Skip to Main Content (Press Enter)

Expertise & Skills

Expertise & Skills

Logo UNIMI
Logo UNIMI
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • seleziona la lingua italiano (Italia) italiano (Italia)
    • seleziona la lingua italiano (Italia)italiano (Italia)
    • seleziona la lingua inglese (Stati Uniti)inglese (Stati Uniti)

BERNARDINI LUCA

BERNARDINI LUCA
  • Contatti
  •  luca.bernardini@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 13625

BERNARDINI LUCA


PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO
Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere

10/M2 - SLAVISTICA

Settore L-LIN/21 - Slavistica
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Cv
  • Identificativi
Settori

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature
Pubblicazioni (59)
Ordina Anno:
Filtra per Pubblicazioni:
Filtra per tipo accesso:
Collegi Di Dottorato (16)
Ordina Anno:
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LETTERARI E FILOLOGICI DELL'AREA SLAVA, GERMANICA E SCANDINAVA-2008 (ciclo: 24 - Anno: 2008 2008 )
Università degli Studi di MILANO - LETTERATURE SLAVE MODERNE E CONTEMPORANEE-2007 (ciclo: 23 - Anno: 2007 2007 )
Università degli Studi di MILANO - LETTERATURE SLAVE MODERNE E CONTEMPORANEE-2006 (ciclo: 22 - Anno: 2006 2006 )
Università degli Studi di MILANO - LETTERATURE SLAVE MODERNE E CONTEMPORANEE-2005 (ciclo: 21 - Anno: 2005 2005 )
Università degli Studi di MILANO - LETTERATURE SLAVE MODERNE E CONTEMPORANEE-2004 (ciclo: 20 - Anno: 2004 2004 )
Università degli Studi di MILANO - LETTERATURE SLAVE MODERNE E CONTEMPORANEE-2003 (ciclo: 19 - Anno: 2003 2003 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Tutoraggio
tutorship - Dottorandi - ANGELINI ALESSANDRA (01/01/2014 - 31/12/2017) 20140101
No Results Found
Public Engagement (29)
Ordina Anno:
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Articolo: "Senza 'fantasia naturale', quindi ostile alla finzione". Recensione, inserto settimanale de "Il Manifesto" "Alias", 17 novembre 2019, Anno IX, N°. 45, p. 3. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Inserto settimanale de "Il Manifesto" "Alias", 17 novembre 2019, Anno IX, N°. 45, p. 3. (17/11/2019 - ) (17/11/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - Dalla pittura al teatro, dalla Polonia all'Italia: il percorso artistico di Tadeusz Kantor. Presentazione del volume di T. Kantor, "Scritti. 1938-1974" , Napoli 2018. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Crociera Alta di Giurisprudenza, Università degli studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano (15/11/2019 - ) (15/11/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Dalla pittura al teatro, dalla Polonia all'Italia: il percorso artistico di Tadeusz Kantor. Presentazione del volume di T. Kantor, "Scritti. 1938-1974" , Napoli 2018. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Crociera Alta di Giurisprudenza, Università degli studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano (15/11/2019 - ) (15/11/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - "Poesia e filosofia: l'arte di Bolesław Leśmian" Apertura della mostra dedicata alla figura e alle opere del poeta polacco Bolesław Leśmian (1877-1937), Bookcity 2019 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università degli Studi di Milano, Porticato, porticato antistante Largo Richini, via Festa del Perdono 7, Milano. (14/11/2019 - ) (14/11/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - "Poesia e filosofia: l'arte di Bolesław Leśmian" Apertura della mostra dedicata alla figura e alle opere del poeta polacco Bolesław Leśmian (1877-1937), Bookcity 2019 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università degli Studi di Milano, Porticato, porticato antistante Largo Richini, via Festa del Perdono 7, Milano. (14/11/2019 - ) (14/11/2019 - )
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Articolo: "In Tokarczuk lo spazio è forma di vita", "Il Manifesto", 11 ottobre 2019, Anno XLVIII, N°. 244, p. 11. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - "Il Manifesto", 11 ottobre 2019, Anno XLVIII, N°. 244, p. 11. (11/10/2019 - ) (11/10/2019 - )
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Articolo: "In Tokarczuk lo spazio è forma di vita", "Il Manifesto", 11 ottobre 2019, Anno XLVIII, N°. 244, p. 11. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - "Il Manifesto", 11 ottobre 2019, Anno XLVIII, N°. 244, p. 11. (11/10/2019 - ) (11/10/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Chairman) - Presentazione del libro di Andrzej Zielinski, Presenza polacca nell'Italia dell'entre-deux-guerres (Franco Angeli, Milano 2018), presso il Consolato Generale della Repubblica di Polonia, Milano Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, Via Monte Rosa 6, Milano, (12/06/2019 - ) (12/06/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Relatore) - Presentazione del libro di Andrzej Zielinski, Presenza polacca nell'Italia dell'entre-deux-guerres (Franco Angeli, Milano 2018), presso il Consolato Generale della Repubblica di Polonia, Milano Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, Via Monte Rosa 6, Milano, (12/06/2019 - ) (12/06/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Organizzatore) - Conduzione dell'incontro con Andrzej e Teresa Welminski, protagonisti dello spettacolo "Kometa" , Teatro Franco Parenti Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, Milano (04/06/2019 - ) (04/06/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Relatore) - Conduzione dell'incontro con Andrzej e Teresa Welminski, protagonisti dello spettacolo "Kometa" , Teatro Franco Parenti Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, Milano (04/06/2019 - ) (04/06/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Altro) - Presentazione del libro Zygmunt Krasinski, Riflessi inediti del Risorgimento nelle lettere dall'Italia a cura di I. Dorota, Casa delle Arti, Spazio A. Merini Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Casa delle Arti, Spazio Alda Merini, via Magolfa 35, Milano (09/04/2019 - ) (09/04/2019 - )
