Persona
ABBRACCHIO MARIA PIA
PROFESSORE ORDINARIO
Settori (6)
Parole chiave (10)
DIFFERENZIAMENTI DI PRECURSORI CELLULARI NEURALI
G PROTEIN COUPLED RECEPTOR
IDENTIFICATION OF NEW DRUG TARGETS
IDENTIFICAZIONE DI NUOVI BERSAGLI FARMACOLOGICI PER MALATTIE NEURODEGENERATIVE
MALATTIE NEUROINFIAMMATORIE, NEURODEGENERATIVE E DEMIELINIZZANTI
NEURAL STEM CELLS DIFFERENTIATION
NEUROINFLAMMATORY, NEURODEGENERATIVE AND DEMYELINATING DISORDERS
PURINERGIC TRANSMISSION
RECETTORI ACCOPPIATI A PROTEINE G
TRASMISSIONE PURINERGICA
No Results Found
Descrizione linee ricerca (9)
Caratterizzazione del topo transgenico reporter GPR17-iCre ERT2 per studi di "fate mapping" (2013 - )
Caratterizzazione di GPR17 nel trauma cerebrale nell’uomo (2012 - )
Caratterizzazione molecolare, biochimica e farmacologica in vitro ed in vivo dei recettori P1 e P2 (2003 - )
Costruzione di modelli 3D di recettori accoppiati a proteina G e screening in silico ad alta prestazione (2011 - )
Identificazione e caratterizzazione di nuovi microRNA coinvolti nel differenziamento oligodendrogliale (2013 - )
Regolazione dei processi di morte cellulare (apoptosi e necrosi) indotti da nucleotidi e nucleosidi nel cervello e in cardiomiociti ed individuazione dei meccanismi molecolari coinvolti (2008 - )
Ruolo dei nucleotidi extracellulari e dei recettori P2 nell’emicrania e nella trasmissione del dolore trigeminale (2010 - )
Ruolo dei nucleotidi extracellulari nella proliferazione, differenziamento, migrazione e sopravvivenza delle cellule staminali neurali adulte (2013 - )
Ruolo del recettore GPR17, un nuovo marcatore di cellule progenitrici NG2-positive, nei processi riparativi cerebrali dopo lesioni ischemiche o demielinizzanti in modelli di ischemia cerebrale e di sclerosi multipla nel roditore (2011 - )
No Results Found
Ricerca finanziata (16)
Bioinformatics and cell reprogramming to develop an in vitro platform to discover new drugs for progressive multiple sclerosis (BRAVEinMS)
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
Responsabile scientifico
2017
48 mesi
Caratterizzazione del nuovo recettore nucleotidico GPR17: un nuovo bersaglio per la neuroriparazione nelle malattie neurodegenerative acute e croniche
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
Drug repurposing as a novel strategy to discover pro-regenerative therapies for neurological diseases: the challenge of progressive multiple sclerosis
PRIN2017 - PRIN bando 2017
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
Functional regeneration of the mesocorticolimbic dopaminergic system as a model to stufy novel neuro-reparative strategies
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
Responsabile scientifico
2009
36 mesi
Implementing brain repair in stroke via the exploitment of adult neurogenesis and gliogenesis: focus on the cross-talk between microglial and endogenous neural precursor cells
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2011
24 mesi
Leucotrieni e nucleotidi extracellulari nel danno ischemico cerebrale
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
42 mesi
Nuove basi molecolari per l'emicrania: ruolo del sistema purinergico e di mediatori del dolore nella omunicazione fra neuroni sensoriali e cellule neuro-infiammatorie nel ganglio trigemino
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
Responsabile scientifico
2012
24 mesi
2009
Patent development of new modulators of GPR17, a key receptor in remyelinating processes
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2013
24 mesi
Patent development of new modulators of GPR17, a key receptor in remyelinating processes
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2015
12 mesi
Patent development of the new modulators of GPR17, a key receptor in remyelinating processes
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2017
18 mesi
RENEW IT:Restoring function in stroke via GPR17, a new receptor involved in adult brain self-repair
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2013
36 mesi
RUOLO FISIOPATOLOGICO DI GPR17, UN NUOVO RECETTORE DUALE RESPONSIVO A NUCLEOTIDI URACILICI E A CISTEINIL-LEUCOTRIENI
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
Strategie rimielinizzanti innovative per la sclerosi multipla: focus su GPR17, nuovo recettore coinvolto nel differenziamento oligodendrocitario
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Strategie rimielinizzanti innovative per la sclerosi multipla: focus su GRP17, nuovo recettore coinvolto nel differenziamento oligodendrocitario
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2014
33 mesi
