Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Culture ibride. Il contributo di autori di origine italiana e africana alla costruzione dell'identità nazionale del Perù.

Progetto
La ricerca intende proseguire nell'ampliamento di vertenti in oggetto di studio già da qualche anno da parte del gruppo di ricerca costituitosi intorno alla Cattedra di Lingue e Letterature Ispanoamericane dell'Università di Milano. Tali vertenti riguardano lo studio delle relazioni fra Italia, Africa e America latina e la loro influenza sulla costruzione dell'identità nazionale peruviana. Se di norma è messa al centro dell'indagine scientifica la relazione fra cultura indigena e cultura creola, di contro risulta trascurato l'apporto e il contatto di altre culture, quali appunto quella italiana ed africana. Individuare e studiare la specificità di tale apporto è pertanto l'obiettivo di dell'attuale ricerca. Per la parte italiana, ci si concentrerà sulla prosecuzione dello studio dell'opera di Antonello Gerbi, fondamentale nell'orientare la ricerca americanistica. Per quella africana, ci si incentrerà sullo studio dell'opera dello scrittore afroperuviano Gregorio Martinez. Obiettivo di sintesi è quello di articolare in modo più definito e plurale il discorso sull'identità nazionale del Perù, attualmente standardizzato sulla sola relazione indoispanica.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti

BAJINI IRINA MATILDE MARIA   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Aprile 21, 2007 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0