Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
BRAMATI ALBERTO GIORDANO

BRAMATI ALBERTO GIORDANO

PROFESSORE ASSOCIATO
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE

Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
  • Contatti
  •  Polo di Mediazione Sesto Marelli - Piazza Montanelli 1, Ufficio 5016 - V piano, 20099 Sesto San Giovanni Italia
  •  alberto.bramati@unimi.it
  •  Rubrica di Ateneo
  •  02503 21620
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Cv

Settori (6)


72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche

SH4 - The Human Mind and Its Complexity - (2019)

SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2019)

SH4_7 - Linguistics: typological, historical and comparative linguistics - (2013)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2019)

SH4_9 - Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language, teaching and learning, lexicography, terminology - (2013)

Parole chiave (13)

  • crescente
  • decrescente
TEORIA DELLA TRADUZIONE
ANALISI DEL DISCORSO
COMPLEMENTI PREPOSIZIONALI
GRAMMATICA FRANCESE
GRAMMATICA ITALIANA
LESSICOGRAFIA FRANCESE E ITALIANA
SINTASSI
STORIA DELLA TRADUZIONE
STORIA E TEORIE DELLA TRADUZIONE
TEORIA DELLA VALENZA
TRADUZIONE DAL FRANCESE ALL'ITALIANO
TRADUZIONE FRANCESE-ITALIANO
VERBI FRANCESI E ITALIANI
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (2)

syntax (2013 - )
translation (2013 - )
No Results Found

Ricerca finanziata (4)

Il discorso sulla contraffazione nell’età della riproducibilità: prospettive linguistiche 
PUR90 - PUR 90%
Progetto
Partecipante
2009
L'uso delle proprietà sinonimiche e/o dell'implicito nell'argomentazione a giustificazione o a condanna della contraffazione nella stampa francofona : Africa, Québec e francofonia europea a confronto. 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2006
18 mesi
La contraffazione linguistica nei linguaggi settoriali e nella letteratura di consumo 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2008
L¿uso delle proprietà sinonimiche e/o dell¿implicito nei vari tipi di documenti inerenti alla contraffazione: aspetti contrastivi e di confronto culturale 
PUR20062008 - PUR 2006-2008
Progetto
Partecipante
2007
No Results Found

Pubblicazioni (83)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Abilitazione Scientifica Nazionale - Seconda Fascia, conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - 2013
No Results Found

Collegi di dottorato (12)

  • crescente
  • decrescente
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2024 (ciclo: 40 - Anno: 2024 2024 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2023 (ciclo: 39 - Anno: 2023 2023 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2022 (ciclo: 38 - Anno: 2022 2022 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2021 (ciclo: 37 - Anno: 2021 2021 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2020 (ciclo: 36 - Anno: 2020 2020 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2019 (ciclo: 35 - Anno: 2019 2019 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2018 (ciclo: 34 - Anno: 2018 2018 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2017 (ciclo: 33 - Anno: 2017 2017 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2016 (ciclo: 32 - Anno: 2016 2016 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2015 (ciclo: 31 - Anno: 2015 2015 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2014 (ciclo: 30 - Anno: 2014 2014 )
Università degli Studi di MILANO - STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI IN AMBITO EUROPEO ED EXTRA-EUROPEO-2013 (ciclo: 29 - Anno: 2013 2013 )
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement (4)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Trois dispositifs de focalisation du français
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, della Traduzione e dell'Interpretazione (IUSLIT) dell'Università degli Studi di Trieste (07/12/2022 - 07/12/2022) 20221207
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Organizzazione e inaugurazione delle mostra fotografica di Claudia Donzelli, “Une descente dans l'abîme- étude sur Marguerite Yourcenar", all'interno del Milano Photofestival.
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Biblioteca del Polo di Mediazione Linguistica e Culturale, Piazza Indro Montanelli, 11, 20099 Sesto San Giovanni (MI) (10/10/2022 - 21/10/2022) 20221010
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - "Una grammatica per i traduttori dal francese all'italiano"
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Urbino (26/09/2020 - 26/09/2020) 20200926
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - M.V. Calvi, A. Bramati e G. Sergio (a cura di), "Biblioteche: luoghi comuni?", Lubrina Editore 19000101
No Results Found

Pdf

alberto_bramati.pdf
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0