Corso di formazione e aggiornamento professionale per docenti della scuola secondaria di I e II grado. Partendo da una discussione sulla complessa questione delle competenze e da un attento esame di una serie di documenti (Indicazioni nazionali, Linee guida, Raccomandazioni del Consiglio d’Europa, ecc.), si affronterà lo spinoso tema del rapporto tra cosiddetta “scuola delle competenze” e cosiddetta “scuola dei contenuti”. Più in particolare, si parlerà di abilità e competenze filologiche per l’insegnamento della lingua e della letteratura nella scuola secondaria di II grado; e di competenze filologiche per l’interpretazione delle diverse tipologie testuali nella scuola secondaria di I e II grado. Si presenteranno e discuteranno casi di studio.
Sede dell’iniziativa:
Università degli studi di Urbino "Carlo Bo" - Iniziativa svolta su piattaforma telematica
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 25, 2020 - Maggio 7, 2021