Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

TABANO SILVIA MARIA

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti

Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
  • Contatti
  •  Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico (MI), Padiglione Bosisio - Anatomia Patologica Padiglione Invernizzi - Laboratorio di Patologia Molecolare, 20122 Milano Italia
  •  silvia.tabano@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Cv

Ricerca finanziata (6)

  • crescente
  • decrescente
Caratterizzazione genetica della sindrome di Mayer-Rokitansky-Kuster-Hauser (MRKH) 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
Effects of maternal nutrition during pregnancy on fetal epigenetic profile: set up of research infrasctucture 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2016
36 mesi
Effetto dell'età, dello stato di malattia e del trattamento chemioterapico sul pattern di inattivazione del cromosoma X in portatrici di mutazioni dei geni BRCA. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Ottimizzazione della diagnosi molecolare di pazienti con sindrome di Silver Russell, Beckwith Wiedemann e Cornelia de Lange. 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
STUDIO DELLO STATO DI INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X IN CELLULE STAMINALI TUMORALI DELLA MAMMELLA 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
Valutazione epigenetica del centro di regolazione dell'imprinting ICR2 (11p15) nelle placente di gravidanze con iposviluppo fetale 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (98)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Collegi di dottorato (8)

Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA TRASLAZIONALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
No Results Found

Description

FORMAZIONE:
Luglio 2001 – Laurea in Scienze Biologiche (Università dell’Insubria - VA)
Novembre 2008 – Specializzazione in Genetica Medica (Università degli Studi di Milano)

POSIZIONE LAVORATIVA:
Posizione lavorativa attuale: Professore Associato di Genetica Medica (SSD MED/03) presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fisiopatologia Medico-chirurgica e dei Trapianti (DEPT). In convenzione con IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico (OMP Policlinico), Milano, presso S.C. Patologia Clinica, S.S. Laboratorio di Genetica Medica per attività assistenziale, con funzione di dirigente Biologo.

2019 – 2022: Ricercatore a tempo indeterminato in Genetica Medica (SSD MED/03) presso l’Università degli Studi di Milano (DEPT). In convenzione con (OMP Policlinico), presso S.C. Patologia Clinica, S.S. Laboratorio di Genetica Medica per attività assistenziale, con funzione di dirigente Biologo.

2011 – 2019: Ricercatore a tempo indeterminato in Genetica Medica (SSD MED/03) presso l’Università degli Studi di Milano, (DEPT c/o OMP Policlinico, UO Anatomia Patologica).

2006–2010: Assegnista di ricerca nel Laboratorio di Genetica Medica, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Università degli Studi di Milano.

2002-2005: Assunzione a tempo determinate presso l’UO di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Milano, Ospedale S. Paolo (MI) nell'ambito del progetto di ricerca UE: "Influence of Dietary Fatty Acids on the Pathophysiology of Intrauterine Foetal Growth and Neonatal Development".

PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA: fenomeni epigenetici alla base di patologie acquisite e costituzionali umane: alterazioni dell'imprinting genomico nell'iposviluppo fetale, alterazioni genetiche/epigenetiche in soggetti maschili infertili, coinvolgimento del cromosoma X in malattie autoimmuni, modificazioni dell’espressione genica e alterazioni epigenetiche nei tumori cerebrali e nei tumori mammari ereditari e sporadici.

Pdf

silvia_tabano.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0