DIOLAIUTI GUGLIELMINA ADELE
PROFESSORE ASSOCIATO
Settori (7)
Parole Chiave (6)
CLIMATE CHANGE IMPACTS
DEBRIS COVERED GLACIERS
GLACIER MICRO-METEOROLOGY
GLACIER SHRINKAGE
ICE AND SNOW MELT
MOUNTAIN GLACIERS
No Results Found
Descrizione Linee Ricerca
Glaciologia alpina, micro-meteorologia glaciale, climatologia alpina (2014 - )
No Results Found
Ricerca Finanziata (10)
Analisi dei dati raccolti dalla rete di idrometri installata nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio attraverso il progetto IDROSTELVIO
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2015
12 mesi
Analisi ed elaborazione dei dati raccolti dalla rete di idrometri installata nel territorio del Parco
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2014
12 mesi
Assicurare lo svolgimento delle funzione di competenza del soppresso Ente Italiano Montagna e trasferite al DARAS, finalizzate alla conoscenza e gestione delle problematiche territoriali ed ambientali delle aree di montagna e alta montagna, in particolare glacializzate, con riferimento alla valutazione del bilancio idrico stagionale e dei fenomeni di pericolosità e rischio ambientali, a partire da rilievi diretti (indagini di terreno) e indiretti (telerilevamento e fotogrammetria), fino all'elaborazione di scenari e modelli di risposta
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2015
36 mesi
Contratto di ricerca finanziata dal titolo : "IDRO-STELVIO un network idrometrico per il settore lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio"
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2009
12 mesi
MountainPlast-Ecosistemi
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
PARCO DELLO STELVIO - LABORATORIO A CIELO APERTO
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2020
12 mesi
Rete idrometrica permanente: ampliamento per il settore lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio anno 2012
CONTR_AMPU - Contratti di ricerca finanziata da amministrazioni pubbliche
Progetto
Responsabile scientifico
2012
15 mesi
2010
36 mesi
Social, Economic and Environmental Development in the CKNP Region Project
CONTR_ASPR - Contratti di ricerca finanziata da associazioni e altri soggetti privati
Progetto
Responsabile scientifico
2010
42 mesi
Sviluppo di un turismo sostenibile tra Italia e Svizzera con utilizzo di e-bike e su percorsi di valorizzazione culturale del territorio (Geositi) - e-Bike
Interreg Europe
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (161)
Dataset
Premi E Riconoscimenti
No Results Found
Partecipazioni Scientifiche (3)
Fellow (riconoscimento scientifico)
- UNEP (United Nation Environmental Program) (Italia)
(2015 - )
2015
Fellow (riconoscimento scientifico)
- World Meteorological Organization (Italia)
(2015 - )
2015
Fellow (riconoscimento scientifico)
- World Meteorological Organization (Italia)
(2014 - )
2014
No Results Found
Network Di Ricerca (3)
gruppo di lavoro nazionale climatologia e geomorfologia climatica
- si tratta di un gruppo di lavoro nazionale nell'ambito dell'AIGEO, associazione nazionale di geografia fisica e geomorfologia, il coordinatore è eletto dai componenti del gruppo di lavoro
(28/02/2018 - )20180228
Comitato Glaciologico Italiano
- partecipazione ai lavori dell'associazione che dal 1895 coordina il monitoraggio dei ghiacciai italiani
(20/06/2003 - )20030620
Associazione italiana di geografia fisica e geomorfologia
- raggruppa tutti i docenti afferenti alla geografia fisica e geomorfologia
(25/07/2002 - )20020725
No Results Found
Collegi Di Dottorato (14)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE AMBIENTALI-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE DELLA TERRA-2016
(ciclo: 32 - Anno: 2016
2016
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE DELLA TERRA-2015
(ciclo: 31 - Anno: 2015
2015
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE DELLA TERRA-2014
(ciclo: 30 - Anno: 2014
2014
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE DELLA TERRA-2013
(ciclo: 29 - Anno: 2013
2013
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE NATURALISTICHE E AMBIENTALI-2012
(ciclo: 28 - Anno: 2012
2012
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE NATURALISTICHE E AMBIENTALI-2011
(ciclo: 27 - Anno: 2011
2011
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE NATURALISTICHE E AMBIENTALI-2010
(ciclo: 26 - Anno: 2010
2010
