Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
RUSCICA MASSIMILIANO

RUSCICA MASSIMILIANO

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  Via Balzaretti 9, Piano 3A, Lab 422, , 20133 Milano Italia
  •  massimiliano.ruscica@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 18220
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Descrizione linee ricerca

LE DISLIPIDEMIE SONO CONDIZIONI MULTIFATTORIALI PARZIALMENTE GENETICHE E PARZIALMENTE INDOTTE DALLO STILE DI VITA. RAPPRESENTANO UNO DEI PIÙ IMPORTANTI FATTORI DI RISCHIO PER LE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI; POSSONO DETERMINARE LA DEPOSIZIONE DI LIPIDI NELLE ARTERIE, CON CONSEGUENTE AUMENTATA INCIDENZA DI MALATTIE CORONARICHE. IL PRINCIPALE TRASPORTATORE DEL COLESTEROLO, CIOÈ LE LIPOPROTEINE A BASSA DENSITÀ (LDL) SONO IL PRINCIPALE DETERMINANTE DI QUESTE PATOLOGIE. NEGLI ULTIMI ANNI E’ EMERSO CHIARAMENTE IL RUOLO DELLA PROPROTEINA CONVERTASI SUBTILISINA/KEXINA DI TIPO 9 (PCSK9) QUALE PRINCIPALE REGOLARE POST-TRASCRIZIONALE DEL NUMERO DEI RECETTORI DELLE LDL, REGOLANDO QUINDI LA COLESTEROLEMIA. NELL'AMBITO DELLA PATOLOGIA ATEROSCLEROTICA, L’ATTIVITA’ DI RICERCA DEL CANDIDATO SI E’ FOCALIZZATA SULL’IMPATTO DI PCSK9 SULLE COMPONENTI DELL’ATEROMA: CELLULE MUSCOLARI LISCE, RUOLO DEI MONOCITI-MACROFAGI, CONSEGUENTE SVILUPPO DI INFIAMMAZIONE. SEMPRE IN TALE AMBITO DI STUDIO, IN SOGGETTI AD ELEVATO RISCHIO CARDIOVASCOLARE (SOGGETTI AFFETTI DA STEATOSI NON ALCOOLICA O SOGGETTI IPERTESI), IL CANDIDATO HA VALUTATO I LIVELLI CIRCOLANTI DI PCSK9 COME POSSIBILE BIOMARCATORE DI ATEROSCLEROSI. NELL’AMBITO DELLE PROBLEMATICHE CARDIOVASCOLARI, NUMEROSI STUDI SULLA SALUTE UMANA HANNO DIMOSTRATO L’ESISTENZA DI UN NESSO FRA ESPOSIZIONE ACUTA E CRONICA AL PARTICOLATO AMBIENTALE E AUMENTATO RISCHIO DI MORTE PER PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI. PARTE DELLA RICERCA SI È FOCALIZZATA SULL’IMPATTO DEL PM10 SUI LIVELLI CIRCOLANTI DI PCSK9 E SUI DETERMINANTI MOLECOLARI ALLA BASE DI TALE FENOMENO. UN’ULTERIORE AREA DI INTERESSE E’ STATA QUELLA INERENTE LA RELAZIONE TRA ORMONI GONADICI, IN PARTICOLARE TESTOSTERONE, E AUMENTATO RISCHIO CARDIOVASCOLARE. LA RICERCA CONDOTTA DAL CANDIDATO HA EVIDENZIATO COME IN SOGGETTI CON IPOGONADISMO GENETICO O IDIOPATICO LA FUNZIONALITA’ DELLE LIPOPROTENE AD ALTA DENSITA’ (HDL) SIA RIDOTTA. QUESTO DATO E’ A SOSTEGNO DELLA CONCLUSIONE CHE LA FUNZIONALITA’ DELLE LIPOPROTEINE HDL, PIUTTOSTO CHE VARIAZIONI DEI LIVELLI CIRCOLANTI, RAPPRESENTI UN INDICE DI RISCHIO PIÙ AFFIDABILE. (2018 - )
No Results Found

Ricerca finanziata (11)

  • crescente
  • decrescente
Activity of metformin on cell proliferation in patients with early breast cancer 
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Partecipante
2011
48 mesi
Aged-related obesity and chronic immunoinflammation: understanding the relevance and pathophysiology of lactate 
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Progetto
Responsabile scientifico
2016
36 mesi
Analisi integrata (ligando e recettori) del sistema adiponectina, implicato nel controllo del bilancio energetico, della sensibilità all¿insulina e dell¿infiammazione, con logica di medicina traslazionale: A) studio in vivo in soggetti obesi sottoposti a chirurgia bariatrica e B) studio molecolare in vitro 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
18 mesi
EXTRAcellular Vesicles to Unravel Heart Failure Molecular and Clinical Phenotypes (EXTRAHF) 
PRIN2022 - PRIN bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Il sistema somatostatina come potenziale target terapeutico in oncologia: studio in modelli di carcinoma prostatico umano 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
Innovative functional foods based on sweet lupin protein for cardiovascular prevention 
7PQCP-CSA - 7 Programma Quadro_Collaborative Project/Network/Coordination and Support Action
Progetto
Partecipante
2011
30 mesi
Modulazione dei recettori per somatostatina e dopamina: un potenziale target terapeutico in modelli di carcinoma prostatico umano 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
Sviluppo di un modello genetico di steatosi epatica non alcolica con sovraccarico di ferro per la valutazione della potenzialita' terapeutica di chelanti orali  
MIS - Bandi Ministero Salute
Progetto
Responsabile scientifico
2009
32 mesi
UnderstandiNg fraIlty tOwards a future of healthy ageiNg (UNION) 
Horizon Europe - Marie Skłodowska-Curie actions - Doctoral Networks (DN)
Progetto
Responsabile scientifico
2025
48 mesi
Valutazione della funzionalità mitocondriale nelle sindromi da Long COVID-19 
AL_RIC - Bandi da altri enti di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Valutazione dell’impatto della somministrazione di una statina (atorvastatina) e dell’acido bempedoico sull’attività mitocondriale del muscolo scheletrico 
CONTR_ASPR - Contratti di ricerca finanziata da associazioni e altri soggetti privati
Progetto
Responsabile scientifico
2023
16 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (303)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

Eugenia Rosemberg abstract award - 2016
YOUNG INVESTIGATOR AWARDS, conferito da Fondazione Lorenzini - 2010
No Results Found

Comitati editoriali (2)

Associate Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE - ISSN: 2297-055X - Lausanne: Frontiers Media S.A., 2014- (2022 - ) 2022
Associate Editor di rivista o collana editoriale - PLOS ONE - ISSN: 1932-6203 - San Francisco, CA : Public Library of Science (2018 - ) 2018
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (31/03/2017 - 30/03/2020)20170331
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MILANO (24/12/2013 - 30/03/2017)20131224
No Results Found

Collegi di dottorato (10)

Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - SCIENZE FARMACOLOGICHE BIOMOLECOLARI, SPERIMENTALI E CLINICHE-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA SPERIMENTALE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA SPERIMENTALE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - MEDICINA SPERIMENTALE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
No Results Found

Tutoraggio (4)

tutorship - Dottorandi - RIZZUTO ALESSANDRA STEFANIA
tutorship - Altro - MACCHI CHIARA
tutorship - Dottorandi - PAOLINI ERIKA
tutorship - Dottorandi - Greco Maria Francesca
No Results Found

Pdf

massimiliano_ruscica.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0