Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

CASSAMAGNAGHI SILVIA

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  silvia.cassamagnaghi@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Ricerca finanziata (2)

Economia, politica e società nell'Italia del XX secolo 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
La formazione politica, culturale ed amministrativa della classe dirigente italiana nel XX secolo in relazione con quella degli altri paesi europei e dell'America del Nord 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
No Results Found

Pubblicazioni (35)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (28/12/2018 - 28/12/2021)20181228
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/12/2015 - 30/11/2018)20151201
No Results Found

Collegi di dottorato (8)

Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
No Results Found

Public Engagement (22)

  • crescente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - "Vogliamo vivere!". I gruppi di difesa della donna a Milano: 1943-1045
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Casa della Memoria, via F. Confalonieri, 14 - Milano (13/12/2024 - 13/12/2024) 20241213
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Partecipazione in qualità di esperta al programma televisivo Passato e presente (conduzione: Paolo Mieli), La TV degli esordi e le donne, Rai3 e RaiStoria, 3 gennaio 2024 (prima messa in onda).
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Centro di produzione TV, RAI, via Teulada, 66, Roma (03/01/2024 - 03/01/2024) 20240103
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - workshop "La lingua rende libere?"
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
via Festa del Perdono - Università degli Studi di Milano (07/09/2023 - ) 20230907
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Alle urne! La prima volta delle donne al voto. 2 giugno 1946. Mostra sull'emancipazione politica delle donne italiane
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Biblioteca comunale "Carlo Cattaneo", Casalpusterlengo (LO) (01/06/2023 - 07/06/2023) 20230601
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Milanosifastoria – Unione Femminile di Milano, 2 febbraio 2023, Presentazione del libro di Silvia Salvatici (a cura di), Storia delle donne nell’Italia Contemporanea, Carocci, 2022
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano in diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale (02/02/2023 - 02/02/2023) 20230202
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Presentazione del libro di Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt. Una biografia politica (Il Mulino, 2021) Progetto Milanosifastoria: VIII edizione (2021-2022), Milano: luoghi, persone e storie
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Milano (11/11/2021 - 11/11/2021) 20211111
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Donne dappertutto: "La Signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano. 1950-1970" - Casa della Memoria di Milano - Evento online
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Online - Tutti gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Casa della Memoria e sono poi visibili sul loro canale Youtube (20/05/2021 - 20/05/2021) 20210520
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Passato e Presente (conduzione: Paolo Mieli), Il disastro di Seveso
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Rai - Studi di produzione televisiva Roma, Via Teulada (Paolo Mieli in studio) e Milano, Corso Sempione (Silvia Cassamagnaghi - in collegamento) (16/02/2021 - 16/02/2021) 20210216
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Memorie di un Ponte (“L’America, il cinema e la guerra: la propaganda nei film degli anni ’40”)
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Casa del Popolo di Ugliano (FI) (04/08/2020 - 04/08/2020) 20200804
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Olympia (conduzione: Dario Ricci), La baronessa (al) volante: Maria Antonietta Avanzo
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Milano (24/05/2020 - 24/05/2020) 20200524
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Passato e Presente (conduzione: Paolo Mieli), Rosa Parks
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Roma, Centro di produzione Rai (Radio televisione italiana) via Teulada (31/01/2020 - 31/01/2020) 20200131
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Passato e Presente (conduzione: Paolo Mieli), Hollywood va alla guerra
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Roma, Centro di produzione Rai (Radio televisione italiana) via Teulada (31/01/2019 - 31/01/2019) 20190131
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Dialoghi della Storia – “«Per riaffermare la nostra vitalità in faccia alla distruzione». La forza e l'amore delle donne tra guerra e dopoguerra"
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Monza, c/o Teatro Binario 7 (16/01/2019 - 16/01/2019) 20190116
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Quando i bambini italiani venivano adottati negli Stati Uniti (conduzione Virginia Padovese)
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
New York (27/11/2018 - 27/11/2018) 20181127
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Lezioni sul fascismo, CGIL – Camera del Lavoro Monza e Brianza (“La donna italiana in epoca fascista”).
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Camera del Lavoro territoriale di Monza e Brianza, Via Premuda, 17, Monza (19/09/2018 - 19/09/2018) 20180919
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Le Leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia, DLA Piper (“Il riconoscimento dei diritti civili delle donne nel percorso legislativo italiano dal 1948 ad oggi”)
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
DLA Pipers, Via della Posta, 7, Milano (08/03/2018 - 08/03/2018) 20180308
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Non solo padri. L’8 marzo nel 70° della Costituzione. 1948-2018
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Milano (08/03/2018 - 08/03/2018) 20180308
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Passato e Presente (conduzione: Paolo Mieli), Rosie e le americane in guerra
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Roma, Centro di produzione Rai (Radio televisione italiana) via Teulada (19/01/2018 - 19/01/2018) 20180119
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Il Tempo e la Storia (conduzione: Michela Ponzani), Spose di guerra. Storie di amore ed emigrazione,
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Roma, Centro di produzione Rai (Radio televisione italiana) via Teulada (09/05/2017 - 09/05/2017) 20170509
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Speciale 2 giugno. – 1946-2016: 70° anniversario del voto alle donne (conduzione: Chiara Ronzani), Radio Popolare
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Milano (02/06/2016 - 02/06/2016) 20160602
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Discussant, Responsabile scientifico) - "Nel nostro Paese (e nella nostra lingua)... ma poi? Racconti di donne straniere in Italia", in collaborazione con il Concorso letterario nazionale "Lingua madre" - Bookcity Milano 2021 19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - “Storia in breve”, Rosa Parks e Martin Luther King 19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

silvia_cassamagnaghi.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0