Le sfide della condivisione dei dati sanitari per migliorare le terapie e promuovere la ricerca e l’innovazione.
L’innovazione digitale sta portando immensi benefici per la prevenzione, diagnostica e cura delle malattie.
I dati sanitari (fascicoli sanitari elettronici, dati genomici, dati dei registri dei pazienti) sono essenziali per sostenere l’erogazione dei servizi sanitari e costituiscono una preziosa miniera per la ricerca di nuove terapie e diagnosi più efficienti. I dati sanitari sono anche la base per l’elaborazione di politiche per la promozione della salute e la prevenzione.
La condivisione di questi dati deve anche rispondere alla sfida di garantire la protezione dei dati per cittadini e pazienti senza limitare le potenzialità per la sanità pubblica, la ricerca e l’innovazione.
Questi sono alcuni dei temi che sono stati affrontati durante l’incontro online "Il potere dei dati per la salute".
Sede dell’iniziativa:
Associazione Donne e Tecnologie
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(febbraio 16, 2022 - )