ambito del ciclo di conferenze spettacolo "Lirica a Corte"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) (06/06/2021 - 06/06/2021) 20210606
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lirica a Corte - Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Conferenza spettacolo dedicata a Il Trovatore di Giuseppe Verdi nell'ambito del ciclo di conferenze spettacolo "Lirica a Corte"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) (23/05/2021 - 23/05/2021) 20210523
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Voci dal Medioevo: i percorsi della letteratura tra origini e modernità - Corso di formazione per docenti della scuola secondaria - Fondazione "I Lincei per la Scuola" Polo di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Sala Adunanze Trasmissione in streaming (modalità mista) (01/02/2021 - 22/03/2021) 20210201
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Letteratura ed educazione civica. Il femminile e i testi letterari: una cittadinanza difficile
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (10/12/2020 - ) 20201210
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Competenze filologiche per la scuola. Corso di aggiornamento professionale
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli studi di Urbino "Carlo Bo" - Iniziativa svolta su piattaforma telematica (25/11/2020 - 07/05/2021) 20201125
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Relatore) - Tosca di Giacomo Puccini; conferenza-concerto. Conferenza-concerto dedicata a Tosca di Giacomo Puccini
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Palazzo Reale, Moncalieri - Giardino delle Rose (25/07/2020 - 25/07/2020) 20200725
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Filologia e Formazione. Convegno di studio
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università Cattolica di Milano - Università degli Studi di Milano (19/11/2019 - 20/11/2019) 20191119
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante e il cinema
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (16/11/2019 - 16/11/2019) 20191116
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - “Non son colui che credi". Riscoprire Dante II
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (16/11/2019 - 13/02/2020) 20191116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Ciclo di attività formative per docenti delle scuole superiori organizzato dal Corso di laurea in Lettere (a.a. 2019-2020)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sedici Scuole superiori della Lombardia (Brescia; Monza; Desio; Como; Erba; Morbegno; Sondrio; Lecco; Sarnico; Treviglio; Caravaggio; Varese; Vigevano, Sesto San Giovanni; Milano) (01/09/2019 - 21/02/2020) 20190901
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I Mondi di Dante III. La costruzione dell'aldilà nel primo Millennio
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università di Milano, Aula Magna (04/04/2019 - ) 20190404
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Stai fermo un girone
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Carducci, Milano (28/02/2019 - ) 20190228
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I Mondi di Dante II - La geografia dell'aldilà nel mondo antico
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (12/04/2018 - ) 20180412
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Stai fermo un girone
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Giardini pubblici di via Palestro, Milano (30/11/2017 - 30/11/2017) 20171130
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Il Cielo di Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Civico Planetario di Milano "Ulrico Hoepli", C.so Venezia 57 (27/03/2017 - ) 20170327
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I mondi di Dante - La geografia terrestre e celeste per l'uomo medievale
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (24/03/2017 - ) 20170324
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Dante... in musica
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Editoriale "Perché fare memoria di quella generosità", Giornale di Brescia, 25 aprile 2021
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Editoriale "Resistenza di ieri, democrazia di oggi", Giornale di Brescia, 25 aprile 2022
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Voci dal Medioevo: i percorsi della lirica tra origini e modernità - Corso di formazione per docenti della scuola secondaria - Fondazione "I Lincei per la Scuola" Polo di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Pdf
roberto_tagliani.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 20.6.0.0-SNAPSHOT