Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
CUZZI MARCO

CUZZI MARCO

PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  marco.cuzzi@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 18934
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (2)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

SH6_6 - Modern and contemporary history - (2013)

Parole chiave (2)

GUERRE MONDIALI; STORIA MILITARE; FASCISMO; COLLABORAZIONISMO; NEOFASCISMO; JUGOSLAVIA; BALCANI; MASSONERIA
WORLD WARS; MILITARY HISTORY; FASCISM; COLLABORATIONISM; NEOFASCISM; YUGOSLAVIA; BALKANS; FREEMASONRY
No Results Found

Descrizione linee ricerca

Guerre mondiali; Storia militare;Jugolsavia; Balcani; Fascismo; Neofascismo; la diffusione del fascismo nel mondo; le Internazionali fasciste; il Collaborazionismo durante la Seconda guerra mondiale; la Repubblica sociale italiana; la Massoneria in Italia (2014 - )
No Results Found

Ricerca finanziata (4)

La cultura della mobiltà in Lombardia dall'età moderna a quella contemporanea: migrazioni, viaggi, scoperte, scambi commerciali e culturali. Indagini locali e regionali, sondaggi nella bibliografia nazionale, identificazione di fonti archivistiche e bibliografiche, ricerca di casi di studio all'estero. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
STRANIERI A MILANO. Milano e la Lombardia in Europa vista dagli stranieri dall'età moderna all'età contemporanea 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
STRANIERI A MILANO. Milano e la Lombardia in Europa vista dagli stranieri dall'età moderna all'età contemporanea. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
STRANIERI A MILANO. Milano e la Lombardia in Europa vista dagli stranieri dall'età moderna all'età contemporanea. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
No Results Found

Pubblicazioni (146)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Collegi di dottorato (13)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA, CULTURA E TEORIE DELLA SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA, CULTURA E TEORIE DELLA SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA, CULTURA E TEORIE DELLA SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA, CULTURA E TEORIE DELLA SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI STORICI E DOCUMENTARI (ETÀ MEDIEVALE, MODERNA, CONTEMPORANEA)-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLA SOCIETA' NELL'EUROPA CONTEMPORANEA-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MILANO - STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLA SOCIETA' NELL'EUROPA CONTEMPORANEA-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (2)

tutorship - Dottorandi - ROSATI ELIA
tutorship - Dottorandi - MELONI IARA
No Results Found

Public Engagement (130)

