Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

ROMANI SILVIA

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE

Settore HIST-04/A - Storia delle religioni
  • Contatti
  •  silvia.romani@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Cv

Pubblicazioni (88)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Collegi di dottorato (9)

Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di SIENA - DOTTORATO DI RICERCA IN FILOLOGIA E CRITICA-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
No Results Found

Tutoraggio

tutorship - Dottorandi - FOGAZZI NICOLA LUIGI
No Results Found

Public Engagement (45)

  • crescente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Giornata della Letteratura per le scuole secondarie. La parola alle donne. Scritture e voci femminili nella letteratura. Incontro in Aula magna per studenti delle superiori.
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Aula Magna, Università degli Studi di Milano (20/11/2024 - 20/11/2024) 20241120
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - DIECI per 100, OGGETTO#3: DRACMA DI CESAREA
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Auditorium Stefano Cerri, Via Valvassori Peroni 56, Milano (21/11/2023 - 21/11/2023) 20231121
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Saffo o il sogno di una rosa - Book City Statale - 2023 (evento chiusura manifestazione)
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sala Napoleonica, università Statale (19/11/2023 - ) 20231119
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - workshop "La lingua rende libere?"
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
via Festa del Perdono - Università degli Studi di Milano (07/09/2023 - ) 20230907
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Organizzatore) - Libertà di volare - Biennale democrazia
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Torino (23/03/2023 - ) 20230323
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - "Il racconto del mito". Partecipazione al Festival della Memoria 2022 in qualità di relatrice
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Mirandola (01/10/2022 - 01/10/2022) 20221001
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Organizzatore) - Palestra Culturale | Silvia Romani a Pompei. L'evento rientra ne "Il fantasma dell'antico. Dialoghi della tradizione della tradizione classica"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Pompei, Palestra grande (23/09/2022 - 23/09/2022) 20220923
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - "Oltre i limiti: formare e formarsi in carcere" - ciclo di incontri di formazione tutor universitari
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sede principale dell'Ateneo, aula 102, via Festa del Perdono 3 (18/03/2022 - ) 20220318
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Evento BookCity Statale, dal titolo "Leggere i Classici in carcere"
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università Statale, aula 21, settore didattico di via Festa del Perdono 3 (19/11/2021 - ) 20211119
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Relatore) - Lucrezia e le altre
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Iniziativa in streaming (03/02/2021 - 31/05/2021) 20210203
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - The Infodemic Jukebox
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Piattaforma microsoft teams (04/05/2020 - 29/06/2020) 20200504
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Evento Bookcity
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono (16/11/2019 - 16/11/2019) 20191116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Ciclo di attività formative per docenti delle scuole superiori organizzato dal Corso di laurea in Lettere (a.a. 2019-2020)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sedici Scuole superiori della Lombardia (Brescia; Monza; Desio; Como; Erba; Morbegno; Sondrio; Lecco; Sarnico; Treviglio; Caravaggio; Varese; Vigevano, Sesto San Giovanni; Milano) (01/09/2019 - 21/02/2020) 20190901
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Mirandola, Festival della Memoria: a proposito di Saffo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Mirandola (09/06/2018 - 09/06/2018) 20180609
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - "La ragazza di Lesbo e le sue possibilità di amarsi" - articolo uscito sul Quotidiano Domani
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Odissea
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Omero e il suo mistero
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità" - Alessandro l'impero universale
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità. Omero, l'Odissea
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Alla scoperta del ramo d'oro
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Alle falde del Kilimangiaro
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - BOOKCITY - In viaggio con gli dèi
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Conferenza pubblica "Il lessico della pandemia", Fondazione INDA, nell'ambito della rassegna "Antichi pensieri"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Chairman) - Cronache di donne leggendarie - Saffo la decima musa
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Cronache di donne leggendarie: Saffo e Aspasia (rai storia)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Da Circe a Circe: storia di maghe dalla Grecia a Roma - Magia, misteri, stregoneria tra antichità e Medioevo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Eurydice: a descent into infinity: tavola rotonda con Caeline Daemen, MEET Digital Culture Center
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Evento BOOKCITY
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Farenheit - Radio Tre: partecipazione a trasmissione radiotelevisiva e dialogo con la conduttrice Loredana Lipperini
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Gestione pagina Facebook "Religioni del mondo classico – Statale di Milano"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Giganti. Alle origini del mito. Iniziativa di diffusione partecipata della conoscenza. Tavola rotonda virtuale trasmessa in diretta fb
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Giornata Mondiale del Greco
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Giornata mondiale del greco 2022 - I nostri luoghi greci
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - I fili di Arianna, Canale Due Radio Svizzera.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Il mito ci costringe a capire il nostro posto nel mondo (Identità come storia) - articolo su quotidiano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lucrezia e le altre
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lucrezia e le altre - Dal mito le origini della violenza di genere Terza Missione - Un progetto di allieve e allievi – Voci ribelli 2023
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lucrezia e le altre, dal mito le origini della violenza di genere
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Pagina Facebook religioni del mondo classico
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Discussant) - Partecipazione a Infodemic Jukebox con un intervento dal titolo: Per una riflessione aperta sulle relazioni uomo-ambiente e su come tornare a riabitare i luoghi
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Puntata di podcast "Creature di un giorno", nel ciclo dal titolo Lumina Rara - Mitologia da divano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Quante Storie: la vita oltre la vita. Intervista televisiva nel programma di Corrado Augias
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Saffo nelle scuole: conferenze e workshop con gli studenti dei licei laziali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Saffo, la ragazza di Lesbo. Organizzazione e partecipazione a un dibattito pubblico con Katia Acquafredda sui temi connessi alla diversità di genere e al mondo LGBTQ+, a partire dall'opera di saffo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Tabula Rasa (Onda Rossa) Partecipazione al dibattito radiofonico dedicato a temi connessi alla percezione del genere, all'inclusività, a partire dal libro Saffo, la ragazza di Lesbo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

silvia_romani.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0