Persona
RAVIOLA BLYTHE ALICE
PROFESSORE ASSOCIATO
Parole chiave
STORIA MODERNA; STORIA DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI; FRONTIERE E CONFINI; CORTE SABAUDA; MONARCHIA SPAGNOLA; STORIA DEL PO IN ETÀ MODERNA; GIOVANNI BOTERO E LE RELAZIONI UNIVERSALI
No Results Found
Descrizione linee ricerca
Tre le principali linee di ricerca intraprese negli ultimi anni di attività scientifica: 1) la storia del territorio, tra frontiere e gestione delle acque; 2) la storia delle relazioni fra corte sabauda, antichi stati italiani e la monarchia asburgica fra Cinque e Seicento; Giovanni Botero e il suo pensiero geopolitico, specialmente in riferimento alla sua opera Le relazioni universali (I ed. 1591) (2014 - )
No Results Found
Pubblicazioni (153)
Partecipazioni scientifiche
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
- Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura (Italia)
(2018 - )
2018
No Results Found
Comitati editoriali (3)
Membro del Comitato Scientifico - BOLLETTINO STORICO VERCELLESE - ISSN: 0391-4550 - Vercelli: Società storica vercellese (2016 - )
2016
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - STUDI SABAUDI - ISSN: - Roma: Carocci, 2013Direttore di serie insieme con Franca Varallo (Università degli Studi di Torino) (2013 - )
2013
No Results Found
Direzioni enti
Componente del Consiglio di Amministrazione e consulente scientifico del Programma Barocco presso: Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura
(09/05/2018 - ) 20180509
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO
(01/06/2017 - 01/06/2020)20170601
No Results Found
Congressi (4)
Partecipazione al comitato organizzativo - Maurizio di Savoia (1593-1657). Cardinale, principe e mecenate tra Roma e Torino. Convegno in onore di Alberto Basso (03/06/2021 - 05/06/2021) 20210603
Program committee (membro del comitato scientifico) - Musica a Corte. Il corno da caccia tra Piemonte ed Europa (XVI-XIX s.) (19/02/2020 - 20/02/2020) 20200219
Program committee (membro del comitato scientifico) - Assistance, protection et contrôle social dans les États de Savoie et les États voisins. Du Moyen Âge à l'époque contemporaine (27/11/2019 - 29/11/2019) 20191127
Partecipazione al comitato organizzativo - Mostra "Nella città d'Asti, in Piemonte" con l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica (27/10/2017 - 25/02/2018) 20171027
No Results Found
Network di ricerca (3)
Master di II livello in Digital Humanities - Dipartimento di Studi storici e Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano
- Il corso è rivolto a coloro che intendano intraprendere un percorso professionale legato alle discipline umanistiche e informatiche e alla loro proficua applicazione e interazione nel contesto delle Digital Humanities. Si tratta di creare nuove competenze umanistiche e scientifico-informatiche fortemente professionalizzanti nel campo dell'elaborazione, diffusione e fruizione online delle fonti con particolare attenzione allo sviluppo del pensiero umanistico in ambiente digitale. Il corso offre a neo laureati, così come a professionisti già inseriti nel mondo del lavoro (archivisti, bibliotecari, curatori museali, giuristi, informatici, giornalisti etc.), la possibilità di approfondire i metodi e le pratiche delle Digital Humanities al fine di progettare, costruire e gestire siti di ricerca e promuovere studi altamente innovativi, comparativi e trasversali.
Il percorso formativo comprende attività didattica frontale e altre forme di addestramento sotto forma di laboratori, per un totale di 500 ore. Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore.
(06/02/2020 - )20200206
Master in Public History dell'Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli di Milano
- Il master in Public History è organizzato in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
L'Università degli Studi di Milano e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuovono un corso di alta formazione rivolto a laureati in ambito umanistico socio-politico e giuridico che intendano acquisire professionalità volte alla diffusione della memoria storica attraverso i più aggiornati strumenti di progettazione culturale. Il Master in Public History si configura come un percorso didattico integrato che combina lezioni frontali con laboratori, workshop, masterclass tenute da docenti di livello internazionale e stage presso istituzioni, aziende, enti del mondo della cultura, quali musei, imprese editoriali, radiofoniche, televisive, biblioteche, fondazioni e archivi. L'offerta formativa si propone di irrobustire la conoscenza metodologica e storiografica, dal Medioevo all'età contemporanea, e di sviluppare capacità di concreta realizzazione di prodotti culturali a contenuto storico che possano declinarsi in tutti i format possibili: libro, fumetto, programma televisivo, serie tv, documentario, web doc, mostra (anche multimediale), piattaforma digitale, progetto culturale, evento, festival, videogames.
(04/11/2019 - )20191104
No Results Found
Collegi di dottorato (4)
Università degli Studi di VERONA -
SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICO-ARTISTICHE E STORICHE-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di VERONA -
SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICO-ARTISTICHE E STORICHE-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di VERONA -
SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICO-ARTISTICHE E STORICHE-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi di VERONA -
SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICO-ARTISTICHE E STORICHE-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
No Results Found
Peer Reviewer
Borse Alti Studi Programma Barocco
- Partecipazione alla valutazione e selezione dei candidati alla IV e V edizione delle Borse di Alti Studi del Programma barocco della Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino (anni 2016 e 2017)
- commissionata da:
COMPAGNIA DI SAN PAOLO DI TORINO (IRIS) -
2017
2017
No Results Found
Altri titoli
Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica
(05/10/1997 - )
19971005
No Results Found
Public Engagement (36)
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Conversazioni in Archivio
Archivio di Stato di Asti (15/03/2024 - 15/03/2024) 20240315
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Conversazioni in Archivio
Archivio di Stato di Asti (16/02/2024 - 16/02/2024) 20240216
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Ciclo di due lezioni su Machiavelli, Botero e la ragion di Stato presso l’Università della Terza Età di Alessandria
Università della Terza Età di Alessandria (già Cinema Teatro del Dopolavoro ferroviario) (17/11/2023 - 24/11/2023) 20231117
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico)
- Corti di Storia. Seconda puntata: Manzoni e I promessi sposi. La storia, Milano, il paesaggio.
Università degli studi di Milano (06/11/2023 - ) 20231106
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Oltre i limiti. Digital Humanities e sviluppo di città e territori
Webinar in streaming su piattaforma Zoom (09/10/2023 - 09/10/2023) 20231009
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Conversazioni in Archivio
Archivio di Stato di Asti (23/06/2023 - ) 20230623
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Conversazioni in Archivio
Archivio di Stato di Asti (12/05/2023 - 12/05/2023) 20230512
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Conversazioni in Archivio
Archivio di Stato di Asti (12/05/2023 - ) 20230512
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro)
- Intrecciare i saperi: le Digital humanities fra nuovi approcci, percorsi di ricerca e metodologie (evento Bookcity alla Statale)
Università degli studi di Milano, via Festa del perdono, Aula 113 (17/11/2022 - 17/11/2022) 20221117
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant)
- Storie del bosco: un dialogo fra discipline umanistiche
e scientifiche
Università degli Studi di Milano (17/11/2022 - 17/11/2022) 20221117
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant)
- Storie del bosco: un dialogo fra discipline umanistiche e scientifiche, Bookcity 2022
Università degli Studi di Milano (17/11/2022 - 17/11/2022) 20221117
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Conversazioni in Archivio. Il Risorgimento di Giuseppe Govone. L’uomo, il militare, il diplomatico
Archivio di Stato di Asti (21/10/2022 - ) 20221021
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- "Frontiere e identità dagli Antichi stati italiani all'unità della penisola. Geopolitica, appartenenze e questioni aperte"
Iniziativa su piattaforma GoToMeeting (08/02/2022 - 08/02/2022) 20220208
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro)
- Italie invisibili. Il Monferrato dei Paleologo
Santuario di Crea (Al) (21/07/2021 - 21/07/2021) 20210721
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Altro)
- Biennale Tecnologia 2020
Politecnico di Torino (12/11/2020 - 15/11/2020) 20201112
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Digital Humanities. Progetti all'intreccio dei saperi
Piattaforma Teams (28/05/2020 - 28/05/2020) 20200528
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman)
- Presentazione del volume Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale (Mondadori, Milano 2019) di Paolo Grillo
Museo Civico Archeologico di Milano (25/01/2020 - 25/01/2020) 20200125
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- Bookcity Università 2019
Università degli Studi di Milano Dipartimento di Studi storici (14/11/2019 - 17/11/2019) 20191114
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico)
- Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo, Pinerolo 2019
Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice (To) (08/06/2019 - 08/06/2019) 20190608
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Digital Humanities. Verso un nuovo ordine del sapere? Inganni, disinganni, sfide e prospettive. Seminario di APICE.
Università degli Studi di Milano- Aula Crociera Alta di Giurisprudenza (08/04/2019 - 08/04/2019) 20190408
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Presentazione del volume Buttigliera Alta nella storia. Prima e dopo l'istituzione del Comune del 1619, a cura di G. Sergi, Avigliana 2019, con testi di D. Cereia, B.A. Raviola e P. Gentile
Sala polifunzionale del Comune di Buttigliera Alta (To) (05/04/2019 - 05/04/2019) 20190405
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- La Compagnia delle donne. Dalle vergini pericolanti alle signorine della banca, Torino, Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura, 12 aprile - 9 giugno 2019
Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino, piazza Bernini, 5, 10141 Torino (04/04/2019 - 09/06/2019) 20190404
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore)
- Lezione sulla storia di una comunità nel Seicento per le classi II della scuola media dell'Istituto comprensivo Buttigliera Alta - Rosta (To)
Municipio e Archivio storico del Comune di Buttigliera Alta (To) (20/03/2019 - 20/03/2019) 20190320
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore)
- Caso e metodo. Riflessioni interdisciplinari sulle Digital Humanities
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Aula Crociera Alta di Studi umanistici (15/03/2019 - ) 20190315
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico)
- Relazione "Le risorse digitali per la storia antica"
Università di Milano (15/03/2019 - 15/03/2019) 20190315
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Conversazioni del giovedì in Archivio di Stato di Asti. Chiacchierate di storia e arte
Archivio di Stato di Asti (21/02/2019 - 13/06/2019) 20190221
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Presentazione del volume di G. Riviera, La strada del Fiammingo. Dal Brabante al Monferrato: i Tabacchetti di Fiandra, Torino 2018
Archivio di Stato di Asti (06/12/2018 - 06/12/2018) 20181206
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Bookcity Università
Università degli Studi di Milano, Museo del Risorgimento, Colibrì (15/11/2018 - 17/11/2018) 20181115
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore)
- Km 0. Km 0. Produzione e consumo del cibo nella Lombardia di età moderna. Un libro in fieri
Biblioteca del Dipartimento di Studi storici, Università degli Studi di Milano (15/11/2018 - 15/11/2018) 20181115
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Conferenza dal titolo "Un eretico, molti quadri e stoffe di pregio" nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio (#GEP2018 #artedicondividere #EuropeForCulture)
Archivio di Stato di Asti (23/09/2018 - ) 20180923
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Altro)
- Partecipazione con relazione al Workshop "Nuove frontiere della ricerca umanistica nell'era digitale" presso il Polo del '900 di Torino, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo
Polo del '900, Torino (28/03/2018 - 28/03/2018) 20180328
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Organizzatore)
- Esposizione internazionale "Nella Città d'Asti, in Piemonte". Arte e cultura in epoca moderna (Asti, 27 ottobre 2017-25 febbraio 2018)
Asti, Pinacoteca Civica Palazzo Mazzetti (27/10/2017 - 25/02/2018) 20171027
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Milano città d'acqua e di ferro. Una metropoli europea fra XVI e XIX secolo
Palazzo Marino, Sala Alessi, Comune di Milano (27/10/2017 - 27/10/2017) 20171027
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Confine e identità. Ciò che divide e ciò che unisce dall’antichità ai giorni nostri
19000101
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante)
- Milano e le città in età moderna: acque, mercanti, dimore e molto altro. Bookcity, 14-17 novembre 2019
19000101
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- Pubblicazione su you tube di una discussione pubblica sul bosco
19000101
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
No Results Found
Description
Curriculum vitæ
Blythe Alice Raviola
Via Festa del Perdono, 7
20122 Milano
alice.raviola@unimi.it
https://unimi.academia.edu/BlytheAliceRaviola
Ricercatrice in Storia moderna (RTD-a) presso il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Milano
Docente di Metodologia dello studio della storia e di Didattica della storia per gli a.a. 2017-2018; 2018-2019; 2019-2020
Membro della Commissione di Assicurazione della Qualità della Ricerca (AQR) dell’Università degli Studi di Milano per l’a.a. 2018-2019
Membro del Comitato ordinatore e docente di Storia Moderna per il Master di Public History dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli di Milano, a.a. 2019-2020
Membro del Comitato ordinatore e docente di Fondamenti, sviluppi e metodologie delle Digital Humanities e di Digital History per il Master di Digital Humanities promosso dall’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Studi storici – Dipartimento d’Informatica), a.a. 2019-2020
Abilitazione scientifica nazionale al ruolo di Professore associato in Storia moderna M-STO/02 (gennaio 2014)
Consigliera della Fondazione 1563 per l’arte e la cultura della Compagnia San Paolo di Torino a decorrere dal 9 maggio 2018
Titoli di studio:
1996: diploma di laurea in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino con la tesi in Storia Moderna Carriere, poteri ed onori di un’ élite: i governatori nei domini sabaudi da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele I (1559-1630), rel. Prof. G. Ricuperati (110/110 con lode e dignità di stampa);
1997: Premio Optime conferito dall’Unione Industriale di Torino
1997: diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, Archivio di Stato di Torino.
