Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Aspetti grammaticali e retorici dell’indagine filologica e linguistica sul testo

Progetto
Il progetto mira a indagare molteplici tipologie testuali (sia letteraria sia non letteraria; soggetta a trasmissione scritta oppure orale), al fine di realizzare uno studio filologico e linguistico che, con particolare riguardo per gli aspetti grammaticali e retorici, approdi alla conoscenza delle categorie costituenti la struttura del testo. Tale studio verrà arricchito da approfondimenti dedicati all’evoluzione storica del pensiero linguistico (e medievale e moderno), con l’intento di rintracciare i momenti essenziali che, all’interno della storia della cultura occidentale, hanno visto sorgere e svilupparsi le diverse teorie grammaticali e retoriche. Si riserverà attenzione all'organizzazione strutturale dei sistemi linguistici storico-naturali come finestra sui processi cognitivi umani e come presupposto alle strategie di produzione testuale. Si studieranno, inoltre, le teorie grammaticali e retoriche del Medioevo e dell’Umanesimo latini. Di esse si esamineranno le relazioni con le "auctoritates" e i modelli precedenti, con opportuni affondi a proposito dell’impiego di questi ultimi come repertori di forme linguistiche a scopi scolastici e didattici, e delle dinamiche di continuità e/o innovazione rispetto al patrimonio tràdito in esse evidenziabili. All’interno del quadro così definito saranno oggetto di speciale attenzione gli argomenti che seguono: 1) testi grammaticali e retorici d’età medievale e umanistica 2) il latino di Petrarca e la sua evoluzione 3) l’esegesi medievale ai “classici” 4) le “figurae” grammaticali e retoriche, di parola e di pensiero 5) il metalinguaggio nella storia del pensiero linguistico occidentale 6) il pensiero linguistico di fronte all’idea di grammatica 7) grammatica ed espressività 8) grammatica e variazione geolinguistica 9) grammatica e organizzazione tipologica delle lingue
  • Dati Generali

Dati Generali

Partecipanti (4)

BIONDI LAURA   Partecipante  
DEDE' FRANCESCO   Partecipante  
SCALA ANDREA   Partecipante  
VAI MASSIMO   Partecipante  

Tipo

PUR90 - PUR 90%

Periodo di attività

Ottobre 20, 2009 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0