Skip to Main Content (Press Enter)

Expertise & Skills

Expertise & Skills

Logo UNIMI
Logo UNIMI
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • seleziona la lingua italiano (Italia) italiano (Italia)
    • seleziona la lingua italiano (Italia)italiano (Italia)
    • seleziona la lingua inglese (Stati Uniti)inglese (Stati Uniti)

NEBULONI MANUELA

immagine segnaposto
  • Contatti
  •  manuela.nebuloni@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 19627

NEBULONI MANUELA


PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco

06/A4 - ANATOMIA PATOLOGICA

Settore MED/08 - Anatomia Patologica
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv
  • Identificativi
Settori (5)

LS4_4 - Ageing

LS4_6 - Cancer and its biological basis

LS6_1 - Innate immunity and inflammation

LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging)

Ricerca Medica, Generale
Ricerca Finanziata (5)
Novel precision technological platforms to promote non-invasive early diagnosis, eradication and prevention of cancer relapse: proof of concept in the bladder carcinoma (EDIT) 
H20_RIA - Horizon 2020_Research & Innovation Action/Innovation Action
Progetto
2018
Novel precision technological platforms to promote non-invasive early diagnosis, eradication and prevention of cancer relapse: proof of concept in the bladder carcinoma (EDIT) 
H20_RIA - Horizon 2020_Research & Innovation Action/Innovation Action
Progetto
2018
Studio della resistenza agli antibiotici e della virulenza nella specie Staphylococcus aureus: correlati epidemiologici, clinici e molecolari in una popolazione di pazienti afferenti all’Ospedale L.Sacco-ASST-Fatebenefratelli-Sacco di Milano 
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2017
Studio della resistenza agli antibiotici e della virulenza nella specie Staphylococcus aureus: correlati epidemiologici, clinici e molecolari in una popolazione di pazienti afferenti all’Ospedale L.Sacco-ASST-Fatebenefratelli-Sacco di Milano 
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2017
Contributo per l'aggiornamento del sistema fotografico del microscopio elettronico a trasmissione Zeiss EM109-IGP S/N 5514 
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
2011
No Results Found
Pubblicazioni (160)
Ordina Anno:
Filtra per Pubblicazioni:
Filtra per tipo accesso:
Premi E Riconoscimenti
Best Poster Award 1999, conferito da European Congress of Pathology - 1999
No Results Found
Network Di Ricerca (2)
Centro di Ricerca Coordinata “Malattie Infiammatorie Immunomediate: sviluppo di un approccio integrato alla patogenesi, diagnosi e terapia” - Le malattie infiammatorie croniche immunomediate - IMIDs, sono il risultato di una complessa interazione tra fattori ambientali, genetici, immunitari, infiammatori e microbici. Il CRC ha come obiettivo principale lo studio di queste interazioni, al fine di una migliore comprensione multidisciplinare dei meccanismi patogenetici sottostanti, la cui interazione sia la base per lo sviluppo e il miglioramento di specifici modelli diagnostici e terapeutici. (08/02/2017 - )20170208
CENTRO DI RICERCA COORDINATA DI IMMUNOPATOLOGIA RENALE - La biopsia renale è l’indagine necessaria per la gestione diagnostica e terapeutica ottimale dei pazienti affetti da patologie glomerulari e interstiziali. Seguendo le indicazioni del Ministero della Salute sulla creazione di centri di riferimento per aspetti specifici dell’assistenza specialistica, le Società Scientifiche stanno definendo i criteri per una rete di centri volti all’esecuzione e alla lettura della biopsia renale; d’altra parte, la ricerca in ambito istoimmunopatologico è punto cardine per il processo diagnostico-terapeutico e quindi non potrà essere disgiunta dalla gestione clinica di tali centri di riferimento. Il CRC di Immunopatologia Renale viene proposto per unire in un’unica entità docenti di diversi Dipartimenti UNIMI interessati alla ricerca applicata all’immunopatologia renale. La finalità del Centro è di fornire un gruppo di competenze che possa dedicarsi ai diversi aspetti della patologia e di promuovere l’applicazione a terzi di linee di ricerca specifiche inerenti tali aspetti. (08/09/2016 - )20160908
No Results Found
Collegi Di Dottorato (17)
Ordina Anno:
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - MALATTIE INFETTIVE-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - MALATTIE INFETTIVE-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - MALATTIE INFETTIVE-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - MALATTIE INFETTIVE-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi di MILANO - MALATTIE INFETTIVE-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università degli Studi di MILANO - MALATTIE INFETTIVE-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, CLINICA E DIAGNOSTICA DELLE INFEZIONI NELL'OSPITE IMMUNOCOMPROMESSO E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, CLINICA E DIAGNOSTICA DELLE INFEZIONI NELL'OSPITE IMMUNOCOMPROMESSO E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, CLINICA E DIAGNOSTICA DELLE INFEZIONI NELL'OSPITE IMMUNOCOMPROMESSO E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi di MILANO - FISIOPATOLOGIA, CLINICA E DIAGNOSTICA DELLE INFEZIONI NELL'OSPITE IMMUNOCOMPROMESSO E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Tutoraggio (6)
tutorship - Assegnisti - COMINETTI DENIS (01/02/2018 - ) 20180201
tutorship - Assegnisti - COMINETTI DENIS (01/02/2018 - 31/01/2020) 20180201
tutorship - Assegnisti - LONGHI ERIKA (01/06/2016 - ) 20160601
tutorship - Assegnisti - LONGHI ERIKA (01/06/2016 - 31/05/2018) 20160601
tutorship - Assegnisti - LONGHI ERIKA (01/06/2014 - 31/05/2016) 20140601
tutorship - Assegnisti - LONGHI ERIKA (01/06/2014 - 31/05/2018) 20140601
No Results Found
Altri Titoli (2)
Coordinatore Master di II livello in "Renal Pathology" (10/03/2017 - ) 20170310
Coordinatore Master di I livello in "Cytopathology Assistant" (14/03/2014 - ) 20140314
No Results Found
Pdf
https://work.unimi.it/chiedove/cv/manuela_nebuloni.pdf
Orcid Id
http://orcid.org/0000-0002-2773-734X
Scopus Id
7003810023
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy e cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 20.6.0.0-SNAPSHOT