1998: Borsa di studio presso la Fondazione ‘Luigi Firpo’ di Torino
2002: conseguimento dei titolo di dottore di ricerca in Storia moderna presso l’Università degli Studi di Torino con la tesi di dottorato in Storia della società europea in età moderna Il Monferrato gonzaghesco: istituzioni ed élites di un “micro-stato” (1536-1708), 1998-2001, coordinatore prof. L. Allegra, tutor prof. G. Ricuperati.
Attività lavorative e di ricerca:
1997: borsa di studio post lauream (art. 50, lettera e) presso l’Università degli Studi di Torino, mediante la quale sono state riprese le ricerche avviate con la tesi;
1998: borsa di dottorato di ricerca in Storia della Società Europea in età moderna, XIII ciclo, presso l’Università degli Studi di Torino; il tema di studio prescelto è Il Monferrato gonzaghesco: istituzioni ed élites di un “micro-Stato” (1536-1708);
1999: borsa di studio Giovani Ricercatori finanziato dall’Università degli Studi di Torino, Ufficio Relazioni Internazionali, per perfezionare il progetto di lavoro sul Monferrato mediante ricerche all’estero effettuate presso l’Archivo General de Simancas (Valladolid) nei mesi di giugno e luglio 2000;
2000-2003: collaborazione allo Schedario storico-territoriale dei Comuni piemontesi (SSTCP), coordinato da Renato Bordone, Angelo Torre, Sandro Lombardini.
2002: attività didattica svolta presso il Dipartimento di storia dell’Università degli Studi di Torino in qualità di cultore della materia (assistenza agli esami dei proff. Ricuperati e Marina Roggero) e con un seminario su Tempi, spazi e categorie di periodizzazione abbinato al corso di Storia moderna del prof. Ricuperati;
2003: assegno di ricerca biennale sul tema La navigazione fluviale in età moderna, condotto analizzando gli usi politici e commerciali del Po negli Stati dell’Italia settentrionale della prima età moderna;
2003-2005: segreteria dell'unità torinese del Cofin Frontiere, spazi e ceti nel Piemonte di Antico Regime (rinnovata per il biennio 2005-07);
2004-: collaborazione con la Fondazione Mantova capitale europea dello spettacolo diretta dal prof. Artioli e con l’Archivio di Stato di Mantova per la ricerca di fonti su feste, cerimoniali, eventi culturali promossi dai Gonzaga in Europa;
2005: membro del Comitato scientifico della mostra Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura, Archivio di Stato di Torino, marzo 2006;
2006: membro di «Europa delle corti»;
2007: studio su Territori e poteri. Stato e rapporti interstatuali in virtù di un nell’ambito del progetto Istituto per la storia del Piemonte – Regione Europea (Ispre) della Compagnia di San Paolo;
borsa di studio di post-dottorato con inizio attività al 28 maggio c.a.;
membro dello IULCE, Istituto Universitario “La corte en Europa” presso la Universidad Autónoma de Madrid
2008-2009: seminario per gli studenti della laurea specialistica in storia sulla sociabilità intellettuale e aristocratica in età moderna (gennaio-maggio);
assegnazione di un finanziamento del CNR per la prosecuzione del progetto di ricerca su La strada liquida;
ordinamento dell’Archivio privato di Davide Lajolo presso l’Archivio di Stato di Torino su commissione della Fondazione Lajolo e della Provincia di Asti.
2009-2012: coordinamento dei collaboratori della Storia della Compagnia di San Paolo curata da W. Barberis con A. Cantaluppi (2 voll., Einaudi, gennaio 2013);
2010: membro del comitato scientifico e del gruppo di ricerca “Las fronteras del imperio español (1659-1812)” coordinato dal prof. Miguel Ángel Melón Jiménez presso l’Universidad de Cáceres con il finanziamento del Ministerio de la cultura Español;
2011: docente al Curso de verano de la Universidad Autónoma de Madrid su “La guerra de los Treinta años” (11-16 luglio)
2013: membro del comitato scientifico IULCE (Madrid);
2014: conseguimento dell’Abilitazione scientifica nazionale (ASN) per il ruolo di professore di seconda fascia nel settore disciplinare M-STO/02
2015: partecipazione al XXII Congresso internazionale di Scienze storiche svoltosi a Jinan (Cina), con una borsa di studio conferita dal CISH e dall’Università Sorbona di Parigi
2014-2016: coordinamento, con A. Cantaluppi, di un gruppo di ricerca per lo studio della Compagnia dell’Umiltà di Torino (secoli XVI-XX) promosso dalla Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo
2018: nomina a membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino
Ha collaborato e collabora con riviste nazionali e internazionali quali la «Rivista storica italiana», «Società e Storia», «Paedagogica Historica», la «Rivista napoleonica», gli «Annali di Storia moderna e contemporanea», il «Bollettino storico-bibliografico subalpino», «Archivi», «Studi piemontesi», «Reti medievali» (come peer review), «Archivio storico italiano», «Dimensioni e problemi della ricerca storica», «Cheiron», «Imago Mundi» e la portoghese «Revista de Historia da Sociedade e da Cultura» (di cui è peer review dal 2008), la tedesca «Sehepunkte-Review Journal for History» e la rivista on-line spagnola «Weblog».
Dal 2015 è peer review della rivista «Hispania» e dal gennaio 2016 membro del comitato scientifico del «Bollettino storico vercellese».
Ha inoltre tenuto lezioni e seminari, e partecipato a convegni nazionali e internazionali, nelle Università di: Alessandria (Piemonte Orientale); Arezzo; Bergamo; Boston; Cáceres; Cambridge; Catania; Chicago; Coimbra; Cordóba; Cracovia; Dublino (Trinity College); Firenze; Ginevra; Glasgow; Grenoble; Innsbruck; Jinan (Cina); Leuven; Madrid (Universidad Autónoma e Universidad Rey Juan Carlos); Mantova; Mar del Plata (Argentina); Milano; Napoli; Nice-Sophia-Antipolis; Oxford (New College); Padova; Pisa; Roma; Torino; Trento; Venezia; Verona; Vienna.
E nei luoghi di: Acqui Terme; Albenga; Asti; Carrosio; Casale Monferrato; Correggio; Guastalla; Idanha-a-Nova; Mantova; Mombello Monferrato; Moncalvo; Mondovì; Montemagno; Nizza; Pinerolo; Saluzzo; Savona; Torre Pellice; Vercelli; Venaria.
Dal 2013, con Franca Varallo dirige nella collana Studi storici di Carocci la serie “Studi sabaudi” che ha la finalità di ospitare lavori e ricerche sugli spazi subalpini con particolare attenzione alle relazioni fra il ducato di Savoia e il contesto europeo.