  • crescente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Circolo Unificato dell’Esercito Milano, Palazzo Cusani, via del Carmine, 8. (12/12/2024 - 12/12/2024) 20241212
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Bambini e ragazzi vittime della Seconda guerra mondiale
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4. (11/12/2024 - 11/12/2024) 20241211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Il paradigma di Vergarolla
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium dell'Istituto "Rita Levi Montalcini" di Cernusco sul Naviglio (Mi), via Don Milani, 4. (03/12/2024 - 05/12/2024) 20241203
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - La deportazione degli Internati Militari Italiani
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sede Arci Corvetto via Oglio 21 (23/11/2024 - 23/11/2024) 20241123
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La deportazione degli Internati Militari Italiani
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Arci Corvetto, via Oglio 21, Milano (22/11/2024 - 22/11/2024) 20241122
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - L'Hotel Diana nella storia di Milano
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Iniziativa online (20/11/2024 - ) 20241120
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Andrea Doria: il muro del silenzio
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Intervista realizzata all'Università Statale di Milano, via festa del Perdono, Milano (31/10/2024 - 31/10/2024) 20241031
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La complessità come approccio di metodo alla frontiera adriatica
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium del Museo del 900 (M9) di Venezia-Mestre, via Puccini 11, Venezia (24/10/2024 - 24/10/2024) 20241024
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La strage di Gorla
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Teatro dell'Elfo Puccini, corso Buenos Aires 33, Milano (18/10/2024 - 18/10/2024) 20241018
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La strage di Gorla
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Teatro dell'Elfo, corso Buenos Aires 33, Milano (18/10/2024 - 18/10/2024) 20241018
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Milano 1943-1945: una città nel terrore
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Villa Necchi, via Mozart 12, Milano (07/10/2024 - 07/10/2024) 20241007
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Milano 1943-1945: una città nel terrore
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Villa Necchi-Campiglio, via Mozart 12, Milano (07/10/2024 - 07/10/2024) 20241007
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Il presente di una storia
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Centro Paolo VI, Brescia (01/07/2024 - 01/07/2024) 20240701
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Podcast con intervista sulla Massoneria
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Studio di Marco Cuzzi, Università degli Studi di Milano (28/05/2024 - 28/05/2024) 20240528
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Non dimenticare. In occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Di Vittorio della Camera del Lavoro della CGIL in corso di Porta Vittoria a Milano (14/05/2024 - 14/05/2024) 20240514
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - I Pretoriani della nostra libertà
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Memoriale della Shoah, Milano (13/05/2024 - 13/05/2024) 20240513
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Il premio Acquistoria e la sua opera di divulgazione storica
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Arancio, Salone del Libro 2024, Lingotto, Torino (12/05/2024 - 12/05/2024) 20240512
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Il pensiero d’Europa nel XX secolo
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Biblioteca Arturo Sigurtà, Palazzo Pastore (via Ascoli, 31) Castiglione d. S. (MN) (04/05/2024 - 07/06/2024) 20240504
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Il movimento operaio e la Liberazione. Dagli scioperi del 1944 alla democrazia
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Biblioteca civica Livio Penati di Cernusco SN (Mi) (20/04/2024 - 20/04/2024) 20240420
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Marzo 1944: Sciopero!
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Archivio del Lavoro, via Breda 57 Sesto San Giovanni (MI) (20/04/2024 - 20/04/2024) 20240420
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - I 160 anni dell’Unità italiana
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium comunale di Gargnano (BS) (13/04/2024 - 13/04/2024) 20240413
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Radio Tevere: dalla Repubblica di Salò all’annuncio della Liberazione il 26 aprile 1945
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Municipio 5 di Milano, via B. Verro 87 (09/04/2024 - 09/04/2024) 20240409
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presentazione del libro «Il disonore delle armi. Settembre 1943: l’armistizio e la mancata difesa della frontiera orientale italiana» (Ares, 2023), di Roberto Spazzali
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Presso la sede della Casa Editrice Ares, via Santa Croce 20/2 Milano (21/03/2024 - 21/03/2024) 20240321
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La Strage di Vergarolla ed il Treno della Vergogna: due momenti che connotano l’esodo giuliano-dalmata
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sede del Municipio 3, via Sansovino 9 Milano (19/02/2024 - 19/02/2024) 20240219
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Un treno dalle foibe
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Pastrone, Teatro Alfieri, Asti (10/02/2024 - 10/02/2024) 20240210
