BAJINI IRINA MATILDE
BAJINI IRINA MATILDE
Settori (2)
Descrizione Linee Ricerca (9)
Analisi del discorso politico latinoamericano (2010 - )
Il genere testimoniale (2013 - )
Letteratura afroispanoamericana (2013 - )
Rapporti letterari tra Italia e America latina (2010 - )
Studi di genere (2013 - )
Studi televisivi (2013 - )
Studi transatlantici (2013 - )
Teatro ispanoamericano (2013 - )
Teatro musicale spagnolo (1992 - )
No Results Found
Pubblicazioni (112)
Premi E Riconoscimenti
No Results Found
Partecipazioni Scientifiche (3)
- CRIAR (Italia)
(2018 - )
2018
- CESPI (Italia)
(2018 - )
2018
Socio fondatore
- AISI (Italia)
(2009 - )
2009
No Results Found
Comitati Editoriali
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - CRIANDO (2018 - )
2018
No Results Found
Collegi Di Dottorato (9)
Università degli Studi di MILANO -
STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di SALERNO -
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICI-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi di SALERNO -
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICI-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi di MILANO -
STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2015
(ciclo: 31 - Anno: 2015
2015
)
Università degli Studi di MILANO -
STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi di MILANO -
STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi di MILANO -
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi di MILANO -
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi di MILANO -
LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
No Results Found
Public Engagement (9)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Discussant)
- Bookcity 2020 Università - " 'Il cuore del mondo'. L'Amazzonia tra storia, attualità, diritto, scienze ambientali, culture"
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia -
Milano, 12 novembre 2020
Piattaforma Zoom (12/11/2020 - 12/11/2020)
(12/11/2020 - 12/11/2020)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Discussant)
- Bookcity 2020 Università - " 'Il cuore del mondo'. L'Amazzonia tra storia, attualità, diritto, scienze ambientali, culture"
Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali -
Milano, 12 novembre 2020
Piattaforma Zoom (12/11/2020 - 12/11/2020)
(12/11/2020 - 12/11/2020)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Discussant)
- Bookcity 2020 Università - " 'Il cuore del mondo'. L'Amazzonia tra storia, attualità, diritto, scienze ambientali, culture"
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici -
Milano, 12 novembre 2020
Piattaforma Zoom (12/11/2020 - 12/11/2020)
(12/11/2020 - 12/11/2020)
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Open day universitario presso il carcere di Bollate
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti -
Carcere di Bollate, sala cinema (collegamento in streaming, tramite la piattaforma Teams) (22/07/2020 - )
(22/07/2020 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Open day universitario presso il carcere di Bollate
Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali -
Carcere di Bollate, sala cinema (collegamento in streaming, tramite la piattaforma Teams) (22/07/2020 - )
(22/07/2020 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Open day universitario presso il carcere di Bollate
Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria -
Carcere di Bollate, sala cinema (collegamento in streaming, tramite la piattaforma Teams) (22/07/2020 - )
(22/07/2020 - )
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- I Brigantini - libretti corsari di LaTina Cartonera
Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali -
Carcere di Milano-Bollate (14/12/2019 - 14/12/2019)
(14/12/2019 - 14/12/2019)
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Habana, hermosa Habana..."Libri e immagini per i 500 anno della capitale cubana
Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali -
Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali, Università degli Studi di Milano, sede di Sesto San Giovanni (14/11/2019 - )
(14/11/2019 - )
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman)
- Habana, hermosa Habana..."Libri e immagini per i 500 anno della capitale cubana
Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali -
Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali, Università degli Studi di Milano, sede di Sesto San Giovanni (14/11/2019 - )
(14/11/2019 - )
No Results Found
Description
Laureata in lingue e letterature straniere moderne nel 1987 (Università degli Studi di Milano), Irina Bajini ha poi conseguito il titolo di dottore di ricerca in iberistica nel 1992 (dottorato di Bologna) e proseguito gli studi attraverso una borsa di postdottorato e un assegno di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano. Ricercatore a tempo indeterminato di lingue e letterature ispanoamericane presso lo stesso ateneo milanese dal 2006 al 2019, è attualmente Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare L/LIN-06. Afferisce al Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Culturali dell'Università degli Studi di Milano dove insegna culture ispanofone e organizza seminari di traduzione letteraria per l'editoria indipendente. Traduttrice e curatrice di testi letterari dallo spagnolo e dal portoghese, dirige il Centro di Ricerca Interuniversitario sulle Americhe Romanze e coordina LaTina Cartonera, primo esempio di casa editrice indipendente e artigianale in ambito accademico.
Tra i suoi principali interessi di ricerca si segnalano il teatro musicale iberico, la cultura cubana, la letteratura afroiberoamericana e le rappresentazioni ispaniche della migrazione e dell'esilio.
Tra i suoi principali interessi di ricerca si segnalano il teatro musicale iberico, la cultura cubana, la letteratura afroiberoamericana e le rappresentazioni ispaniche della migrazione e dell'esilio.