Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GUGLIELMETTI ROSSANA EUGENIA

GUGLIELMETTI ROSSANA EUGENIA

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici

Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE

Settore FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica
  • Contatti
  •  Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici, via Festa del Perdono 7, 20122 Milano Italia
  •  rossana.guglielmetti@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  0250312893
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (3)


SH5_2 - History of literature - (2008)

SH5_3 - Philology and palaeography; historical linguistics - (2016)

SH5_4 - Textual philology and palaeography - (2008)

Parole chiave (3)

FILOLOGIA MEDIOLATINA
FILOLOGIA,TEXTUAL PHILOLOGY
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
No Results Found

Pubblicazioni (98)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Prof. Luigi Tartufari, conferito da Accademia Nazionale dei Lincei - 2007
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (2)

Fellow (riconoscimento scientifico) - Centro de Estudos Clássicos, Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona () (2013 - ) 2013
Socio effettivo o corrispondente - SISMEL - Società Internazionale per lo Studio del Medio Evo Latino (Firenze) (Italia) (2005 - ) 2005
No Results Found

Comitati editoriali (4)

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - PER VERBA. TESTI MEDIOLATINI CON TRADUZIONI - ISSN: - Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo (2020 - ) 2020
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FUNDAMENTIS NOVIS - ISSN: - Roma : Città nuova (2012 - ) 2012
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - CORPUS CHRISTIANORUM IN TRANSLATION - ISSN: 2034-6557 - Turnhout : Brepols (2011 - ) 2011
Membro del Comitato Scientifico - FILOLOGIA MEDIOLATINA - ISSN: 1124-0008 - Centro Italiano di Studi Sull'Alto Medioevo:Palazzo Ancaiani, Piazza della Liberta 12, I 06049 Spoleto Italy:011 39 0743 225630, EMAIL: cisam@cisam.org, INTERNET: http://www.cisam.org, Fax: 011 39 0743 49902 (2011 - ) 2011
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (3)

Università degli Studi di Milano presso: Università degli Studi di MILANO (17/02/2014 - 28/02/2015)20140217
Docente del laboratorio “Paleografia, codicologia e trasmissione dei testi latini” presso: Università degli Studi di MILANO (01/03/2006 - 28/02/2015)20060301
Docente del corso istituzionale “Esercitazioni di traduzione” presso il Corso di Perfezionamento Postuniversitario in Filologia e Letteratura Latina Medievale della Fondazione E. Franceschini - SISMEL presso: Fondazione Ezio Franceschini ONLUS (01/01/2006 - )20060101
No Results Found

Collegi di dottorato (7)

Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
No Results Found

Tutoraggio (3)

tutorship - Dottorandi - DI MICHINO GIORGIO
tutorship - Dottorandi - BERTOLETTI CAMILLA
tutorship - Dottorandi - BERTOLETTI CAMILLA
No Results Found

Public Engagement (105)

