Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Sphingolipid targeting in microbial infection and inflammation

Progetto
I pazienti che soffrono di malattie croniche polmonari, diabete, malattie autoimmuni, immunodeficienze sono particolarmente a rischio di infezioni opportunistiche. Inoltre, l'infiammazione persistente di solito gioca un ruolo importante nell'aggravare la condizione di base. L'infiammazione cronica è infatti una delle principali cause di ospedalizzazione che a sua volta è responsabile della elevata esposizione alle infezioni. L'identificazione di un approccio terapeutico conveniente, in grado di indirizzare simultaneamente infezione e infiammazione, sarebbe altamente desiderabile dalla comunità medica.
L'obiettivo del presente progetto è quello di sfruttare la modulazione degli sfingolipidi come nuovo bersaglio terapeutico nell'nfiammazione polmonare e nelle infezioni fungine. A causa della natura lipofila degli inibitori del metabolismo degli sfingolipidi, la somministrazione di tali farmaci sarà ottenuta mediante sistemi innovativi quali nanocarriers e i risultati saranno convalidato in vitro e in vivo .
I principali obiettivi del presente progetto sono : i) studiare l'attività antimicrobica degli inibitori del metabolismo degli sfingolipidi (SMI) al fine di proporre un nuovo ruolo terapeutico nelle infezioni microbiche, ii) sviluppare un protocollo in vivo per la valutazione dell'efficacia farmacologica, con un primo screening nell'invertebrato G.mellonella ed una seconda convalida in topo ; iii )valutare l'utilità dell'utilizzo di nanocarriers per la veicolazione del farmaco nei tessuti.
  • Dati Generali
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

BORGHI ELISA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze della Salute   Principale  

Tipo

INTLI - Finanziamenti internazionali

Finanziatore

EUROPEAN SOCIETY OF CLINICAL MICROBIOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES - ESCMID
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Periodo di attività

Febbraio 1, 2013 - Gennaio 31, 2014

Durata progetto

12 mesi

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Antifungal activity of myriocin on clinically relevant aspergillus fumigatus strains producing biofilm 
BMC MICROBIOLOGY
BIOMED CENTRAL
2015
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0