Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Sintesi,caratterizzazione,spettroscopia,reattività e attività catalitica di composti di coordinazione,organometallici,bioinorganici e dei materiali inorganici.Chimica dei beni culturali e analisi degli inquinanti dell'aria.

Progetto
Nell'anno 2008 il gruppo di ricerca sintetizzerà nuovi composti di coordinazione ed organometallici con specifico comportamento, li caratterizzerà con le più recenti tecniche spettroscopiche, ne studierà la reattività e la attività catalitica. Si studierà inoltre il loro comportamento come modelli bioinorganici di enzimi e di metalloproteine. Una U.O. si occuperà della sintesi di metallo carbonili con strutture metalliche anche molto estese. Un'altra U.O. svilupperà le ricerche di ottica non lineare approfondendo gli studi sul comportamento NLO di composti di coordinazione rispetto alle molecole organiche, già in parte utilizzate nella costruzione di dispositivi per optoelettronica. Nel settore della catalisi omogenea sono attive U.O. che studiano la formazione di legami C-C e C-N da precursori quali i nitroareni in presenza di CO, le azidi organiche e i diazoalcani, e le sintesi asimmetriche. Nel settore della catalisi eterogenea si svilupperanno studi sulla attività di particelle metalliche anche colloidali, immobilizzate su vari supporti, in reazioni di ossidazione in fase liquida per la sintesi di composti organici. Si svilupperanno ricerche volte a chiarire le specie che si formano per interazione di specie carboniliche con supporti quali la silice. Proseguiranno infine gli studi analitici volti a caratterizzare reperti di interesse archeologico e per la messa a punto di sistemi per determinare gli inquinanti presenti nell'atmosfera. Risulta evidente che l'attività di questo gruppo di ricerca, pur essendo alquanto diversificato fra le varie U.O., ha sempre come obbiettivo principale la sintesi e lo studio delle proprietà chimiche e chimico-fisiche dei composti di coordinazione ed organometallici. A sostegno della attività di ricerca il gruppo ha una dotazione strumentale di alto livello.I risultati delle ricerche già svolte sono riportati in numerose pubblicazioni sulle più qualificate riviste scientifiche internazionali. Sono in corso progetti che hanno avuto finanziamenti oltre che dal MIUR e dalla Fondazione Cariplo, anche da contratti stipulati con Industrie Chimiche ed è prevedibile che alcune di queste ricerche porteranno al deposito di brevetti.
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (18)

ARANEO SILVIA ROSA   Partecipante  
BRUNI SILVIA   Partecipante  
CARIATI ELENA   Partecipante  
CASELLI ALESSANDRO   Partecipante  
DELLA PINA CRISTINA   Partecipante  
DRAGONETTI CLAUDIA   Partecipante  
FALLETTA ERMELINDA   Partecipante  
FERMO PAOLA   Partecipante  
GALLO EMMA   Partecipante  
GUGLIELMI VITTORIA   Partecipante  
MAGGIONI DANIELA   Partecipante  
PANIGATI MONICA   Partecipante  
PRATI LAURA   Partecipante  
RAGAINI FABIO ATTILIO CIRILLO   Partecipante  
RIMOLDI ISABELLA SILVIA   Partecipante  
ROBERTO DOMINIQUE MARIE   Partecipante  
SANTAGOSTINI LAURA   Partecipante  
TESSORE FRANCESCA ELEONORA VITTORIA GIOVANNA   Partecipante  

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Maggio 8, 2008 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0