Pubblicazioni
Libri e curatele:
Il Monferrato gonzaghesco. Istituzioni ed élites di un micro-stato (1536-1708), Firenze, Olschki, 2003
«Il più acurato Intendente». Giuseppe Amedeo Corte di Bonvicino (1760-1826) e la Relazione dello stato economico politico dell’Asteggiana del 1786, saggio introduttivo e cura di B. A. Raviola, Prefazione di G. Ricuperati, Torino, Zamorani, 2004
G. B. Vassallo, Annali che contengono diversi avvenimenti in Casale Monferrato et altrove (1613-1695), Archivio di Stato di Mantova, Strumenti e fonti, a cura di A. Galassi, B.A. Raviola, R. Sarzi, Introduzione di C. Mozzarelli, Mantova, Arcari, 2004
Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura, Catalogo della mostra, Torino, 4 marzo-9 aprile 2006, a cura di I. Massabò Ricci, G. Gentile, B.A. Raviola, Savigliano, L’Artistica, 2006
Cartografia del Monferrato. Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento, a cura di B.A. Raviola, Milano, FrancoAngeli, 2007
Lo spazio sabaudo. Intersezioni, frontiere e confini in età moderna, Atti del seminario Il problema della frontiera e lo spazio sabaudo, a cura di B.A. Raviola, Milano, FrancoAngeli, 2007
L’Europa dei piccoli stati. Dalla prima età moderna al declino dell’Antico Regime, Roma, Carocci, 2008
Ragionamento del signor Annibal Guasco a donna Lavinia sua figliuola, della maniera del governarsi ella in corte, andando per Dama alla Serenissima Infante Donna Caterina, duchessa di Savoia, a cura di L. Giachino, con un saggio introduttivo di B. A. Raviola, Torino, Nino Aragno, 2012
L’Infanta. Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597), a cura di B.A. Raviola e F. Varallo, Roma, Carocci, 2013
M. A. Lopes, B. A. Raviola (coords.), Portugal e o Piemonte. A Casa Real portuguesa e os Sabóias entre interesses dinásticos, relações internacionais e destinos políticos (sécs. XII-XX), Imprensa da Universidade de Coimbra, Coimbra 2012 (II edizione portoghese 2013; I edizione italiana col titolo: Portogallo e Piemonte. Nove secoli (XII-XX) di relazioni dinastiche e politiche, Roma, Carocci, 2014)
Corti e diplomazia nell’Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi (1580-1646), Atti del convegno internazionale, Correggio-Campagnola Emilia, 18-19 settembre 2009, a cura di B. A. Raviola, Mantova, Universitas Studiorum, 2014
Mosaico. Asti, Biella e Vercelli tra Quattro e Cinquecento, Cassa di Risparmio di Asti – Biver Banca, Asti, Tip. Piano (ma Savigliano, L’Artistica), 2014
Giovanni Botero, Le Relazioni universali, a cura di B.A. Raviola, 2 voll., Torino, Nino Aragno Editore, 2015
Giovanni Botero, I capitani, a cura di B.A. Raviola, Torino, Nino Aragno Editore, 2017
Giovanni Botero, Le Relazioni universali, a cura di B.A. Raviola, vol. III, Torino, Nino Aragno Editore, 2017
G. Dell’Oro, B. A. Raviola, V. Tigrino (a cura di), Feudi del papa? Controversie sulla sovranità nell’Italia moderna, n. monografico, «Cheiron», 2/2016
A.Cantaluppi, B. A. Raviola (a cura di), L’umiltà e le rose. Storia di una compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea, Firenze, Olschki, 2017
B. A. Raviola, C. Rosso, F. Varallo (a cura di), Gli spazi sabaudi. Percorsi e prospettive della storiografia, Roma, Carocci, 2018
M. Cavallera, S. Conca Messina, B. A. Raviola (a cura di), Le vie del cibo. Italia settentrionale (secc. XVI-XX), Roma, Carocci, 2019
Giovanni Botero. Un profilo fra storia e storiografia, Milano, Mondadori, in corso di stampa
C. Armenteros, B. A. Raviola (eds.), Monarchy and Italian Political Thought. From the Renaissance to today, forthcoming
Traduzione dall’inglese di H. KAMEN, The Duke of Alba, New Haven and London, Yale University Press, 2004, Torino, Utet, 2006
Saggi e articoli:
Le rivolte del luglio 1797 nel Piemonte meridionale in «Studi storici», n. 2 (1998), pp. 401-447, riedito in Folle controrivoluzionarie. Le insorgenze popolari nell’Italia giacobina e napoleonica, a cura di Anna Maria Rao, Roma, Carocci, 1999, pp. 123-169, e, in forma ampliata per quanto riguarda l’Astigiano, in Quando San Secondo diventò giacobino. Asti e la Repubblica del luglio 1797, a cura di Giuseppe Ricuperati, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999, pp. 245-301;
«Fuorusciti e malintenzionati»: l’insurrezione di Carrosio nella primavera del 1798 in Il bicentenario della Repubblica giacobina di Carrosio (1798-1998), a cura di R. Benso, Ovada, Memorie dell’Accademia Lemurina, 1999, pp. 83-133;
Stampatori e librai ad Asti nel XVII secolo, in Seicentina. Tipografi e libri nel Piemonte del ‘600, a cura di W. Canavesio, Torino, Quaderni della Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”, 1999, pp. 99-159;
«Un trattenimento onesto, dilettevole ed anche vantaggioso alla gioventù»: giocatori e partite di pallone nel Piemonte del Settecento in I giochi di palla nel Piemonte della tradizione, 30 settembre-1° ottobre 2000, a cura di A. Merlotti, Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2001, pp. 187-232;
San Secondo nella prima età moderna, in San Secondo di Pinerolo. Immagini e storie, a cura di P. Cozzo, Presentazione di A. Barbero, Cuneo-Torino, Icap, 2002, pp. 17-26;
I banchieri nel Piemonte di età moderna in R. Bordone, B.A. Raviola, M. Violardo, Dai Roero ai Sella. Le casane, i banchi di pegno e i banchieri in Famiglie nobili e borghesi. Dalle armi del principe alle attività mercantili, a cura di R. Bordone, E. Genta e F. Gianazzo di Pamparato, Torino, Associazione Piemonte Cultura, 2002, pp. 154-163;
Scienza, patrimonio e nobiltà di una famiglia del patriziato casalese del Cinquecento: i Magnocavalli, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CI, I semestre 2003, pp. 217-234;
Tra Monferrato e Astigiano. Nuclei di potere ed élites in Valle Belbo nella prima età moderna, in Tra Belbo e Bormida. Luoghi e itinerari di un patrimonio culturale, a cura di A. Torre e E. Ragusa, Asti, Provincia di Asti, 2003, pp. 47-55;
Il problema del controllo delle Valli Valdesi durante il ducato di Emanuele Filiberto: rigidità o compromessi?, in «Bollettino di Studi Valdesi», 2003, pp. 65-74;
«Le tout-puissant»: il ministro Carlo Francesco Vincenzo Ferrero d’Ormea nella corrispondenza degli ambasciatori francesi in Nobiltà e Stato in Piemonte. I Ferrero d’Ormea fra Quattro e Ottocento, a cura di A. Merlotti, Torino, Zamorani, 2003, pp. 249-277;
Reti di credito e composizione sociale della Compagnia di San Paolo. Un'analisi attraverso i lasciti conservati presso l'Archivio storico della Compagnia, in Per una storia della Compagnia di San Paolo (1563-1853), a cura di W. E. Crivellin e B. Signorelli, Compagnia di San Paolo, «Quaderni dell'Archivio storico», 2004, pp. 69-119;
«Per levare ogni tergiversazione a questa gente»: controllo e repressione dell’eresia riformata nel Saluzzese ad opera dei governatori sabaudi (1588-1650) in L’annessione sabauda del marchesato di Saluzzo, tra dissidenza religiosa e ortodossia cattolica (secc. XVI-XVIII), a cura di M. Fratini, Atti del XLI Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, Torre Pellice-Saluzzo, 1-2 settembre 2001, Torino, Claudiana, 2004, pp. 63-86;
Un servitore tra Gonzaga e Savoia: Petrino Belli e Alba nella seconda metà del Cinquecento in Un giurista tra principi e sovrani. Pierino Belli a cinquecento anni dalla nascita, a cura di R. Comba, Alba, Fondazione Ferrero, 2004, pp. 99-112;
Tra nobiltà feudale e patriziato urbano: i Picco Gonzaga d’Uviglie e i Callori di Vignale nel Monferrato del XVI secolo, in «Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere», serie VI, vol. VI, 2003, Genova, 2004, pp. 193-205;
Il mercato dei censi ad Asti tra Cinque e Settecento. Note sullo studio di un problema di storia socio-economica, in Dalla carità al credito. Ricchezza e povertà ad Asti dal Medioevo all’Ottocento, a cura di R. Bordone, Asti, Cassa di Risparmio di Asti, 2005, pp. 49-64;
Prima del viceregno. Ercole Tommaso Roero di Cortanze, patrizio di Asti, militare e diplomatico, in Governare un regno. Vicerè, apparati burocratici e società nella Sardegna del Settecento, a cura di P. Merlin, Roma, Carocci, 2005, pp. 83-104;
Disciplinare la frontiera: l’acquisizione delle province di nuovo acquisto e la ridefinizione del confine orientale, in Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura, Catalogo della mostra, Torino, 4 marzo-9 aprile 2006, a cura di I. Massabò Ricci, G. Gentile, B.A. Raviola, Savigliano, L’Artistica, 2006, pp. 161-182;
Dipendenza, collaborazione e progettualità politica. Note sui rapporti tra Ludovico I di Saluzzo e i marchesi di Monferrato, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo», I sem. 2006, pp. 1-10;
Servitori bifronti. La nobiltà del Monferrato tra Casale, Mantova e Torino, in L’affermarsi della corte sabauda. Dinastie, poteri, élites in Piemonte e Savoia fra tardo medioevo e prima età moderna, a cura di P. Bianchi e L.C. Gentile, Torino, Zamorani, 2006, pp. 481-505;
La strada liquida. Costruire un libro sul Po in età moderna, in «Rivista storica italiana», CXVIII (2006), fasc. III, pp. 1041-1078;
«Da un Monferrato all’altro»: uno snodo commerciale nel Piemonte orientale della prima età moderna, in Lungo le antiche strade. Vie d’acqua e di terra tra Stati, giurisdizioni e confini nella cartografia dell’età moderna. Genova, Stati sabaudi, Feudi Imperiali, Stati farnesiani, Monferrato, Stato di Milano, a cura di M. Cavallera, Busto Arsizio, Nomos, 2007, pp. 135-157;
Prudenza e celebrazione. La storiografia sul Monferrato nel Settecento, in “Storie d’Italia”. Memorie e riscritture nella storiografia locale del ‘700, Atti della VII Giornata di studi, Guastalla, 17-18 ottobre 2003, a cura di E. Bartoli, Guastalla, Associazione Guastallese di Storia Patria, 2007, pp. 65-90;
Le immagini di un territorio. Descrizioni del Monferrato in età moderna, in Cartografia del Monferrato. Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento, a cura di B. A. Raviola, Milano, FrancoAngeli, 2007, p. 19-45;
Feudalità, comunità e catasti in età moderna tra Monferrato e Astigiano, in Lo spazio politico locale in età medievale, moderna e contemporanea. Pratiche di ricerca, problemi di metodo, esperienze di gestione, a cura di R. Bordone, P. Guglielmotti, S. Lombardini, A. Torre, Alessandria, dell’Orso, 2007, pp. 123-134;
Tra sopravvivenza e rappresentazione: i microstati e la cartografia. Alcuni esempi di area padana (secc. XVI-XVII), in Lo spazio sabaudo. Intersezioni, frontiere, confini in età moderna, a cura di B. A. Raviola, FrancoAngeli, Milano 2007, pp. 251-272;
La frontiera sul mare: i governatori sabaudi di Nizza e Villafranca tra XVI e XVII secolo, in Frontières dans la ville, frontières de la ville : les échanges économiques et leurs acteurs, in «Cahiers de la Méditerranée», n. 73, dec. 2006, pp. 233-252;