  • crescente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Lezione nell'ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - “L’ITALIA(NO) E IL LIBRO: IL MONDO TRA LE RIGHE” (Università di Vilnius)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università di Vilnius (09/10/2024 - 09/10/2024) 20241009
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Intervento al Festival del Medioevo (Gubbio)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Gubbio (29/09/2024 - 29/09/2024) 20240929
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Viaggi fantastici medievali: la Navigazione di san Brendano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lecco, Palazzo delle Paure (19/09/2024 - 19/09/2024) 20240919
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - DIECI per 100. OGGETTO #7: CAROTA DI SALE DEL MAR MEDITERRANEO
Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Mare Culturale Urbano, Via Giuseppe Gabetti 15, Milano (16/04/2024 - 16/04/2024) 20240416
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo Scientifico Bottoni, Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Scientifico Bottoni, Milano (09/02/2024 - 09/02/2024) 20240209
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo Pascoli-Da Vinci di Gallarate
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lezione online (07/02/2024 - 07/02/2024) 20240207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo Scientifico e delle Scienze Umane di Melegnano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (30/01/2024 - 30/01/2024) 20240130
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - IC Via Linneo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
IC Via Linneo, Milano (25/01/2024 - 25/01/2024) 20240125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - IIS C.E. Gadda di Paderno Dugnano ( Mi)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lezione online (18/01/2024 - 18/01/2024) 20240118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - IC Via Linneo, Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
IC Via Linneo, Milano (16/01/2024 - 16/01/2024) 20240116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano (10/01/2024 - 10/01/2024) 20240110
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo Paolo Giovio di Como
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lezione online (09/01/2024 - 09/01/2024) 20240109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo classico G. Carducci, Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo classico G. Carducci, Milano (16/12/2023 - 16/12/2023) 20231216
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 32-34. Incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano (14/12/2023 - 14/12/2023) 20231214
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo classico G. Carducci, Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo classico G. Carducci, Milano (02/12/2023 - 02/12/2023) 20231202
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo scientifico "P. Frisi" di Monza
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo scientifico "P. Frisi" di Monza (30/11/2023 - 30/11/2023) 20231130
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 30-31. Incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano (27/11/2023 - 27/11/2023) 20231127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo “E. Majorana” (Desio)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo “E. Majorana” (Desio) (25/11/2023 - 25/11/2023) 20231125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Classe serale dell'Istituto Einaudi di Varese
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lezione online (22/11/2023 - 22/11/2023) 20231122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo scientifico "P. Frisi" di Monza
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo scientifico "P. Frisi" di Monza (20/11/2023 - 20/11/2023) 20231120
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo Galilei di Caravaggio
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lezione online (18/11/2023 - 18/11/2023) 20231118
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 28-29. Tredicesimo incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano (09/11/2023 - 09/11/2023) 20231109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - ISIS Zenale e Butinone di Treviglio
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
ISIS Zenale e Butinone di Treviglio (06/11/2023 - 06/11/2023) 20231106
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - ISIS Zenale e Butinone di Treviglio
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
ISIS Zenale e Butinone di Treviglio (06/11/2023 - 06/11/2023) 20231106
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo classico e scientifico "Primo Levi" di San Donato Milanese
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo classico e scientifico "Primo Levi" di San Donato Milanese (26/10/2023 - 26/10/2023) 20231026
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo classico e scientifico "Primo Levi" di San Donato Milanese
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo classico e scientifico "Primo Levi" di San Donato Milanese (26/10/2023 - 26/10/2023) 20231026
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Collegio san Carlo di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Collegio San Carlo di Milano (23/10/2023 - 23/10/2023) 20231023
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 26-27. Dodicesimo incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche e Archivio di Stato di Milan
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, aula 420 (19/10/2023 - 19/10/2023) 20231019
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 23-25. Incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano, via Senato 10 - Sala Conferenze (12/10/2023 - 12/10/2023) 20231012
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - "Stai fermo un girone"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Siena, Piazza del Mercato (Tartarugone) (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - "Stai fermo un girone... a Macerata"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Macerata, Sala Sbriccoli, Piazza Oberdan 4 (28/09/2023 - 28/09/2023) 20230928
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 21-22. Decimo incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano. Aula Malliani. (21/09/2023 - 21/09/2023) 20230921
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 19-20. Settimo incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, aula 510 (15/06/2023 - 15/06/2023) 20230615
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 14-15. Sesto incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano (04/05/2023 - 04/05/2023) 20230504
