Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

BRUNETTI DARIO

Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità

Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE

Settore MEDS-26/D - Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate
  • Contatti
  •  dario.brunetti@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (8)


LS3_12 - Stem cell biology - (2016)

LS3_6 - Organelle biology - (2016)

LS4_4 - Ageing - (2016)

LS4_5 - Metabolism, biological basis of metabolism related disorders - (2016)

LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease) - (2016)

LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)

LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2016)

LS7_6 - Gene therapy, cell therapy, regenerative medicine - (2013)

Descrizione linee ricerca

Studio delle disfunzioni mitocondriali nelle malattie genetiche e nell'invecchiamento; sviluppo di approcci terapeutici mirati al ripristino della funzionalità mitocondriale. (2010 - )
No Results Found

Pubblicazioni (38)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (6)

SEAL OF EXCELLENCE, conferito da European Commission, as the institution managing Horizon 2020 - 2018
Umberto Veronesi Foundation Fellowship, conferito da Umberto Veronesi Foundation - 2018
MRC Special Award Scheme, conferito da Medical Research Council (UK) - 2015
MRC Special Award Scheme, conferito da Medical Research Council - 2015
Young Scientist Award‬ - 2012
YOUNG SCIENTIST AWARD, conferito da NBIA disorder association - 2012
No Results Found

Partecipazioni scientifiche

Socio effettivo o corrispondente - British Pharmacology Society (Regno Unito) (2020 - ) 2020
No Results Found

Comitati editoriali (2)

Guest Editor di rivista o collana editoriale - BIOLOGY - ISSN: 2079-7737 - Basel : MDPI (2020 - ) 2020
Guest Editor di rivista o collana editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES - ISSN: 1422-0067 - Basel: MDPI Center (2020 - ) 2020
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (5)

PI del Laboratorio di Medicina Mitocondriale in convezione con Istituto Neurologico Carlo Besta - Milano presso: Università degli Studi di MILANO (28/12/2021 - 28/12/2023)20211228
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (28/12/2018 - 27/12/2021)20181228
Vincitore Borsa di studio della Fondazione Veronesi presso: Università degli Studi di MILANO (01/01/2018 - 31/12/2018)20180101
Investigator Scientist presso: University of Cambridge (01/07/2013 - 27/10/2017)20130701
Post Doc presso: FONDAZIONE IRCCS - ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA (01/03/2010 - 30/06/2013)20100301
No Results Found

Congressi (2)

Partecipazione al comitato organizzativo - International Meeting on Mitochondrial Pathology - Euromit 2023 (11/06/2023 - 15/06/2023) 20230611
Partecipazione al comitato organizzativo - European Science Foundation Exploratory Workshop on Genetic Models of Disease Resistance (01/10/2007 - 02/10/2007) 20071001
No Results Found

Network di ricerca (4)

PANTHER - Sviluppare una Terapia Metabolica Neonatale e un' approccio di Terapia Genica Fetale In Utero per la sindrome di Leigh (01/07/2021 - )20210701
CUREMILS - The consortium will identify drugs suited for repositioning as interventions in MILS, laying the foundation for a multi-national clinical trial and a concrete path towards a cure for MILS. Moreover, we will establish a paradigmatic working pipeline for reprogramming-driven drug discovery and repositioning for rare neurological disorders. (01/06/2021 - )20210601
MITO-ND2 - Comprendere il ruolo di PITRM1 nella disregolazione della fratassina e nel processamento dell'amiloide beta. (01/11/2020 - )20201101
MITCARE - ERC advanced grant led by Prof. Massimo Zeviani. I was the principal investigator of the WP3. The ultimate scope of MitCare is to develop effective therapy in mitochondrial medicine. MitCare will implement three Workpackages (WP). WP1 will test the effects of pharmacological stimulation of mitochondrial biogenesis in mouse disease models. WP2 will test the effects of Adeno-Associated Viral (AAV)- and lentiviral-mediated delivery of therapeutic genes, in mouse models and human mutant cells, respectively. Since the clinical features of human disorders often fail to be faithfully replicated in mice, WP3 will implement the creation of a mitochondrial disease model in the pig, whose proximity to humans is much closer than mice. The Surf1 gene, encoding an assembly factor of complex IV, will be disrupted by zincfinger nuclease technology in swine fibroblasts, which will then serve to clone a Surf1 knockout pig by somatic cell nuclear transfer. “Mitopigs” will be used to test the direct transferability of experimental treatments from suitable mammalian models to the clinics. (01/07/2013 - )20130701
No Results Found

Tutoraggio

tutorship - Dottorandi - BATTIPAGLIA MARIA
No Results Found

Public Engagement (8)

Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - EMPOWER AND INSPIRE: Leigh Syndrome Symposium
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
web (17/09/2024 - 17/09/2024) 20240917
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il mestiere dello scienziato e l'importanza del metodo scientifico
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Scuola Primaria Muzio Calini, Brescia (21/05/2024 - 21/05/2024) 20240521
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Nuove prospettive di cura per la Sindrome di Leigh
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Fondazione Mariani (15/05/2024 - 15/05/2024) 20240515
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - “Atassie: cosa c’è di nuovo”
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Milano (29/04/2023 - 29/04/2023) 20230429
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Attività di fund raising e testimonianza a favore della Fondazione Telethon
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Banchetto Telethon, corso Zanardelli, Brescia (20/12/2020 - 20/12/2020) 20201220
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Iniziativa di raccolta fondi della FONDAZIONE UMBERTO VERONESI intitolata: “Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Piazza del Vescovato, Brescia (24/10/2020 - 25/10/2020) 20201024
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Presentazione del progetto Telethon Spring Seed Grant 2020 all'Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche (AISA).
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
On line (20/10/2020 - 20/10/2020) 20201020
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Mitochondrial Disease Awareness week
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Istituto Neurologico Carlo Besta (20/09/2019 - 20/09/2019) 20190920
No Results Found

Pdf

dario_brunetti.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0