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE NATURALISTICHE E AMBIENTALI-2009
(ciclo: 25 - Anno: 2009
2009
)
Università degli Studi di MILANO -
SCIENZE NATURALISTICHE E AMBIENTALI-2008
(ciclo: 24 - Anno: 2008
2008
)
No Results Found
Tutoraggio (3)
tutorship -
Dottorandi
- FUGAZZA DAVIDE
(01/10/2015 - 07/02/2019)
20151001
tutorship -
Dottorandi
- AZZONI ROBERTO SERGIO
(01/01/2014 - 24/02/2017)
20140101
tutorship -
Assegnisti
- MIHALCEA CLAUDIA ELENA
(01/11/2008 - 31/10/2010)
20081101
No Results Found
Peer Reviewer (12)
PROJETS 2017
- project evaluator
commissionata da: Fonds de la Recherche Scientifique-FNRS -
2017
2017
Netherlands Polar Programme
- project evaluator
commissionata da: The Netherlands Organisation for Scientific Research (NWO) -
2017
2017
VQR 2011-2014
- valutatore prodotti
commissionata da: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -
2017
2017
VQR 2004-2010
- valutatore prodotti
commissionata da: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -
2015
2015
SIR
- valutatore progetti in preselezione e valutatore progetti completi dopo preselezione
commissionata da: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -
2015
2015
PROJETS 2014
- project evaluator
commissionata da: Fonds de la Recherche Scientifique-FNRS -
2014
2014
Futuro in Ricerca 2013
- valutatore progetti (preselezione)
commissionata da: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -
2014
2014
FNRS GRANDS EQUIPEMENTS / LOGISTICIENS DE RECHERCHE 2011
- evaluator
commissionata da: Fonds de la Recherche Scientifique-FNRS -
2011
2011
FNRS MANDATS 2011
- evaluator
commissionata da: Fonds de la Recherche Scientifique-FNRS -
2011
2011
FNRS projects 2010
- project evaluator
commissionata da: Fonds de la Recherche Scientifique-FNRS -
2011
2011
PRIN
- referee e rapporteur finale
commissionata da: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -
2011
2011
FP7
- evaluator
commissionata da: European Commission -
2008
2008
No Results Found
Public Engagement (32)
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Allarme siccità, Ecco perché i ghiacciai alpini non possono salvarci. In: Il Sussidiario.net (2022 Jun)
Rivista online "Il Sussidiario" (22/06/2022 - ) 20220622
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- Convegno "Dal cuore del ghiacciaio al cuore dell'uomo. Salute all’interno di un circuito uomo-animale-ambiente"
Evento online (29/04/2022 - 29/04/2022) 20220429
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico)
- Partecipazione al Les Festives de Sorbonne Université - festival internazionale della scienza
Parigi (28/11/2021 - 28/11/2021) 20211128
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- Partecipazione all'evento Connecting Youth and Mountains, Creating a lively Future - Italian Pavillon Expo-Dubai 2020
Dubai, Italian Pavillon Expo-2020 e on line in sincrono (08/10/2021 - ) 20211008
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Attività di alternanza scuola-lavoro dedicata a una classe 4 del liceo scientifico delle scienze applicate Torricelli di Milano
online e ultima fase presso la scuola Torricelli (23/02/2021 - 31/05/2021) 20210223
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- partecipazione come relatore alla puntata di Geo & Geo del 21 Novembre 2019
Sede RAI di Roma (21/11/2019 - 21/11/2019) 20191121
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore)
- Seminario Milano Montagna Week: "L’uomo e la montagna: un inestimabile rapporto che ci chiede rispetto"
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono (16/10/2019 - ) 20191016
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista televisiva
sede mediaset e CTU sesto san giovanni (13/10/2019 - ) 20191013
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista televisiva
studi Mediaset e sede CTU sesto san giovanni (13/10/2019 - ) 20191013
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman)
- La ricerca sul tetto del mondo. Dai diari di viaggio del 1952 e 1953 di Ardito Desio alle ricerche attuali in Karakorum
Sala Napoleonica Via S. Antonio 12 (08/10/2019 - ) 20191008
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista a radio 24
intervista telefonica poi messa in onda a scala nazionale da radio 24 edizione del mattino (06/10/2019 - ) 20191006
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore, Relatore)
- INTERVISTA SU QUOTIDIANO NAZIONALE
GIARDINI INDRO MONTANELLI MILANO SEDE MMT 19 (28/09/2019 - ) 20190928
