Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
LAMBRUGO CLAUDIA

LAMBRUGO CLAUDIA

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali

Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA

Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
  • Contatti
  •  Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Sezione di Archeologia, , 20122 Milano Italia
  •  claudia.lambrugo@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Ricerca finanziata (10)

  • crescente
  • decrescente
GORTYNA (CRETA), "TERME MILANO": INDAGINI NEL FRIGIDARIUM 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2015
12 mesi
GORTYNA, TERME A SUD DEL PRETORIO: LO SCAVO VERSO LA VALORIZZAZIONE E LA FRUIZIONE DELL'AREA 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2017
19 mesi
Gortyna (Creta), "Terme Milano": scavo del settore sud-occidentale 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2014
12 mesi
Gortyna (Creta), "Terme Milano": scavo dell'area compresa tra le terme e l'agora tetragonos a dus del monumento 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2013
12 mesi
Gortyna, Terme a sud del Pretorio: verso la valorizzazione e la fruizione 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2024
17 mesi
Missione archeologica a Gortyna (Creta) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2015
12 mesi
Missione archeologica a Gortyna (Grecia) 
MAE_GR - Bandi Affari Esteri e Cooperazione Internazionale - PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Progetto
Responsabile scientifico
2017
12 mesi
Oltre la chora. Forme di contatto e processi di trasformazione tra Greci e Indigeni nell’alta valle del Bradano: scavo del centro indigeno ellenizzato di Jazzo Fornasiello (Gravina in Puglia – Bari) 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2022
16 mesi
Oltre la chora. Forme di contatto e processi di trasformazione tra Greci e Indigeni nell’alta valle del Bradano: scavo del centro indigeno ellenizzato di Jazzo Fornasiello (Gravina in Puglia – Bari) 
SCAVI - Scavi archeologici
Progetto
Responsabile scientifico
2023
16 mesi
Piano Sviluppo Unimi - Linea 3 - Bando SEED 2019 - Progetto LALLACT 
PSR_LINEA3_ / Piano di sviluppo di ricerca - Bando SoE-SEED- Linea 3
Progetto
Responsabile scientifico
2020
18 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (177)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Premi e riconoscimenti (2)

Fellowship Award, M. Aylwin Cotton Foundation, Trustees Albany Trustee Company Limited, conferito da Dr. M. Aylwin Cotton Foundation, Trustees Albany Trustee Company Limited, UK - 2008
Publication Grant, M. Aylwin Cotton Foundation, Trustees Albany Trustee Company Limited, conferito da M. Aylwin Cotton Foundation, Trustees Albany Trustee Company Limited - 2007
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (9)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/07/2016 - 30/06/2019)20160701
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (01/12/2012 - 30/11/2015)20121201
Titolarità del Corso di Museologia, Museografia e Valorizzazione dei beni archeologici del territorio presso: Università degli Studi di MILANO (01/10/2010 - )20101001
Professore a contratto di Archeologia e Storia dell'Arte Greca (60 ore/9CFU) presso: Università degli Studi di MILANO (15/02/2008 - 15/05/2008)20080215
Professore a contratto di Archeologia e Storia dell'Arte Greca (60 ore/9CFU) presso: Università degli Studi di MILANO (15/02/2007 - 15/05/2007)20070215
Professore a contratto di Archeologia e Storia dell'Arte Greca (60 ore/9CFU) presso: Università degli Studi di MILANO (15/02/2006 - 15/05/2006)20060215
Professore a contratto di Archeologia e Storia dell'Arte Greca (60 ore/9CFU) presso: Università degli Studi di MILANO (15/02/2005 - 30/04/2005)20050215
Attività di didattica integrativa con svolgimento di seminari presso: Università degli Studi di PAVIA (01/01/2003 - 15/05/2004)20030101
Titolare di un contratto di ricerca per lo studio e la pubblicazione della Collezione di ceramiche greche e magnogreche Intesa Sanpaolo (ex Caputi) presso: Università degli Studi di MILANO (01/01/2002 - 31/12/2002)20020101
No Results Found

Collegi di dottorato (10)

Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
No Results Found

Tutoraggio

tutorship - Dottorandi - LOJACONO AGNESE
No Results Found

Public Engagement (25)