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - I 600 giorni di terrore a Milano: Salò nel capoluogo lombardo
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Conferenza on line (08/02/2024 - 08/02/2024) 20240208
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La Milano di Giorgio Strehler
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Pirelli, Consiglio regionale della Lombardia, via Filzi 22 Milano (30/01/2024 - 30/01/2024) 20240130
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Un’analisi della Guerra Fredda
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Trivulzio, Melzo (29/01/2024 - 29/01/2024) 20240129
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - 1924: l’ultimo anno di libertà
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Melzo, Palazzo Trivulzio (24/01/2024 - 24/01/2024) 20240124
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Aula Brambilla del dipartimento di Studi Storici (13/12/2023 - 13/12/2023) 20231213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - La Repubblica sociale italiana e l'apparato repressivo
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium Loria, Carpi (MO) (30/11/2023 - 30/11/2023) 20231130
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Memoriale della Shoah di Milano (23/10/2023 - 23/10/2023) 20231023
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Mostra documentaria «1943-1944. Immagini e propaganda della Repubblica Sociale Italiana»
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Mudeo del Risorgimento, Milano (19/10/2023 - 19/11/2023) 20231019
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il mistero Cavallero
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Castello di Ponzano, Ponzano Monferrato (AL) (23/09/2023 - 23/09/2023) 20230923
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Cultura, Milano (19/09/2023 - 19/09/2023) 20230919
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - 7 settembre: la missione a vuoto del generale americano; 9 settembre: Re e governo in fuga. Ma il popolo combatte
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
La Lettura - Corriere della sera (20/08/2023 - 20/08/2023) 20230820
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Franca Viola, la ragazza che disse di no al matrimonio riparatore
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Parco Basaglia, Gorizia (28/05/2023 - 28/05/2023) 20230528
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Presentazione del libro di Eugenio Di Rienzo "D'Annunzio diplomatico e l'impresa di Fiume" (Rubbettino, 2022)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Museo del Riosrgimento, Palazzo Moriggia, via Borgognone 3, Milano (28/04/2023 - 28/04/2023) 20230428
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Museo del Risorgimento, Milano (28/04/2023 - 28/04/2023) 20230428
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Intervista a Radio Popolare sulla liberazione di Milano
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Radio Popolare, Milano (23/04/2023 - 23/04/2023) 20230423
Iniziative di democrazia partecipativa (Chairman) - I socialisti con e dopo Craxi
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Presso il NOVOTEL di via Ceccherini 21, Mestre (VE) (21/04/2023 - 21/04/2023) 20230421
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Didattica e disimpegno: il fumetto fascista
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
ex Sinagoga, via G. Rovighi 57, Carpi (MO) (29/03/2023 - 29/03/2023) 20230329
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - La Russia da Gorbacev a Putin
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Trivulzio, Melzo (MI) (22/03/2023 - 22/03/2023) 20230322
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - La Russia dall'Ultima Unione Sovietica a Putin
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Trivulzio, Melzo (MI) (22/03/2023 - 22/03/2023) 20230322
Iniziative di democrazia partecipativa (Chairman) - 1943: l’anno della svolta nella lotta al nazifascismo. Cefalonia e Ventotene, due isole che hanno ispirato la Resistenza e l’idea di Europa unita. L’8 settembre e la scelta della Divisione Acqui
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Webinar on line organizzato dall'Osservatorio Civico Europeo e dal CIDI (Centro di iniziativa democratica degli insegnanti) di Torino (16/03/2023 - 16/03/2023) 20230316
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - 1943: l’anno della svolta nella lotta al nazifascismo. Cefalonia e Ventotene, due isole che hanno ispirato la Resistenza e l’idea di Europa unita. L’8 settembre e la scelta della Divisione Acqui
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Convegno on line organizzato dalla sede CIDI di Torino (16/03/2023 - 16/03/2023) 20230316
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - 1992: Tangentopoli
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Liceo Virgilio, Milano, piazza Ascoli 2 (lezione on line) (16/03/2023 - 16/03/2023) 20230316
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Tangentopoli
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Liceo Virgilio (lezione on line) (16/03/2023 - 16/03/2023) 20230316
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - L'ascesa di Hitler in Germania 1923-2023
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Melzo, Palazzo Trivulzio (08/03/2023 - 08/03/2023) 20230308
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - L'ascesa di Hitler in Germania a novant'anni di distanza
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Trivulzio, Melzo (MI) (08/03/2023 - 08/03/2023) 20230308
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - 19/45 Fascismo: movimento-partito-regime-dittatura
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Pastore, via Ascoli, 31, Castiglione delle Stiviere (MN) (04/03/2023 - 22/04/2023) 20230304