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista a TG Leonardo come esperta nazionale di glacial engineering
giardini indro montanelli sede MMT2019 (28/09/2019 - 01/10/2019) 20190928
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- partecipazione allo speciale di FOCUS TV sui ghiacciai
sede del CTU UNIMI, sesto san giovanni (MI) dove sono venuti er la registrazione i giornalisti mediaset (28/09/2019 - 28/09/2019) 20190928
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- relatore a TG Leonardo
riprese effettuate da RAI Milano ai giardini Indro Montanelli durante l'evento MMT 2019 (28/09/2019 - 28/09/2019) 20190928
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- In immersione alla scoperta dei ghiacci: la ricerca per la didattica innovativa (stand interattivo nell’ambito dell’evento “Meet me Tonight 2019")
Giardini Indro Montanelli, Milano - sede pubblica del MMT 2019 Milano (27/09/2019 - 28/09/2019) 20190927
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- INTERVISTA RADIOFONICA
GIARDINI INDRO MONTANELLI SEDE MMT 2019 (26/09/2019 - ) 20190926
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Discussant, Organizzatore)
- Partecipazione all'edizione delle 24 di TGSKY24 come commentatore
sede di SKY, S Donato Milanese (26/09/2019 - 26/09/2019) 20190926
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista radiofonica
intervista radiofonica ripresa via telefono poi diffusa via radio (25/09/2019 - 25/09/2019) 20190925
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista al TG2 RAI 2 delle ore 13:00
Ghiacciaio dei Forni, intervista alle Stazioni UNIMI ESP (20/09/2019 - 20/09/2019) 20190920
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore, Relatore)
- INTERVISTA SU PERIODICO DIVULGATIVO ( F) A DIFFUSIONE NAZIONALE
INTERVISTA SU CARTA STAMPATA A TIRATURA NAZIONALE, 115000 COPIE VENDUTE (20/08/2019 - ) 20190820
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- Partecipazione allo speciale TG2dossier sui ghiacciai
Ghiacciaio dei Forni - alta valtellina (22/07/2019 - 22/07/2019) 20190722
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Organizzatore, Relatore)
- intervista su TG2 RAI delle 20:30 del 25 Luglio 2019, girato il 22 Luglio 2019 alla stazione galleggiante sul ghiacciaio dei forni
Ghiacciaio dei Forni, Parco dello Stelvio dove sono localizzate due stazioni galleggianti UNIMI ESP (22/07/2019 - 22/07/2019) 20190722
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Organizzatore, Relatore)
- TEDxBergamo, edizione 2019, WONDER, svoltosi il 16 Marzo 2019 a Bergamo con formula TEDx, il docente ha partecipato come relatore
Bergamo (16/03/2019 - 16/03/2019) 20190316
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant)
- Conferenza sui Cambiamenti Climatici
Saronno (VA) (29/01/2019 - ) 20190129
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (*) (Responsabile scientifico)
- Fronteggiare i cambiamenti climatici - Cinque interviste fatte a docenti e ricercatori del nostro ateneo per un mini-documentario di RaiNews24 per la trasmissione Futuro24
Le interviste, trasmesse da RainNews24, sono state tutte effettuate presso l'Università degli Studi di Milano, prevalentemente presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali. (25/01/2019 - 27/01/2019) 20190125
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico)
- Scopri la tua impronta
Università degli Studi di Milano (21/12/2018 - 24/01/2019) 20181221
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico)
- Intervista a La Provincia
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*) (Organizzatore)
- Time4Child
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Una foto al cambiamento climatico nelle nostre Alpi
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Webinar "Glaciers: the best witnesses of climate change"
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- Webinar: Una foto al cambiamento climatico nelle nostre Alpi
19000101
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
No Results Found
Description
Nata a Milano(Italia) il 1 Aprile 1973,
nel 1992 ha conseguito il diploma di maturità scientifica;
nel 1998 ha conseguito, a pieni voti con lode, la Laurea in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Milano discutendo una tesi di argomento glaciologico (relatore Prof. C. Smiraglia, correlatori Prof. E. Baj e dott. M. Pavan).