Territori e poteri. Stato e rapporti interstatuali, in Il Piemonte in età moderna. Linee storiografiche e prospettive di ricerca, a cura di P. Bianchi, Torino, Ispre, 2007, pp. 87-130;
«Sopra il modo di aiutare tutto il Monferrato»: la proposta di Antonio Possevino per la costituzione del Collegio dei Gesuiti a Casale (1595?), in La Compagnia di Gesù a Casale e nel Monferrato dai Gonzaga ai Savoia. Nuovi studi e ricerche, a cura di B. Signorelli, Torino, Spaba, 2008, pp. 57-64;
Ascese, conflitti e denari. Il patriziato casalese della prima età moderna e la costituzione del Monte di Pietà (1575-77), in Arte e carte della diocesi di Casale, a cura di A. Casagrande, G. Parodi, R. Repetto, Alessandria, Provincia di Alessandria, 2007, pp. 58-67;
«Tanti luoghi che potessero formare uno stato non picciolo dell’Impero»: feudi imperiali e spazio sabaudo in età moderna, in Il Piemonte come eccezione? Riflessioni sulla «Piedmontese exception», a cura di P. Bianchi, Torino, Ispre, 2008, pp. 127-139;
Élites e luoghi di transito tra il Piemonte e la Milano spagnola: l’Alessandrino nella prima età moderna, in Arte e carte della diocesi di Alessandria, a cura di G. Parodi e R. Livraghi, Alessandria 2008, pp. 226-231;
Il filo di Anna. La marchesa d’Alençon, Margherita Paleologo e Margherita di Savoia-Gonzaga fra antichi stati italiani ed Europa, in In assenza del re. Le reggenti nei secoli XVI-XVII (Piemonte ed Europa), a cura di F. Varallo, Firenze, Olschki, 2008, pp. 317-341;
La imagen de la Infanta en la correspondencia de los gobernadores piamonteses, in Las Relaciones Discretas entre las monarquías Hispana y Portuguesa: las Casas de las Reinas (siglos XV-XIX). Arte, música, espiritualidad y literatura, Actas del congreso internacional, Madrid, 11-14 de deciembre de 2007, J. Martínez Millán, M. P. Marçal Lourenço coords., Madrid, Editorial Polifemo, 2008, 3 voll., vol. III, pp. 1733-1748;
«Robbe, bestiame e merci d’ogni sorte». Fiere, santuari e culti patronali nell’Italia nord-occidentale d’età moderna, in «Rivista di storia e letteratura religiosa», III, 2009, pp. 139-151 (a quattro mani con Paolo Cozzo);
Lecture d’un territoire. Nice et le Pays niçois dans les pages de Pierre Lambert, in Nice et son comté, 1200-1580 (Témoignages et mémoires), par H. Barelli, Nice, Ville de Nice, 2010, pp. 171-175;
Monferrato e feudi imperiali nelle rivendicazioni sabaude alla corte di Vienna (secoli XVI-XVII), in Le corti come luogo di comunicazione. L’Italia e gli Asburgo (secc. XVI-XVIII)/ Höfe als Orte der Kommunikation. Die Habsburger und Italien (16. – 19. Jahrhundert), a cura di/hrsg. von M. Bellabarba – J.P. Niederkorn, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 75-93;
Un complesso intreccio di giurisdizioni. I feudi imperiali del Monferrato gonzaghesco, in I feudi imperiali in Italia tra XVI e XVIII secolo, Atti del Convegno Albenga-Finalborgo-Loano, 27-29 maggio 2004, a cura di C. Cremonini e R. Musso, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 175-198;
Modelli alternativi: giostre, tornei, allegorie d’acqua a Mantova e Torino fra Cinque e Seicento, in La ronde. Giostre, esercizi cavallereschi e loisir in Francia e in Piemonte tra Medioevo e Ottocento, a cura di F. Varallo, Firenze, Olschki, 2010, pp. 63-82;
Los estados pequeños de Italia entre historia local, micro-historia e historia regional: ejemplos y perspectivas de investigación, en Memória e História local, ed. por J. Marinho dos Santos e A. Silveira Catana, Universidade de Coimbra, Palimage, 2010, pp. 139-155;
Terra nullius. Ghiare, siti alluvionali e incolti nella piana del Po di età moderna, in La gestione delle risorse collettive nell’Italia settentrionale (secoli XII-XVIII), a cura di G. Alfani, R. Rao, Milano, FrancoAngeli, 2011, pp. 157-173;
«A caval donato». Regali e scambi di cavalli fra Torino, Mantova e Vienna (secc. XVI-XVII), in La caccia nello Stato sabaudo, vol. I, Caccia e cultura (secc. XVI-XVIII), a cura di P. Bianchi e P. Passerin d’Entrevès, pp. 121-129;
De l’osmose à la séparation. La construction de la frontière entre la France et le Piémont-Savoie (XVIe-XVIIIe siècles), en «Cahiers de la Méditerranée», n. 81 (2010), pp. 271-289
Frontières régionales, nationales et historiographiques: bilan d’un programme de recherche italien et perspectives de recherche, en «Cahiers de la Méditerranée» n. 83 (décembre 2011), pp. 253-269;
Madrid, Viena, Manta y Turín: Relaciones diplomáticas entre cortes y lugares de poder en torno a las guerras del Monferrato, en La Dinastía de los Austrias. Las relaciones entre la Monarquía Católica y el Imperio, J. Martínez Millán, R. Gonzales Cuerva eds., Madrid, Editorial Polifemo, 2011, 3 voll., vol. II, pp. 953-972;
Alba e le Langhe. Dal Monferrato e dai feudi imperiali allo Stato sabaudo, in Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all'Italia unita, a cura di S. Montaldo, Milano, Skira, 2011, pp. 27-44;
Cérémonial funèbre chez les Gonzague dans le tourbillon des alliances, XVIe-XVIIIe siècle, en Les funérailles princières en Europe. XVIe-XVIIIe siècle, vol. I, Le grand théatre de la mort, sous la direction de J. A, Chrosicki, M. Hengerer, G. Sabatier, Centre de recherche du Château de Versailles, 2012, pp. 237-249;
Mémoire, téimognage et fidélité. Le discours d’Honoré Pastorelli sur le monastère Sainte-Claire de Nice, en Nice et son comté, 1590-1680, t. I, Témoignages, récits et mémoires, par H. Barelli, Nice, Ville de Nice, 2012, pp. 185-190;
Crime et châtiment. La chanson mortuaire d’Annibal Grimaldi de Bueil, ivi, pp. 219-225;
Venerabili figlie: Maria Apollonia e Francesca Caterina di Savoia, monache francescane, fra la corte di Torino e gli interessi di Madrid (1594-1656), en J. Martínez Millán, M. Rivero Rodríguez y G. Versteegen (eds.), La Corte en Europa: Política y Religión (Siglos XVI-XVIII), 3 vols., Colección Temas. Madrid: Editorial Polifemo, 2012. vol. II, pp. 887-910;
«A fatal máquina». Margarida de Sabóia (1589-1656) Duquesa de Mântua e Vice-Rainha de Portugal, in M. A. Lopes, B. A. Raviola (coords.), Portugal e o Piemonte. A Casa Real portuguesa e os Sabóias entre interesses dinásticos, relações internacionais e destinos políticos (sécs. XII-XX), Imprensa da Universidade de Coimbra, Coimbra 2012, pp. 133-166;
The Imperial System in Early Modern Northern Italy: a web of dukedoms, fiefs and enclaves along the Po, Acts of the International Conference The Holy Roman Empire, 1495-1806. A European Perspective, ed. by Robert E. Evans and P. Wilson, Leiden, Brill, 2012, pp. 217-236;
Antonini Fabri (Antoine Fabvre), De Montisferrati Ducatu contra Ser. Ducem Mantuae, pro Ser.mo Duce Sabaudiae Consultatio…, in M. Carassi, I. Massabò Ricci, S. Pettenati (a cura di), Il teatro di tutte le scienze e le arti. Raccogliere libri per coltivare idee in una capitale di età moderna. Torino 1559-1861, Torino 2012, scheda n. 51, pp. 88-89;
Piedmont as a Composite State (Ecclesiastic Enclaves, Fiefs, Boundaries), in M. Vester (ed.), Sabaudian Studies. Political Culture, Dynasty and Territory. 1400-1700, Truman State University Press, Kirksville 2013, pp. 278-297;
«Hija de tal madre». La dote di Margherita, in L’Infanta. Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597), a cura di B.A. Raviola e F. Varallo, Roma, Carocci, 2013, pp. 519-540;
La Compagnia di San Paolo e lo spazio sabaudo. Dall’ambito urbano alla dimensione regionale, in W. Barberis, con A. Cantaluppi (a cura di), La Compagnia di San Paolo. 1563-2013, 2 voll., Einaudi, Torino 2013, I, pp. 509-540;
“The Three Lives of Margherita of Savoy-Gonzaga, duchess of Mantua and Vicereine of Portugal”, en A. J. Cruz, M. Galli Stampino (eds.), Early Modern Habsburg Women. Transnational Contexts, Cultural Conflicts, Dynastic Continuities, Farnham, Ashgate 2013, pp. 59-78 (nell’ottobre 2014 il libro ha ricevuto l’"Honorable Mention" nella categoria Best Collaborative Project by the Society for the Study of Early Modern Women, SSEMW);
«Una delle prime principesse del mondo». Catalina Micaela y la corte de Turín al final del siglo XVI, en J. E. Hortal Muñoz y F. Labrador (eds.) La Casa de Borgoña y la Casa del Rey de España, Leuven, Leuven University Press, 2014, pp. 483-500;
Sabaudian Propaganda and the Wars of Succession of Mantua and Monferrato, 1613-1631, in S. Alyn Stacey (ed.), Political, Religious and Social Conflict in the States of Savoy, 1400-1700, “Medieval and Early Modern French Studies”, P. Lang, Oxford-Bern, 2014, pp. 53-76;
Letteratura grigia. Pareri, memoriali e scritture intorno ai feudi imperiali fra la pace dei Pirenei e il trattato di Utrecht, in M. Bellabarba, A. Merlotti (a cura di), Stato sabaudo e Sacro Romano Impero, il Mulino, Bologna 2014, pp. 315-342;
«A fatal máquina». Margherita di Savoia (1589-1656), duchessa di Mantova e viceregina di Portogallo, in M. A. Lopes, B. A. Raviola (a cura di), Portogallo e Piemonte. Nove secoli (XII-XX) di relazioni dinastiche e politiche, Carocci, Roma 2014 (I ed. portoghese 2012), pp. 103-126;
“En el real serbicio de vuestra majestad”. El Cardenal Mauricio de Saboya entre Turín, Roma, Madrid y París, in J. Martínez Millán et alii (coord.), La doble lealtad: entre el servicio al Rey y la obligación a la Iglesia, Revista «Libros de la corte», n. monografico 1, Madrid 2014, pp. 242-259;
Da periferia a cuore politico della penisola. Lo spazio sabaudo fra Antico regime e unità d’Italia, in Ai confini dell'unità d'Italia. Territorio, Amministrazione, Opinione pubblica, Atti del convegno, Trento, 9-11 novembre 2011, a cura di L. Blanco, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento 2015, pp. 155-173;
La Valsesia in età moderna tra frontiere e cartografia, in Storia della Valsesia, a cura di E. Tortarolo, Gallo, Vercelli 2015, pp. 109-127;
Genova per noi. Feudatari, nobili, banchieri e altri liguri nel Piemonte della prima età moderna, in Genova e Torino. Quattro secoli di incontri e scontri. Nel bicentenario dell’annessione della Liguria al Regno di Sardegna, a cura di G. Assereto, C. Bitossi, P. Merlin, Società ligure di Storia patria, Genova 2015, pp. 121-142;
con L. Bianco, Non solo Roma: Torino, i Savoia e le Fiandre nei Campeggiamenti di Emanuele Tesauro, in «Incontri», vol. 30, 2/2015, pp. 56-69
Storiografia gonzaghesca: acquisizioni, ricerche e progetti recenti nel contesto denso della «galassia padana», in Maestranze, artisti e apparatori per la scena dei Gonzaga (1480-1630), a cura di S. Brunetti, Bari, Edizioni di Pagina, 2016, pp. 45-63;
Fra cronaca e memoria. Annali, racconti e storie della prima guerra del Monferrato, in Monferrato 1613. La vigilia di una crisi europea, a cura di P. Merlin e F. Ieva, Roma, Viella, 2016, pp. 161-178;
