In occasione del Centenario dell’Università degli Studi di Milano, il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni ha invitato la cittadinanza a scoprire le dimensioni del plurilinguismo della Milano globale contemporanea e del passato internazionale della città grazie alla pratica dell’esplorazione urbana, intesa quale consapevole esercizio interculturale. La prima tappa del progetto si è svolta nell’area di via Padova, alla scoperta del paesaggio linguistico e iconografico ispanico tra luoghi del commercio, spazi della convivialità e angoli urbani trasformati in murales. Si è partiti dalla scuola del Parco Trotter, con la sua ormai storica tradizione pedagogica interculturale. Ad accompagnare il pubblico tra parole, suoni, segni e testimonianze, sono state Maria Vittoria Calvi e Milin Bonomi, docenti di lingua spagnola, Ellymel Fernández Alvarez e Karol Marilyn Huaman Salcedo, guide Migrantour (Fondazione ACRA), e lo street artist Boris Veliz.
Sede dell’iniziativa:
Ex Chiesetta del Trotter, via Mosso 7, Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 27, 2024 -