Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
BORGHI ELISA

BORGHI ELISA

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Scienze della Salute

Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
  • Contatti
  •  Università degli Studi di Milano, Polo Universitario San Paolo Via Di Rudinì 8 Blocco C, 8° piano, 20142 Milano Italia
  •  elisa.borghi@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 23287
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (6)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS6_1 - Innate immunity and inflammation - (2016)

LS6_11 - Prevention and treatment of infection by pathogens (e.g. vaccination, antibiotics, fungicide) - (2016)

LS6_7 - Microbiology - (2016)

Parole chiave

FUNGI, BIOFILM, INVERTEBRATE MODELS, ANTIMICROBIAL SUSCEPTIBILITY TESTING
No Results Found

Descrizione linee ricerca (4)

Interazione ospite-patogeno nel modello sperimentale Galleria mellonella (2013 - )
Studio della correlazione tra permeabilità intestinale, traslocazione microbica e iperattivazione linfocitaria in pazienti HIV-positivi con ridotta risposta immunologica in corso di terapia antiretrovirale (2011 - )
Studio ex-vivo della risposta emocitaria dell'insetto Galleria mellonella all'infezione microbica (2013 - )
Utilizzo di inibitori della sintesi degli sfingolipidi per il trattamento di infiammazione cronica e di infezioni fungine (2013 - )
No Results Found

Ricerca finanziata (4)

Accertamenti diagnostici di infezioni fungine opportunistiche e tipizzazione intraspecifica dei funghi d¿importanza medica mediante metodiche molecolari 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
25 mesi
EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DI CEPPI DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS METICILLINO-SENSIBILI (MSSA) E METICILLINO-RESISTENTI (MRSA) ISOLATI DA EMOCOLTURA. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2008
MESSA A PUNTO DI UN SISTEMA IN VITRO PER LO STUDIO DELL¿INTERAZIONE TRA HHV-6 E Cryptococcus neoformans A LIVELLO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Responsabile scientifico
2007
Sphingolipid targeting in microbial infection and inflammation 
INTLI - Finanziamenti internazionali
Progetto
Responsabile scientifico
2013
12 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (146)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche

Fellow (riconoscimento scientifico) - FIMUA- Federazione Italiana Micologiapatologia Umana ed Animale (Italia) (2012 - 2016) 2012
No Results Found

Collegi di dottorato (12)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio (6)

tutorship - Dottorandi - MARSIGLIA MATTEO DOMENICO
tutorship - Dottorandi - CONSONNI GAIA
tutorship - Dottorandi - PASUTTO PRISCILLA
tutorship - Dottorandi - CECCARANI CAMILLA
tutorship - Dottorandi - OTTAVIANO EMERENZIANA
tutorship - Assegnisti - PERDONI FEDERICA
No Results Found

Public Engagement (47)

  • crescente
  • decrescente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - StaiSano! Kick off: laboratori di tutela della salute aperti alla cittadinanza
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Università degli studi di Milano, Cortile d'onore di via Festa del Perdono (23/03/2024 - 23/03/2024) 20240323
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista su upday.com: "Candida auris: cos'è, come si trasmette e perché è pericoloso"
Dipartimento di Scienze della Salute
remoto (06/04/2023 - 06/04/2023) 20230406
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - PCTO Open Lab
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
Dipartimento di Scienze della Salute (13/03/2023 - 17/03/2023) 20230313
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Attività OpenLAB: una settimana nei laboratori di Genetica Medica, Biologia Applicata e Microbiologia Clinica per gli studenti di scuole superiori lombarde
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Dipartimento di Scienze della salute: laboratori di Genetica Medica, Biologia Applicata e Microbiologia Clinica (14/03/2022 - 18/03/2022) 20220314
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - BUONGIORNO REGIONE LOMBARDIA - L'anno di pandemia per le donne
Dipartimento di Scienze della Salute
Università di Milano- Dipartimento di Scienze della Salute (08/03/2021 - 08/03/2021) 20210308
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Una giornata in un laboratorio di microbiologia per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 per la scuola Ascoli di Milano
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Scuola secondaria di primo grado Ascoli di Milano (01/03/2021 - 01/03/2021) 20210301
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Una giornata in un laboratorio di microbiologia per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 per la scuola Ferrario di Milano
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Scuola primaria Ferrario di Milano (01/03/2021 - 01/03/2021) 20210301
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Una giornata in un laboratorio di microbiologia per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 per la scuola Sauro di Malnate
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Scuola secondaria di primo grado Sauro di Malnate (25/02/2021 - 25/02/2021) 20210225
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Una giornata in un laboratorio di microbiologia per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 per la scuola Scarpa di Milano
Dipartimento di Scienze della Salute
Universita' degli Studi di MILANO
Scuola primaria Scarpa di Milano (25/02/2021 - 25/02/2021) 20210225
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Incontro di discussione sui test diagnostici per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
Piattaforma Zoom (09/02/2021 - 09/02/2021) 20210209
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista a La Repubblica per il Venerdì
Dipartimento di Scienze della Salute
Intervista telefonica (21/01/2021 - 21/01/2021) 20210121
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Servizio per il programma Tv7 sulla disponibilità dei laboratori universitari per le analisi COVID-19
Dipartimento di Scienze della Salute
Laboratori di Microbiologia Dipartimento di Scienze della Salute (15/05/2020 - 15/05/2020) 20200515
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Servizio e intervista al TG3 sul processamento dei tamponi COVID-19
Dipartimento di Scienze della Salute
Laboratori di Microbiologi - Dipartimento di Scienze della Salute (26/04/2020 - 26/04/2020) 20200426
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - "cosa fare durante la campagna vaccinale: aspettare è una tattica che non funziona"
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - 07:55 - BUONGIORNO REGIONE LOMBARDIA - Bollate rintracciare eventuali positivi al rientro a scuola
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Articolo sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Componente del board scientifico del sito Microbioma.it
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Discussione in diretta Facebook su "scuole sicure"
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - INTERVISTA A SKYtg24 su TAMPONE SALIVARE MOLECOLARE
Dipartimento di Scienze della Salute
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - INTERVISTA per TG la 7
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista per la rivista Starbene
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intervista su Test-salivare-SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Dipartimento di Scienze della Salute
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Intervista su tampone salivare molecolare per SARS-CoV-2 per GILDA TV
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista su test salivare molecolare per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Dipartimento di Scienze della Salute
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intervista telefonica su test salivare molecolare per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Screening di SARS-CoV-2 nelle scuole
Dipartimento di Scienze della Salute
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Servizio sul TEST SALIVARE per SARS-CoV-2
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Servizio su Tg3 regionale
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - TGR-LEONARDO - TEST SALIVARI
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Videointervista per COPAN su tampone salivare molecolare
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Webinar "Test salivari molecolari Scuola, ma non solo"
Dipartimento di Scienze della Salute
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - articolo per AVVENIRE
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - intervista per RADIO1
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - intervista per Repubblica
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - intervista per Science News for Students
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - servizio per FQ Giappone
Dipartimento di Scienze della Salute
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

elisa_borghi.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0