Persona
Settori (5)
Parole chiave (6)
DROUGHT
GENETIC POPULATION
MOLECULAR MARKERS
PLANT GENETICS
PLANT PATHOGEN INTERACTION
RNASEQ
No Results Found
Descrizione linee ricerca (3)
Uso del genome editing per l’identificazione di geni per la resistenza a Plasmopara viticola in vite (2016 - )
Uso del genome editing per l’identificazione di geni per la resistenza a stress idrico in portainnesti di vite (2017 - )
Utilizzo e sviluppo di marcatori molecolari per la caratterizzazione varietale in vite. (2010 - )
No Results Found
Ricerca finanziata
PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2015-2017 - TRANSITION GRANT LINEA 1A PROGETTO "UNIMI PARTENARIATI H2020" (anno 2021)
PSR2015-17 - Piano di sviluppo di ricerca 2015-17
Progetto
Responsabile scientifico
2021
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (96)
Congressi (4)
Partecipazione al comitato organizzativo - ORGANIST: Organic Farming Research and Perspectives (31/05/2018 - ) 20180531
Partecipazione al comitato organizzativo - Yeasts for the Sustainability in Viticulture and Oenology (04/12/2017 - ) 20171204
Partecipazione al comitato organizzativo - Progress in Vitis Vinifera Diversity Evaluation and Use (07/10/2014 - 08/10/2019) 20141007
Revisore (dei contributi) - Progress in Vitis vinifera Diversity Evaluation and Use (07/10/2014 - 08/10/2014) 20141007
No Results Found
Collegi di dottorato (7)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2020
(ciclo: 36 - Anno: 2020
2020
)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2019
(ciclo: 35 - Anno: 2019
2019
)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2018
(ciclo: 34 - Anno: 2018
2018
)
Università degli Studi di MILANO -
AGRICOLTURA, AMBIENTE E BIOENERGIA-2017
(ciclo: 33 - Anno: 2017
2017
)
No Results Found
Tutoraggio (3)
tutorship -
Dottorandi
- RICCIARDI VALENTINA
tutorship -
Dottorandi
- GIUDICE GAETANO
tutorship -
Dottorandi
- SARGOLZAEI MARYAM
No Results Found
Public Engagement (45)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Supporto scientifico)
- Novel loci of resistance to downy mildew and powdery mildew
in wine grapes - CE NCFB trainings per i Viticoltori della Napa Valley
Online (06/12/2024 - 06/12/2024) 20241206
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Relazione orale intitolata "Sulle orme di Vavilov la ricerca delle resistenze alle malattie fungine della vite
nel Caucaso" al convegno intitolato "Nikolaj Vavilov - La storia e l’eredità"
Castello Morando Bolognini, Sant’Angelo Lodigiano (13/10/2023 - 13/10/2023) 20231013
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore)
- Libertà di essere scienziata: una sfida verso la sostenibilità - Il tempo delle donne
Orto Botanico - via Golgi 18 (07/09/2023 - ) 20230907
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore)
- L’AGRICOLTURA DI DOMANI: VERDE e 4.0: L’innovazione al servizio della sostenibilità
Piattaforma zoom (11/05/2022 - 11/05/2022) 20220511
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Partecipazione alla tavola rotonda "Industrio talk" denominata "L’AGRICOLTURA DI DOMANI: VERDE e 4.0 L’innovazione al servizio della sostenibilità"
piattaforma online zoom (11/05/2022 - 11/05/2022) 20220511
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico)
- Primi steps verso la trasformazione genetica dei portainnesti di vite tramite le nuove tecnologie di miglioramento genetico. (Sanguis Jovis. I quaderni).
Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (DiSAA), Università degli Studi di Milano, Via Celoria 2, Milano (03/01/2019 - 03/01/2019) 20190103
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- APPROCCI GENETICI E BIOTECNOLOGICI PER UNA DIFESA INNOVATIVA DELLA VITE DALLE MALATTIE FUNGINE
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Attività di revisore per il 3° Premio di laurea magistrale Annamaria Vercesi
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Divulgazione risultati scientifici su Sangus Jovi, I Quanderni
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Exploration of Georgian Germplasm for an Eco-Friendly Viticulture
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- FRUTTA E BIODIVERSITÀ
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore)
- Gestione account Facebook, LinkedIn e Twitter del progetto Grape4vine
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore)
- Gestione account social del progetto FREECLIMB
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- I dottorandi in viticoltura si raccontano
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Il futuro è del RNA.
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Il logo di Grape4vine
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Il progetto Valhalla
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico)
- Intervista per la rivista "Il corriere vinicolo"
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico)
- Intervista per la rivista francese "La Vigne Vitisphere" sulla resistenza della vite alla peronospora
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico)
- Intervista per la rivista online "De-gustare"
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- La rivoluzione antiperonosporica passa dalla vite
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore)
- Madre Terra - L'agricoltura in podcast - Speciale innovazione: mi rifaccio il DNA, l'elisir dell'agricoltura
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Nuove fonti di resistenza ai patogeni nel germoplasma di vite Caucasico
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Nuovi orizzonti per una difesa sostenibile della vite dalle malattie fungine
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Partecipazione al WorkshopGeorgia’s ancient wine culture: one century since its restored independence
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore)
- Partecipazione al podcast Fatti di terra dell'azienda Diachem sulle TEA
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Partecipazione al webinar Ursa minor organizzato da Assoenologi Lombardia
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Partecipazione al workshop dal titolo Libertà di essere scienziata: una sfida verso la sostenibilità, organizzato nell'ambito della Giornata della Parità
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Partecipazione alla conferenza THE MEDITERRANEAN DIET: FROM PREHISTORY TO PRESENT DAY organizzato dall'Ambasciata Italiana a Tel Aviv
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Presentazione all'Enoforum Web Conference 2021 dal titolo "Characterized one of the largest collection of grapevine rootstocks (non-vinifera).
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Presentazione dal titolo "Dalla ricerca scientifica all'innovazione nella difesa della vite dalle malattie: nuovi scenari"
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Protezione della vite: il potenziale rivoluzionario del dsRNA contro i funghi patogeni
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- Pubblicazione divulgativa. FAILLA O. et al. 2016 Il germoplasma di vite del Caucaso fonte di resistenza alle malattie e qualità delle uve. Frutticoltura, 78, 1/2, 24-28.
19000101
Universita' degli Studi di MILANO
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico)
- Pubblicazione sulla rivista "Vite & vino"
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- RNAi COME ALTERNATIVA SOSTENIBILE PER LA PROTEZIONE DELLA VITE DALLE MALATTIE FUNGINE
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- RNAi per la protezione della vite: una svolta nell'agricoltura sostenibile
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Scarpe grosse, cervello fino. Adattamento ai cambiamenti climatici - Salute del suolo
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Stesura del capitolo "Le tecniche di coltura in vitro" per il libro "Vinifera. ripartiamo dalle radici. Il nuovo libro sui portainnesti voluto dagli enologi per gli enologi".
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- VISITA AL CAMPO COLLEZIONE DI PERE AD ARCAGNA
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Valdarno di Sopra Day
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Vinifera resistente un nuovo approccio al breeding
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Visita al campo collezione di mele e pere presso l'Oasi Galbusera Bianca
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico)
- Webinar rivolta ai soci dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (ONAV) dal titolo "Domesticazione della vite e diversità genetica"
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- “Il controllo delle malattie della vite finalmente senza chimica”
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore)
- “Milano Futura
19000101
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
No Results Found