Nel 2000 è risultata vincitrice del premio annuale assegnata dal Comitato Glaciologico Italiano per la miglior tesi in glaciologia ;
Nel 2001 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze della Terra presso l'Università degli Studi di Milano discutendo una tesi dal titolo “Analysis of Alpine Glacier mass balances and teminus fluctuation data: a contribution to model and to know the glacier behaviour and response to the climate driving factors”.Tuori: Proff. C. Smiraglia, S. Belloni and L. Reynaud
Nel 2001-2002 è stata borsista presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" dell'Università degli Studi di Milano con borsa di perfezionamento della Fondazione Confalonieri
Nel 2002 ha vinto una borsa annuale "post doc" presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" dell'Università degli Studi di Milano;
Dal 1 Gennaio 2003 al 30 gennaio 2016 ricercatore universitario (confermato) in Geografia Fisica e Gemorfologia (settore GEO 04) in servizio presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" dell'Università degli Studi di Milano, dal 1 Febbraio 2016 Professore Associato settore GEO 04 presso la stessa Università, presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali.
Durante il periodo formativo ha frequentato i laboratori di glaciologia dell'Università di Grenoble (Dip. di Fisica Ambientale), dell'Università di Stoccolma (Dip. di Meteorologia)e dell'Università di Utrecht (Dip. di Fisica Ambientale).
H index 30 ( Scopus), è autrice di oltre 100 pubblicazioni internazionali su riviste peer reviewed e ha coordinato oltre 30 progetti di ricerca finanziati (sia nazionali che internazionali).
nel 1992 ha conseguito il diploma di maturità scientifica;
nel 1998 ha conseguito, a pieni voti con lode, la Laurea in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Milano discutendo una tesi di argomento glaciologico (relatore Prof. C. Smiraglia, correlatori Prof. E. Baj e dott. M. Pavan).
Nel 2000 è risultata vincitrice del premio annuale assegnata dal Comitato Glaciologico Italiano per la miglior tesi in glaciologia ;
Nel 2001 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze della Terra presso l'Università degli Studi di Milano discutendo una tesi dal titolo “Analysis of Alpine Glacier mass balances and teminus fluctuation data: a contribution to model and to know the glacier behaviour and response to the climate driving factors”.Tuori: Proff. C. Smiraglia, S. Belloni and L. Reynaud
Nel 2001-2002 è stata borsista presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" dell'Università degli Studi di Milano con borsa di perfezionamento della Fondazione Confalonieri
Nel 2002 ha vinto una borsa annuale "post doc" presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" dell'Università degli Studi di Milano;
Dal 1 Gennaio 2003 al 30 gennaio 2016 ricercatore universitario (confermato) in Geografia Fisica e Gemorfologia (settore GEO 04) in servizio presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" dell'Università degli Studi di Milano, dal 1 Febbraio 2016 Professore Associato settore GEO 04 presso la stessa Università, presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali.
Durante il periodo formativo ha frequentato i laboratori di glaciologia dell'Università di Grenoble (Dip. di Fisica Ambientale), dell'Università di Stoccolma (Dip. di Meteorologia)e dell'Università di Utrecht (Dip. di Fisica Ambientale).
H index 30 ( Scopus), è autrice di oltre 100 pubblicazioni internazionali su riviste peer reviewed e ha coordinato oltre 30 progetti di ricerca finanziati (sia nazionali che internazionali).