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 12-13. Quinto incontro del ciclo di divulgazione dantesca in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (13/04/2023 - 13/04/2023) 20230413
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 10-11. Quinto incontro del ciclo di divulgazione dantesca in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano (16/03/2023 - 16/03/2023) 20230316
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 8-9
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula crociera alta di studi umanistici (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 6-7. Terzo incontro del ciclo di divulgazione dantesca in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano. Sala conferenze. (02/02/2023 - ) 20230202
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindi passi nell'Inferno. Inferno IV-V. Secondo incontro del ciclo di conferenze dantesche.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, aula A1, piazza Sant'Alessandro. (12/01/2023 - 12/01/2023) 20230112
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - "Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno". Inferno 1-3. Inaugurazione del Palinsesto: primo incontro del ciclo di quindi incontri divulgativi sull'Inferno di Dante.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano. (16/12/2022 - 16/12/2022) 20221216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi dell'Inferno. Un cammino in quindici tappe, fino a dicembre 2023, alla scoperta dell'Inferno di Dante in compagnia di studiosi della Divina Commedia e del Medioevo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Archivio di Stato di Milano, Università degli Studi di Milano (16/12/2022 - 14/12/2023) 20221216
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Stai fermo un girone
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Museo del Fumetto, v.le Campania 12, Milano (11/09/2022 - 11/09/2022) 20220911
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante III. "Stai fermo un girone" - presentazione del gioco di Coordinate dantesche sull'Inferno di Dante
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Aula Magna, via Festa del Perdono 7 (20/12/2021 - 20/12/2021) 20211220
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante II. Gli studenti e le loro idee per il Centenario (Dante disegnato, letto e raccontato e Memory-e dantesche). Evento teatrale e presentazione di gioco, a cura Coordinate dantesche
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, aula 211 (12/11/2021 - 12/11/2021) 20211112
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - "Scorrerie letterarie. Percorsi narrativi nella città di Monza". Gioco in piazza con "Stai fermo un girone" di Coordinate dantesche.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Monza (17/10/2021 - 17/10/2021) 20211017
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Intervento dal titolo: "Dalla Visio Pauli a Dante: la lunga storia dei viaggi nell'aldilà" in «PRIMUS IN GLORIAM». SIMPOSIO UMANISTICO NEL SETTIMO CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE - 1° incontro
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
online (29/09/2021 - 29/09/2021) 20210929
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - La Statale per Dante. Un incontro in due tempi per il Centenario (Infin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso: un dialogo fra Dante e Primo Levi; Milano legge Dante: presenze dantesche in città)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (18/06/2021 - 18/06/2021) 20210618
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - I predecessori di Dante. Le visioni dell'aldilà nella letteratura latina del Medioevo
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Oberdan, Treviglio (06/02/2020 - 06/02/2020) 20200206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Stai fermo un girone (Istituto “Maria Consolatrice” di Milano)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Istituto “Maria Consolatrice” di Milano (21/01/2020 - 21/01/2020) 20200121
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante e il cinema
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano (16/11/2019 - 16/11/2019) 20191116
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - “Non son colui che credi". Riscoprire Dante II
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (16/11/2019 - 13/02/2020) 20191116
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Europa e "Afriche" nel medioevo latino. Andata e ritorno tra realtà e immaginazione.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Crociera Alta di Giurisprudenza (15/11/2019 - 15/11/2019) 20191115
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Un Dante irlandese. La navigazione di Brendano tra inferni e paradisi
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sesto San Giovanni, Villa Visconti d'Aragona (16/09/2019 - 16/09/2019) 20190916
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Ciclo di attività formative per docenti delle scuole superiori organizzato dal Corso di laurea in Lettere (a.a. 2019-2020)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sedici Scuole superiori della Lombardia (Brescia; Monza; Desio; Como; Erba; Morbegno; Sondrio; Lecco; Sarnico; Treviglio; Caravaggio; Varese; Vigevano, Sesto San Giovanni; Milano) (01/09/2019 - 21/02/2020) 20190901
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Conferenza presso il liceo Tito Livio (Milano)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo "Tito Livio", Milano (13/04/2019 - 13/04/2019) 20190413
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I Mondi di Dante III. La costruzione dell'aldilà nel primo Millennio
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università di Milano, Aula Magna (04/04/2019 - ) 20190404
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - L’Inferno (Milano Films, 1911)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (17/11/2018 - 17/11/2018) 20181117
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Un irlandese alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo (Bookcity 2018)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Chiamamilano - Negozio civico, via Laghetto 2, Milano (16/11/2018 - 16/11/2018) 20181116
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione dei volumi Pietro Comestore, "La Genesi" e Giovanni Scoto Eriugena, "Omelia e Commento sul vangelo di Giovanni"
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Crociera Alta di Lettere (12/11/2018 - 12/11/2018) 20181112
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - “Non son colui che credi". Riscoprire Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 (31/10/2018 - 31/05/2019) 20181031
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume "Navigatio sancti Brendani"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