Caballos de raza: intercambios y paramentos ecuestres de la Casa de Saboya entre los siglos XVII y XVIII, en Las Caballerizas reales y el mundo del caballo, éd. por J. Aranda Doncel y J. Martínez Millán, Córdoba, Instituto Universitario «La Corte en Europa» - Edicioneslitopress, 2016, pp. 329-340
«Confesserò ben liberamente»: Maria Apollonia di Savoia e Olimpia Mancini di Savoia-Carignano Soissons fra Piemonte ed Europa, in Percorsi di libertà fra tardo Medioevo ed età contemporanea, a cura di P. Merlin e F. Panero, Cherasco, CISIM, 2017, pp. 93-104
Un affare di famiglia: I Mazzetti di Frinco tra feudalità imperiale e dominio sabaudo (secc. XVI–XVII), in “Reichsitalien” in Mittelalter und Neuzeit/ “Feudi imperiali italiani” nel Medioevo e nell’Età Moderna, Herausgegeben von E. Taddei, M. Schnettger und R. Rebitsch, Studien Verlag, Innsbruck, 2017, pp. 97-111
Con P. Gentile, L’umiltà a corte. Gentildonne, reti familiari e relazioni con Casa Savoia tra Cinquecento e Novecento, in A. Cantaluppi, B. A. Raviola (a cura di), L’umiltà e le rose. Storia di una compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea, Firenze, Olschki, 2017, pp. 29-68
Per il profilo di una Mazarinette: Olimpia Mancini di Savoia-Soissons (1637 c.ca - 1708), in «Cheiron», 1/2017, pp. 100-127
Le infante di Savoia: percorsi dinastici e spirituali delle figlie di Catalina Micaela e Carlo Emanuele I fra Piemonte, Stati italiani e Spagna, in J. Martínez Millán et alii (eds.), La corte de Felipe IV (1621-1665): reconfiguración de la monarquía católica, vol. IV, De la monarquía universal a la monarquía católica. La guerra de los Treinta años, Editoral Polifemo, Madrid 2018, pp. 471-502
Gli anni di Maria Gonzaga: squarci su un contesto culturale barocco fra Mantova e il Monferrato, in A. Ghirardi, R. Golinelli (a cura di), Osanna e Orsola: arte, storia e fede nel Seicento tra Mantova e il Monferrato, pp. 117-136
“Con smembrazione e licenza del patronato”: appunti per un’analisi del giurisdizionalismo nel Monferrato gonzaghesco, in D. Edigati, E. Tavilla (a cura di), Giurisdizionalismi: le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola italiana in età moderna, Aracne, Roma 2018, pp. 21-43
La guerra e l’ideale. Attorno ai Capitani di Giovanni Botero, in P. Pelizzari (a cura di), Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all’età moderna, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2018, pp. 131-143
The Ideal Cardinal and the Role of the Papacy in Dell’uffizio del cardinale (1599) by Giovanni Botero, in «Theatrum Historiæ», 1/2018, pp. 27-37
Historiografia global, Mundo Nuevo y Europa en las Relazioni universali de Giovanni Botero, en «Magallánica», vol. 5 (2019), pp. 42-56
Voci del Dizionario Biografico degli Italiani
Grimaldi, Annibale, vol. 59 (2002), pp. 472-474
Grimaldi, Onorato vol. 59 (2002), pp. 579-580
Guiscardi, Traiano, vol. 61 (2003), pp. 533-535
Langosco, Beatrice, vol. 63 (2004), pp. 609-611
Langosco, Giovanni Tommaso, vol. 63 (2004), pp. 616-618
Milliet, Ludovico, vol. 74 (2010): http://www.treccani.it/enciclopedia/louis-milliet_(Dizionario-Biografico)/
Polissena Giovanna Cristina d’Assia-Rheinfels, regina di Sardegna, vol. 84 (2015): http://www.treccani.it/enciclopedia/polissena-giovanna-cristina-d-assia-rheinfels-regina-di-sardegna_(Dizionario-Biografico)/
San Giorgio, Giovanni Francesco Biandrate Aldobrandino di
Spinola, Polissena
Villa, Ghiron Francesco, in corso di stampa
Villa, Guido, in corso di stampa
Principali rassegne e recensioni
Carlos V. Sardegna, Spagna e Stati italiani nell’Età di Carlo V. Convegno internazionale di studi storici nel quinto centenario della nascita di Carlo V, Cagliari-Villamar, 14-15-16 dicembre 2000 in «Rivista storica italiana», 2001, fasc. III, pp. 953-976;
P. Merlin, La forza e la fede. Vita di Carlo V, Roma-Bari, Laterza, 2004, a. CXVII (2005), fasc. III, pp. 1096-110;
M. Magnani, B. A. Raviola, L’acqua nei secoli altomedievali (Spoleto, 12-17 aprile 2007), in «Rivista storica italiana», a. CXX (2008), fasc. III, pp. 1039-1061;
S. Ciriacono, Building on water. Venice, Holland and the construction of the European Landscape in Early Modern times, New York-Oxford, Berghan books, 2006;
Vie di terra e d’acqua. Infrastrutture viarie e sistemi di relazioni in aree subalpine (secc. XIII-XVI), a cura di J.-F. Bergier e G. Coppola, Bologna, il Mulino, 2007, in «Rivista storica italiana», a. CXXI (2009), fasc. II, pp. 909 sgg.
Frontiere regionali, nazionali e storiografiche: bilancio di un progetto di ricerca e ipotesi di un suo sviluppo, in «Rivista storica italiana», a. CXXI (2009), fasc. I, pp. 193-202;
A. Alimento: Finanze e amministrazione. Un'inchiesta francese sui catasti nell'Italia del Settecento. Bd. I: Il viaggio di François-Joseph Harvoin con uno scritto inedito di Pompeo Neri. Bd. II: Il Mémoire sur les cadastres des pays soumis à la domination de Sa Majesté le Roy de Sardaigne die François-Joseph Harvoin, Florenz: Leo S. Olschki 2008, in: sehepunkte 10 (2010), Nr. 3 [15.03.2010], URL: http://www.sehepunkte.de
/2010/03/15845.html
G. Di Stefano / E. Fasano Guarini / A. Martinengo (a cura di): Italia non spagnola e monarchia spagnola tra '500 e '600. Politica, cultura e letteratura, Florenz: Leo S. Olschki 2009, in: sehepunkte 10 (2010), Nr. 10 [15.10.2010], URL: http://www.sehepunkte.de
/2010/10/16631.html
F. Di Donato, La rinascita dello Stato. Dal conflitto magistratura-politica alla civilizzazione istituzionale europea, Bologna, il Mulino, 2010, in «Rivista storica italiana», a. CXXIII, fasc. II, 2011, pp. 857-868;
Cristina di Lorena, Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga, duchessa di Mantova (1617-1629), a cura di B. Biagioli e E. Stumpo, Postfazione di M. P. Paoli, Firenze University Press, Firenze 2015, in «Archivio Storico Italiano», in corso di stampa
Blythe Alice Raviola
Via Festa del Perdono, 7
20122 Milano
alice.raviola@unimi.it
https://unimi.academia.edu/BlytheAliceRaviola
Ricercatrice in Storia moderna (RTD-a) presso il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Milano
Docente di Metodologia dello studio della storia e di Didattica della storia per gli a.a. 2017-2018; 2018-2019; 2019-2020
Membro della Commissione di Assicurazione della Qualità della Ricerca (AQR) dell’Università degli Studi di Milano per l’a.a. 2018-2019
Membro del Comitato ordinatore e docente di Storia Moderna per il Master di Public History dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli di Milano, a.a. 2019-2020
Membro del Comitato ordinatore e docente di Fondamenti, sviluppi e metodologie delle Digital Humanities e di Digital History per il Master di Digital Humanities promosso dall’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Studi storici – Dipartimento d’Informatica), a.a. 2019-2020
Abilitazione scientifica nazionale al ruolo di Professore associato in Storia moderna M-STO/02 (gennaio 2014)
Consigliera della Fondazione 1563 per l’arte e la cultura della Compagnia San Paolo di Torino a decorrere dal 9 maggio 2018
Titoli di studio:
1996: diploma di laurea in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino con la tesi in Storia Moderna Carriere, poteri ed onori di un’ élite: i governatori nei domini sabaudi da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele I (1559-1630), rel. Prof. G. Ricuperati (110/110 con lode e dignità di stampa);
1997: Premio Optime conferito dall’Unione Industriale di Torino
1997: diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, Archivio di Stato di Torino.
1998: Borsa di studio presso la Fondazione ‘Luigi Firpo’ di Torino
2002: conseguimento dei titolo di dottore di ricerca in Storia moderna presso l’Università degli Studi di Torino con la tesi di dottorato in Storia della società europea in età moderna Il Monferrato gonzaghesco: istituzioni ed élites di un “micro-stato” (1536-1708), 1998-2001, coordinatore prof. L. Allegra, tutor prof. G. Ricuperati.
Attività lavorative e di ricerca:
1997: borsa di studio post lauream (art. 50, lettera e) presso l’Università degli Studi di Torino, mediante la quale sono state riprese le ricerche avviate con la tesi;
1998: borsa di dottorato di ricerca in Storia della Società Europea in età moderna, XIII ciclo, presso l’Università degli Studi di Torino; il tema di studio prescelto è Il Monferrato gonzaghesco: istituzioni ed élites di un “micro-Stato” (1536-1708);
1999: borsa di studio Giovani Ricercatori finanziato dall’Università degli Studi di Torino, Ufficio Relazioni Internazionali, per perfezionare il progetto di lavoro sul Monferrato mediante ricerche all’estero effettuate presso l’Archivo General de Simancas (Valladolid) nei mesi di giugno e luglio 2000;
2000-2003: collaborazione allo Schedario storico-territoriale dei Comuni piemontesi (SSTCP), coordinato da Renato Bordone, Angelo Torre, Sandro Lombardini.
2002: attività didattica svolta presso il Dipartimento di storia dell’Università degli Studi di Torino in qualità di cultore della materia (assistenza agli esami dei proff. Ricuperati e Marina Roggero) e con un seminario su Tempi, spazi e categorie di periodizzazione abbinato al corso di Storia moderna del prof. Ricuperati;
2003: assegno di ricerca biennale sul tema La navigazione fluviale in età moderna, condotto analizzando gli usi politici e commerciali del Po negli Stati dell’Italia settentrionale della prima età moderna;
2003-2005: segreteria dell'unità torinese del Cofin Frontiere, spazi e ceti nel Piemonte di Antico Regime (rinnovata per il biennio 2005-07);
2004-: collaborazione con la Fondazione Mantova capitale europea dello spettacolo diretta dal prof. Artioli e con l’Archivio di Stato di Mantova per la ricerca di fonti su feste, cerimoniali, eventi culturali promossi dai Gonzaga in Europa;
2005: membro del Comitato scientifico della mostra Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura, Archivio di Stato di Torino, marzo 2006;
2006: membro di «Europa delle corti»;
2007: studio su Territori e poteri. Stato e rapporti interstatuali in virtù di un nell’ambito del progetto Istituto per la storia del Piemonte – Regione Europea (Ispre) della Compagnia di San Paolo;
borsa di studio di post-dottorato con inizio attività al 28 maggio c.a.;
membro dello IULCE, Istituto Universitario “La corte en Europa” presso la Universidad Autónoma de Madrid
2008-2009: seminario per gli studenti della laurea specialistica in storia sulla sociabilità intellettuale e aristocratica in età moderna (gennaio-maggio);
assegnazione di un finanziamento del CNR per la prosecuzione del progetto di ricerca su La strada liquida;
ordinamento dell’Archivio privato di Davide Lajolo presso l’Archivio di Stato di Torino su commissione della Fondazione Lajolo e della Provincia di Asti.
