Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
Sentire animale? Trans-specismo e antropocentrismo fra cinema e tecnologie immersive / P. Conte, A. Pinotti. - In: SCENARI. - ISSN 2785-3020. - 21:(2024), pp. 45-67. [10.7413/24208914180]
Abstract:
È possibile accedere ai mondi esperienziali di altre specie animali? Dalla teoria delle “bolle di sapone” di Uexküll agli inaccessibili pipistrelli di Nagel, tanto la biologia quanto la filosofia hanno categoricamente negato che tale varco verso l’Animale sia percorribile. Eppure, paradossalmente, lo stesso Uexküll non ha fatto altro che provarci, immaginando i mondi soggettivi degli animali e ricorrendo a disegni e fotografie per sostenere tale immaginazione. Il cinema e la realtà virtuale hanno raccolto e rilanciato questa sfida. Questo articolo ne esamina alcuni casi di studio rilevanti, riflettendo sul desiderio umano troppo umano di trascendere l’umano stesso e proponendo di distinguere due diverse tipologie di inquadratura soggettiva – antropomorfica e teriomorfica – utilizzate per tentare di rendere modalità percettive non umane.
Tipologia IRIS:
01 - Articolo su periodico
Keywords:
Uexküll; Nagel; animal cinema; virtual reality; nonhuman perception
Elenco autori:
P. Conte, A. Pinotti
Link alla scheda completa: