Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GUARDIANO LORENZO

GUARDIANO LORENZO

ASSEGNISTA DI TIPO B
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE

Settore STAA-01/B - Egittologia e civiltà copta
  • Contatti
  •  lorenzo.guardiano@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata

A Book of the Dead in Milan. The extraordinary story of Marquis Busca and his extravagant collection 
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
Responsabile scientifico
2025
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (21)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (47)

  • crescente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La musica dei Faraoni. Camille Saint-Saëns e l'Egitto
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Rotary Club Ragusa; Circolo di Conversazione Ragusa Ibla (20/12/2024 - 20/12/2024) 20241220
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del libro di L. Guardiano "Il Cielo dei Faraoni. I soffitti astronomici nell'Egitto del Nuovo Regno" (Milano University Press)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Libreria Flaccavento, Ragusa (19/12/2024 - 19/12/2024) 20241219
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Egitto e Roma
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Unitre Ragusa, Palazzo della Provincia, Sala delle Conferenze (17/12/2024 - 17/12/2024) 20241217
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - "Il Cielo dei Faraoni. I soffitti astronomici nell'Egitto del Nuovo Regno" (Consonanze 35, Milano University Press 2024)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7 (Aula 435) (21/11/2024 - 21/11/2024) 20241121
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Intervista
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teen Social Radio (17/11/2024 - 17/11/2024) 20241117
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Intervista, BeCava - Podcast
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
BeCava - Podcast (04/11/2024 - 04/11/2024) 20241104
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il cibo nell’Antico Egitto e nel Vicino Oriente Antico
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Casa di Reclusione Milano Bollate (10/10/2024 - 10/10/2024) 20241010
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Punto d’Incontro
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Video Regione Sicilia (15/03/2024 - 15/03/2024) 20240315
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Introduzione ai geroglifici egizi: dalla decifrazione al loro funzionamento
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Classico Statale "Giosuè Carducci", Milano (12/02/2024 - 12/02/2024) 20240212
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Ramesse II (Finestre sul Mondo: storie, incontri, personaggi, Radio OREB)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (27/11/2023 - 27/11/2023) 20231127
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - M. FARINACCIO, La brocca di Iside e le spiegazioni di Guardiano. Luci dell’egittologo ibleo su un reperto unico, «La Sicilia» (6 ottobre 2023)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Quotidiano "La Sicilia" (06/10/2023 - 06/10/2023) 20231006
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - M. FARINACCIO, L’Iside di Kamarina: importante incontro con l’egittologo ragusano Lorenzo Guardiano, «Ragusa Oggi» (4 ottobre 2023).
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Giornale online "Ragusa Oggi" (04/10/2023 - 04/10/2023) 20231004
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - L’Iside di Camarina
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Società Ragusana di Storia Patria, Museo Archeologico Ibleo di Ragusa (02/10/2023 - 02/10/2023) 20231002
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Il Podio, «La Lettura» (Corriere della Sera, 23 luglio 2023), p. 21: tre consigli bibliografici sull’Egitto antico
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Corriere della Sera (23/07/2023 - 23/07/2023) 20230723
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Medea di Euripide
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
CRAL della Banca Agricola Popolare di Ragusa (21/06/2023 - 21/06/2023) 20230621
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Alla scoperta del ramo d'oro
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Rai Storia (14/04/2023 - 14/04/2023) 20230414
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - La sfinge di Giza
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (03/04/2023 - 03/04/2023) 20230403
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - M. Barbagallo, Le stelle sul soffitto dei templi egiziani spiegate da egittologo ragusano Guardiano a Liverpool, «Ragusa Oggi» (29 gennaio 2023)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Quotidiano online "Ragusa Oggi" (29/01/2023 - 29/01/2023) 20230129
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - M. Barbagallo, Le stelle sui soffitti spiegate dall’egittologo, «La Sicilia» (25 gennaio 2023), p. 14.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Quotidiano "La Sicilia" (25/01/2023 - 25/01/2023) 20230125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - La Culla dell’Ellenismo. L’Università di Milano nell’Egitto greco-romano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Classico Statale "Giosuè Carducci", Milano (26/11/2022 - 26/11/2022) 20221126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La decifrazione dei geroglifici e la letteratura egiziana antica
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria", Milano (15/11/2022 - 15/11/2022) 20221115
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - L. GUARDIANO, P. PIACENTINI, Tutankhamon. Cento anni dalla scoperta del secolo, «Archeologia Viva» anno 61, n° 216 (novembre/dicembre 2022), pp. 46-60 (ISSN 0392-9426)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archeologia Viva, Giunti (01/11/2022 - 31/12/2022) 20221101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - L. Guardiano, P. Piacentini, Tutankhamon. Cento anni dalla scoperta del secolo, «Archeologia Viva» anno 61, n° 216 (novembre/dicembre 2022), 46-60
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
"Archeologia Viva" (01/11/2022 - 01/11/2022) 20221101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - La stele di Rosetta (Finestre sul Mondo: storie, incontri, personaggi, Radio OREB)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (17/10/2022 - 17/10/2022) 20221017
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - “Tutankhamon 1922-2022: Storia della scoperta del secolo”, conferenza conclusiva di TourismA. Salone Archeologia e Turismo Culturale, Firenze
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
TourismA, Firenze (02/10/2022 - 02/10/2022) 20221002
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - “Gli scavi della missione italo-egiziana ad Assuan”, Roma, Dialoghi in Curia, Parco del Colosseo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Parco del Colosseo, Roma (22/09/2022 - 22/09/2022) 20220922
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Partecipante) - Intervista sui geroglifici egiziani in Corriere della Sera La lettura nr. 558, 22/08/2022
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
"La Lettura", testata culturale de "Il Corriere della Sera" (22/08/2022 - 22/08/2022) 20220822
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Twitter Guest de «La Lettura», la testata culturale del «Corriere della Sera», per la settimana dal 14 al 21 agosto 2022. Sette consigli di lettura (uno al giorno) pubblicati sulla pagina Twitter de «
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Twitter de "La Lettura" (14/08/2022 - 21/08/2022) 20220814
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - A. SACCHI, I primi emoji. Tre scritture in una: i geroglifici svelati, «La Lettura» 558 (7 agosto 2022), testata culturale del «Corriere della Sera», pp. 8-9: intervista a P. PIACENTINI
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
«La Lettura», la testata culturale del «Corriere della Sera» (07/08/2022 - 07/08/2022) 20220807
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - ‘O arte che supera ogni arte’. Introduzione all’Edipo Re di Sofocle
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
CRAL della Banca Agricola Popolare di Ragusa (21/06/2022 - 21/06/2022) 20220621
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Introduzione all'Agamennone di Eschilo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teatro club, Ragusa (20/06/2022 - 20/06/2022) 20220620
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Sul convegno Ægyptiaca
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Teleiblea, Ragusa (17/06/2022 - 17/06/2022) 20220617
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - EIMAWA la missione italo-egiziana
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (23/05/2022 - 23/05/2022) 20220523
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Le piramidi. La loro storia
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (16/05/2022 - 16/05/2022) 20220516
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Partecipazione alla trasmissione televisiva "Thutmosi III il faraone guerriero" Passato e Presente RAI 3 / RAI Storia 10/05/22, e repliche
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Studi Rai, Roma (10/05/2022 - 10/05/2022) 20220510
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - “Egittologia a scuola. Dall'archeologia agli archivi e dalla didattica alla valorizzazione”, Desio (MB), Liceo delle Scienze Applicate e dell’Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo delle Scienze Applicate e Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi, Desio (05/05/2022 - 05/05/2022) 20220505
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Lo specchio del cosmo. Il tempio nell’Antico Egitto
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università della Terza Età "Unitrè", Ragusa (20/04/2022 - 20/04/2022) 20220420
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Partecipazione alla trasmissione televisiva “Roma e il faraone" Passato e Presente RAI 3 / RAI Storia 14/03/22 e repliche
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Studi televisivi di Rai 3, Roma (14/03/2022 - 14/03/2022) 20220314
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Curatrice della mostra “Amenhotep II and his time. The Discovery of the Pharaoh’s Tomb”, Budapest, Museum of Fine Arts, 16/09/2021 - 09/01/2022 (in collaborazione con E. Liptay).
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Museum of Fine Arts, Budapest (16/09/2021 - 09/01/2022) 20210916
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica - Pagina Instagram della Missione EIMAWA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Instagram (07/05/2021 - 10/02/2023) 20210507
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - L. Guardiano, Nuova luce su un sito sacro, «Nigrizia. Rivista mensile dei missionari comboniani» anno 139, n° 1 (gennaio 2021), 70-71
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Rivista "Nigrizia" (01/01/2021 - 01/01/2021) 20210101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Egitto. Isola di File 2
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (21/12/2020 - 21/12/2020) 20201221
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Egitto. Isola di File 1
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Radio OREB (14/12/2020 - 14/12/2020) 20201214
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La grande musica per noi ragazzi. Beethoven: il titano contro il destino
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Centro Studi "Feliciano Rossitto", Ragusa (10/01/2020 - 10/01/2020) 20200110
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La grande musica per noi ragazzi. Mozart il primo indie
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Centro Studi "Feliciano Rossitto", Ragusa (22/12/2019 - 22/12/2019) 20191222
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica - Pagina Facebook Biblioteca e Archivi di Egittologia - Università degli Studi di Milano (in attività e crescita costante dal 2011)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (24/03/2011 - ) 20110324
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Rassegna stampa sulla missione di scavo ad Aswan 2021 (gennaio-marzo 2022) ( https://drive.google.com/file/d/1lUxTWFszA-gEY6YvdFhEaU6mdG9ug_Hg/view)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.5.5.0