2009-2012: coordinamento dei collaboratori della Storia della Compagnia di San Paolo curata da W. Barberis con A. Cantaluppi (2 voll., Einaudi, gennaio 2013);
2010: membro del comitato scientifico e del gruppo di ricerca “Las fronteras del imperio español (1659-1812)” coordinato dal prof. Miguel Ángel Melón Jiménez presso l’Universidad de Cáceres con il finanziamento del Ministerio de la cultura Español;
2011: docente al Curso de verano de la Universidad Autónoma de Madrid su “La guerra de los Treinta años” (11-16 luglio)
2013: membro del comitato scientifico IULCE (Madrid);
2014: conseguimento dell’Abilitazione scientifica nazionale (ASN) per il ruolo di professore di seconda fascia nel settore disciplinare M-STO/02
2015: partecipazione al XXII Congresso internazionale di Scienze storiche svoltosi a Jinan (Cina), con una borsa di studio conferita dal CISH e dall’Università Sorbona di Parigi
2014-2016: coordinamento, con A. Cantaluppi, di un gruppo di ricerca per lo studio della Compagnia dell’Umiltà di Torino (secoli XVI-XX) promosso dalla Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo
2018: nomina a membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino
Ha collaborato e collabora con riviste nazionali e internazionali quali la «Rivista storica italiana», «Società e Storia», «Paedagogica Historica», la «Rivista napoleonica», gli «Annali di Storia moderna e contemporanea», il «Bollettino storico-bibliografico subalpino», «Archivi», «Studi piemontesi», «Reti medievali» (come peer review), «Archivio storico italiano», «Dimensioni e problemi della ricerca storica», «Cheiron», «Imago Mundi» e la portoghese «Revista de Historia da Sociedade e da Cultura» (di cui è peer review dal 2008), la tedesca «Sehepunkte-Review Journal for History» e la rivista on-line spagnola «Weblog».
Dal 2015 è peer review della rivista «Hispania» e dal gennaio 2016 membro del comitato scientifico del «Bollettino storico vercellese».
Ha inoltre tenuto lezioni e seminari, e partecipato a convegni nazionali e internazionali, nelle Università di: Alessandria (Piemonte Orientale); Arezzo; Bergamo; Boston; Cáceres; Cambridge; Catania; Chicago; Coimbra; Cordóba; Cracovia; Dublino (Trinity College); Firenze; Ginevra; Glasgow; Grenoble; Innsbruck; Jinan (Cina); Leuven; Madrid (Universidad Autónoma e Universidad Rey Juan Carlos); Mantova; Mar del Plata (Argentina); Milano; Napoli; Nice-Sophia-Antipolis; Oxford (New College); Padova; Pisa; Roma; Torino; Trento; Venezia; Verona; Vienna.
E nei luoghi di: Acqui Terme; Albenga; Asti; Carrosio; Casale Monferrato; Correggio; Guastalla; Idanha-a-Nova; Mantova; Mombello Monferrato; Moncalvo; Mondovì; Montemagno; Nizza; Pinerolo; Saluzzo; Savona; Torre Pellice; Vercelli; Venaria.
Dal 2013, con Franca Varallo dirige nella collana Studi storici di Carocci la serie “Studi sabaudi” che ha la finalità di ospitare lavori e ricerche sugli spazi subalpini con particolare attenzione alle relazioni fra il ducato di Savoia e il contesto europeo.
Pubblicazioni
Libri e curatele:
Il Monferrato gonzaghesco. Istituzioni ed élites di un micro-stato (1536-1708), Firenze, Olschki, 2003
«Il più acurato Intendente». Giuseppe Amedeo Corte di Bonvicino (1760-1826) e la Relazione dello stato economico politico dell’Asteggiana del 1786, saggio introduttivo e cura di B. A. Raviola, Prefazione di G. Ricuperati, Torino, Zamorani, 2004
G. B. Vassallo, Annali che contengono diversi avvenimenti in Casale Monferrato et altrove (1613-1695), Archivio di Stato di Mantova, Strumenti e fonti, a cura di A. Galassi, B.A. Raviola, R. Sarzi, Introduzione di C. Mozzarelli, Mantova, Arcari, 2004
Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura, Catalogo della mostra, Torino, 4 marzo-9 aprile 2006, a cura di I. Massabò Ricci, G. Gentile, B.A. Raviola, Savigliano, L’Artistica, 2006
Cartografia del Monferrato. Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento, a cura di B.A. Raviola, Milano, FrancoAngeli, 2007
Lo spazio sabaudo. Intersezioni, frontiere e confini in età moderna, Atti del seminario Il problema della frontiera e lo spazio sabaudo, a cura di B.A. Raviola, Milano, FrancoAngeli, 2007
L’Europa dei piccoli stati. Dalla prima età moderna al declino dell’Antico Regime, Roma, Carocci, 2008
Ragionamento del signor Annibal Guasco a donna Lavinia sua figliuola, della maniera del governarsi ella in corte, andando per Dama alla Serenissima Infante Donna Caterina, duchessa di Savoia, a cura di L. Giachino, con un saggio introduttivo di B. A. Raviola, Torino, Nino Aragno, 2012
L’Infanta. Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597), a cura di B.A. Raviola e F. Varallo, Roma, Carocci, 2013
M. A. Lopes, B. A. Raviola (coords.), Portugal e o Piemonte. A Casa Real portuguesa e os Sabóias entre interesses dinásticos, relações internacionais e destinos políticos (sécs. XII-XX), Imprensa da Universidade de Coimbra, Coimbra 2012 (II edizione portoghese 2013; I edizione italiana col titolo: Portogallo e Piemonte. Nove secoli (XII-XX) di relazioni dinastiche e politiche, Roma, Carocci, 2014)
Corti e diplomazia nell’Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi (1580-1646), Atti del convegno internazionale, Correggio-Campagnola Emilia, 18-19 settembre 2009, a cura di B. A. Raviola, Mantova, Universitas Studiorum, 2014
Mosaico. Asti, Biella e Vercelli tra Quattro e Cinquecento, Cassa di Risparmio di Asti – Biver Banca, Asti, Tip. Piano (ma Savigliano, L’Artistica), 2014
Giovanni Botero, Le Relazioni universali, a cura di B.A. Raviola, 2 voll., Torino, Nino Aragno Editore, 2015
Giovanni Botero, I capitani, a cura di B.A. Raviola, Torino, Nino Aragno Editore, 2017
Giovanni Botero, Le Relazioni universali, a cura di B.A. Raviola, vol. III, Torino, Nino Aragno Editore, 2017
G. Dell’Oro, B. A. Raviola, V. Tigrino (a cura di), Feudi del papa? Controversie sulla sovranità nell’Italia moderna, n. monografico, «Cheiron», 2/2016
A.Cantaluppi, B. A. Raviola (a cura di), L’umiltà e le rose. Storia di una compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea, Firenze, Olschki, 2017
B. A. Raviola, C. Rosso, F. Varallo (a cura di), Gli spazi sabaudi. Percorsi e prospettive della storiografia, Roma, Carocci, 2018
M. Cavallera, S. Conca Messina, B. A. Raviola (a cura di), Le vie del cibo. Italia settentrionale (secc. XVI-XX), Roma, Carocci, 2019
Giovanni Botero. Un profilo fra storia e storiografia, Milano, Mondadori, in corso di stampa
C. Armenteros, B. A. Raviola (eds.), Monarchy and Italian Political Thought. From the Renaissance to today, forthcoming
Traduzione dall’inglese di H. KAMEN, The Duke of Alba, New Haven and London, Yale University Press, 2004, Torino, Utet, 2006
Saggi e articoli:
Le rivolte del luglio 1797 nel Piemonte meridionale in «Studi storici», n. 2 (1998), pp. 401-447, riedito in Folle controrivoluzionarie. Le insorgenze popolari nell’Italia giacobina e napoleonica, a cura di Anna Maria Rao, Roma, Carocci, 1999, pp. 123-169, e, in forma ampliata per quanto riguarda l’Astigiano, in Quando San Secondo diventò giacobino. Asti e la Repubblica del luglio 1797, a cura di Giuseppe Ricuperati, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999, pp. 245-301;
«Fuorusciti e malintenzionati»: l’insurrezione di Carrosio nella primavera del 1798 in Il bicentenario della Repubblica giacobina di Carrosio (1798-1998), a cura di R. Benso, Ovada, Memorie dell’Accademia Lemurina, 1999, pp. 83-133;
Stampatori e librai ad Asti nel XVII secolo, in Seicentina. Tipografi e libri nel Piemonte del ‘600, a cura di W. Canavesio, Torino, Quaderni della Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”, 1999, pp. 99-159;
«Un trattenimento onesto, dilettevole ed anche vantaggioso alla gioventù»: giocatori e partite di pallone nel Piemonte del Settecento in I giochi di palla nel Piemonte della tradizione, 30 settembre-1° ottobre 2000, a cura di A. Merlotti, Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2001, pp. 187-232;
San Secondo nella prima età moderna, in San Secondo di Pinerolo. Immagini e storie, a cura di P. Cozzo, Presentazione di A. Barbero, Cuneo-Torino, Icap, 2002, pp. 17-26;
I banchieri nel Piemonte di età moderna in R. Bordone, B.A. Raviola, M. Violardo, Dai Roero ai Sella. Le casane, i banchi di pegno e i banchieri in Famiglie nobili e borghesi. Dalle armi del principe alle attività mercantili, a cura di R. Bordone, E. Genta e F. Gianazzo di Pamparato, Torino, Associazione Piemonte Cultura, 2002, pp. 154-163;
Scienza, patrimonio e nobiltà di una famiglia del patriziato casalese del Cinquecento: i Magnocavalli, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CI, I semestre 2003, pp. 217-234;
Tra Monferrato e Astigiano. Nuclei di potere ed élites in Valle Belbo nella prima età moderna, in Tra Belbo e Bormida. Luoghi e itinerari di un patrimonio culturale, a cura di A. Torre e E. Ragusa, Asti, Provincia di Asti, 2003, pp. 47-55;
Il problema del controllo delle Valli Valdesi durante il ducato di Emanuele Filiberto: rigidità o compromessi?, in «Bollettino di Studi Valdesi», 2003, pp. 65-74;
«Le tout-puissant»: il ministro Carlo Francesco Vincenzo Ferrero d’Ormea nella corrispondenza degli ambasciatori francesi in Nobiltà e Stato in Piemonte. I Ferrero d’Ormea fra Quattro e Ottocento, a cura di A. Merlotti, Torino, Zamorani, 2003, pp. 249-277;
Reti di credito e composizione sociale della Compagnia di San Paolo. Un'analisi attraverso i lasciti conservati presso l'Archivio storico della Compagnia, in Per una storia della Compagnia di San Paolo (1563-1853), a cura di W. E. Crivellin e B. Signorelli, Compagnia di San Paolo, «Quaderni dell'Archivio storico», 2004, pp. 69-119;
«Per levare ogni tergiversazione a questa gente»: controllo e repressione dell’eresia riformata nel Saluzzese ad opera dei governatori sabaudi (1588-1650) in L’annessione sabauda del marchesato di Saluzzo, tra dissidenza religiosa e ortodossia cattolica (secc. XVI-XVIII), a cura di M. Fratini, Atti del XLI Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, Torre Pellice-Saluzzo, 1-2 settembre 2001, Torino, Claudiana, 2004, pp. 63-86;
