Incontro dedicato in modo specifico alla Trieste tra dopoguerra e attualità con particolare rifrimento alla figura di Franco Basaglia, alla presenza di studenti delle scuole medie superiori di Milano organizzato dalla Società Umanitaria, dall'Ufficio scolastico per la Lombardia e dal Laboratorio teatrale dell'IIS Cremona Zappa. Incontro articolato in una relazione storica di Marco Cuzzi sulla storia della città giuliana dall'antichità a oggi; un'intervista ad Ada Murolo, autrice del volume "Si può tornare indietro"; una testimonianza di Renato Sarti, regista dello spettacolo teatrale "MURI- Prima e dopo Basagli"; una proiazione di un documentario sul sistema sanitario e psichiatrico triestino prima e dopo la riforma.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 12, 2019