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Articolo: "Olga Tokarczuk, Chi si ferma si fa pietra", Alias 17 marzo 2019 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Inserto settimanale de "Il Manifesto" "Alias", 17 marzo 2019, Anno IX, N°. 11, p. 1. (17/03/2019 - ) (17/03/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Altro) - Introduzione all'incontro Poesia e Polonia presso la Casa della Poesia, via Formentini 10, Milano. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Casa della Poesia, via Formentini 10, Milano (14/03/2019 - ) (14/03/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Relatore) - Introduzione all'incontro Poesia e Polonia presso la Casa della Poesia, via Formentini 10, Milano. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Casa della Poesia, via Formentini 10, Milano (14/03/2019 - ) (14/03/2019 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Responsabile scientifico) - Conferenza dedicata a Eberhard Mock von Breslau. Alcune considerazioni sulle crime stories di Marek Krajewski tenuta per il ciclo Il romanzo poliziesco nelle letterature europee organizzato dal DESE Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne della Università Alma Mater di Bologna via Cartoleria 5, Bologna (12/04/2018 - ) (12/04/2018 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Relatore) - Conferenza dedicata a Eberhard Mock von Breslau. Alcune considerazioni sulle crime stories di Marek Krajewski tenuta per il ciclo Il romanzo poliziesco nelle letterature europee organizzato dal DESE Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne della Università Alma Mater di Bologna via Cartoleria 5, Bologna (12/04/2018 - ) (12/04/2018 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Altro) - relazione all'incontro tenutosi presso il teatro Teatro Elfo Puccini IL GOLEM E L’APPRENDISTA STREGONE: IL DRAMMA YIDDISH DI H. LEIVICK, Bookcity 2017 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires 33, Milano (19/11/2017 - ) (19/11/2017 - )
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Milano, l’Europa, il mondo. 70 anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Milano. Piccolo Teatro Grassi e Universitä degli Studi (09/05/2017 - 26/05/2017) (09/05/2017 - 26/05/2017)
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Milano, l’Europa, il mondo. 70 anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali - Milano. Piccolo Teatro Grassi e Universitä degli Studi (09/05/2017 - 26/05/2017) (09/05/2017 - 26/05/2017)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Altro) - relatzione alla tavola rotonda "L'Università a Teatro", giornata: Milano, l'Europa, il mondo. Settant'anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali - Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano. (09/05/2017 - ) (09/05/2017 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Partecipante tavola rotonda) - relatzione alla tavola rotonda "L'Università a Teatro", giornata: Milano, l'Europa, il mondo. Settant'anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali - Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano. (09/05/2017 - ) (09/05/2017 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Altro) - relatzione alla tavola rotonda "L'Università a Teatro", giornata: Milano, l'Europa, il mondo. Settant'anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano. (09/05/2017 - ) (09/05/2017 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Partecipante tavola rotonda) - relatzione alla tavola rotonda "L'Università a Teatro", giornata: Milano, l'Europa, il mondo. Settant'anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano. (09/05/2017 - ) (09/05/2017 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Altro) - relatzione alla tavola rotonda "L'Università a Teatro", giornata: Milano, l'Europa, il mondo. Settant'anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali - Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano. (09/05/2017 - ) (09/05/2017 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Partecipante tavola rotonda) - relatzione alla tavola rotonda "L'Università a Teatro", giornata: Milano, l'Europa, il mondo. Settant'anni di teatro internazionale al Piccolo Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali - Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano. (09/05/2017 - ) (09/05/2017 - )
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Responsabile scientifico) - Presentazione del libro di W. Szymborska Come vivere in modo più confortevole (Adelphi 2016) Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università "Alma Mater", Aula Absidale di Santa Lucia – via de’ Chiari, 25, Bologna (14/05/2016 - ) (14/05/2016 - )
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (*) (Relatore) - "Cibo e cinema shakespeariano" Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Sala del Grechetto della Biblioteca Comunale Centrale di Palazzo Sormani, Via Francesco sforza 7, Milano (16/06/2015 - ) (16/06/2015 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presentazione del libro La mia testimonianza davanti al mondo. Storia di uno stato segreto di Jan Karski (Adelphi 2013); Ricordare (con) Jan Karski. Giornate della memoria e e del dialogo a Palermo Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Palazzo Branciforte, Sala della Cavallerizza, Palermo (19/02/2015 - ) (19/02/2015 - )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
Pdf
https://work.unimi.it/chiedove/cv/luca_bernardini.pdf
Orcid Id
http://orcid.org/0000-0001-5225-0544
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy e cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 20.6.0.0-SNAPSHOT