Un servitore tra Gonzaga e Savoia: Petrino Belli e Alba nella seconda metà del Cinquecento in Un giurista tra principi e sovrani. Pierino Belli a cinquecento anni dalla nascita, a cura di R. Comba, Alba, Fondazione Ferrero, 2004, pp. 99-112;
Tra nobiltà feudale e patriziato urbano: i Picco Gonzaga d’Uviglie e i Callori di Vignale nel Monferrato del XVI secolo, in «Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere», serie VI, vol. VI, 2003, Genova, 2004, pp. 193-205;
Il mercato dei censi ad Asti tra Cinque e Settecento. Note sullo studio di un problema di storia socio-economica, in Dalla carità al credito. Ricchezza e povertà ad Asti dal Medioevo all’Ottocento, a cura di R. Bordone, Asti, Cassa di Risparmio di Asti, 2005, pp. 49-64;
Prima del viceregno. Ercole Tommaso Roero di Cortanze, patrizio di Asti, militare e diplomatico, in Governare un regno. Vicerè, apparati burocratici e società nella Sardegna del Settecento, a cura di P. Merlin, Roma, Carocci, 2005, pp. 83-104;
Disciplinare la frontiera: l’acquisizione delle province di nuovo acquisto e la ridefinizione del confine orientale, in Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura, Catalogo della mostra, Torino, 4 marzo-9 aprile 2006, a cura di I. Massabò Ricci, G. Gentile, B.A. Raviola, Savigliano, L’Artistica, 2006, pp. 161-182;
Dipendenza, collaborazione e progettualità politica. Note sui rapporti tra Ludovico I di Saluzzo e i marchesi di Monferrato, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo», I sem. 2006, pp. 1-10;
Servitori bifronti. La nobiltà del Monferrato tra Casale, Mantova e Torino, in L’affermarsi della corte sabauda. Dinastie, poteri, élites in Piemonte e Savoia fra tardo medioevo e prima età moderna, a cura di P. Bianchi e L.C. Gentile, Torino, Zamorani, 2006, pp. 481-505;
La strada liquida. Costruire un libro sul Po in età moderna, in «Rivista storica italiana», CXVIII (2006), fasc. III, pp. 1041-1078;
«Da un Monferrato all’altro»: uno snodo commerciale nel Piemonte orientale della prima età moderna, in Lungo le antiche strade. Vie d’acqua e di terra tra Stati, giurisdizioni e confini nella cartografia dell’età moderna. Genova, Stati sabaudi, Feudi Imperiali, Stati farnesiani, Monferrato, Stato di Milano, a cura di M. Cavallera, Busto Arsizio, Nomos, 2007, pp. 135-157;
Prudenza e celebrazione. La storiografia sul Monferrato nel Settecento, in “Storie d’Italia”. Memorie e riscritture nella storiografia locale del ‘700, Atti della VII Giornata di studi, Guastalla, 17-18 ottobre 2003, a cura di E. Bartoli, Guastalla, Associazione Guastallese di Storia Patria, 2007, pp. 65-90;
Le immagini di un territorio. Descrizioni del Monferrato in età moderna, in Cartografia del Monferrato. Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento, a cura di B. A. Raviola, Milano, FrancoAngeli, 2007, p. 19-45;
Feudalità, comunità e catasti in età moderna tra Monferrato e Astigiano, in Lo spazio politico locale in età medievale, moderna e contemporanea. Pratiche di ricerca, problemi di metodo, esperienze di gestione, a cura di R. Bordone, P. Guglielmotti, S. Lombardini, A. Torre, Alessandria, dell’Orso, 2007, pp. 123-134;
Tra sopravvivenza e rappresentazione: i microstati e la cartografia. Alcuni esempi di area padana (secc. XVI-XVII), in Lo spazio sabaudo. Intersezioni, frontiere, confini in età moderna, a cura di B. A. Raviola, FrancoAngeli, Milano 2007, pp. 251-272;
La frontiera sul mare: i governatori sabaudi di Nizza e Villafranca tra XVI e XVII secolo, in Frontières dans la ville, frontières de la ville : les échanges économiques et leurs acteurs, in «Cahiers de la Méditerranée», n. 73, dec. 2006, pp. 233-252;
Territori e poteri. Stato e rapporti interstatuali, in Il Piemonte in età moderna. Linee storiografiche e prospettive di ricerca, a cura di P. Bianchi, Torino, Ispre, 2007, pp. 87-130;
«Sopra il modo di aiutare tutto il Monferrato»: la proposta di Antonio Possevino per la costituzione del Collegio dei Gesuiti a Casale (1595?), in La Compagnia di Gesù a Casale e nel Monferrato dai Gonzaga ai Savoia. Nuovi studi e ricerche, a cura di B. Signorelli, Torino, Spaba, 2008, pp. 57-64;
Ascese, conflitti e denari. Il patriziato casalese della prima età moderna e la costituzione del Monte di Pietà (1575-77), in Arte e carte della diocesi di Casale, a cura di A. Casagrande, G. Parodi, R. Repetto, Alessandria, Provincia di Alessandria, 2007, pp. 58-67;
«Tanti luoghi che potessero formare uno stato non picciolo dell’Impero»: feudi imperiali e spazio sabaudo in età moderna, in Il Piemonte come eccezione? Riflessioni sulla «Piedmontese exception», a cura di P. Bianchi, Torino, Ispre, 2008, pp. 127-139;
Élites e luoghi di transito tra il Piemonte e la Milano spagnola: l’Alessandrino nella prima età moderna, in Arte e carte della diocesi di Alessandria, a cura di G. Parodi e R. Livraghi, Alessandria 2008, pp. 226-231;
Il filo di Anna. La marchesa d’Alençon, Margherita Paleologo e Margherita di Savoia-Gonzaga fra antichi stati italiani ed Europa, in In assenza del re. Le reggenti nei secoli XVI-XVII (Piemonte ed Europa), a cura di F. Varallo, Firenze, Olschki, 2008, pp. 317-341;
La imagen de la Infanta en la correspondencia de los gobernadores piamonteses, in Las Relaciones Discretas entre las monarquías Hispana y Portuguesa: las Casas de las Reinas (siglos XV-XIX). Arte, música, espiritualidad y literatura, Actas del congreso internacional, Madrid, 11-14 de deciembre de 2007, J. Martínez Millán, M. P. Marçal Lourenço coords., Madrid, Editorial Polifemo, 2008, 3 voll., vol. III, pp. 1733-1748;
«Robbe, bestiame e merci d’ogni sorte». Fiere, santuari e culti patronali nell’Italia nord-occidentale d’età moderna, in «Rivista di storia e letteratura religiosa», III, 2009, pp. 139-151 (a quattro mani con Paolo Cozzo);
Lecture d’un territoire. Nice et le Pays niçois dans les pages de Pierre Lambert, in Nice et son comté, 1200-1580 (Témoignages et mémoires), par H. Barelli, Nice, Ville de Nice, 2010, pp. 171-175;
Monferrato e feudi imperiali nelle rivendicazioni sabaude alla corte di Vienna (secoli XVI-XVII), in Le corti come luogo di comunicazione. L’Italia e gli Asburgo (secc. XVI-XVIII)/ Höfe als Orte der Kommunikation. Die Habsburger und Italien (16. – 19. Jahrhundert), a cura di/hrsg. von M. Bellabarba – J.P. Niederkorn, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 75-93;
Un complesso intreccio di giurisdizioni. I feudi imperiali del Monferrato gonzaghesco, in I feudi imperiali in Italia tra XVI e XVIII secolo, Atti del Convegno Albenga-Finalborgo-Loano, 27-29 maggio 2004, a cura di C. Cremonini e R. Musso, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 175-198;
Modelli alternativi: giostre, tornei, allegorie d’acqua a Mantova e Torino fra Cinque e Seicento, in La ronde. Giostre, esercizi cavallereschi e loisir in Francia e in Piemonte tra Medioevo e Ottocento, a cura di F. Varallo, Firenze, Olschki, 2010, pp. 63-82;
Los estados pequeños de Italia entre historia local, micro-historia e historia regional: ejemplos y perspectivas de investigación, en Memória e História local, ed. por J. Marinho dos Santos e A. Silveira Catana, Universidade de Coimbra, Palimage, 2010, pp. 139-155;
Terra nullius. Ghiare, siti alluvionali e incolti nella piana del Po di età moderna, in La gestione delle risorse collettive nell’Italia settentrionale (secoli XII-XVIII), a cura di G. Alfani, R. Rao, Milano, FrancoAngeli, 2011, pp. 157-173;
«A caval donato». Regali e scambi di cavalli fra Torino, Mantova e Vienna (secc. XVI-XVII), in La caccia nello Stato sabaudo, vol. I, Caccia e cultura (secc. XVI-XVIII), a cura di P. Bianchi e P. Passerin d’Entrevès, pp. 121-129;
De l’osmose à la séparation. La construction de la frontière entre la France et le Piémont-Savoie (XVIe-XVIIIe siècles), en «Cahiers de la Méditerranée», n. 81 (2010), pp. 271-289
Frontières régionales, nationales et historiographiques: bilan d’un programme de recherche italien et perspectives de recherche, en «Cahiers de la Méditerranée» n. 83 (décembre 2011), pp. 253-269;
Madrid, Viena, Manta y Turín: Relaciones diplomáticas entre cortes y lugares de poder en torno a las guerras del Monferrato, en La Dinastía de los Austrias. Las relaciones entre la Monarquía Católica y el Imperio, J. Martínez Millán, R. Gonzales Cuerva eds., Madrid, Editorial Polifemo, 2011, 3 voll., vol. II, pp. 953-972;
Alba e le Langhe. Dal Monferrato e dai feudi imperiali allo Stato sabaudo, in Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all'Italia unita, a cura di S. Montaldo, Milano, Skira, 2011, pp. 27-44;
Cérémonial funèbre chez les Gonzague dans le tourbillon des alliances, XVIe-XVIIIe siècle, en Les funérailles princières en Europe. XVIe-XVIIIe siècle, vol. I, Le grand théatre de la mort, sous la direction de J. A, Chrosicki, M. Hengerer, G. Sabatier, Centre de recherche du Château de Versailles, 2012, pp. 237-249;
Mémoire, téimognage et fidélité. Le discours d’Honoré Pastorelli sur le monastère Sainte-Claire de Nice, en Nice et son comté, 1590-1680, t. I, Témoignages, récits et mémoires, par H. Barelli, Nice, Ville de Nice, 2012, pp. 185-190;
Crime et châtiment. La chanson mortuaire d’Annibal Grimaldi de Bueil, ivi, pp. 219-225;
Venerabili figlie: Maria Apollonia e Francesca Caterina di Savoia, monache francescane, fra la corte di Torino e gli interessi di Madrid (1594-1656), en J. Martínez Millán, M. Rivero Rodríguez y G. Versteegen (eds.), La Corte en Europa: Política y Religión (Siglos XVI-XVIII), 3 vols., Colección Temas. Madrid: Editorial Polifemo, 2012. vol. II, pp. 887-910;
«A fatal máquina». Margarida de Sabóia (1589-1656) Duquesa de Mântua e Vice-Rainha de Portugal, in M. A. Lopes, B. A. Raviola (coords.), Portugal e o Piemonte. A Casa Real portuguesa e os Sabóias entre interesses dinásticos, relações internacionais e destinos políticos (sécs. XII-XX), Imprensa da Universidade de Coimbra, Coimbra 2012, pp. 133-166;
The Imperial System in Early Modern Northern Italy: a web of dukedoms, fiefs and enclaves along the Po, Acts of the International Conference The Holy Roman Empire, 1495-1806. A European Perspective, ed. by Robert E. Evans and P. Wilson, Leiden, Brill, 2012, pp. 217-236;