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Il Confine Orientale nel Novecento
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala dei Comuni della Provincia di Lodi, via Fanfulla 14 Lodi (15/02/2023 - 15/02/2023) 20230215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Il giorno del Ricordo 2023
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala dei Comuni della provincia di Lodi, via Fanfulla 14, Lodi (15/02/2023 - 15/02/2023) 20230215
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - RaiNews Speciale Giorno del Ricordo 2023
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sede Rai di Corso Sempione a MIlano (10/02/2023 - 10/02/2023) 20230210
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Chairman) - Dai Borghi alla Città, dalla Città ai Quartieri
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Marina, Milano, sala consigliare (14/12/2022 - 14/12/2022) 20221214
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Dai Borghi alla Città. Dalla Città ai quartieri.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Consiliare del Comune di Milano, Palazzo Marino, Milano. (14/12/2022 - 14/12/2022) 20221214
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Milano negli anni della Repubblica sociale 1943-1945
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano (21/11/2022 - 21/11/2022) 20221121
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Da Salò a Piazzale Loreto
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Buzzati, Corriere della Sera, via Balzan 3, Milano (25/10/2022 - 25/10/2022) 20221025
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - 28 ottobre 1922. La Marcia su Roma. Il crollo della democrazia in Italia
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Museo del Risorgimento, Palazzo Moriggia,, via Borgonuovo 23, Milano (18/10/2022 - 18/10/2022) 20221018
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Il crollo della democrazia in Italia. Cause, complicità, errori e violenze
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Museo del Risorgimento, Palazzo Moriggia, Milano (18/10/2022 - 18/10/2022) 20221018
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Milano nella storia. Da capitale dell'Impero romano a metropoli europea
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano (17/10/2022 - 21/11/2022) 20221017
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Ragioni e natura dell'Apocalisse. Cause e caratteristiche della Prima guerra mondiale.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium Istituto Superiore Alberti, via Monte Confinale 10, Bormio (SO) (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Ragioni e natura dell'apocalisse. Cause e caratteristiche della Prima guerra mondiale
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium dell'Istituto superiore Alberti di Bormio (SO) (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Inizio di una dittatura - 1922-2022. I cento anni della Marcia su Roma
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Memoria, via Confalonieri14 Milano (01/10/2022 - 01/10/2022) 20221001
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Inizio di una dittatura. 1922-2022: i cento anni della marcia su Roma
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Memoria, via Confalonieri 14 Milano (01/10/2022 - 01/10/2022) 20221001
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - I bombardamenti su Milano tra storia e memoria
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano (28/09/2022 - 28/09/2022) 20220928
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Presentazione del volume di Aurelio Musi "La grande illusione. Trent'anni dopo Tangentopoli" (Biblion, 2022)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano (19/09/2022 - 19/09/2022) 20220919
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Il naufragio dell'Andrea Doria
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Studi Rai Roma (22/07/2022 - 22/07/2022) 20220722
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Il primo dopoguerra e i rapporti italo-jugoslavi
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Vittoriale degli Italiani, Gardone riviera (BS) (11/07/2022 - 11/07/2022) 20220711
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - L'internazionale fascista
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Aula Magna del Polo Universitario Santa Chiara, Corso Verdi 20, Gorizia. (28/05/2022 - 28/05/2022) 20220528
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - L'occupazione italiana della Jugoslavia
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Teatro COmunale G. Verdi, via Garibaldi 2/A, Gorizia (28/05/2022 - 28/05/2022) 20220528
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Il ruolo del governo italiano nella Shoah
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Fondazione Collegio delle Università Milanesi, via San Vigilio10, Milano (16/05/2022 - 16/05/2022) 20220516
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Presentazione del volume "Pane Nero" di Miriam Mafai (riedizione) (BUR Saggi, 2022)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Libreria La Feltrinelli Piazza Duomo Milano (13/05/2022 - 13/05/2022) 20220513
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Libreria Feltrinelli, Piazza Duomo, Milano (13/05/2022 - 13/05/2022) 20220513
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Presentazione del libro di Giulia Mafai "Agenda Rossa"
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano (21/03/2022 - 21/03/2022) 20220321
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Memoria, Milano (21/03/2022 - 21/03/2022) 20220321
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Il fascismo a Milano nel Ventennio
