Gli studi anatomici di Leonardo da Vinci presentano una straordinaria modernità, non solo per il dettaglio nella descrizione degli organi, ma anche per la bellezza e precisione delle rappresentazioni grafiche. In molti casi i suoi disegni evidenziano una sorprendente similarità con le immagini reali delle strutture anatomiche che oggi possiamo ottenere con tecniche diagnostiche quali la radiologia digitale, la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica.
Proponiamo qui un confronto tra alcuni disegni leonardeschi raccolti nel codice Windsor e le moderne immagini radiologiche per sottolineare gli elementi di innovazione dell’anatomia leonardesca.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Milano - via Festa del Perdono 7 20122 Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 20, 2019 - Giugno 1, 2019