Antonini Fabri (Antoine Fabvre), De Montisferrati Ducatu contra Ser. Ducem Mantuae, pro Ser.mo Duce Sabaudiae Consultatio…, in M. Carassi, I. Massabò Ricci, S. Pettenati (a cura di), Il teatro di tutte le scienze e le arti. Raccogliere libri per coltivare idee in una capitale di età moderna. Torino 1559-1861, Torino 2012, scheda n. 51, pp. 88-89;
Piedmont as a Composite State (Ecclesiastic Enclaves, Fiefs, Boundaries), in M. Vester (ed.), Sabaudian Studies. Political Culture, Dynasty and Territory. 1400-1700, Truman State University Press, Kirksville 2013, pp. 278-297;
«Hija de tal madre». La dote di Margherita, in L’Infanta. Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597), a cura di B.A. Raviola e F. Varallo, Roma, Carocci, 2013, pp. 519-540;
La Compagnia di San Paolo e lo spazio sabaudo. Dall’ambito urbano alla dimensione regionale, in W. Barberis, con A. Cantaluppi (a cura di), La Compagnia di San Paolo. 1563-2013, 2 voll., Einaudi, Torino 2013, I, pp. 509-540;
“The Three Lives of Margherita of Savoy-Gonzaga, duchess of Mantua and Vicereine of Portugal”, en A. J. Cruz, M. Galli Stampino (eds.), Early Modern Habsburg Women. Transnational Contexts, Cultural Conflicts, Dynastic Continuities, Farnham, Ashgate 2013, pp. 59-78 (nell’ottobre 2014 il libro ha ricevuto l’"Honorable Mention" nella categoria Best Collaborative Project by the Society for the Study of Early Modern Women, SSEMW);
«Una delle prime principesse del mondo». Catalina Micaela y la corte de Turín al final del siglo XVI, en J. E. Hortal Muñoz y F. Labrador (eds.) La Casa de Borgoña y la Casa del Rey de España, Leuven, Leuven University Press, 2014, pp. 483-500;
Sabaudian Propaganda and the Wars of Succession of Mantua and Monferrato, 1613-1631, in S. Alyn Stacey (ed.), Political, Religious and Social Conflict in the States of Savoy, 1400-1700, “Medieval and Early Modern French Studies”, P. Lang, Oxford-Bern, 2014, pp. 53-76;
Letteratura grigia. Pareri, memoriali e scritture intorno ai feudi imperiali fra la pace dei Pirenei e il trattato di Utrecht, in M. Bellabarba, A. Merlotti (a cura di), Stato sabaudo e Sacro Romano Impero, il Mulino, Bologna 2014, pp. 315-342;
«A fatal máquina». Margherita di Savoia (1589-1656), duchessa di Mantova e viceregina di Portogallo, in M. A. Lopes, B. A. Raviola (a cura di), Portogallo e Piemonte. Nove secoli (XII-XX) di relazioni dinastiche e politiche, Carocci, Roma 2014 (I ed. portoghese 2012), pp. 103-126;
“En el real serbicio de vuestra majestad”. El Cardenal Mauricio de Saboya entre Turín, Roma, Madrid y París, in J. Martínez Millán et alii (coord.), La doble lealtad: entre el servicio al Rey y la obligación a la Iglesia, Revista «Libros de la corte», n. monografico 1, Madrid 2014, pp. 242-259;
Da periferia a cuore politico della penisola. Lo spazio sabaudo fra Antico regime e unità d’Italia, in Ai confini dell'unità d'Italia. Territorio, Amministrazione, Opinione pubblica, Atti del convegno, Trento, 9-11 novembre 2011, a cura di L. Blanco, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento 2015, pp. 155-173;
La Valsesia in età moderna tra frontiere e cartografia, in Storia della Valsesia, a cura di E. Tortarolo, Gallo, Vercelli 2015, pp. 109-127;
Genova per noi. Feudatari, nobili, banchieri e altri liguri nel Piemonte della prima età moderna, in Genova e Torino. Quattro secoli di incontri e scontri. Nel bicentenario dell’annessione della Liguria al Regno di Sardegna, a cura di G. Assereto, C. Bitossi, P. Merlin, Società ligure di Storia patria, Genova 2015, pp. 121-142;
con L. Bianco, Non solo Roma: Torino, i Savoia e le Fiandre nei Campeggiamenti di Emanuele Tesauro, in «Incontri», vol. 30, 2/2015, pp. 56-69
Storiografia gonzaghesca: acquisizioni, ricerche e progetti recenti nel contesto denso della «galassia padana», in Maestranze, artisti e apparatori per la scena dei Gonzaga (1480-1630), a cura di S. Brunetti, Bari, Edizioni di Pagina, 2016, pp. 45-63;
Fra cronaca e memoria. Annali, racconti e storie della prima guerra del Monferrato, in Monferrato 1613. La vigilia di una crisi europea, a cura di P. Merlin e F. Ieva, Roma, Viella, 2016, pp. 161-178;
Caballos de raza: intercambios y paramentos ecuestres de la Casa de Saboya entre los siglos XVII y XVIII, en Las Caballerizas reales y el mundo del caballo, éd. por J. Aranda Doncel y J. Martínez Millán, Córdoba, Instituto Universitario «La Corte en Europa» - Edicioneslitopress, 2016, pp. 329-340
«Confesserò ben liberamente»: Maria Apollonia di Savoia e Olimpia Mancini di Savoia-Carignano Soissons fra Piemonte ed Europa, in Percorsi di libertà fra tardo Medioevo ed età contemporanea, a cura di P. Merlin e F. Panero, Cherasco, CISIM, 2017, pp. 93-104
Un affare di famiglia: I Mazzetti di Frinco tra feudalità imperiale e dominio sabaudo (secc. XVI–XVII), in “Reichsitalien” in Mittelalter und Neuzeit/ “Feudi imperiali italiani” nel Medioevo e nell’Età Moderna, Herausgegeben von E. Taddei, M. Schnettger und R. Rebitsch, Studien Verlag, Innsbruck, 2017, pp. 97-111
Con P. Gentile, L’umiltà a corte. Gentildonne, reti familiari e relazioni con Casa Savoia tra Cinquecento e Novecento, in A. Cantaluppi, B. A. Raviola (a cura di), L’umiltà e le rose. Storia di una compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea, Firenze, Olschki, 2017, pp. 29-68
Per il profilo di una Mazarinette: Olimpia Mancini di Savoia-Soissons (1637 c.ca - 1708), in «Cheiron», 1/2017, pp. 100-127
Le infante di Savoia: percorsi dinastici e spirituali delle figlie di Catalina Micaela e Carlo Emanuele I fra Piemonte, Stati italiani e Spagna, in J. Martínez Millán et alii (eds.), La corte de Felipe IV (1621-1665): reconfiguración de la monarquía católica, vol. IV, De la monarquía universal a la monarquía católica. La guerra de los Treinta años, Editoral Polifemo, Madrid 2018, pp. 471-502
Gli anni di Maria Gonzaga: squarci su un contesto culturale barocco fra Mantova e il Monferrato, in A. Ghirardi, R. Golinelli (a cura di), Osanna e Orsola: arte, storia e fede nel Seicento tra Mantova e il Monferrato, pp. 117-136
“Con smembrazione e licenza del patronato”: appunti per un’analisi del giurisdizionalismo nel Monferrato gonzaghesco, in D. Edigati, E. Tavilla (a cura di), Giurisdizionalismi: le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola italiana in età moderna, Aracne, Roma 2018, pp. 21-43
La guerra e l’ideale. Attorno ai Capitani di Giovanni Botero, in P. Pelizzari (a cura di), Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all’età moderna, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2018, pp. 131-143
The Ideal Cardinal and the Role of the Papacy in Dell’uffizio del cardinale (1599) by Giovanni Botero, in «Theatrum Historiæ», 1/2018, pp. 27-37
Historiografia global, Mundo Nuevo y Europa en las Relazioni universali de Giovanni Botero, en «Magallánica», vol. 5 (2019), pp. 42-56
Voci del Dizionario Biografico degli Italiani
Grimaldi, Annibale, vol. 59 (2002), pp. 472-474
Grimaldi, Onorato vol. 59 (2002), pp. 579-580
Guiscardi, Traiano, vol. 61 (2003), pp. 533-535
Langosco, Beatrice, vol. 63 (2004), pp. 609-611
Langosco, Giovanni Tommaso, vol. 63 (2004), pp. 616-618
Milliet, Ludovico, vol. 74 (2010): http://www.treccani.it/enciclopedia/louis-milliet_(Dizionario-Biografico)/
Polissena Giovanna Cristina d’Assia-Rheinfels, regina di Sardegna, vol. 84 (2015): http://www.treccani.it/enciclopedia/polissena-giovanna-cristina-d-assia-rheinfels-regina-di-sardegna_(Dizionario-Biografico)/
San Giorgio, Giovanni Francesco Biandrate Aldobrandino di
Spinola, Polissena
Villa, Ghiron Francesco, in corso di stampa
Villa, Guido, in corso di stampa
Principali rassegne e recensioni
Carlos V. Sardegna, Spagna e Stati italiani nell’Età di Carlo V. Convegno internazionale di studi storici nel quinto centenario della nascita di Carlo V, Cagliari-Villamar, 14-15-16 dicembre 2000 in «Rivista storica italiana», 2001, fasc. III, pp. 953-976;
P. Merlin, La forza e la fede. Vita di Carlo V, Roma-Bari, Laterza, 2004, a. CXVII (2005), fasc. III, pp. 1096-110;
M. Magnani, B. A. Raviola, L’acqua nei secoli altomedievali (Spoleto, 12-17 aprile 2007), in «Rivista storica italiana», a. CXX (2008), fasc. III, pp. 1039-1061;
S. Ciriacono, Building on water. Venice, Holland and the construction of the European Landscape in Early Modern times, New York-Oxford, Berghan books, 2006;
Vie di terra e d’acqua. Infrastrutture viarie e sistemi di relazioni in aree subalpine (secc. XIII-XVI), a cura di J.-F. Bergier e G. Coppola, Bologna, il Mulino, 2007, in «Rivista storica italiana», a. CXXI (2009), fasc. II, pp. 909 sgg.
Frontiere regionali, nazionali e storiografiche: bilancio di un progetto di ricerca e ipotesi di un suo sviluppo, in «Rivista storica italiana», a. CXXI (2009), fasc. I, pp. 193-202;
A. Alimento: Finanze e amministrazione. Un'inchiesta francese sui catasti nell'Italia del Settecento. Bd. I: Il viaggio di François-Joseph Harvoin con uno scritto inedito di Pompeo Neri. Bd. II: Il Mémoire sur les cadastres des pays soumis à la domination de Sa Majesté le Roy de Sardaigne die François-Joseph Harvoin, Florenz: Leo S. Olschki 2008, in: sehepunkte 10 (2010), Nr. 3 [15.03.2010], URL: http://www.sehepunkte.de
/2010/03/15845.html
G. Di Stefano / E. Fasano Guarini / A. Martinengo (a cura di): Italia non spagnola e monarchia spagnola tra '500 e '600. Politica, cultura e letteratura, Florenz: Leo S. Olschki 2009, in: sehepunkte 10 (2010), Nr. 10 [15.10.2010], URL: http://www.sehepunkte.de
/2010/10/16631.html
F. Di Donato, La rinascita dello Stato. Dal conflitto magistratura-politica alla civilizzazione istituzionale europea, Bologna, il Mulino, 2010, in «Rivista storica italiana», a. CXXIII, fasc. II, 2011, pp. 857-868;
Cristina di Lorena, Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga, duchessa di Mantova (1617-1629), a cura di B. Biagioli e E. Stumpo, Postfazione di M. P. Paoli, Firenze University Press, Firenze 2015, in «Archivio Storico Italiano», in corso di stampa