Skip to Main Content (Press Enter)

Expertise & Skills

Expertise & Skills

Logo UNIMI
Logo UNIMI
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • seleziona la lingua italiano (Italia) italiano (Italia)
    • seleziona la lingua italiano (Italia)italiano (Italia)
    • seleziona la lingua inglese (Stati Uniti)inglese (Stati Uniti)

LUZZAGO CAMILLA

LUZZAGO CAMILLA
  • Contatti
  •  camilla.luzzago@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  0250318068

LUZZAGO CAMILLA


PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Medicina Veterinaria

07/H3 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI

Settore VET/05 - Malattie Infettive degli Animali Domestici
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv
  • Identificativi
Settori (4)

LS6_13 - Veterinary medicine and infectious diseases in animals

LS6_8 - Virology

LS7_9 - Public health and epidemiology

Medicina Veterinaria/Salute degli Animali
Parole Chiave (8)
Ordina Parole Chiave:
EMERGING DISEASES
MALATTIE INFETTIVE EMERGENTI
PUBLIC HEALTH
SANITÀ PUBBLICA
VIROLOGIA
VIROLOGY
ZOONOSES
ZOONOSI
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Ricerca Finanziata (5)
Rischio di infezione da paratubercolosi al pascolo: contributo di ruminanti domestici e salvatici 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2019
Rischio di infezione da paratubercolosi al pascolo: contributo di ruminanti domestici e salvatici 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2019
Genomica e interazione ospite-agente patogeno: un modello di studio nella prospettiva della One-Health 
PRIN10-11 - PRIN bando 2010-11
Progetto
2013
Genomica e interazione ospite-agente patogeno: un modello di studio nella prospettiva della One-Health 
PRIN10-11 - PRIN bando 2010-11
Progetto
2013
Sviluppo di un programma armonizzato di monitoraggio sulla circolazione di Coxiella burnetii in ruminanti domestici in un'area a rischio 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
2011
No Results Found
Pubblicazioni (104)
Ordina Anno:
Filtra per Pubblicazioni:
Filtra per tipo accesso:
Premi E Riconoscimenti
Migliore contributo scientifico al XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria (S.I.Di.L.V.), Pacengo di Lazise (VR), 28-30 Settembre 2016, conferito da Comitato Scientifico della Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria - 2016
No Results Found
Ricerca E Didattica Presso Enti (5)
Attivita' didattica - Ricercatore confermato - Lifelong Learning Programme ERASMUS MOBILITA’ DOCENTI A.A. 2018/2019 - presso: Universidade de Lisboa (02/04/2019 - 05/04/2019) 20190402
Attivita' didattica - Ricercatore confermato - Erasmus+ KA107- mobilità docenti con Paesi extra europei - presso: Universiteti Bujqesor Tirane (17/04/2018 - 24/04/2018) 20180417
Attivita' didattica - Ricercatore confermato - Erasmus -Lifelong Learning Programme- Teaching Staff Mobility - presso: Università di Cordoba (28/04/2014 - 30/04/2014) 20140428
Attivita' didattica - Ricercatore confermato - Lifelong Learning Programme ERASMUS - STA MOBILITA’DEI DOCENTI 2011/2012 - presso: Universidade do Porto (30/05/2012 - 08/06/2012) 20120530
Attivita' didattica - Ricercatore confermato - Lifelong Learning Programme ERASMUS -MOBILITA’ DOCENTI A.A. 2008/2009 - presso: Università di Cordoba (04/05/2009 - 08/05/2009) 20090504
No Results Found
Collegi Di Dottorato (17)
Ordina Anno:
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE VETERINARIE E DELL'ALLEVAMENTO-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2009 (ciclo: 25 - Anno: 2009 2009 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi di MILANO - IGIENE VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Tutoraggio (3)
tutorship - Dottorandi - BUCCHERI PEDERZOLI CLELIA (01/10/2018 - ) 20181001
tutorship - Dottorandi - BUCCHERI PEDERZOLI CLELIA (01/10/2018 - ) 20181001
tutorship - Assegnisti - CAFISO ALESSANDRA (01/02/2018 - ) 20180201
No Results Found
Public Engagement
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Pubblicazione digitale su Encyclopedia - Scholarly Community Encyclopedia
No Results Found
Description
LUZZAGO Camilla
INFORMAZIONI PERSONALI
Nata a Brescia (Italia) il 19/11/1967
Posizione attuale:
Da gennaio 2020 Professore Associato - Malattie infettive degli animali (SSD: VET / 05) c / o Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Milano, Italia

ISTRUZIONE E TITOLI
Abilitazione scientifica nazionale 2020 a Professore Ordinario in Malattie Infettive degli Animali, valida fino a novembre 2029 - Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR), Italia
2015-Dottorato di ricerca in Biotecnologie applicate alle scienze veterinarie e animali c / o Università degli Studi di Milano (IT) Tesi su: “Spatial and temporal dynamics of pestivirus, crimean-congo hemorrhagic fever and hepatitis e virus: a phylogenetic approach”, Tutor Proff. G. Zehender e V. Bronzo
2008 - Perfezionamento in "Bioinformatica applicata all'evoluzione molecolare e filogenesi degli agenti infettivi" - Università degli Studi di Milano
2001 Specializzazione in " "Igiene e tecnologie del latte e derivati" - Università degli Studi di Milano
1993 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Veterinario
1993 Laurea in Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Milano
1990–1991 Mobilità Erasmus Universidad Autonoma de Barcelona, Barcellona (Spagna).