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Auditorium del Memoriale della Shaoh di Milano, piazza Safra, 1 Milano (27/02/2022 - 27/02/2022) 20220227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Confine orientale, Jugoslavia, Balcani. La politica adriatica d'Italia 1919-1975
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala civica di Legnago (RO) (12/02/2022 - 12/02/2022) 20220212
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Confine orientale, Jugoslavia, Balcani. La politica adriatica d'Italia 1919-1975
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala B. Soffiantini dell'Abbazia della Vangadizza, Badia Polesine (RO) (11/02/2022 - 11/02/2022) 20220211
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - La politica adriatica d'Italia 1919-1975
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Soffiantini, Abbazia della Vangadizza, Badia Polesine (RO) (11/02/2022 - 11/02/2022) 20220211
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Confine Orientale, Jugoslavia, Balcani. La politica adriatica d'Italia 1919-1975
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Accademia dei Concordi 1di Rovigo (10/02/2022 - 10/02/2022) 20220210
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Casa della Memoria, Milano (09/02/2022 - 09/02/2022) 20220209
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - La Ricostruzione e il "Miracolo economico"
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Menghini, via Cesare Battisti 27, Castiglione delle Stiviere (MN) (11/12/2021 - 11/12/2021) 20211211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Il Dopoguerra. Dalla Monarchia alla Repubblica
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Manghini, via Cesare Battisti 27, Castiglione delle Stiviere (MN) (20/11/2021 - 20/11/2021) 20211120
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Dopo la Grande Guerra: politica, società, cultura nell'alto Adriatico: il caso di Fiume
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Via Festa del Perdono, aula 102 (18/11/2021 - 18/11/2021) 20211118
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - I 100 anni del Milite Ignoto
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Talk on line a causa dell'emergenza sanitaria (09/11/2021 - 09/11/2021) 20211109
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Fuoco nei Balcani
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Studi Rai Milano (06/10/2021 - 06/10/2021) 20211006
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Fuoco nei Balcani
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Intervista realizzata presso la Biblioteca dell'Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri, Farnesina, Roma. (21/06/2021 - 21/06/2021) 20210621
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - «Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci»
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Studi Rai Roma (28/05/2021 - 28/05/2021) 20210528
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presentazione volume "Soldati italiani dopo il settembre 1943" (nuova edizione) a cura della FIAP, Biblion, 2021
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
In streaming a causa dell'emergenza sanitaria (05/05/2021 - 05/05/2021) 20210505
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - L'Ungheria sotto l'occupazione nazista (1944-45)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Iniziativa su youtube (canale) causa emergenza sanitaria. (26/04/2021 - 26/04/2021) 20210426
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Il MSI e la destra radicale tra il 1946 e il 1994
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Incontro on line a causa dell'emergenza sanitaria. (23/04/2021 - 23/04/2021) 20210423
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Storia dell'Ungheria (1919-1941)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Incontro in streaming causa crisi sanitaria. (23/04/2021 - 23/04/2021) 20210423
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - L'Italia degli anni Ottanta e il "craxismo"
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Teatro delle Arti, via Don Minzoni 7Gallarate (VA) (16/04/2021 - 17/04/2021) 20210416
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Altro) - Genova 9 aprile 1979: la tragedia in diretta del naufragio della "London Valour"
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Genova, porto presso la diga foranea. Registrazione televisiva. (09/04/2021 - ) 20210409
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Milano, le stragi e il terrorismo.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Portale del Comune di Milano - Museo Diffuso Urbano (09/04/2021 - 09/04/2021) 20210409
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - L'occupazione della Slovenia (1941-1943)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Mostra virtuale a causa dell'emergenza sanitaria. (06/04/2021 - ) 20210406
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Dal Regno alla Repubblica: eventi e traiettorie della nostra storia.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Evento in streaming a causa dell'emergenza sanitaria. (17/03/2021 - 17/03/2021) 20210317
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La Guerra Fredda 1947-1991. La grande dimenticata.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Vallaperti, Palazzo Trivulzio, via Dante 2, Melzo (MI) (23/02/2021 - 23/02/2021) 20210223
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Il mondo nel periodo interbellico (1919-1939)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Valleperti, palazzo Trivulzio, via Dante 2, Melzo (MI) (16/02/2021 - 16/02/2021) 20210216
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Il confine orientale tra storia e momoria (la questione giuliana)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Conferenza on line a causa dell'emergenza sanitaria. (10/02/2021 - 10/02/2021) 20210210
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - Il confine tra storia e memoria
