Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
SCALA ANDREA

SCALA ANDREA

PROFESSORE ORDINARIO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
  • Contatti
  •  Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono n. 8, 20122 Milano Italia
  •  andrea.scala@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  0250312305
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Ricerca finanziata (7)

  • crescente
  • decrescente
Aspetti grammaticali e retorici dell’indagine filologica e linguistica sul testo 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
Contact-induced language change: perspectives from the minority languages in the Italian linguistic space 
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
DAtabase della TOponomastica PIacentina - Un'interfaccia cartografica per i macrotoponimi dell'Alta Val Trebbia 
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2016
12 mesi
Lessicologia e lessicografia: percorsi tra mente e cultura 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
40 mesi
Testo e grammatica tra filologia e linguistica 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
Testo e grammatica tra filologia e linguistica 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Verso un dizionario generale della toponomastica piacentina: costituzione e implementazione del DaToPI (Database della Toponomastica Piacentina) 
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Progetto
Responsabile scientifico
2012
12 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (96)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche (4)

Fellow (riconoscimento scientifico) - SLI Società di Linguistica Italiana (Italia) (2012 - ) 2012
Fellow (riconoscimento scientifico) - AIEA Association internationale des études Arméniennes (Belgio) (2006 - ) 2006
Fellow (riconoscimento scientifico) - SIG Società Italiana di Glottologia (Italia) (2005 - ) 2005
Fellow (riconoscimento scientifico) - SAS Society for Armenian Studies (Stati Uniti) (2005 - ) 2005
No Results Found

Comitati editoriali

Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ATTI DEL SODALIZIO GLOTTOLOGICO MILANESE - ISSN: 2465-0110 - Milano: [s. n.], 2013- (2023 - ) 2023
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (3)

Corso intensivo di 15 ore di lezione frontale per i dottorandi del Corso di Dottorato Internazionale “Forme dello scambio culturale” presso: Università degli Studi di TRENTO (30/11/2020 - 04/12/2020)20201130
Corso di Linguistica Storica e Dialettologia Italiana (24 ore) presso: Yerevan State Linguistic University (after Brusov) (01/06/2009 - 30/06/2009)20090601
Corso di Linguistica generale ed italiana (24 ore) presso: Yerevan State Linguistic University (after Brusov) (01/10/2003 - 30/10/2003)20031001
No Results Found

Congressi (6)

Program committee (membro del comitato scientifico) - "Categorie linguistiche e descrizione linguistica tra tipologia e dialettologia. Sincronie e diacronie" - XLVI Convegno della Società Italiana di Glottologia (27/10/2022 - 29/10/2022) 20221027
Program committee (membro del comitato scientifico) - "Il cambiamento linguistico fra natura e cultura" - XLV Convegno della Società Italiana di Glottologia (21/10/2021 - 23/10/2021) 20211021
Partecipazione al comitato organizzativo - XV Convegno ICHoLS-International Conference On The History of The Language Sciences (23/08/2021 - 27/08/2021) 20210823
Program committee (membro del comitato scientifico) - 8th International Conference of Iranian Linguistics (Yerevan, Yerevan State University, 11-13 October 2018) (11/10/2018 - 13/10/2018) 20181011
Partecipazione al comitato organizzativo - La cultura linguistica italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall'Ottocento in poi" - L Congresso della Società di Linguistica Italiana (22/09/2016 - 24/09/2016) 20160922
Revisore (dei contributi) - IX International Conference on Armenian Linguistics (07/11/2012 - 09/11/2012) 20121107
No Results Found

Collegi di dottorato (15)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
Università degli Studi di MILANO - ANTICHISTICA-2012 (ciclo: 28 - Anno: 2012 2012 )
Università degli Studi di MILANO - ANTICHISTICA-2011 (ciclo: 27 - Anno: 2011 2011 )
Università degli Studi di MILANO - ANTICHISTICA-2010 (ciclo: 26 - Anno: 2010 2010 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Tutoraggio

tutorship - Dottorandi - MELI GIULIA
No Results Found

Supervisione di dottorandi o post-doc esterni

Dottorando - Tribulato Chiara - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - (02/12/2015 - 31/10/2018) 20151202

Public Engagement (5)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Consulenze a un formatore dell'Ufficio Scolastico Regionale della Regione Veneto
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
a distanza (20/08/2020 - 12/05/2021) 20200820
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tra linguistica e storia: riflessioni sui toponimi di Castelvetro e oltre (conferenza, Castelvetro Piacentino, Sala Comunale Polivalente, 10 ottobre 2016)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Castelvetro Piacentino (PC) (10/10/2016 - 10/10/2016) 20161010
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Nomi di alberi e nomi di luogo: sul rapporto tra realtà vegetali e toponimi in Rendena e oltre (conferenza, Carisolo, Auditorium Comunale, 21 agosto 2016)
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Carisolo (Tn) (21/08/2016 - 21/08/2016) 20160821
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - La romaní, in I. Fiorentini, C. Gianollo, N. Grandi (a cura di), La classe plurilingue, Bologna, Bononia University Press, 2020 pp. 85-98.
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Parlare per non farsi capire? Cosa significa parlare 'in gergo', in F. Masini, N. Grandi (edd.), Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Bologna, Caissa, 2017, pp. 61-64
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
19000101
No Results Found

Pdf

andrea_scala.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0