FirenzeLibroAperto, Padiglione Spadolini, Sala Karenina (30/09/2018 - 30/09/2018) 20180930
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Stai fermo un girone. Un gioco dell'oca alla scoperta dell'Inferno dantesco
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sesto San Giovanni, Villa Visconti d'Aragona (29/09/2018 - 29/09/2018) 20180929
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Papi all'inferno: l'uso dell'aldilà in Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sesto San Giovanni, Villa Visconti d'Aragona (21/09/2018 - 21/09/2018) 20180921
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Sì ch'io fui Sesto tra cotanto senno. Due conferenze e un gioco per conoscere più da vicino Dante Alighieri
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sesto San Giovanni, Villa Visconti d'Aragona (11/09/2018 - 29/09/2018) 20180911
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - "Stai fermo un girone" - Dante a Monluè 2018
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Monluè, Sala capitolare (26/05/2018 - 26/05/2018) 20180526
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Dante a Monluè 2018
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Monluè, Sala capitolare (05/05/2018 - 26/05/2018) 20180505
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I Mondi di Dante II - La geografia dell'aldilà nel mondo antico
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (12/04/2018 - ) 20180412
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del volume Gioacchino da Fiore, "Concordia Novi ac Veteris Testamenti"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università Cattolica, Largo A. Gemelli, 1 - Milano (14/03/2018 - 14/03/2018) 20180314
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Stai fermo un girone
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Giardini pubblici di via Palestro, Milano (30/11/2017 - 30/11/2017) 20171130
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Dante a Monluè 2017
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Sala capitolare, Monluè (06/05/2017 - 26/05/2017) 20170506
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Il Cielo di Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Civico Planetario di Milano "Ulrico Hoepli", C.so Venezia 57 (27/03/2017 - 27/03/2017) 20170327
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - I mondi di Dante - La geografia terrestre e celeste per l'uomo medievale
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Università degli Studi di Milano, Aula Magna (24/03/2017 - ) 20170324
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - I contenuti significativi: le discipline nella scuola che cambia
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Verbania, IIS “L. Cobianchi” (09/09/2016 - 09/09/2016) 20160909
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Da Alboino a Eloisa. Storie medievali (2)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo G. Berchet, Milano (07/11/2015 - 07/11/2015) 20151107
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume A. Lai, "Alle nozze dello Sposo" presso la Biblioteca Ambrosiana
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Biblioteca Ambrosiana, Milano (05/05/2015 - 05/05/2015) 20150505
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Da Alboino a Eloisa. Storie medievali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Liceo Leonardo Da Vinci, Milano (21/03/2015 - 21/03/2015) 20150321
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Bookcity 2014 - Da Alboino a Eloisa. Storie medievali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Corpi nell'aldilà: il viaggio nell'altro mondo prima di Dante
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante e le visioni medievali dell'Aldilà
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dante in Archivio. Quindici passi nell'Inferno. Inferno 16-18. Ottavo incontro del ciclo di divulgazione dantesca organizzato da Coordinate dantesche in cooperazione con l'Archivio di Stato di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante live: parole e segni dall’aldilà
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Dante... in musica
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Diretta e podcast per "Racconti di storia"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - E-BOOK: La navigazione di san Brendano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Il Medioevo e il mondo naturale: i bestiari
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Incontrare Giuda: il disprezzo di Dante e la pietà di Brendano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Intervista con "Italia Medievale" su "Il Medioevo di UniMi"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Intervista con Radio Statale sul Medioevo e sulle giornate "Il Medioevo di UniMi"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Intervista per il giornalino del Liceo Tenca di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Intervista pubblicata sul Quotidiano Nazionale - Il Giorno
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo Tenca, Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sui bestiari collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo scientifico Galileo Galilei di Erba
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Ist. Alessandrini, Abbiategrasso
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Ist. Professionale e Tecnico P. Sraffa di Crema
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Ist. Superiore G. Parini di Lecco
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo SU Santa Maria di Licodia (CT)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo linguistico Mosè Bianchi di Monza
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo scientifico G.B. Grassi, Saronno
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sull'immaginario medievale dell'aldilà collegata al progetto "Il Medioevo di UniMI" - Liceo scientifico Galileo Galilei di Erba
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Live Instagram con Medievaleggiando su "Il Medioevo di UniMi"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - L’immaginario medievale dell’aldilà: gioco Memory-e dantesche
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - L’immaginario medievale dell’aldilà: le visioni
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Registrazione del podcast-intervista "Il Medioevo di UniMi"
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Stai fermo un girone - Un gioco per scoprire Dante e il suo mondo
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Voci Wikipedia su autori e testi mediolatini
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pdf

rossana_guglielmetti.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0