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Iniziativa on line. Diretta sul sito You Tube the Pitch Osservatorio (10/02/2021 - 10/02/2021) 20210210
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - I 100 anni del Congresso di Livorno
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Conferenza on line per emergenza sanitaria. (21/01/2021 - 21/01/2021) 20210121
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Il 25 luglio attraverso le testimonianze dei protagonisti
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Incontro tenuto in videoconferenza causa emergenza sanitaria. (21/01/2021 - 21/01/2021) 20210121
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Leonida Bissolati, socialista, interventista, volontario di guerra
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Incontro tenuto su piattaforma Zoom per emergenza sanitaria. (04/05/2020 - 04/05/2020) 20200504
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La lunga faida: il confine orientale d'Italia
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala De Lisi - Centro Culturale - via Cavour, Pisogne (BG) (14/02/2020 - 14/02/2020) 20200214
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Sofferenze e privazioni dei civili nell'Italia dei conflitti mondiali
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Consiliare Monicipio 2 Viale Zara 100, Milano (13/02/2020 - 13/02/2020) 20200213
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Storia della Massoneria in Italia
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Trivulzio, via Dante 2, Melzo (MI) (11/02/2020 - 11/02/2020) 20200211
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Il Mondo dopo la Guerra Fredda (1989-2001)
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Palazzo Trivulzio, via Dante 2, Melzo (MI) (04/02/2020 - 04/02/2020) 20200204
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - "Shoah non a caso": la lunga trama dell'antisemitismo
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Consiliare, via Battisti4, Castiglione delle Stiviere (MN) (01/02/2020 - 01/02/2020) 20200201
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Shoah non acaso: la lunga trama dell'antisemitismo
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Sala Consiliare di Castiglione delle Stiviere, via Battisti 4 Castiglipone d. S. (MN) (01/02/2020 - 01/02/2020) 20200201
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Ciclo di lezioni per docenti e studenti del V anno del liceo di Gallarate
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Liceo di Gallarate L. da Vinci (27/01/2020 - 05/03/2020) 20200127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Restaurazione, rivoluzione, ordine: la varia destra italiana dal dopoguerra agli anni Settanta
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Liceo Scientifico L. da Vinci, Via dei tigli 38, Gallarate, Aula Novarese. (27/01/2020 - 05/03/2020) 20200127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Shoah e deportazioni. Didattica della didattica.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Università degli Studi di Milano (24/01/2020 - 24/01/2020) 20200124
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - LE PAROLE DI VENTOTENE. ERNESTO ROSSI: IL PROGETTO DI EUROPA UNITA
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Cinema Anteo, Piazza 25 Aprile, 8, Milano (11/05/2019 - 11/05/2019) 20190511
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - La controffensiva borghese: Nino Nutrizio, "La Notte" e la Maggioranza silenziosa
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Gallarate (VA), Teatro delle Arti, via Don Minzoni 5 (22/03/2019 - ) 20190322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Le leggi razziste italiane: storia e contesto
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Università degli Studi di Milano Sede centrale (Via Festa del Perdono, 7), aula crociera alta (14/12/2018 - 14/12/2018) 20181214
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Mostra "Dall'artico agli 8000. Ricerca scientifica, alpinismo, geografia e imperialismo in una prospettiva internazionale (1880-1964)"
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, via Festa del perdono, 7. (30/11/2018 - 21/12/2018) 20181130
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - 1938. Quando l'Italia si scoprì razzista
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Aula Magna Liceo Classico Manzoni via Orazio 3 Milano (07/11/2018 - 07/11/2018) 20181107
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - "Ma poi che cos'è un nome?" Una mostra sul censimento degli ebrei a Milano nel 1938
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Iniziative di democrazia partecipativa (Chairman) - Dalla Milano ferita a un nuovo inizio
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Giorgio Galli, l'uomo rinascimentale
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - I “barabba” del 1853: i fatti e la memoria nell'ambito di MILANO NELLA STORIA: DA CAPITALE DELL’IMPERO ROMANO A METROPOLI EUROPEA, XI ciclo
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il Censimento degli ebrei del 22 agosto 1938 a Milano
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Introduzione al volume
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - La "Ricreazione" del 25 luglio
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Milano, le stragi, il terrorismo. Museo diffuso urbano.
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Presentazione libro
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Sui colli fatali di Roma. Temi e fonti per la storia dell'Italia fra le due guerre
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Trieste crocevia di storia e storie
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

marco_cuzzi.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.5.5.0