  • crescente
  • decrescente
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Archeobenessere. Spunti di riflessione dagli scavi e ricerche condotte dall'Università degli Studi di Milano. Esplorare l'impatto positivo dell'archeologia sul benessere psicologico, sociale ...
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Museo della Fondazione Rovati, Milano, Corso Venezia (10/04/2024 - 10/04/2024) 20240410
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Discussant) - Non ho l'età. La tematica dei bambini e degli adolescenti tra archeologia storia e assistenza
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
MUSA (Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, Mediche e Forensi per i diritti umani (26/02/2024 - 26/02/2024) 20240226
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione di volume
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Milano, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7 (13/12/2023 - 13/12/2023) 20231213
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Partecipazione a progetti di agricoltura sostenibile nell'area delle Murge baresi tramite l'esempio della civiltà peuceta e i risultati degli scavi condotti a Jazzo Fornasiello (Gravina in Puglia, BA)
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Gravina, Masseria Recupa (24/09/2023 - ) 20230924
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminario e visita guidata al Museo Etrusco della Fondazione Rovati a Milano, rivolto ai docenti delle scuole medie e superiori del Canton Ticino, come corso di aggiornamento
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Museo Etrusco della Fondazione Rovati, Milano, Corso Venezia (11/02/2023 - 11/02/2023) 20230211
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - BOOKCITY Milano: L'archeologia come "tesoro nascosto" della contemporaneità
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Milano, Palazzo Reale (20/11/2022 - 20/11/2022) 20221120
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Discussant) - L'amore oltre la forma. La sensibilità verso i non nati e i morti neonatali nell'età antica e medievale - BookCity alla Statale
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Biblioteca di Scienze della Storia e della Documentazione Storica - Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7 (18/11/2022 - 18/11/2022) 20221118
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Conferenza dal titolo "La pantera nel mondo classico. Fascino ipnotico e potere seduttivo di un felino"
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Bellinzona, liceo cantonale, sala conferenze (17/11/2022 - 17/11/2022) 20221117
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume: "Gela, il thesmophorion di Bitalemi"
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Milano, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, aula 113 (02/11/2022 - 02/11/2022) 20221102
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - ATTORI: esperienze archeologiche in terra di Bari
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Bari, Palazzo Simi, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari (24/09/2022 - 24/09/2022) 20220924
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - "Viaggio virtuale nei giardini degli dei" in collaborazione con Viaggi di Cultura (Bologna)
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Da Remoto (27/12/2020 - 31/12/2020) 20201227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Viaggio virtuale nel giardino degli dei
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Da remoto (27/12/2020 - 31/12/2020) 20201227
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Sesta Giornata della Ricerca "Maria Teresa Grassi" del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Milano, Università degli Studi, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali (da remoto) (17/11/2020 - ) 20201117
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Conferenza pubblica sul tema "I giardini di Afrodite"
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Legnano, Palazzo Leone da Perego (20/02/2020 - 20/02/2020) 20200220
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Festa ad Akragas (580 a.C. - 2020 d.C.): All'origine di Agrigento. Storia dei padri fondatori
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Agrigento, Parco della Valle dei Templi (29/01/2020 - 29/01/2020) 20200129
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Presentazione del volume di M. Harari, "Andare per i luoghi di Ulisse"
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Milano, Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4 (04/12/2019 - 04/12/2019) 20191204
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Viaggio in Macedonia con Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC - Delegazione del Canton Ticino-CH)
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Macedonia (Grecia) (27/10/2019 - 02/11/2019) 20191027
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Piccoli per i piccoli. Giochi e giocattoli nel mondo antico
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Como, Civico Museo Archeologico (08/06/2019 - 08/06/2019) 20190608
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Conferenza per il pubblico
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Sede del Gruppo Archeologico Ambrosiano, Milano (23/05/2019 - 23/05/2019) 20190523
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Corpo (e anima). Ciclo di conferenze, cinema, teatro e musica ottobre 2018 – aprile 2019
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Bellinzona (CH), Liceo (25/03/2019 - 25/03/2019) 20190325
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I bambini nel tempo - Antropologia e archeologia per la storia dell'infanzia
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
Antiquarium "Alda Levi", via De Amicis, 17 Milano (15/05/2018 - 15/11/2018) 20180515
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Antropologia e Archeologia
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Il ventre e nel ventre. Riflessioni sull'infanzia dall'antichità a oggi
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Migration Days. A Small World on the Move. Reassessing Past and Present Histories of Migrations, Integration and Rights through Anthropological and Archaeological Advances
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - partecipazione al Seminario on-line "Le ricerche della SAIA a Creta"
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

claudia_lambrugo.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0