Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

Significato epidemiologico e patogenetico dell'HPV : resevoir e cancerogenesi prostatica

Progetto
Dati ormai consolidati hanno attribuito al Papillomavirus un'etiologia certa del cancro della cervice uterina. Pochi e non concordi sono i risultati pubblicati circa il possibile ruolo del Papillomavirus isolato dal tratto genito-urinario maschile. Alcuni AA riconoscono a questi isolamenti prova di una funzione di resevoir per la donna ed altri ne ipotizzano il coinvolgimento anche nella cancerogenesi prostatica. Scopo della nostra ricerca è quello di chiarire i due interessanti aspetti. In particolare, per dare significato al ruolo di resevoir, sarà condotto uno studio, attraverso la ricerca del Papillomavirus da tamponi uretrali di entrambi i partner e loro genotipizzazione. Contemporaneamente, su biopsie prostatiche (indicate per un anomalo livello di PSA), verrà ricercato il virus, genotipizzato e testato per la produzione di proteine oncogene.
  • Dati Generali

Dati Generali

Tipo

PUR20062008 - PUR 2006-2008

Periodo di attività

Maggio 11, 2008 -
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0