Studies of familial hemiplegic migraine transgenic mouse models and patients to investigate the crosstalk between sensory neurons and nauroinflammatory cells in trigeminal ganglia in relation to migraine pain
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2010
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (391)
Brevetti (11)
Collegi di dottorato (22)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACEUTICHE-2024
(ciclo: 40 - Anno: 2024
2024
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE-2015
(ciclo: 31 - Anno: 2015
2015
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOLOGICHE-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2009
(ciclo: 25 - Anno: 2009
2009
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2008
(ciclo: 24 - Anno: 2008
2008
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2007
(ciclo: 23 - Anno: 2007
2007
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2006
(ciclo: 22 - Anno: 2006
2006
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2005
(ciclo: 21 - Anno: 2005
2005
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2004
(ciclo: 20 - Anno: 2004
2004
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE FARMACOTOSSICOLOGICHE, FARMACOGNOSTICHE E BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE-2003
(ciclo: 19 - Anno: 2003
2003
)
No Results Found
Tutoraggio (14)
tutorship -
Dottorandi
- CASTRO E SILVA JULIANA HELENA
tutorship -
Dottorandi
- PIZZAMIGLIO LARA
tutorship -
Assegnisti
- DANIELE SIMONA
tutorship -
Assegnisti
- BONFANTI ELISABETTA
tutorship -
Dottorandi
- MARANGON DAVIDE
tutorship -
Assegnisti
- PARRAVICINI CHIARA
tutorship -
Assegnisti
- BOCCAZZI MARTA
tutorship -
Dottorandi
- COPPOLINO GIUSY TINDARA
tutorship -
Assegnisti
- COPPOLINO GIUSY TINDARA
tutorship -
Assegnisti
- FUMAGALLI MARTA
tutorship -
Dottorandi
- BOCCAZZI MARTA
tutorship -
Dottorandi
- BONFANTI ELISABETTA
tutorship -
Assegnisti
- FUMAGALLI MARTA
tutorship -
Assegnisti
- FUMAGALLI MARTA
No Results Found
Public Engagement (31)
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant)
- AI, Standards, and Interoperability for Healthcare: State-of-play in EU projects, Future Challenges, and Opportunities.
la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, via S. Antonio 12 (26/07/2023 - 26/07/2023) 20230726
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Tavola rotonda "Per un futuro sostenibile: adattamento, metodo scientifico e politiche pubbliche"
Università degli Studi di Milano - Sala Rappresentanza Rettorato (26/09/2022 - 26/09/2022) 20220926
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore)
- Inaugurazione allestimento museale presso museo G. Rambotti Desenzano del Garda
Museo archeologico G. Rambotti di Desenzano del Garda (01/06/2022 - 01/06/2022) 20220601
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Partecipante)
- eMOTIONS-Brainforum itinerante dedicato a Rita Levi Montalcini
BrainCircleItalia (31/03/2022 - 31/03/2022) 20220331
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Partecipante)
- La ricerca scientifica al servizio del Paese
Gruppo2003 per la ricerca scientifica
RAICultura (17/03/2022 - 17/03/2022) 20220317
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Partecipante)
- Il potere dei dati per la salute
Associazione Donne e Tecnologie (16/02/2022 - 16/02/2022) 20220216
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Partecipante)
- An exhibition of women scientists in the Mediterranean basin, European project: Mediterranean Researchers´ Night
Murcia, Spagna (01/09/2021 - 01/09/2021) 20210901
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Partecipante)
- NEWS Intelligenza artificiale, Milano pronta a competere.
7 GOLD LOMBARDIA (19/08/2021 - 19/08/2021) 20210819
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- ANSA.IT - SCIENZA&TECNICA
UNIMI INNOVA, DALLA CONOSCENZA IL FUTURO
ANSA.IT (16/06/2021 - 16/06/2021) 20210616
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- SKYTG24 - 18:00 - I NUMERI DELLA PANDEMIA - Focus sulla pandemia
SKYTG24 (15/06/2021 - 15/06/2021) 20210615
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Partecipante)
- U-TUBE "L'occasione del futuro. Dialogo tra Chiesa e Accademia sul governo della ripresa"
evento online (14/06/2021 - 14/06/2021) 20210614
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro, Altro)
- LinkedIN-UNIMI INNOVA
LinkedIN - UNIMI INNOVA (12/06/2021 - 12/06/2021) 20210612
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Altro)
- Webinar aperto. Quale parità? Uno sguardo interdisciplinare. Presentazione del libro “Una parità ambigua” di Marilisa D’Amico.