ESPERIENZA LAVORATIVA
2002–2019 Professore aggregato/Ricercatore - Malattie infettive degli animali - Università degli Studi di Milano
1994–2002 Tecnico di laboratorio - Responsabile laboratorio di virologia e colture cellulari presso il Dipartimento di afferenza -Università degli Studi di Milano
1993–1994 Consulenza e assistenza veterinaria in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici - Facoltà di Farmacia - Università degli Studi di Milano; Istituto di Neuroscienze e Bioimmagini del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano

RICERCA SCIENTIFICA
L'attività di ricerca è incentrata nell’ambito delle patologie infettive degli animali domestici e selvatici e delle zoonosi emergenti, indagandone prevalenza, epidemiologia molecolare e fattori di rischio.

Le indagini di prevalenza sono state effettuate mediante analisi sierologiche e molecolari.
In particolare, sono state indagate malattie trasmesse da vettori in animali da compagnia (anaplasmosi, bartonellosi, ehrlichiosi, epatozoonosi, rickettsiosi), piccoli ruminanti (febbre Q), fauna selvatica (Flavivirus) e zecche prelevate dall’ospite e a livello ambientale.

Indagini di sieroprevalenza sono state implementate mediante la valutazione dei fattori di rischio associati a malattie infettive di piccoli ruminanti e bovini (pestivirus, malattie respiratorie).

La ricerca in ambito di epidemiologia molecolare riguarda indagini sull’origine e la diffusione spazio-temporale di virus a RNA attraverso analisi filogenetiche, al fine di indirizzare misure di prevenzione e controllo efficaci. Tale indagini sono state applicate a patogeni dei ruminanti domestici e selvatici (pestivirus) e a zoonosi, quali il virus dell'epatite E e il virus della febbre emorragica della Crimea-Congo. Il sequenziamento dell'intero genoma di agenti infettivi nei ruminanti selvatici ha consentito l'identificazione di infezioni virali emergenti (Respirovirus e Orthoreovirus) e la caratterizzazione di batteri (Stapylococcus aureus) appartenenti a complessi clonali umani con evidenza di resistenza agli antibiotici.

Nel complesso, i risultati della ricerca sono indirizzati all'implementazione delle conoscenze dell'epidemiologia delle malattie infettive negli animali domestici e selvatici e al miglioramento delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni nella prospettiva One-Health.


FINANZIAMENTI CORRENTI
2019-2022 Ministero della Salute Italiano -IZSLER10 / 19RC - Rischio di infezione da paratubercolosi al pascolo: contributo dei ruminanti domestici e selvatici
2019-2020 Università degli Studi di Milano Piano di sostegno alla Ricerca: “Zoonotic pathogens and antimicrobial resistance in pets: a model study in the One Health- One Welfare perspective”.

INSEGNAMENTO:
Attività didattica (Corsi https://www.unimi.it/it/ugov/person/camilla-luzzago)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
a.a. 2014-15 ad oggi Zoonosi dei ruminanti e zoonosi emergenti
a.a. 2015-16 ad oggi Igiene della filiera bovina - Gestione dei Piani di Profilassi
Corso di Laurea a ciclo unico in Medicina Veterinaria
a.a. 2008-09 ad oggi Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Tropicale
Attività didattica a Scuole di Specializzazione in "Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche" e in "Tecnologie e Patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina"- Università degli Studi di Milano
Attività didattica per Erasmus Lifelong Learning Programme- presso Università di Corboba (Spagna), Università di Porto e Lisbona (Portogallo) Università di Tirana (Albania).

ESPERIENZA E FUNZIONE PROFESSIONALE
Dal 2013 ad oggi membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Scienze veterinarie e dell’allevamento”, Università degli Studi di Milano
Dal 2019 ad oggi Delegato per l'internazionalizzazione del Dipartimento di Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Milano
Dal 2016 ad oggi Membro dell'Associazione Nazionale Infettivologi Veterinari
Dal 1998 ad oggi Membro della "Società Italiana di Eco-Patologia della Fauna”
2011 maggio - Stage presso Animal Health Diagnostic Center- Virology Unit (Cornell University - NY-U.S.A.) - Direttore Prof. E. J. Dubovi
2009 maggio - Visiting professor presso Facultad de Veterinaria - Universidad de Cordoba - Spain

PUBBLICAZIONI
La produzione scientifica ad oggi consiste in 35 articoli scientifici peer-reviewed su riviste internazionali e 78 presentazioni a congressi nazionali e / o internazionali.
Indicatori bibliometrici relativi a pubblicazioni e citazioni, secondo i dati ottenuti da Scopus (2 gennaio 2021): 412 citazioni totali; indice h: 14
Pdf
https://work.unimi.it/chiedove/cv/camilla_luzzago.pdf
Orcid Id
http://orcid.org/0000-0001-9236-2049
Scopus Id
14013808700
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy e cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 20.6.0.0-SNAPSHOT