Università degli Studi di Milano - piattaforma Microsoft TEAMS (20/05/2021 - 20/05/2021) 20210520
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore)
- Webinar aperto organizzato da Women&Technologies. Donne nella scienza, 7 maggio 2021
Ready4Future - Ricerca, Industria, Istituzioni: un’alleanza virtuosa per la risoluzione della pandemia
Webinar (07/05/2021 - 07/05/2021) 20210507
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore)
- Festival di Foligno, 23 Aprile 2021, webinar aperto “LA SCIENZA AL FEMMINILE PER UN FUTURO MIGLIORE”.
Festival di Foligno, webinar (23/04/2021 - 23/04/2021) 20210423
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- DIRE. Agenzia di Stampa Nazionale - Prorettore Unimi: “Passaporto vaccinale in definizione, rispetterà la privacy”
DIRE. Agenzia di Stampa Nazionale (19/04/2021 - 19/04/2021) 20210419
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- FIRST on LINE. Adnkronos. “Vaccino AstraZeneca, rinunciare è un errore: ecco perché”
Adnkronos (17/04/2021 - 17/04/2021) 20210417
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore)
- Webinar aperto "Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese. Una città che valorizzi le sue risorse. Il futuro per donne e giovani."
Webinar online (25/03/2021 - 25/03/2021) 20210325
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- RADIO RADICALE (programma Il Maratoneta, a cura dell'Associazione Luca Coscioni).
Presentazione del libro di Marilisa D’Amico “Una parità ambigua Costituzione e diritti delle donne”
Radio Radicale (22/03/2021 - 22/03/2021) 20210322
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- SKYTG24 - TIMELINE - Astrazeneca, cosa aspettarsi dall'Ema.
SKYTG24 (18/03/2021 - 18/03/2021) 20210318
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- SKYTG24 - I numeri della pandemia, gli ultimi dati. Intervista a Maria Pia Abbracchio (Prorettore vicario STATALE DI MILANO)
SKYTG24 (08/03/2021 - 08/03/2021) 20210308
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Relatore)
- RADIO MARCONI - LA STATALE DI MILANO PRIMA IN EUROPA PER ARTICOLI PUBBLICATI SUL TEMA DI RICERCA DEL COVID 19
RADIO MARCONI (27/01/2021 - 27/01/2021) 20210127
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Relatore)
- TGR LEONARDO - L'UNIVERSITA' STATALE DI MILANO È LA PRIMA IN EUROPA PER STUDI PUBBLICATI SUL COVID
RAI3 TGR LEONARDO (22/01/2021 - 22/01/2021) 20210122
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Relatore)
- Intervista sulla ricerca italiana nel periodo COVID per RADIO 24
Trasmessa su RADIO 24 (12/12/2020 - 12/12/2020) 20201212
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore)
- “Nuovo studio rivela: SARS-CoV2 in giro per l'Italia dall'estate 2019”
Istituto dei Tumori di Milano (19/11/2020 - 19/11/2020) 20201119
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Open Day 3Rs
Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono Aula 113 (05/11/2019 - 05/11/2019) 20191105
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Dipartimento di Bioscienze
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro, Altro)
- Intervista per TGR Leonardo dal titolo "Salviamo la ricerca biomedica italiana".
TGR Leonardo (14/10/2019 - 14/10/2019) 20191014
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore)
- Focus Team Healthcare e Life Sciences su “Accesso globale ai vaccini anti-Covid 19: problemi giuridici e tecnici, possibili soluzioni in discussione per uscire dalla pandemia”
19000101
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- I Nuovi Secoli Bui Dei Farmaci
19000101
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Visita ufficiale al complesso archeologico dei Balzi Rossi
19000101
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Partecipante)
- “Il panorama italiano della ricerca e il suo futuro dopo l’emergenza COVID-19”
19000101
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
No Results Found